Napapijri, l’abbigliamento sportivo che viene dal Nord

 Napapijri? Vuol dire Roma. La firma è molto conosciuta nella Capitale ormai da anni, e utilizzata soprattutto dai giovani. La Napapijri è una linea di abbigliamento sportivo – quindi felpe, t-shirt e molo altro. E’ specializzata in abbigliamento da montagna che fa capo all’azienda della Val d’Aosta Green Sport Monte Bianco, nata agli inizi degli anni ’90.

Un significato c’è: Napapijri vuol dire, in finlandese, Circolo Polare Artico. Le magliette e le felpe, nonché tutto il resto della linea di abbigliamento, sia per uomo che per donna, sono venute dopo: la Napapijri, fino a quel momento voleva dire solo zaini tecnici.

Un brand dal nome finlandese, con nel logo la bandiera norvegese. E vuol dire abiti da indossare sulla neve e sulle piste da sci, perfetto abbigliamento per il doposci, ma anche per darsi all’avventura e alle esplorazioni.

Categorie Eur

Artigianato della pesca a Roma: la pesca è arte

 L’arte della pesca a Roma? Lo trovate all’Artigianato della Pesca. Dicono di loro: “negozio dell’arte alieutica dal 1976 al servizio del pescatore”. E per chi non sa cosa l’alieutica sia, aiuta la definizione del Wikizionario: l’insieme delle tecniche che, nel loro complesso, costituiscono la pratica della pesca come arte.

E il negozio Artigiano della Pesca si propone proprio questo: portare l’arte della pesca a tutti, attraverso un’ampia e variegata offerta di attrezzature, passando attraverso tutti i brand del mercato, per far scoprire la pesca a Roma, non solo a chi ci si dedica da professionista, ma anche a chi ci si avvicina per la prima volta, ai novelli.

Davide Cenci, la moda a Roma

La moda a Roma? E’ a Via di Campo Marzio, 1. A due passi dal Parlamento, in pieno Centro storico: qui lo show room di Davide Cenci. Dal 1926 qui si seleziona e si propone alla propria clientela abbigliamento e accessori per Uomo: un’offerta che, in un secondo momento, è stata affiancata anche da uno spazio indipendente per le Collezioni Donna.

Davide Cenci è uno dei leader italiani nell’abbigliamento maschile e femminile, e si trova non solo a Roma, ma anche a Milano e New York. Offre abbigliamento di alta qualità, e per tutte le taglie. Una moda, quella maschile, che punta al classico in particolar modo in questi tempi di crisi. Un classico dal sapore british: ed è proprio allo stile anglosassone che qui si guarda, con attenzione allo stile casual e classico e tradizionale.

Il gelato a Roma? E’ San Crispino

Il gelato a Roma? La disputa è su quale sia il migliore, dato che per i romani e per i turisti – italiani o stranieri che siano – il gelato è una vera e propria passione. E l’italica popolazione ama ricordare che è una specialità esclusiva. Ma insomma qual è il miglior gelato di Roma? Tra i punti più amati c’è sicuramente il Gelato di San Crispino.

La gelateria è stata al centro dell’attenzione di recensioni in ogni angolo del mondo, e dell’attenzione gastronomica internazionale: quella del Telegraph, del Guardian e del New York Times, oltre agli italiani Corriere e Sole 24ore.

iPod a Roma, dove trovarlo

Volete comprare un nuovo iPod Apple a Roma? Una cover protettiva per il vostro iPod mini? Cercate qualche negozio di Roma che abbia un’ampia gamma di accessori per iPod – e non solo, naturalmente? Volete scoprire tutte le novità Apple del nuovo Ipod 2009 e gustarle in quel di Roma? Cercate, insomma, un rivenditore Apple iPod a Roma? Dopo il salto troverete una selezione di Apple Center e i rivenditori Apple della Capitale che vendono gli Apple iPod – il Classic, il Nano, lo Shuffle, il Touch, naturalmente l’iPhone.

Già, perché i famosi lettori mp3 della Apple hanno ormai da tempo invaso le strade romane. In bicicletta, in macchina, in ufficio (sic!).

Outlet, l’alta moda (e non solo) a Roma

Roma e l’alta moda sì, ma non a prezzi impossibili. La Capitale ha, a volte nascosti, a volte più noti, molti negozi di abbigliamento dove “perdersi” e trovare capi griffati e a prezzi scontati. Gli outlet, nella Capitale, non mancano, e a volte si trovano occasioni veramente ghiotte.

Merce firmata ma non solo di alta moda: ci sono molti outlet specifici per l’abbigliamento sportivo, dove unire la qualità della marca, lo stile desiderato a un prezzo inferiore rispetto al mercato. Dopo il salto, alcuni indirizzi.

Cisalfa, dove trovare lo sport a Roma

 Cisalfa a Roma: luoghi in cui le persone si incontrano e condividono gusti, passioni, valori, e sfide comuni: questa è, appunto, Cisalfa, e così si racconta. Qui il sito della catena di negozi tutti dedicati a marchi, prodotti, nuove tendenze per lo sport e per l’aria aperta. Ma non solo. Il primo negozio Cisalfa vede la luce proprio a Roma, a Tivoli per la precisione, nel lontano 1977: inaugurato da Vincenzo Mancini. Nel 1988 c’è l’acquisizione del marchio Cisalfa, e dopo solo 10 anni i negozi, a Roma sono già diventati 10.

Cisalfa è nota a tutti: in Italia è un vero e proprio punto di riferimento nell’ambito dello sport, con un’offerta completa e uno staff – in genere – sempre molto preparato e disponibile. I negozi Cisalfa fanno parte del network Intersport Italia, a sua volta connesso alla Intersport International Corporation: 5mila negozi di articoli sportivi sparsi per tutto il mondo il 27 nazioni diverse. Il network Cisalfa ha accordi con i più importanti brand, come Adidas, Nike, e Puma: e in effetti l’offerta di prodotti viene incontro ad ogni più disparata esigenza.

Non solo: lo staff offre anche assistenza tecnica, con consigli, ad esempio, per sciolinatura e lamine per sci e tavole snowboard, per prepararsi alle gare, per effettuare la revisione della vostra bicicletta etc etc.

Oggi nella Capitale ci sono 18 punti vendita. Dopo il salto, ecco dove trovare Cisalfa a Roma.

Friends, l’aperitivo della Capitale

L’aperitivo a Roma? Per molti vuol dire, semplicemente, Friends. Qui trovi di tutto, tra lounge, chill out e jazz: professionisti che, dopo l’ufficio, si rilassano in giacca e cravatta tra un cocktail (pestati, long drinks, frozen e quant’altro) e un tramezzino, ma anche professionisti che a questi tavoli parlano di lavoro. La formula è stata vincente fin dall’inizio. Fin da quando, ormai dieci anni fa, nel lontano 1999, è nato il primo Cafè nella Capitale, nella splendida, vivace, colorata piazza Trilussa, cuore pulsante della città e di Trastevere.

Il vero motore dei Café Friends, ovunque essi siano, è l’amicizia. Ogni giorno, in qualsiasi momento, un Café Friends è pronto a offrire tutta l’accoglienza e la cordialità necessarie per accompagnare una colazione, il pranzo, la cena o l’aperitivo, si legge sul sito. E in effetti, al di là di umane eccezioni come sempre possono incontrarsi in ogni luogo, da Friends la scelta dei prodotti è non solo buona, ma certo molto caratterizzata, e lo staff – in tutti e quattro i Cafè a Roma – è giovane e spigliato. E si può anche lavorare, studiare, leggere e chattare: in ogni Friends troverete il wi-fi.