Invicta, basta nominare il suo nome per suscitare il ricordo dei tempi della scuola. Di generazione in generazione, questo zaino ha accompagnato tra i banchi milioni di studenti, che lo conservano ancora nell’armadio come fosse un souvenir. Questi zaini infatti sono diventati dei preziosi oggetti di collezionismo. Vi torni in mente, ad esempio, il modello rosso e blu degli anni ottanta. Lo possedete? Oggi potete vendervelo.
La sua storia è cominciata molto tempo fa in Inghilterra. Esattamente nel 1906. Nasce come azienda che produceva sacchi per la marina militare. Nel 1921 un artigiano torinese lo porta in Italia sviluppando la sua fama nel settore degli accessori da alpinismo. Ma il vero successo arriva negli anni ottanta per non fermarsi mai più. Nonostante l’età infatti, è ancora oggi uno degli zaini più ricercati e amati dai ragazzi. La sua fortuna potrebbe forse essere attribuita alla varietà di colori che lo caratterizzano e che lo rendono semplice ma piacevole da indossare.