E’ alle porte il San Valentino 2011. Il Colosseo potrebbe essere la cornice ideale. Il ristorante Royal Art Cafè (piazza del Colosseo 1) propone proprio per questo motivo una cena romantica, tutta dedicata agli innamorati. Il panorama mozzafiato sull’Anfiteatro Flavio e sui Fori Imperiali è qualcosa di imperdibile, il ricordo indelebile di una serata da sogno. La location, elegante e confortevole, è dislocata su due piani: il ground floor e la terrazza roof garden, entrambi con vista sul Colosseo. E la cucina?
Ristoranti
Il pianeta del panino: a Roma il panino “su misura” è a San Giovanni
Se come noi siete degli estimatori del panino all’insegna dell’estroso, che vada oltre il classico standard americano e si differenzi dai canonici tramezzini e stuzzichini vari allora abbiamo il posto che fa per voi, è infatti recentissima l’apertura in zona San Giovanni del locale Il pianeta del panino che permette di dare sfogo ai più proibiti sogni culinari personalizzando il proprio panino disponibile in tre diversi formati dallo standard da 20 cm (4,30€) all’extra-larege da ben 80 cm (14€), con una misura intermedia da 40 (8€).
Oltre alle consegne a domicilio, i cui orari troverete nelle info in coda al post, il menù di panini attinge per i nomi da un’intrigante repertorio astronomico con panini ispirati a stelle e pianeti, vedi l’impegnativo Marte con salame piccante, prosciutto e tabasco alle versioni con carne come l’Asteroide (Hamburger), il Galassia (tacchino) e il Sirio (Maiale), con pesce come Nettuno con gamberetti e polpa di granchio, Stella (Tonno) e il Nebulosa (Merluzzo panato), senza dimenticare gli irriducibili del dolce con il Saturno farcito di nutella e del menù vegetariano con il Vega (melanzane, olive e peperoni).
Dopo il salto trovate ulteriori info e gli orari per le consegne a domicilio.
Cucina marinara a Roma: La Rosetta
Il Ristorante La Rosetta, “ovvero la passione per la cucina marinara e la convivialità”, così si presenta al pubblico questo ristorante, il primo di solo pesce a Roma, nato nel 1966, quarantaquattro anni fa. Il giudizio è attestato e confermato dagli alti punteggi conseguiti su prestigiose guide gastronomiche e dalle recensioni favorevoli della stampa specializzata italiana e straniera. Dove si trova? A pochi passi dallo splendido scenario del Pantheon. Chi ne è il patron? Massimo Riccioli chef esperto che sceglie con cura il pesce che arriva tutte le sere freschissimo dai porti del litorale laziale per essere servito dal lunedì al sabato a pranzo e a cena e la domenica solo a cena.
Cucina calabrese a Roma? Acchiappafantasmi
L’Acchiappafantasmi si trova nella suggestiva via dei Cappellari al n. 66, a due passi da Campo de’ Fiori e da piazza Navona in un palazzo del Settecneto; lo si raggiunge facilmente con tutti i bus che percorrono corso Vittorio Emanuele; lo stesso purtroppo non si può dire per le auto, che molto difficilmente riescono a parcheggiare da quelle parti. Gestiscono il locale i fratelli Commisso. La loro avventura nella ristorazione inizia nel 1982 in Calabria a “La Ruota” a Siderno; ben presto le loro qualità vengono riconosciute dai maggiori critici enogastronomici, tanto da meritare la segnalazione del loro locale nelle più diffuse guide del settore e così…
Acquolina Hostaria in Roma
Al Piccolo, ristorantino di Roma
Winning Over Your Ex Si chiama Al Piccolo e lo è di nome e di fatto questo ristorantino di Roma, in via Santamaura 65, al quartiere Prati. Piccolo nel nome e di dimensioni, però non nel gusto dei suoi piatti, a giudicare dai commenti dei clienti più affezionati…
Roma Sparita: ristorante trasteverino
Nel pieno centro di Trastevere, cuore di Roma, il ristorante Roma Sparita si affaccia nella splendida Piazza di Santa Cecilia lontano dal traffico e dal caos. Per la precisione è in Piazza di Santa Cecilia, 24. La gestione decennale della stessa famiglia proprietaria rende questo locale un luogo autentico dove poter assaporare le specialità della cucina romana e laziale. Il ristorante è chiuso domenica sera e lunedì e propone, tra le specialità: Tagliolini Cacio e Pepe e Coda alla Vaccinara… quindi la cucina più vera e genuina della vecchia Roma, quella che speriamo non sia del tutto sparita, appunto!
Ristorante Casina Valadier: nel cuore di Villa Borghese a Roma
La Casina Valadier sorge sull’antico Collis Hortulorum, il punto più alto del Pincio, dove in passato le grandi famiglie romane possedevano i giardini più vasti e sfarzosi della città. Fu realizzata tra il 1816 e il 1837 da Giuseppe Valadier, noto architetto e urbanista romano, nel corso dell’importante opera di ristrutturazione di Piazza del Popolo e del Pincio a Roma. L’idea che ha guidato la rinascita di questo luogo, uno dei più affascinanti della Capitale è stata quella di valorizzarne l’unicità: per la sua storia, per la sua posizione e, non ultimo, per l’eccellenza e la qualità dei suoi prodotti. L’obiettivo è stato quello di riportare la struttura agli splendori di un tempo e rilanciarla come destinazione d’eccellenza a Roma, per chi vuole gustare la migliore cucina italiana e per accogliere eventi di alto profilo. Ecco com’è nato il Ristorante Casina Valadier, cuore di un’area prestigiosa come Villa Borghese…
Pizzerie e ristoranti di Roma aperti fino a tardi
Qualche idea per una serata in compagnia in locali romani aperti fino a tardi. Ecco qualche idea. Cominciamo da un locale immerso nel verde di un bosco è possibile dove è possibile passare la serata a lume di candela, ascoltando musica e bevendo ottima birre come quelle della linea Tennent’s ed Erdinger alla spina e di altre marche in bottiglia. Potrete scegliere tra oltre 300 articoli di un ricco e vario menù: primi, secondi, panini, crepes, insalatone, una variegata scelta di gustose bruschette, fritti e dolci. Nel bosco c’è anche il forno a legna per gustare ottime pizze, crostini, calzoni e bruscotte. Il locale si chiama infatti Il bosco degli Elfi ed è aperto dal martedì al sabato dalle 20.15 alle 2 di notte. E’ sulla via Tuscolana al numero 822. Ma la scelta tra i locali in una città grande come Roma non manca! Seguiteci!
El Pueblo: ristorante messicano a Roma
Si chiama El Pueblo. Cosa può essere se non un locale messicano. Per la precisione è un ristorante e si trova in via De Vecchi Pieralice ai numeri 34 e 36, una traversa dell’Aurelia, all’altezza di via Gregorio VII, in pratica ad una sola fermata di metro da San Pietro. Il ristorante si articola in due ambienti: una sala superiore dove sembra di cenare all’interno di un tempio maya e una sala inferiore, che invece riproduce un ambiente caraibico.
Il genio culinario Heinz Beck nel ristorante La Pergola di Roma
Al’interno dell’hotel Cavalieri Hilton di Roma c’è un ristorante con un meraviglioso panorama su Roma. Si chiama “La Pergola” e negli anni sembra aver fatto letteralmente incetta di premi, soprattutto
Ristorante Il Viaggio: menu specifici anche per i celiaci
Allergie e intolleranze alimentari, sono, ahinoi, purtroppo sempre più frequenti al giorno d’oggi, sia tra gli adulti che tra i bambini. Per chi è coinvolto in questo genere di problemi diventa sempre più difficile godere di un pranzo o di una cena in ristorante. A meno che non ci si metta alla ricerca, non semplice, di un locale che abbia attenzione verso questo problema. Un esempio a Roma è, in via Isonzo 14, il Ristorante Il Viaggio…
Menu di Natale e San Silvestro al Margutta Vegetariano
E’ vegetariano da tanto, da quando esserlo non era ancora tanto di moda! Il Margutta RistorArte nasce, infatti, nell’ormai lontano 1979, dall’idea di Claudio e Tina Vannini che decidono di
Hostaria dell’Orso, ristorante, discoteca e pianobar a Roma
Di qui sona passati Onassis e la Callas, Clark Gable, Tyrone Power e tanti altri. La storia dell’Hostaria dell’Orso, ristorante, discoteca e piano bar di via dei Soldati, a Roma, è sempre legata alle vicende della gente che l’ha conosciuta. Sorta in un palazzo antico del 1400 nel cuore della città, l’Hostaria dell’Orso ha mantenute intatte le sue qualità e le sue caratteristiche principali ossia cercare di unire la passione della cucina e del ben mangiare all’ospitalità e all’accoglienza dei padroni di casa. Oggi l’Hostaria si offre ai suoi ospiti con tre abiti diversi, un romantico ristorante, una frequentatissima discoteca, nota come Cabala e un elegante pianobar.