Osteria a Roma con Osteria Agrippa

Osteria Agrippa si presta alla propria clientela tutti i giorni. Per quanto riguarda il pranzo e la cena, è sempre possible scoprire i classici piatti romani, i classici piatti della cucina mediterranea, carne, pesce e molte altre specialità che è bene scoprire di persona. Proprio vicino al Pantheon, l’Osteria Agrippa apre ogni giorno a pranzo a partire dalle ore 12, mentre per quanto riguarda la cena è possibile prendere posto fino alle 23.

Carne a Roma con la bisteccheria Bisteak

Il ristorante Bisteak vanta di essere tra le migliori bisteccherie di Roma. L’attività del ristorante Bisteak comincia nel 1998. Fin dall’apertura il ristorante Bisteak ha messo subito in chiaro la sua linea, facendo diventare negli anni il ristorante una vera e propria bisteccheria altamente specializzata.

Cucina Sarda a Roma con L’isola dei Sardi Due

Una delle migliori cucine della penisola italiana e reperibile presso l’isola della Sardegna. Un posto unico la Sardegna, dalle spiagge invidiate da tutto il mondo a quelle che sono i paesaggi incantati e unici nel loro genere. Ma la Sardegna è tanto anche in quello che è l’ambito della cucina, una cucina che viene ogni giorno presa di spunto dagli chef più bravi del mondo.

Ristoaereo a Roma

Il ristorante più particolare non solo dell’intera città di Roma ma anche di tutto il territorio italiano. Un’idea molto originale e stravagante quella del Ristoaereo. Un locale veramente atipico nell’ambito della ristorazione, una riproduzione dell’interno di un aereo dove al posto dei sedili dei viaggiatori ci sono i tavoli dei clienti per una cucina altrettanto originale.

Trattorie a Roma con Osteria degli Amici

La cucina mediterranea e quella romana sono tra le più invidiate al mondo. Tutti i milioni di turisti che si riversano nella capitale restano decisamente affascinati dall’unicità della città di Roma, dai sui imponenti monumenti, ai suoi paesaggi senza precedenti e a tutte le attività che la capitale offre ininterrottamente. Tra le tante cose che la città offre, e che senza alcun dubbio resta nel cuore, è la cucina. La ristorazione di Roma, infatti, è tra le migliori al mondo, tra le più ricercate ed invidiate a livello internazionale.

Ristorante a Roma Le cicale di Veio

Il ristorante Le cicale di Veio è uno dei ristoranti più caratteristici e particolari con cui si può entrare in contatto. Un ristorante che risulta essere particolare già dalla struttura e dalla sua ubicazione. Infatti il ristorante Le cicale di Veio si trova all’interno del Parco di Veio, un parco che sito nella provincia di Roma e che si estende per ben 15.000 ha.

Ristorante a Roma: Ciopa Blu

Un ristorante da non perdere a Roma, il Ciopa Blu. Ristorante dalla buona cucina mediterranea e che espande i propri servizi all’organizzazione delle cerimonie di ogni tipo (comunioni, matrimoni, battesimi e così via), brunch di lavoro e feste pomeridiane anche animate per tutti i genitori che vogliono organizzare la festa di compleanno dei propri figli. Per tutti questi eventi è possibile incontrarsi con lo staff, preparato e molto educato, che permette di preventivare un menù che soddisfi le proprie esigenze (e quelle dei presenti) e permette di evitare le sorprese nel prezzo.

Ristoranti di pesce a Roma: il Maestrale

Il Maestrale è un ristorante di pesce sito nella nel quartiere Africano di Roma. Posto unico e molto elegante, il Maestrale offre dei piatti a base di pesce veramente unici, piatti sempre freschi dato che il ristorante utilizza il pescato del giorno. Dai gustosi antipasti, ai primi unici fino ai più diversi secondi piatti per poi finire agli spettacolari trionfi di dolci della casa. Ma non è tutto. Intenditori ed appassionati di vino vengono ad assaporare la speciale cugina del Maestrale anche per quella che è l’accurata certa dei vini che il locale offre, una carta dei vini con ben 150 etichette italiane ed estere.

Sagra delle tacchie ai funghi a Bellegra

Roma e la sua magnifica provincia offrono le più divertenti e diverse sagre che ogni anno avvicinano turisti di tutto il mondo nei luoghi caratteristici. Del resto sono proprio le sagre a far scoprire quelli che sono i sapori dei tipici luoghi d’Italia, dai piatti più gustosi e meno conosciuti fino a quelli più commerciali. Sono proprio questi eventi ad avvicinare le culture locali a milioni di turisti e agli stessi romani. Tra gli eventi in questione vi è la storica Sacra del vino di Marino ma non solo.

Ristorante a Roma Greco: Akropolis

Un ristorante di tradizione greca nel cuore di Roma. Del 1999 il Ristorante Akropolis opera nella capitale con il fine di far conoscere ai romani quella che è la cucina greca. Da sempre si parla molto bene del ristorante Akropolis, un ristorante che è nominato da Gambero Rosso, Repubblica e altre riviste di spicco.

Ristorante vegetariano a Roma Le Bistrot

Continuano ad essere in primo piano i ristoranti che trattano i prodotto biologici e vegetariani nella città di Roma. La cultura di una dieta senza carne continua a diffondersi. C’è che sostiene che un domani la cucina vegetariana supererà le altre, dando vita ad un nuovo modo di concepire la cultura del cibo. Rimanendo ai giorni d’oggi, è possibile notare che la capitale, che continua a non farsi mancare nulla, mette a disposizione diversi ristoranti per soddisfare l’esigenze dei vegetariani e dei vegani.

Ristoranti vegetariani a Roma Govinda

L’Unione vegetariana ha fatto sapere che in italia il 10% della popolazione non mangia carne. Un dato molto significativo all’interno dell’Italia se si calcola che riguarda sei milioni di italiani che danno all’Italia un buon primato all’interno dell’Unione europea. Così la città di Roma offre diversi luoghi dove poter gustare diversi tipi di cibi che sono legati al mondo vegetariano.

Tra le diverse tavole verdi all’interno della capitale vi è il ristorante Govinda. Questo ristorante si trova in Via Santa Maria del Pianto 16 – 00186 Roma. Il Govinda presenta un vasto menù mediterraneo, indiano e vegetariano. Gli orari che vengono osservati dal Govinda si distribuiscono tra pranzo e cena e alla qualità della sua cucina si può tranquillamente affiancare quello di prezzi veramente bassi e competenti.

Royal Art Cafè

Un ristorante che spunta nel pieno centro di Roma, diviso da un’area per la bella stagione e da un’altra area interna per i periodi più freddi. Il suo nome è Royal Art Cafè, un ristorante che affaccia sull’imponente Colosseo