Gastronomia Roma, Smart Box un regalo di gusto

Gastronomia Roma, l’estate è finalmente arrivata e con essa la voglia di fare week end diversi dal solito e provare nuovi sapori in giro per l’Italia. Le Smart Box Gourmet sono l’ideale per scoprire e far scoprire nuovi sapori e nuovi ristoranti dove è di casa il gusto.

Iniziamo dalla proposta più costosa (90,00 €), La grande cucina italiana che vi darà la possibilità di scegliere una cena romantica per due persone nei migliori ristoranti d’Italia.

Lavoro nei negozi a Roma, Fish Market cerca personale a Fregene

 

Il lavoro nei negozi a Roma, per questa estate, cercatelo al Fish Market. Il primo, a nostro modo di vedere, che ha messo l’annuncio sulla sua pagina Facebook e ce l’ha girato pure a noi. Di questi tempi dove anche solo una collaborazione passa solo ed esclusivamente attraverso un segnale esterno inviato da qualcuno, ci sembra perlomeno opportuno citare i ragazzi che si stanno muovendo in modo onesto. All’europea.

Spizzico a Roma, via al lavora con noi

 

Anche da Spizzico a Roma centro ci si può ‘intrippare’ così come a Milano. Non ci credete? Guardate questo video qui sotto e che ritrae due clienti che dopo aver vagato per tutto il locale (a Milano) tipo Pac Man si incontrano e si incrociano le pizze l’uno di fronte all’altro. Accade a Roma tutti i giorni. Sì, proprio nello store che fà angolo tra Via del Corso e Via delle Convertite.

Ristoranti Roma su Tripadvisor, boom de Lo Scopettaro

 

 

Ristoranti Roma su Tripadvisor, ecco dove l’indice di gradimento punta in alto. Oh, sia chiaro: nel mezzo, sì sì.. proprio alla voce Ristoranti, troviamo non una ma ben due gelaterie. Beh, quelli di Trip li hanno messi nel mezzo perché a prescindere dal tipo di prodotto offerto, sono risultati davvero tra coloro che guardano dall’alto in basso. Tra i ristoranti tradizionali, però, troviamo il mitico Lo Scopettaro, a Lungotevere Testaccio.

Idee San Valentino Roma, cena romantica e spettacolo allo Spazio Colombo

Idee San Valentino Roma, il 14 febbario si avvicina, perché non trascorrere la festa degli innamorati in maniera originale e spiritosa, lontano dai soliti clichè?

La proposta che vi vogliamo consigliare oggi, è la bontà e la qualità di una cena romantica, curata dallo chef del Bfood, accompagnata dalla grande allegria e dalle risate  assicurate che vi farà fare il comico Luciano Lembo, per voi direttamente da Zelig Off, Colorado Cafè  e dal Morning Show di Radio Globo, con il suo show a partire dalle 22,30. 

Ristoranti San Valentino Roma, atmosfera sudamericana da Baires

 

Ristoranti San Valentino Roma,  il 14 febbraio è un classico invitare la propria dolce metà a cena. Se non sapete dove andare, vi consigliamo un posto fuori dai soliti canoni.

I ristoranti Baires di Roma si prestano a romantiche fughe d’amore perché sono posizionati al centro della città, tra le vie più belle di Roma, ma servono piatti argentini.

I 3 ristoranti romantici a Roma per San Valentino

Ristoranti romantici di Roma per San Valentino, ecco i primi 3 che abbiamo voluto riportare per voi. Idee regalo per il vostro San Valentino a Roma? Date un'occhiata a questi 3 qui sotto e poi fatevi due conti. Il primo è il Picchio Rosso. L'atmosfera è senz'altro quella bucolica della campagna. Magari non sarà Settembre come nell'incantevole suggestione – quasi onirica – di Woody Allen.

Ristorante capodannno Roma, da Pastarito una cena per tutti i gusti

Ristorante capodannno Roma, il nuovo anno è alle porte e se ancora non avete deciso dove festeggiare la notte di Capodanno 2013 vi consigliamo un posto dove mangiare a poco prezzo, ma con prodotti di qualità e piatti gustosi.

Basterà entrare in uno dei tanti ristoranti della catena Pastarito di Roma per assaggiare nuovi piatti e stare in compagnia senza che il vostro portafogli si assottigli ulteriormente.

Ristorante kosher a Roma, la Taverna del Ghetto

 Ci può essere un ristorante più romanesco di uno che è a metà strada fra Piazza Venezia e viale Trastevere? Ci può essere un ristorante più ebraico di uno che al centro del ghetto ebraico? Due domande che hanno un’unica risposta: La Taverna del Ghetto in via del Portico d’Ottavia 8.

Questo ristorante kosher, parola che si riferisce ai cibi consentiti dalla religione ebraica, è l’incontro perfetto fra la cucina romanesca e quella ebraica, che molti decenni fa si è fusa in tutt’uno, dando vita alla cucina giudaico-romanesca.

Nel locale si possono gustare i sapori della tradizione grazie a un menù ricco di piatti che fanno venire l’acquolina in bocca.

Ristoranti Roma, da Pastarito si mangia italiano e si tifa la Nazionale

Ristoranti Roma, anche i grandi campioni hanno bisogno di mangiare sano. Se le partite della nazionale vi hanno sfiancato e volete preparavi al grande match di giovedì prossimo contro la Germania, entrate in uno dei tanti ristoranti Pastarito di Roma.

Qui troverete tanti piatti della tradizione italiana che vi faranno riscoprire il gusto del tifo per il nostro paese e vi rimetteranno in pista. Gli amanti degli stuzzichini, quelli che considerano gli antipasti una portata fondamentale, saranno rapiti dal gusto appetitoso dai Flauti di pizza, delle lingue di focaccia con prosciutto crudo,speck e prosciutto di Praga (€6,30), oppure dalle tante varietà di bruschette come la classica pomodoro mozzarella e basilico (€2,30), quella per i palati forti salmone affumicato, provola e rucola (€3,00) oppure la più delicata con pomodoro fresco zucchine e gamberetti (€2,30).

I 5 migliori locali dove mangiare le ostriche a Roma

 

 

 

Ecco i 5 migliori posti dove potrete mangiare le ostriche a Roma. Pesce crudo ok al Tempio di Iside, in Via Pietro Verri, 18. Con nemmeno 20 euro a testa propone un’offerta della Bretagna ed un’interessante soluzione con la catalana alla cipolla di Tropea.

Al di là del locale in genere, non è proprio facile trovare un posto dove si possano mangiare ostriche e pesce crudo in generale a queste somme. O si va sulle cinque stelle ed altrettante carte di credito (si scherza, eh?!) oppure sui surgelati. Difficile trovare una via di mezzo che possa mettere d’accordo tutti: tanto chi vuole spendere poiché sa come certe cose vadano pagate, quanto chi invece vorrebbe ma più di tanto non può. Dunque, prendete per buone le soluzioni come quelle che vi stiamo proponendo su questo post. Anche Trimani Wine Bar propone scelte molto interessanti.

Cena romantica a Roma, cucina spagnola sotto El Patio

 

 

Cena romantica Roma, nel Patio sulla via Casilina sembra di essere a Siviglia. Tutto ricorda la calda ma al tempo stessa splendida, incantevole, città andalusa. Arredamento, atmosfera, luci e colori. Dunque via alla cucina spagnola, per coloro a cui piace.

Polpette albondigas in salsa di pomodoro, tortilla patate e cipolle, polpette in salsa di almendr y muchas, otras, cosas. Davvero una scelta notevole, il tutto al costo di circa 30 euro ma attenzione che i vini, in quetso caso, sono esclusi. Dunque, essendo una cucina non nostra, ipotizzate un po’ di giocare in trasferta.