La Bottega Bordi festeggia i suoi 100 anni con una mostra: “I mestieri di Roma”.

100 anni, tondi tondi. Un buon compleanno per la Bottega d’arte Bordi. E per festeggiare al meglio, una bella mostra dal titolo “I mestieri di Roma”. Si tratta di un’esposizione che ha al centro tutti gli amanti dell’arte e pittori professionisti messi assieme dalla volontà e la voglia di salvare quegli antichi mestieri che fanno la storia della Capitale.

L’esposizione è stata promossa dall’Associazione Negozi Storici e da Monti Tv, la tv del centro storico di Roma, ed è patrocinata dal ministero per i Beni e le Attività Culturali, ma anche dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale e dall’Associazione Commercianti Fercoverin della Confcommercio. Il fine è quello di portare avanti un’operazione di sensibilizzazione per tutelare tutti quei negozi storici che pian piano stanno purtroppo sparendo dalla città eterna.

Space Invaders a Roma, la street art dove spari alla faccina sui muri della città

Space Invaders, ve lo ricordate? Chi ha più di di trent’anni certo che sì: schermo nero e la vostra navicella che, dal basso, spara a più non posso contro orde di alieni invasori tutti belli allineati e che scendono verso di voi ogni secondo che trascorre. L’unica salvezza sta nel muretto di protezione dietro al quale dovete rifuggiarvi per non farvi beccare. Provate a giocarci qui per un istante e, d’incanto, tornerete bambini.

Beh, per farla breve lo sapete che, da quest’estate, sulle facciate di molti palazzi a Roma sono comparsi proprio loro? Sì, ragazzi: le faccine (ora colorate, ma all’epoca del videogame era tutto in bianco e nero) degli invasori stanno scendendo sempre più verso terra. Non è uno scherzo, ma assoluta verità.