Osteria Koda: cucina mediterranea e tradizione romana nel cuore della Capitale

Se amate il pesce cucinato con tutti i crismi della tradizione mediterranea, ma non sapete rinunciare ai sapori forti e all’intensità della cucina tradizionale romana, nel cuore di Roma a due passi da Porta Pia trovate l’Osteria Koda dove verrete accolti in un ambiente elegante dai due chef e proprietari del locale Flavio e Pietro e dove  potrete ritrovare sapori dimenticati e scoprirne di nuovi e intensi, grazie alla cura e al mix di tradizione e creatività che contraddistingue il menù di questo locale.

Prodotti di stagione, materie prime ricercate e di qualità, pasta e dolci fatti in casa, tutto è mirato a creare un menù familiare e al contempo ricco di creative scoperte tutte da esplorare. Il locale è suddiviso in due parti, una sala principale da 80 coperti e due salette piu piccole ideali per romantiche cenette a due o pranzi di lavoro da consumarsi in assoluta riservatezza e tranquillità.

Ristorante Pizzeria Insomnia: al Portuense un locale a misura di cliente

Oggi per i locali della Capitale vi segnaliamo il ristorante e pizzeria Insomnia, un locale confortevole e concepito a misura di cliente dove si può gustare la cucina mediterranea nelle sue molteplici sfaccettature che pescano dalla modernità di una cucina al passo coi tempi e da una tradizione che è alla base di ogni piatto e che racconta di sapori e profumi legati alla tradizione culinaria della Città eterna.

Per quanto riguarda i piatti serviti il ristorante  mette a disposizione della clientela le migliori carni nazionali, pesce sempre fresco e pane e  dolci artigianali senza dimenticare una ricca carta dei vini, il locale di circa 70 mq è suddiviso in quattro sale ed è l’ideale per organizzare eventi come rinfreschi.

Caffe Notegen, l’ex drogheria a Roma

 Siete pazzi per il caffe e volete gustarvene uno in pieno centro di Roma? Magari dentro uno storico locale della capitale? venite al Caffe Notegen e avrete pane per i vostri denti. Anzi: caffe per il vostro palato. A Roma, così come nel resto d’Italia, il caffe non va mai in vacanza. Se fa caldo, al limite, per la logica dei sapori contrastanti potete anche gustare caffe freddo; se la temperatura è rigida, invece, potete gustarlo nella sua versione tradizionale. L’importante, in questo caso, è che vi troviate in un luogo legato a doppio filo con storia e tradizione.

La leggenda, infatti, narra di un droghiere di nome Jon Notegen, che da un lontano villaggio di Tschilin in Svizzera tentò miglior sorte a Roma. Una volta stabilitosi nella capitale, si accorse che la gente oltre alle spezie prediligeva anche il caffe. Ragion per cui mise su in poco tempo anche il servizio di caffetteria. Caffe lungo e caffe freddo, in breve tempo, calamitarono quanta più gente possibile ai banconi di Notegen. Che vista la fortuna, ottenuta grazie anche alla sua cortesia e disponibilità, decise di trasferirsi nell’assai più nota Via del Babuino. Correva l’anno 1880.

Bistro by Linda: la vera cucina messicana a Roma

Per i patiti del piccante e in particolare della cucina messicana ricca di sapori e suggestioni, oggi vi proponiamo un piccolo e accogliente angolo di Messico nel cuore della Capitale, si tratta del Bistro By Linda cucina tipica con presentazione curata da esperti chef  in un ambiente familiare dove degustare una ricca varietà di birre messicane e tequile.

I piatti si dividono in piccanti con saporitissime specialità come i Nachos e Burritos con varie farciture e vegetali con Tacos ed ensaladas, naturalmente fagioli e pollo la fanno da padrone nel menù, per i primi imperdibile il classico Chili, mentre il pollo è  servito alla messicana con pomodoro verde e spezie messicane o alla tequila con pomodori, cipolla, spezie, panna e naturalmente tequila.

China Time, cucina cinese a domicilio anche in agosto

Anche i questi giorni in cui molte attività sono chiuse per ferie, in special modo durante la settimana di Ferragosto, la più critica quando si tratta di reperire cibo a domicilio, vi vogliamo segnalare il servizio di cucina cinese a domicilio China Time che dal 1991 porta comodomente in casa vostra menù completi con una semplice telefonata e consultando un pratico menù online.

Una volta effettuato l’ordine con una telefonata la consegna verrà comunicata al centro di produzione di competenza e smistato in uno dei quartieri della Capitale e in un’ora avrete la vostra cena cinese ancora calda grazie all’utilizzo da parte degli incaricati alle consegne di contenitori isotermici.

Dopo il salto tutte le info e un link dove consultare il menù.

Negozi di Roma, nella Capitale i nomi più divertenti e originali

Bisogna ammettere che agli esercenti capitolini non manca certo la fantasia quando si tratta di dare un nome alla propria attività o rendere curiosa e originale un’insegna, un modo come un altro per attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti, così da incuriosire quel tanto che basta per spingere il passante a curiosare.

Dopo il salto vi proponiamo i nomi più curiosi che abbiamo scovato cercando nel web tra le attività commerciali romane con tanto di indirizzo se anche voi foste attratti dall’originalità dei nomi e vorreste farci una capatina.

Arco di San Calisto, il ristorante giusto a Roma

E’ estate, e non si può fare a meno di andare in giro per la città. Roma invoglia in ogni periodo dell’anno. Ma d’estate, se possibile, anche di più. E allora si è sempre alla ricerca del posto giusto dove andarwe a mangiare e passare una serata con gli amici o in coppia.

Ecco una nuova proposta per un ristorantino niente male: si chiama Arco di San Calisto ed è uno splendido e gradevole locale nel bel mezzo di Trastevere. Si trova proprio dietro Piazza Santa Maria in Trastevere. Qui potete ammirare uno splendido scorcio di città, ancora più gradevole in questo periodo dell’anno.

Roma, aperisushi per due a 12 euro

Conoscerete tutti di certo CityDeal.it, il simpatico e utile sito che segnala promozioni e offerte interessanti di cui usufruire periodicamente nella vostra città o nelle città che individuate come interessanti. Roma compresa, naturalmente. E oggi vi aggiorniamo sull’offerta in corso per la Capitale, per usufruire della quale avete ancora alcune ore: 12 euro – al posto di 27 – per un aperisushi, con due bicchieri di prosecco o drink analcolici e otto pezzi di sushi. Un risparmio di 15 euro, insomma, per un aperitivo conveniente e interessante.

Insomma, correte ad approfittare del coupon del valore di 27 euro a soli 12 euro al ristorante giapponese Harusaki in zona piazza Bologna.

White Gallery Roma: il primo Lifestyle Store della Capitale

Saldi estivi al via il prossimo 3 luglio e noi proseguiamo la nostra piccola guida ai negozi della Capitale rimanendo nell’ambito dell’abbigliamento e segnalandovi uno Store molto particolare, concepito come un mix creativo che miscela l’appeal visivo della galleria d’arte con l’immagine trendy e consolidata della boutique di moda.

Stiamo parlando della White Gallery, 5000 mq di spazio espositivo su tre piani ospitati nel palazzo d’arte moderna dell’EUR, uno spazio concepito per vivere la moda in tutte le sue molteplici sfaccettature, uno store creativo, coinvolgente e in continua mutazione, come la moda e le tendenze del lifestyle.

La Guida dei Ristoranti di Roma 2010-2011 di Repubblica

La notizia è naturalmente riportata dal sito Repubblica.it. In edicola troverete la nuova Guida dei Ristoranti di Roma 2010-2011 di Repubblica. Costa 12,90 euro e si acquista insieme al quotidiano. Una edizione rivista e ampliata, con tante proposte in più, una ricchezza di informazioni inedita e tanto da sfogliare e gustare.

Più di 3000 recensioni, con più di 570 novità. Tante le proposte presenti: ristoranti, pizzerie, botteghe del gusto, enoteche, locali notturni, pub, negozi gourmet e ristoranti etnici. Tutto quello che potete trovare a Roma per passare una splendida serata.

Ristorante Vecchia Roma, la città eterna ai tuoi piedi

Roma, si sa, è la città più bella del mondo. Questa è una verità praticamente assoluta: sia che si sia turisti in visita, italiani o internazionali, sia che si sia romani o comunque abitanti. E andare alla ricerca di ristoranti, ristorantini, locali di vario genere nella città eterna, dove trascorrere una piacevole serata immersi un centro storico che non ha paragoni nel mondo. Vi abbiamo già parlato di molti e diversissimi ristoranti a Roma. Oggi è la volta del Ristorante Vecchia Roma.

Un’identità che è tutta nel nome di questo locale. Che si trova a pochissima distanza dal Campidoglio: quel Monte Capitolino (Mons Capitolinus) che è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma e che oggi è anche la sede del Comune.

Ristorante Rhumeria Roma Rhum: i Caraibi nel cuore della Capitale

Oggi per i locali della  Capitale vogliamo segnalarvi il ristorante Rhumeria Roma Rhum, un ambiente sobrio ed elegante con possibilità di consumare sia nella confortevole e capiente sala interna da 50 coperti, che nello spazio esterno allestito per ospitare 30 ospiti. La bevanda caraibica per antonomasia è la protagonista del locale con una selezione di pregiati rhum che vi permetteranno di viaggiare tra i sapori e le suggestioni aromatiche  di questi splendidi paradisi tropicali.

Il locale si presta sia per cene romantiche che per serate tra amici, i piatti curati dallo chef Ciro spaziano dalla cucina mediterranea e regionale, fino ai piatti tipici delle tradizione romana, una capiente cantina permette di accompagnare i pasti con vini e champagne italiani. Il locale organizza serate ad hoc con degustazioni di rhum, naturalmente la prenotazione è vivamente consigliata.

Eventi Roma 2010: il 28 maggio Cena con delitto alla Domus Talenti

Oggi vi vogliamo segnalare un’originale iniziativa che unisce la passione per il giallo con la buona cucina fruita in suggestive location. Stiamo parlando di Cena con delitto, una sorta di rappresentazione teatrale interattiva in cui gli avventori accolti nei locali designati di volta in volta, tra una portata e l’altra, assisteranno alla messa in scena di un classico plot da giallo, con sospetti da interrogare, indizi da decifrare e movente ed assassino da scoprire.

Il cliente/spettatore potrà scegliere se partecipare attivamente o solo assistere alla rappresentazione, insomma chi tra gli amanti del genere non ha mai sognato di impersonare almeno una volta lo scaltro e raffinato Hercule Poirot piuttosto che il maestro della deduzione Sherlock Holmes? Dopo il salto vi segnaliamo la prossima data romana, con il menù a prezzo fisso, ricordandovi che la prenotazione è obbligatoria.

La Base, il ristorante notturno di Roma

Un ristorante sempre aperto fino alle 5 del mattino, in quel di Roma e a due passi dal Colosseo. Lo sanno tutti, a Roma, che dopo la discoteca, colti da quella fame che a volte si manifesta nel cuore della notte, la risposta può essere La Base.

Ristorante, pizzeria, bisteccheria, pub, fast food anni ’50. La Base è tutto questo e molto altro. Da qui sono passati nomi e volti come quelli di Mikey Rourke, Naomi Campbell, Michele Placido, er Pupone – al secolo Francesco Totti, Lucio Dalla, ma anche Valeria Marini, Gerry Calà, Umberto Smaila, Franco Oppini, Max Pezzali, Ignazio La Russa, Vladimir Luxuria, Paolo Villaggio, Walter Nudo, o Vittorio Sgarbi. E Tiziano Ferro, Bernardo Bertolucci, Enrico Brignano, Valerio Mastandrea e la splendida Claudia Shiffer.