La Rinascente, un castello di idee

Conosciuta come una delle più grandi imprese della grande distribuzione, il Gruppo Rinascente è presente sul territorio nazionale con dodici negozi localizzati nelle principali città italiane e due filiali specializzate nell’abbigliamento per i giovani sotto il marchio Jam, di cui una a Roma nella filiale di Piazza Colonna.

Nata nel 1917 si è sviluppata in maniera considerevole arrivando a diversificare la vasta offerta per target e settore. Un vero e proprio circuito di idee e di novità costantemente in esposizione. Ogni punto vendita è collocato all’interno di grandi palazzi d’epoca che conferiscono alla merce un’aurea di eleganza e di qualità offrendosi sia ad un target di classe che medio. È stato lo scrittore italiano Gabriele D’Annunzio a ribattezzarla La Rinascente identificando i grandi magazzini come un luogo di ritrovo per molti artisti che hanno lavorato al suo interno. La collaborazione con grandi menti artistiche l’hanno resa, fin dagli anni cinquanta, meta di nuove tendenza culturali e di sperimentazione invidiabile.

L’arte del pescare

L’estate, per gli appassionati del settore, è la stagione migliore per praticare l’hobby della pesca. Di sera, quando il sole tramonta all’orizzonte e una piacevole sensazione di fresco ci tocca la pelle mentre siamo seduti in riva al mare con la nostra canna da pesca pronta a mietere vittime ignare oppure all’alba, prima del sorgere del sole, con un meraviglioso paesaggio a fare da sfondo alla nostra figura. La pesca per molti è un’attività rilassante e piacevole, una sfida che si consuma nel portare in tavola la conquista del proprio lavoro.

Per pescare è necessario procurarsi le attrezzature giuste. A Roma vi è un negozio dal nome simbolico Artigianato della Pesca, dove potrete trovare un vasto assortimento di accessori per professionisti e per dilettanti. Le migliori marche esistenti sul mercato che sono anche le più adatte per ogni tipo di pesca: da superficie, da fondo, da traina, da sub. Inoltre potrete acquistare esche vive e artificiali di ogni tipo da usare in acque dolci o salate e abbigliamento sportivo di qualità utile ai professionisti che praticano questa attività tutto l’anno.

Di giocare non si finisce mai

Toys è un vero e proprio spazio di colori e divertimento che realizza i desideri dei più piccoli e il sogno di ritornare bambini dei più grandi. Rappresenta oggi uno dei più grandi negozi di giocattoli con punti vendita di grandi metrature dove perdersi per ore in puro piacere. L’offerta comprende una vasta selezione di giocattoli provenienti da tutto il mondo che abbracciano un vasto target di riferimento. Dai prodotti per la prima infanzia ai giochi di società, giochi elettronici, costruzioni, peluches, giochi didattici, puzzle, videogiochi e un reparto di cartoleria.

Tra i giocattoli più affascinanti ci sono le irresistibili costruzioni della Lego, pensate non solo per i bambini ma anche per un target più grande. La famosa marca di giocattoli danese si è fatta strada in tutto il mondo per la produzione di mattoncini assemblabili. I mattoncini hanno assunto le forme più disparate fino a trasformarsi in un grattacielo, un astronave di Star Wars, un cavallo montato dal suo cavaliere e altre molteplici figure. L’azienda, attenta ai suoi piccoli fans, ha creato una serie Duplo dedicata proprio a loro e formata da mattoncini di dimensioni più grandi, non ingeribili e facilmente incastrabili. La linea Technic, rivolta invece ai più grandi, è costituita da pezzi meccanici, ingranaggi, motori e da un modellino finale programmabile.

Il miglior amico dell’uomo

Il cane è il miglior amico dell’uomo e il peggior nemico del vicinato. Quale che sia il soggetto in questione, un cucciolo coccolone oppure un pitbull casinista non ha alcuna importanza. Avere un cane, a detta del suo padrone, è come avere un figlio e di un figlio bisogna averne cura.

A Roma ci sono molti negozi che hanno dedicato la loro attività al regno animale. Non solo cani ma anche gatti, pesciolini rossi, tartarughe, uccelli, pulcini. Qualunque sia il vostro animale preferito entrate in un punto vendita, seguiti dall’emozione di incontrare il vostro futuro amico, guardatevi intorno e lasciatevi catturare dallo sguardo ingenuo e confortevole di un cucciolo oppure di un micio. Se invece preferite un esemplare dal carattere silenzioso e pigro scegliete tra un pesciolino rosso e una tartaruga. Avete un giardino? Vivete in campagna? Prendetene più di uno. Loro ne saranno contenti. Infondo se avete tempo e amore possedere un animale riempirà di gioia le vostre giornate.

Trony, avete mai trovato un paragone?

Trony è conosciuto come uno dei più grandi distributori di prodotti tecnologici d’Italia. Sono 160 i punti vendita del gruppo presenti su tutto il territorio. Una grande competenza, una vasta scelta e una mirata attenzione alle novità vi convinceranno a sceglierlo e a interrogarvi sulla medesima domanda: Trony, esiste un paragone?

Dare al cliente il meglio del mercato, della convenienza e della professionalità è da sempre l’obiettivo del gruppo. Se siete tra i clienti più appassionati, per voi esistono ben due carte fedeltà: Trony Green Card e Trony Card. La prima si può ottenere gratuitamente presso i punti vendita del gruppo e permette di ottenere numerosi sconti e offerte esclusive sui prodotti, di partecipare a concorsi a premi organizzati durante l’anno, di usufruire di uno sconto del 10% negli alberghi convenzionati durante il weekend e di un medesimo sconto sul noleggio di camper nei punti Blue Rent convenzionati. La Trony card invece è una carta di credito senza canone di emissione né costi di rinnovo che offre dei vantaggi finanziari per chi preferisce pagare a rate i propri acquisti.

Brindate con un buon vino

Il vino gioca da sempre un ruolo fondamentale nel regalare alle vostre tavole un tocco di prestigio. Supponiamo che abbiate preparato una cenetta romantica per il vostro fidanzato oppure avete invitato degli amici a casa per il vostro compleanno, non potete assolutamente dimenticare di acquistare una bottiglia di vino.

L’estate è la stagione prediletta per il consumo di pesce. Ma ad un buon piatto è regola accompagnare un buon vino. Qualche esempio per non sbagliare nella scelta. Cominciamo da un semplicissimo piatto di pasta al tonno. Un compagno ideale è un buon vino rosso come il Nero d’Avola. Se invece avete voglia di frittura provate un Trebbiano di Romagna. Per i frutti di mare, spaghetti alle vongole o cozze preparate come più vi piacciono, provate un Bianchello del Metauro o un Locorotondo.

I sandali gladiatore, il trend dell’estate

Sono la moda dell’estate. Alzi la mano chi non li incalza. Simpaticissimi sandali formano schiere di gladiatori sparsi per tutta la città. È la nuova moda che da New York a Londra è arrivata a conquistare le ragazze italiane.

Ribattezzati i sandali gladiatore proprio per la loro forma che ricorda molto quelli indossati nelle arene dai gladiatori, questi sandali potrete trovarli in diverse varianti. Bassi alla caviglia, praticamente rasoterra, o alte fino ad avvolgere l’intera gamba. Regalano un simpaticissimo effetto visivo e sono decisamente sexy e accattivanti se indossati sotto un vestitino oppure con i jeans. Alternative originali sono la proposta di infilare i jeans sotto i lacci dei sandali. Un effetto singolare per chi osa tentare.

Da oggi il computer viene a passeggio con voi

Sono piccoli, talmente piccoli da poter essere portati in borsa come fossero un’agenda e sono talmente leggeri da poterli portare con noi ovunque andiamo, per tutto il giorno. Sono i mini computer portatili, un desiderio divenuto realtà. Basta con i vecchi computer fissi o i grandi portatili che occupano spazio e procurano mal di schiena. A lanciarli sono state Asus, Acer e Hewlett Packard, attualmente tra le marche più affermate del mercato.

Il potere di vendita di questi mini computer è cresciuto notevolmente con l’arrivo dell’estate. L’idea di poter portare il computer con noi in spiaggia, in montagna, su un treno o su un aereo, senza alcuna fatica, è un meraviglioso pensiero che ha conquistato un vasto settore. Chi per lavoro, chi soltanto per hobby, ormai il computer è divenuto parte essenziale della nostra vita. È facile sentire la sua mancanza quando ci troviamo fuori casa e sentiamo la necessità di controllare la posta oppure quando vogliamo sapere se qualcuno ci ha scritto su Facebook. Con i notebook tutto questo è possibile. Posseggono inoltre un’elevata autonomia grazie alla batteria che può raggiungere cinque ore di vita. L’unica mancanza è quella di essere privi del lettore Cd e Dvd.

Tiratevi su con il tiramisù di Pompi

Ci sono tiramisù buoni e tiramisù meno buoni. Poi c’è Pompi, rinominato dai romani come il Regno del Tiramisù. File di macchine in seconda fila e masse di persone all’entrata del bar, aperto fino a tarda notte, suggeriscono il polo di attrazione che quotidianamente Pompi ricrea. Ragazzi e ragazze si gustano, seduti ai tavolini o in piedi, le vaschette di tiramisù considerato, a detta di molti, il più buono della capitale. Si presenta servito in un contenitore di plastica, sommerso da cacao e scaglie di cioccolato fondente. Non è il solito ammasso di pan di spagna e caffè. A predominare è la crema di mascarpone mentre il gusto di caffè accompagna delicatamente la ricetta. Il costo per porzione è di tre euro.

Con la sua sede storica, nei pressi di Piazza Re di Roma, il Bar Gelateria Pompi prepara tiramisù dal lontano 1960. Da una ricetta artigianale è nato un mito che oggi si può gustare anche nelle varianti alla banana, fragola e cioccolato fondente. Ma la famiglia Pompi non prepara solo tiramisù. Dalla prima colazione, al pranzo che offre antipasti, primi e secondi piatti, fino all’aperitivo e al dessert. L’APERITIME invita ad un ricco buffet e ad una lunga drink list tra cui scegliere. All’aperitivo si può accedere dal martedì al sabato dalle 18.30 in poi. Un simpatico modo di passare gustosamente il pomeriggio con gli amici. La raffinata pasticceria e le fantastiche coppe gelato fanno il resto.

Voglia di cioccolato

Sarete contenti di sapere, per chi ancora non la conosce, che a Roma in zona San Lorenzo, esiste un’antica fabbrica del cioccolato. Il suo nome è Said. Si trova in un luogo mistico e coinvolgente, che non affaccia direttamente sulla strada ma da essa invita a scoprirlo grazie all’indizio del suo nome posto su un grande cartellone. Ci si avvia tramite una stradina di Via Tiburtina che porta in un cortile silenzioso e improvvisamente lontano dai rumori della strada adiacente.

Presente a Roma dal 1923, il locale si presenta in uno stile retrò con comode poltrone, divani di velluto e tavolini in legno. All’entrata sarete subito circondati da un mondo abitato esclusivamente da cioccolato che veste le forme di praline, confetti, biscotti, torte. È possibile acquistare tavolette o confezioni ai gusti di ricotta fresca, menta, zenzero, cardamomo nel punto vendita dell’entrata oppure dirigersi verso il cuore della sala che si snoda in piccole salette interne e in un piccolo giardino all’esterno. La cultura del cioccolato è protagonista ad ogni passo. Utensili e vecchi attrezzi sono esibiti insieme a grandi specchi dorati e stampe di cioccolato alle pareti. Mentre il menù è in uno stampo in alluminio e il pane viene servito in una vecchia forma usata per le uova di Pasqua.

Per una vacanza indimenticabile partite con Renault

L’estate è la stagione che gli italiani aspettano un intero inverno con l’unica motivazione dell’andare in vacanza. Non esiste niente di più allettante di una partenza sicura. Non esiste altresì niente di più spiacevole di una vacanza rovinata. Immaginate di aver prenotato la vacanza dei vostri sogni sulle montagne del Trentino oppure sul meraviglioso mare della Puglia e di non vedere l’ora di partire. Immaginate ora di avere già preparato le valigie e di caricarle in macchina. La vostra fidanzata seduta accanto a voi vi sorride entusiasta. Si parte. Inserite la chiave nel cruscotto e accendete. Nessun segnale di vita. La vostra auto sembra non voler partire con voi. Riavvolgete la pellicola. Reinserite la chiave e immaginate che la vostra macchina, questa volta, parti senza capricci. Vi avviate verso l’autostrada, proseguite sicuri con il piede sull’acceleratore per un’ora circa quando improvvisamente sentite uno strano rumore. Abbassate la radio e porgete l’orecchio in cerca di indizi olfattivi. Qualcosa non va. Probabilmente un guasto. Vi sentite un po’ nei panni di Fantozzi e pregate affinché non sia niente di grave. Ma se lo fosse? Dovreste uscire dall’autostrada e guidare alla ricerca di un’officina. Ma perché andare incontro a tutto questo quando esiste la parola prevenzione? Risolvete i vostri problemi prima della partenza e viaggerete in totale serenità. Con Renault si può.

Per me un’Acqua e Farina

Dopo una settimana di duro lavoro, il sabato sera è la serata ideale per una pizza fuori con gli amici. Lo scorso week end ho scoperto, in maniera piuttosto divertente, che la pizza romana può avere diverse forme e dimensioni. Invece della solita pizzeria, decidiamo di cambiare locale e dirigerci verso zona Testaccio. Cerchiamo un luogo all’aperto in zona e l’attenzione cade sulla scritta posta su un muro all’esterno: Acqua e farina. Un cameriere molto carino ci invita ad accomodarci su un tavolino posto sotto grandi tendoni. Il grande affollamento creatosi giù alle otto di sera ci lascia presupporre che la prossima volta sia meglio prenotare in anticipo. Ma siamo fortunati. C’è solo un tavolo libero e ce ne appropriamo in gran fretta. Il cameriere ci chiede subito se desideriamo un antipasto misto. Ci guardiamo intorno: crostini tondi di vari gusti e fagottini di verdura e di mozzarella catturano lo sguardo. Antipasto misto dunque e quattro pizze.

Gli antipasti sono meravigliosi. Crostini ai fiori di zucca, mozzarella e prosciutto, funghi. E i fagottini hanno un aspetto gustosissimo, confermato dal palato. Ma siamo già pieni. Scusi cameriere, gli chiediamo, può eliminare due pizze? Le dividiamo. Poco dopo vediamo i ragazzi di tavoli adiacenti al nostro fare esattamente la stessa richiesta. Inoltre la pizza, che strano, costa solo tre euro. Non è meraviglioso?

Sapore d’oriente nei negozi di Roma

L’oriente è molto più vicino di quanto si possa immaginare. Imitarne la cultura, lo stile e l’abbigliamento è un’attività amata da molti italiani, conquistati da un sentimento di curiosità verso queste terre lontane. A Roma è possibile appropriarsene grazie alla passione di molti negozi dedicati esclusivamente all’importazione di articoli etnici.

Cornici in legno di bambù, collane, bracciali, orecchini in legno, portagioie, portamonete in tessuto lavorato a mano, specchi a forma di luna o di sole, mobili, incensi profumati, abbigliamento, borse, ceramiche, lampade, maschere, orologi, tappeti, sculture. Gli articoli nominati sono solo un esempio del vasto assortimento che questi negozi offrono. Si tratta di oggetti creati da artigiani che lavorano il legno e ogni altro materiale per creare manufatti unici. L’artigianato etnico dona emozioni in quanto sinonimo di bellezza e perfezione costruttiva. Nella cultura orientale infatti l’artigiano è considerato alla pari di un artista che con il suo lavoro mira alla ricerca della perfezione espressiva.

Borse Furla, l’accessorio che fa la differenza

Una borsa non rappresenta solo un accessorio in più da indossare prima di chiudere la porta di casa. Certo la sua utilità è intrinseca allo scopo di portare con noi tutto quello che potrebbe servirci. Eppure gli uomini ne possono fare a meno. Chiavi in una tasca, cellulare nell’altra. Ma alle donne due tasche non bastano. Inoltre, portare tutto in quelle sacche risulta scomodo e fastidioso. Per non dire oltremodo fuori moda.

Una borsa crea look, è quell’accessorio in più a cui una donna non potrebbe mai rinunciare. Per questo, bisogna saper scegliere e saper acquistare. Un articolo bello, di qualità, capiente, elegante e alla moda si riassume nel nome di Furla. La nuova collezione primavera-estate 2009 presenta diversi modelli in tonalità sia chiare che scure: marrone, rosa, celeste, perla. Il materiale utilizzato è pelle, pitone o vernice. Potrete scegliere inoltre tra diverse forme e dimensioni. Il modello a secchiello, a tracolla e i bauletti da portare a mano sono solo alcuni esempi. Ogni modello si ispira allo stile casual di chi cerca la comodità che si rispecchia nel dettaglio distintivo. Furla si distingue come importante testimone e garanzia della qualità del made in Italy. La morbidezza della pelle misurabile al tatto, la cura per il design e la versatilità di ogni articolo sono i punti di forza del brand.