Un appuntamento all’insegna della cultura e dell’arte, un appuntamento che la capitale mette a disposizione per gli amanti dell’arte e per chi vuole scoprire la città di Roma sotto i suoi diversi punti di vista.
Un appuntamento all’insegna della cultura e dell’arte, un appuntamento che la capitale mette a disposizione per gli amanti dell’arte e per chi vuole scoprire la città di Roma sotto i suoi diversi punti di vista.
Una serata molto particolare per un aperitivo in compagnia delle stelle. Questo è quello che offre l’Osservatorio Astronomico di Roma, una serata indimenticabile alla popolazione di Roma, un aperitivo unico e mai vista prima, in compagnia delle meraviglie del cielo.
Una rappresentazione molto particolare ed interessante, la rappresentazione di una parte delle storia italiana, la storia della Birra Peroni. Un evento che ripercorrerà il passato e le origini di uno dei più conosciuti marchi italiani fino ad arrivare nei giorni nostri. Una mostra fotografica dal titolo: “Ritratto di quartiere. Dallo stabilimento Birra Peroni al MACRO”.
Roma News: la capitale presenta l’arte del tatuaggio, un’arte che continua a prendere sempre più piede nelle strade della capitale dando vita a tutti quelli che sono i molteplici negozzi di tatuaggi. Durante gli inizi del Novecento quest’arte ha avuto il suo salto di qualità. Infatti all’inizio del secolo scorso il tatuaggio ha cominciato a perdere la sua nomina di simbolo di degrado sociale diventando un’arte più apprezzata e legata alla controcultura. Dall’inizio del Novecento ad oggi il tatuaggio ha avuto una ricca storia, una storia che l’ha fatto diffondere e sfumare in diverse forme. Oggi il tatuaggio è rappresentato anche dalle arti visive, come: la pellicola Eastern Promises di David Cronenberg, l’opera di Elenia Depedro, del 2006 e anche il successo editoriale di Nicolai Lilin.
Un evento a Roma per far conoscere i ritmi della musica brasiliana a tutti i romani appassionati e a tutte le persone che ne sano poco e niente. Il non dell’evento è Festival Brasil, un evento imperdibile che avrà luogo all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
La storica città di Roma è decisamente una della città artistiche più belle di tutto il mondo. Di opere d’arte ce ne sono veramente molte da vedere e la problematica dei turisti più curiosi è che risulta decisamente difficile visitare una città così grande che offre veramente molto. Tra i diversi musei risale alla curiosità il Museo MAXXI.
Al Mercatino dell’usato di Roma oggi vi portiamo all’attenzione nientemento che Biancaneve e i Sette Nani. Sì: ma firmato Capodimonte e che costano 1400 euro!!Sì, avete letto bene ed è la curiosità più grande che finora abbiamo notato in tutto il panorama dei negozi del mercatino a Roma. I pezzi hanno un elevato valore dato il nome di provenienza, inutile che imprecate o storcete il naso.
Negozi religiosi a Roma, nel giorno dell’Intronazione di papa Francesco ci sembra opportuno inserire per oggi e per tutta questa settimana tutto quello che può servire in caso decidiate di fare due passi in zona vaticano. Proprio in queste ore, mentre scriviamo, la nostra città è letteralmente bloccata per permettere alle migliaia di fedeli accorsi nella capitale di poter seguire rigorosamente dal vivo l’intera cerimonia e di insediamento del Pontefice e la relativa prima Messa.
Mercatini a Roma grazie ad Eco Mood ed Eco Market, questa domenica 22 gennaio presso il Circolo degli Artisti in Via Casilina Vecchia. Il tutto condito dal concerto degli Anomalox, band specializzata nel Soul-Rock-Comic-Pop. Insomma: creatività, regali riciclati e musica di rottura. Per una domenica un po’ diversa.
Ok, ‘negoziari’: non è né una multinazionale né un brand attestato in Italia e non vende tendenze con marchi o loghi in bellavista. Però, per una volta, permetteteci di ‘pompare’ un qualcosa che forse, alla fine, potrebbe tornare davvero utile perfino a voi snobbini. Sì, perché pensate solo per un attimo a quante volte vi siete ritrovati con un regalo non voluto o comunque che non avete mai utilizzato e vorreste liberarvene a cuore leggero: ecco, questa domenica avrete possibilità di ‘girarlo’. Peraltro in un contesto dove ci saranno ben 30 artigiani tutti dediti al lavoro. Una location dove sarete coinvolti anche voi.
Dal 31 gennaio al 5 febbraio 2011 la Capitale ospiterà il consueto appuntamento annuale con la rassegna Roma Design Più, evento che oltre a valorizzare la cultura del design si pone come vera e propria vetrina internazionale diventando un forum che favorisce l’incontro e lo scambio tra addetti ai lavori, artisti e grande pubblico.
La rassegna promossa dall’Università La Sapienza di Roma Sezione Arti, Design e Nuove Tecnologie del Dipartimento DATA e che si svolge in collaborazione con la Provincia di Roma-Assessorato alle Attività Produttive e la Camera di Commercio di Roma, quest’anno avrà come tema principale il design applicato agli effetti speciali e visivi, ormai pane quotidiano per pubblicità, tv e cinema, in special modo per il grande schermo che degli effetti speciali e visivi non manca di fare ampio e reiterato utilizzo in un escalation nell’ultimo decennio che ha toccato vertici hi-tech davvero impressionanti.
Stavolta, forse, pochi saldi ma molta arte. Che si infonde e si fonde in partecipazioni, diplomi, onorificenze. Il tutto vergato a mano, utilizzando antiche calligrafie ed inchiostri dai colori durevoli. E’ quanto avviene ne La Bottega Calligrafica di Beatrice Cicchetti.
Qui, vi si segue passo passo nelle vostre scelte. Per le vostre esigenze. Il tutto, dietro Via Cola di Rienzo.
Saldi Roma 2011, “è peccato accontentarso di meno quando si può scegliere, scoprire, sorprendere” nel campo del design.
Questo il claim, appunto, di A.D.Design”, che si avvale di collaboratori altamente qualificati e si occupa di progettare e ristrututturare tanto case quanto, piuttosto, ambienti di lavoro. Oggi, dunque, non vi passiamo in rassegna né camicerie, né autorevoli (come sempre) negozi di accessori. Oggi, di scena vanno le ristrutturazioni. D’altronde, per un segmento sempre in fermento come quello, appunto, delle case, non potrebbe certo essere altrimenti. Soprattutto in una città come Roma: dal centro storico fino alle vie in periferia.
A.D.Design ha uno Show Room in una villa, dove si riceve su appuntamento in quanto ama dare la massima disponibilità ai suoi ospiti. Tra un caffè ed un pasticcino, insomma, si comprendono le esigenze di ognuno: dai giovanissimi con scarse risorse economiche fino al cliente più esigente. Perché non aiutarli ad esprimere la loro personalità, creando il loro ambiente senza troppe pretese economiche, ma ugualmente raffinato e qualitativo, oppure l’iniziazione all’arredamento dando priorità all’essenziale, ma con un piano ben preciso? Ecco: Ad Design interviene qui.
Il Natale 2010 all’Auditorium di Roma si preannuncia già il 3 dicembre con l’inaugurazione di una mostra dedicata alla fotografia e ai bambini che si potrà visitare fino al 9 gennaio 2011. L’esposizione Dove dormono i bambini. Fotografie di James Mollison sarà allestita nel foyer dell’auditorium. E’ curata da Contrasto in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma con la collaborazione di Fabrica e Save the children.
Ha aperto da pochi mesi in vicolo Sugarelli, un’incantevole traversa di Via Giulia, sul lato del Vaticano. Giusto il tempo di un “collaudo”, ed eccola 999Gallery, alias Studio Soligo, tutta rimessa a nuovo la prima galleria d’arte low cost a Roma. La missione è quella di proporre tanti capolavori a piccoli prezzi! Per l’occasione ecco in esposizione diciotto ritratti di Mao realizzati a pennarello, nel 1980, da Tano Festa e in più un lavoro sugli aeroplani di Franco Angeli, una piccola colomba di Guttuso, le opere tridimensionali di Cascella create apposta per la galleria, uno splendido pennarello su carte realizzato negli anni Settanta da Mario Schifano, altri tre piccoli capolavori storici di Corpora, Baruchello e Pace e ancora altri artisti contemporanei come Bucchi, Villalta Marzi, Petrucci, Attardi…