Byd, a Roma le camicie diventano abiti per bambini

 A Roma sono di gran voga i negozi di firme per bambini, piccoli firmati da capo a piedi che magari indossano scarpe o abiti confezionati da altri bambini in chissà quale remoto luogo del mondo. Da poco tempo in città c’è qualcuno che invece gli abiti per i più piccoli li crea riciclando vecchie camicie destinate alla pattumiera, vestitini, pantaloni o gonnelline ricavati da vecchi tessuti nascono per dare vita ad un nuovo marchio di abbigliamento per bambini che si chiama Byd.

Byd nasce dall’idea di Paola Salzano e Flaminia Leoni Skibinski che hanno inaugurato da poco il loro primo punto vendita-laboratorio in Via dei Monti della Farnesina 79. L’idea di Byd viene da lontano però come conferma Paola Salzano

In uno dei miei ultimi viaggi, ho conosciuto in Bangladesh Lavly, una bambina di 12 anni rimasta gravemente ustionata nell’incendio di una fabbrica dove lavorava. Aveva il viso deturpato, le mani ferite. Lavorava 10-12 ore al giorno per 10 euro al giorno in una fabbrica per un marchio americano. E come lei ho conosciuto tanti bambini

Dopo questo viaggio Paola ha sentito la necessità di mettersi in moto e fare qualcosa di solidale, diventata mamma a cominciato a riciclare camicie per gli abiti della sua bambina e poi ha iniziato a farlo per lavoro. Chiunque voglia può entrare da Byd con la sua camicia da buttare e farsi confezionare il capo che desidera e chi lo vuole può addirittura tentare di cucire da solo l’abitino

Proprio continuando a guardare al Bangladesh, Salzano e Leoni Skibinski hanno anche tenuto un’asta il cui ricavato andrà in favore dell’associazione Bangladesh Center for Workers Solidarity, che sostiene i bambini e le lavoratrici in condizioni di estremo sfruttamento.

Apre a Roma Henry Beguelin

Ormai è ufficiale: appuntamento per il prossimo 28 aprile con l’apertura del primo negozio romano Henry Beguelin. Si tratta di un famoso brand assolutamente italiano di prodotti esclusivi fatti a mano. Una firma che ha molti clienti “innamorati” tra i vip di tutto il mondo, italiani e stranieri. Henry Beguelin aprirà i battenti nel centro storico dell’Urbe, cuore pulsante della moda, a due passi da piazza di Spagna, in via Belsiana 97.

Il punto vendita sarà assolutamente originale, realizzato con uno stile ricercato e innovativo, lo stesso che guida la realizzazione dei prodotti firmati Henry Beguelin. Colori caldi, materiali ricercati e originali come l’ebano e il canapa. Il negozio è allestito con mobili e complementi d’arredo che fanno parte della collezione Home della Maison. Qui troverete tutte le collezioni del brand, dall’abbigliamento agli accessori alla casa: le borse, cinture e scarpe handmade che hanno reso famosa la maison italiana, ma anche il pret-á -porter, i bijoux e gli accessori casa.

Halfon Fashion Network, rinnovare il guardaroba a Roma

La abbiamo aspettata a lungo, e finalmente è arrivata. E’ la primavera a Roma. Sole, luce fino a tardi, la gente che si “risveglia” dal torpore di un lungo inverno, biciclette che ricominciano a girare (a loro rischio e pericolo, ve lo assicura una ciclista romana), colori e vivacità. I romani si “spogliano”, indossano finalmente abiti leggeri, guardano alla stagione della “rinascita”.

Già. E si trovano di fronte all’annosa questione del cambio di stagione dell’armadio. Quanti di voi hanno già provveduto? E quanti di voi non hanno trovato nulla di accattivante nel proprio abbigliamento primaverile ed estivo? Succede sempre così. Abiti, magliette, pantaloni che non vediamo per un paio di stagioni ritornano sotto i nostri occhi. E noi – uomini e donne – sentiamo l’assoluta esigenza di “rinnovare” il guardaroba. Per rispondere a questa annosa quanto esistenziale (un po’ di autoironia non guasta) faccenda, andiamo alla scoperta degli indirizzi utili, a Roma e dintorni, dell’Halfon Fashion Network. Solo per donne! 

Halfred, il temporary luxury store finalmente a Roma

 Se lo shopping è la tua passione questa è un occasione che non puoi assolutamente perdere, infatti finalmente a Roma è arrivato Halfred il temporary luxury store che vende solo ed esclusivamente abbigliamento ed accessori dei migliori stilisti italiani ed internazionali. A Milano Halfred ha riscosso un successo di pubblico enorme e ora promette di mietere le sue fashion victim anche qui a Roma, se non vuoi mancare questo appuntamento con la moda con la M maiuscola dovrai andare in centro, precisamente alle Scuderie di Palazzo Ruspoli in Via di Fontanella Borghese 56b dove dall’11 al 27 marzo dalle ore 10.00 alle 20.00 potrai scegliere tra cappotti, pantaloni, gonne, giacche, jeans e chi più ne ha più ne metta; avrai solo l’imbarazzo della scelta.

Fornarina Girl & Kid: un brand formato teenager

Fornarina è un brand di moda virato al femminile che parla un linguaggio giovane e grintoso, nasce come linea di scarpe agli inizi degli anni ’90 per poi ampliarsi con una linea d’abbigliamento che punta anche ad un target di giovanissimi con le linee Fornarina Girl e Fornarina Kid.

La forza di questo marchio è nell’investire molto nei punti vendita e nell’allestimento degli store, nonchè puntare ad un forte impatto sul mercato internazionale, infatti la maggior parte del fatturato della società proviene dalle vendite all’estero. Lo store come contatto diretto con il cliente e grande cura nel look dei punti vendita e dei corner Fornarina sparsi per il mondo, oltre 200 gli store cche si ispirano all’accativante design dell’architetto Giorgio Borruso che ha curato il look degli store di New York, Las Vegas, San Paolo e Londra, vincendo svariati riconoscimenti internazionali.

Fornarina Girl e Fornarina Kid oltre ad avere due stilose linee d’abbigliamento formato teen, comprende un linea di scarpe ed una di intriganti accessori. Il brand Fornarina sempe attento alle nuove tendenze della comunicazione pubblicitaria proprio in questi giorni lancia uno spot che utilizza un 3D di ultima generazione.

Dopo il salto punti vendita della capitale, siti ufficiali del brand, galleria fotografica degli store Fornarina e per vedere lo spot in 3D, naturalmente con occhialini ad hoc, clicca QUI.

Ciperì Fashion Group, la moda al vostro servizio

Siete sempre alla ricerca del look giusto? Roma, si sa, offre molto in termini di abbigliamento. Una tappa obbligata è il Ciperì Fashion Group. Il gruppo è nato nel 1990 grazie all’idea di alcuni professionisti del settore dell’abbigliamento e del fashion, che hanno messo su, forti della loro esperienza, questa società che mette insieme varie competenze e profili. Il gruppo offre una serie di servizi, non solo per chi è alla ricerca dello stile, degli ultimi trend e dei grandi classici, ma anche per altre aziende che vogliono entrare o implementare i propri affari nel mondo del retail e della distribuzione.

Da Ciperì potrete trovare un’ampia distribuzione di molti brand di abbigliamento. Lo troverete all’uscita 24, Ardeatina, del Grande Raccordo Anulare.

Pirelli Pzero, il brand in sintonia con l’ambiente

Il marchio Pirelli non ha certo bisogno di presentazioni, società quotata in borsa con un marchio che ormai è diventato un brand di richiamo e che tocca diverse attivita dalla produzione, distribuzione e vendita pneuumatici, passando per la recente attività di compravendita immobiliare, non dimenticando di firmare esclusive linee d’abbigliamento, accessori ed oggettistica, ispirandosi all’alta tecnologia e allo stile sportivo dei suoi prodotti come il pneumatico Pzero, punta di diamante della sua produzione sportiva.

Dalla tecnologia e dai materiali utilizzati per la produzione di penumatici arriva un materiale innovativo utilizzato per lanciare sul mercato una linea d’abbigliamento esclusiva, ma soprattutto ecocompatibile. Il materiale in questione è la seta gommosa, che non contiene oli vegetali dannosi per l’ambiente, e che viene utilizzata  in scarpe, abiti, orologi, nonchè in una esclusiva serie di gommoni.

Denny Rose, la nuova collezione è a Roma

 Eccoci ancora a presentare le nuove collezioni primavera estate 2010, oggi parliamo di un marchio amatissimo dalle ragazze: Denny Rose. Lo stile di questo marchio è inconfondibile, fresco, sbarazzino, alla continua ricerca di capi particolari e ricercati. Quest’anno la moda richiama gli amatissimi e odiatissimi anni ’80, un pò sulle righe e punkettari, tendenza che si rispecchia molto nelle t-shirt, bianche o nere e dal look molto vintage.

Roberto Cavalli, la donna in tutta la sua femminilità

 Quando ero più giovane, magra  e soprattutto con un budget a disposizione solo per me adoravo andare in giro per il centro di Roma alla ricerca di capi particolari, soprattutto quando avevo bisogno di un abito da sera diverso da sfoggiare al matrimonio di una delle mie amiche. Sistematicamente facevo tutto il giro di Via del Corso, Via Frattina, Piazza di Spagna & co per poi capitare sempre dentro lo stesso negozio: Roberto Cavalli. Molti pensano che Roberto Cavalli possa essere solo stampe animalier e stili eccentrici ma non è così, negli anni ho saputo apprezzare il lato più soft e meno aggressivo dello stilista fiorentino.

Stanchi dell’outlet? Erboso, il primo inlet italiano a Roma

 Sei una patita degli outlet? Ami comprare a prezzi scontatissimi e vantarti con le tue amiche degli affari appena fatti? E se oggi ti consigliassi qualcosa che è meglio di un outlet? Allora preparati a scoprire la nuova frontiera dello shopping, a San Cesareo vicino Roma c’è Erboso il primo Inlet di grandi marche in Italia. Ma vediamo cosa significa Inlet, direttamente dal sito di Erboso:

Inlet è un nuovo concept dello shopping di qualità, griffato e scontato fino al 70%. Contrariamente all’Outlet le collezioni non sono delle stagione precedente con eventuali difetti di produzione, il capo Inlet è il prodotto di una ricerca stilistica attuata con un’anticipazione costante tra le migliori marche e firme dell’abbigliamento maschile e femminile, una ricerca che porta a lavorare sempre con una stagione di anticipo. Siamo sempre stati un passo avanti nel settore dello shopping, i primi a portare in Italia il concetto di Stock House e poi di Outlet. Oggi è Inlet, un luogo dove finalmente clienti informati su prodotti e prezzi soddisfano il loro desiderio di anticipare il trend a costi contenuti.

Alexander McQueen, morto un genio della moda

 Il mondo delle passerelle in questi giorni è in subbuglio per la morte del noto stilista Alexander McQueen, simbolo di ciò che significa genio e sregolatezza nella moda, un’artista che ha sempre saputo osare e ha volte anche scandalizzare. Nell’era dei social network, la notizia della morte è rimbalzata da una parte all’altra del globo attraverso Twitter e Facebook arrivando alle sfilate di New York ai vertici di PPr il gruppo che controlla il marchio McQueen fino ad arrivare alle fashioniste amanti dei suoi abiti e ai VIP che lo conoscevano.

Burberry, look british a Roma

 Lo stile e la classe di solito fanno riferimento all’Inghilterra, e chi meglio di Burberry rispecchia un gusto che ha saputo coniugare un’identità ormai sedimentata nel tempo con il gusto fashion e moderno dei nostri giorni. Il classico motivo di Burberry, il check, non passa mai di moda come anche il suo tipico trench, un segno distintivo di eleganza e sobrietà per chi lo indossa.

Zara, stile e convenienza nel cuore di Roma

Zara, semplicemente: e non c’è bisogno di aggiungere altro. Lo conoscete tutti, e soprattutto tutte, vero? Zara è il negozio monomarca di abbigliamento, che offre capi originali, semplici e sempre indossabili, assolutamente trendy. Un punto di riferimento per le fashion victim e per chi più ordinariamente cerca l’ispirazione per il proprio outfit. Grande offerta di moda donna, uomo, bambino, accessori e cosmetici. E soprattutto un rapporto tra la qualità dell’abbigliamento e il prezzo che, di questi tempi, non può che essere apprezzabile, assicurando sempre la dovuta eleganza.

Zara è un brand che viene dalla Spagna e che in Italia è arrivato dopo aver spopolato all’estero – a Londra, ad esempio, ma anche altrove, grazie ad una formula evidentemente consolidata e vincente. In Italia ci sono 21 punti vendita. E a Roma? Molti già lo sanno. Dopo il salto rinfreschiamoci comunque le idee su dove trovare Zara nella Capitale.

Louis Vuitton, a Roma la classe del monogramma LV

 In questi giorni vi ho parlato di grandi marchi come Gucci e Fendi, oggi invece è la volta di un grande nome francese, Louis Vuitton il cui monogramma è diventato un marchio distintivo nel mondo della moda, un marchio che per anni è stato fedele al suo stile classico e che solo negli ultimi anni si è fatto coinvolgere in uno stile più eccentrico anche grazie alla direzione creativa dello stilista Marc Jacobs.

Prima di presentarti una delle linee di borse creata per la nuova collezione primavera-estate 2010 un pò di storia del marchio, che ormai ha ben 157 anni. Era il 1853 e il giovane Vuitton inizia a lavorare come apprendista presso uno dei tanti fabbricanti di bauli da viaggio  dell’epoca. La maestria con cui Louis faceva il suo lavoro lo porto in pochi anni ad essere conosciuto in tutta Europa e di creare nel 1857 il celebre baule Vuitton, elegante, pratico, impermeabile e resistente. Nel 1888 il figlio di Louis, George fa si che Vui tton diventi “marque déposée”, nel 1896 le borse Vuitton si rivestono del tessuto con la stampa Monogram tutt’ora esistente e tutte le dive la vogliono. Passano gli anni e Vuitton si afferma  a livello mondiale, fino a che non arriva lo stilista americano Marc Jacobs che stravolge totalmente le regole della maison.