Calzedonia estate 2010

 L’evoluzione del costume da bagno per decenni è stata segnata da un’unica direttiva: la comodità. Oggi l’idea di comodità in fatto di moda è totalmente bandita. E’ tutto sempre più scomodo e sempre meno pratico. L’imperativo è stupire e sorprendere. Così anche in fatto di costumi la tendenza delle ultime stagione continua ad essere il bikini ultra-mini tempestato di scomodissime paillettes, perline, borchie, strass e quant’altro.

L’unica variante più elegante e se vogliamo in un certo senso anche più sobria è il costume con top a fascia all’americana da abbinare allo slip alla brasiliana, anche questo rigorosamente mini.

Sisley a Roma

 Da qualche anno la Sisley ha rinnovato il proprio marchio svecchiando le linee e rendendole sempre più trendy. La rivoluzione, come sempre accade nella moda, è partita dalle campagne pubblicitarie. La comunicazione della linea di abbigliamento veneta è stata rivisitata e corretta. Pubblicità sempre più spregiudicate e ammiccanti hanno rimarcato il cambiamento avvenuto anche nei capi proposti.

La donna Sisley è sempre più fashion e modaiola. I modelli sono più da sera ed eleganti. Resta intatta un’interessante selezione di capi classici dal taglio più casual, ma il tutto è stato profondamente rinnovato.

Jil Sander a Roma

 Qualche giorno fa è stata presentata la linea Jil Sander Navy, per la primavera-estate 2011. Certo può apparire prematuro parlarne fin da ora, anche considerato che molte di noi sono ancora alle prese con l’organizzazione del guardaroba di questa stagione, e solo le più accorte staranno già pensando al prossimo autunno/inverno 2010/2011. Ma in fatto di moda è necessario cogliere al volo le novità, solo così si può restare al passo con i trend di stagione e avere un’idea sempre chiara di cosa indossare per essere veramente fashion e in linea con le tendenze.

La collezione primavera/estate 2011 proposta da Jil Sander Navy è un interessante mix di creazioni casual dai prezzi non proibitivi. La politica aziendale dominante è quella di poter permettere a ciascuno di noi di avere nel proprio armadio almeno uno dei capi proposti dalla casa di moda.

Da Block: per vivere l’hip hop a 360 gradi

Abbigliamento urbano, l’evoluzione delle metropoli, la contaminazione culturale ed etnica attraverso musica e cinema hanno prodotto nuove mode ed esplorato la creatività e l‘hip hop è il figlio illegittimo e ribelle di questo meltin-pot culturale che attraverso la musica esprime concetti universali come arte ed espressione urbana.

L’hip-hop nasce dal crogiuolo artistico delle comunità afro-americane e latino-americane di New York, che sia il semplice bisogno di affermare la propria esistenza o raccontare il disagio delle periferie suburbane, L’hip hop viene codificato attraverso un gergo, un abbigliamento e naturalmente un genere musicale.

Terranova Roma, sconti dal 50 al 70%

Conoscete Terranova abbigliamento, vero? I punti vendita in franchising in Italia ma anche in tutto il resto del mondo sono un must per chi è alla ricerca, anche a Roma, di uno stile assolutamente trendy, originale, colorato e interessante. E in questo periodo Terranova, anche a Roma, ha messo in atto sconti e promozioni imperdibili. E’ possibile quindi acquistare a buon prezzo (e con più gusto!) i più bei capi di abbigliamento di Terranova.

E l’offerta è ghiotta, perché si parla di abbiagliamento alla moda su cui può essere applicato un interessante sconto che va dal 50 al 70%.

Boggi Resort Collection a Roma con un monomarca

Arriva Boggi Resort Collection, con il suo primissimo monomarca italiano proprio a Roma. Un nuovo must, dunque, tra i negozi della Capitale, che apre in quel di via del Corso, presso la meravigliosa Galleria Alberto Sordi al numero 7.

Un’apertura che sancisce una nuova interessante puntata nell’ambito del dichiarato piano d’espansione retail di Boggi Milano, che ha appena, dedicato la nuova boutique interamente alla collezione Boggi Resort Collection. Il nuovo monomarca si trova a due passi da Boggi Formal, presso la Galleria Alberto Sordi ormai da già tre anni. Il totale di negozi Boggi Milano a Roma arriva quindi alla rispettabile cifra di sei punti vendita.  Dopo le ultime aperture di Milano, Saint Tropez, Cannes e Santa Margherita, Boggi proseguirà nel suo piano di espansione con nuovi punti vendita nelle maggiori città turistiche dello Stivale.

GENTE Roma

 GENTE è uno degli store di lusso più glamour e trendy della Capitale. Grazie all’esperienza ormai trentennale degli ideatori della catena di negozi capitolina oggi a Roma i punti vendita sono sei, di cui uno riservato alla sezione outlet. Nelle boutique dal design minimalista troverete sia capi di abbigliamento che calzature ed accessori, da donna e da uomo.

Le collezioni selezionate dai direttori creativi del brand-store romano vanno dai più noti marchi di alta moda: Prada, Fendi, Missoni, Dolce&Gabbana, Marni, Karl Lagerfield, Tom Ford, Chloè, Stella McCartney, Givenchy, Paul Smith, Yves Saint Laurent, Alexander McQueen, DKNY, Balenciaga ad una selezione di stilisti emergenti: DSquared, Juicy Couture, Dries Van Noten, Neil Barrett, Tonello, Zanone, Alberto Biani, Alice San Diego, Anya Hindmarc, Cora De Adamich, JBrand, Luella, Parosh, Martin Margiela.

Lacoste a Roma

 La casa d’abbigliamento francese fondata nel 1933 da René Lacoste e dall’amico André Gillier, a cui si deve l’invenzione della polo con il coccodrillo cucito sul petto, è nell’immaginario collettivo ormai da diversi decenni simbolo degli sport esclusivi per eccellenza. Il tennis prima e più di recente il golf.

L’avventura del marchio del coccodrillo inizia con la creazione del “modello 1212”, la polo che il grande tennista Lacoste aveva iniziato a commercializzare alla fine degli anni ’20, periodo in cui dominava i palmares del tennis. La tradizione vuole che Lacoste, desideroso di creare un indumento sportivo, comodo e funzionale per i tennisti dell’epoca, partì da due indumenti chiave, la camicia e la t-shirt, all’epoca indossata soltanto come indumento di biancheria intima. Dalla geniale fusione di questi due capi nacque quella che venne definita “polo” e che conserva la praticità di una t-shirt a maniche corte, unita all’eleganza della camicia.

Kokoro, un atelier in miniatura a Roma

 In questa piccola e accogliente boutique in via del Boschetto, a due passi dalla splendida basilica di Santa Maria Maggiore, vi sentirete subito a vostro agio. Ad accogliervi troverete dei ragazzi simpatici e disponibili che sapranno consigliarvi ed indirizzarvi nel momento fatidico dell’uscita dal camerino.

Ancora Scarlett per Mango

 Mango è uno dei marchi d’abbigliamento spagnoli più noti all’estero. Il suo successo è il risultato del più classico dei binomi: qualità e prezzi accessibili. Successo che ha fatto si che l’azienda raddoppierà il numero dei suoi negozi nei prossimi cinque anni, che passeranno da 1400 a 3000 e in Spagna si sta lavorando al progetto di costruire un outlet da 10.000 metri quadrati.

Oggi Anatra all’arancia

 Il quartiere studentesco di San Lorenzo, a due passi dalla città universitaria, è da sempre uno dei centri nevralgici della movida romana. Negli ultimi anni sono stati sempre più numerosi i pub, le osterie, le pizzerie e i locali di vario genere sorti in zona e che qui fanno confluire moltissimi giovani. Poco alla volta nel tessuto del quartiere si sono integrati anche numerosi negozi. Per lo più botteghe artigiane e negozietti dal gusto particolare e “alternativo”. Dal negozio di disci vintage, che sembra uscito da “Alta Fedeltà” di Nick Hornby, all’artigiano che con il cuoio crea borse e cartelle dalle forme più strane. Alcuni negozi molto interessanti anche in tema di abbigliamento.

Gattinoni, l’alta moda a Roma

 Sempre nel corso della kermesse Altaroma, ha fatto tanto parlare di sè la singolare sfilata della maison Gattinoni nella splendida cornice del Casino dell’Aurora di Palazzo Pallavicini, in pieno centro cittadino. Tra i capi della collezione per il prossimo autunno/inverno la maison d’alta moda capitolina ha presentato l’originale “abito-stampa”, che ha chiuso la sfilata. Un abito da sposa con impresse scritte da quotidiano e bavaglio sulla bocca, disegnato dallo stilista Guillermo Mariotto per protestare contro le limitazioni della libertà di stampa previste dalla “legge bavaglio”.