Idee regalo per Pasqua a Roma

 Eccoci qui la Pasqua si avvicina e da qualche tempo si è diffusa l’usanza di fare regali anche in occasione di questa festività, dunque mie cari romani, c’è da pensare qualche idea per la vostra dolce metà o comunque per qualcuno che avete particolarmente a cuore. Se volete andare sul classico e restare in linea con la tradizione potete scegliere una delle tantissime uova della Lindt oppure un coniglietto golden bunny riconoscibile dal fiocco e dal campanellino al collo.

Se invece avete voglia di fare un regalo diverso, ecco alcune idee: per la vostra lei potete andare sul sicuro con un regalo firmato Liu Jo, in particolar modo il nuovo must di stagione, la borsa Matilda, una borsa in vernice moto capiente con degli accessori gioiello che la rende ideale sia per il giorno che per la sera. Se poi sei uno che ama stupire puoi prenotare un viaggio di qualche giorno da fare insieme, magari a Parigi o perché no a New York, ultimamente ho scoperto un’ottima agenzia di viaggi, la Viss Travel, che trova sempre quello che cerco al prezzo migliore.

Halfred, il temporary luxury store finalmente a Roma

 Se lo shopping è la tua passione questa è un occasione che non puoi assolutamente perdere, infatti finalmente a Roma è arrivato Halfred il temporary luxury store che vende solo ed esclusivamente abbigliamento ed accessori dei migliori stilisti italiani ed internazionali. A Milano Halfred ha riscosso un successo di pubblico enorme e ora promette di mietere le sue fashion victim anche qui a Roma, se non vuoi mancare questo appuntamento con la moda con la M maiuscola dovrai andare in centro, precisamente alle Scuderie di Palazzo Ruspoli in Via di Fontanella Borghese 56b dove dall’11 al 27 marzo dalle ore 10.00 alle 20.00 potrai scegliere tra cappotti, pantaloni, gonne, giacche, jeans e chi più ne ha più ne metta; avrai solo l’imbarazzo della scelta.

Fornarina Girl & Kid: un brand formato teenager

Fornarina è un brand di moda virato al femminile che parla un linguaggio giovane e grintoso, nasce come linea di scarpe agli inizi degli anni ’90 per poi ampliarsi con una linea d’abbigliamento che punta anche ad un target di giovanissimi con le linee Fornarina Girl e Fornarina Kid.

La forza di questo marchio è nell’investire molto nei punti vendita e nell’allestimento degli store, nonchè puntare ad un forte impatto sul mercato internazionale, infatti la maggior parte del fatturato della società proviene dalle vendite all’estero. Lo store come contatto diretto con il cliente e grande cura nel look dei punti vendita e dei corner Fornarina sparsi per il mondo, oltre 200 gli store cche si ispirano all’accativante design dell’architetto Giorgio Borruso che ha curato il look degli store di New York, Las Vegas, San Paolo e Londra, vincendo svariati riconoscimenti internazionali.

Fornarina Girl e Fornarina Kid oltre ad avere due stilose linee d’abbigliamento formato teen, comprende un linea di scarpe ed una di intriganti accessori. Il brand Fornarina sempe attento alle nuove tendenze della comunicazione pubblicitaria proprio in questi giorni lancia uno spot che utilizza un 3D di ultima generazione.

Dopo il salto punti vendita della capitale, siti ufficiali del brand, galleria fotografica degli store Fornarina e per vedere lo spot in 3D, naturalmente con occhialini ad hoc, clicca QUI.

Pirelli Pzero, il brand in sintonia con l’ambiente

Il marchio Pirelli non ha certo bisogno di presentazioni, società quotata in borsa con un marchio che ormai è diventato un brand di richiamo e che tocca diverse attivita dalla produzione, distribuzione e vendita pneuumatici, passando per la recente attività di compravendita immobiliare, non dimenticando di firmare esclusive linee d’abbigliamento, accessori ed oggettistica, ispirandosi all’alta tecnologia e allo stile sportivo dei suoi prodotti come il pneumatico Pzero, punta di diamante della sua produzione sportiva.

Dalla tecnologia e dai materiali utilizzati per la produzione di penumatici arriva un materiale innovativo utilizzato per lanciare sul mercato una linea d’abbigliamento esclusiva, ma soprattutto ecocompatibile. Il materiale in questione è la seta gommosa, che non contiene oli vegetali dannosi per l’ambiente, e che viene utilizzata  in scarpe, abiti, orologi, nonchè in una esclusiva serie di gommoni.

Denny Rose, la nuova collezione è a Roma

 Eccoci ancora a presentare le nuove collezioni primavera estate 2010, oggi parliamo di un marchio amatissimo dalle ragazze: Denny Rose. Lo stile di questo marchio è inconfondibile, fresco, sbarazzino, alla continua ricerca di capi particolari e ricercati. Quest’anno la moda richiama gli amatissimi e odiatissimi anni ’80, un pò sulle righe e punkettari, tendenza che si rispecchia molto nelle t-shirt, bianche o nere e dal look molto vintage.

Roberto Cavalli, la donna in tutta la sua femminilità

 Quando ero più giovane, magra  e soprattutto con un budget a disposizione solo per me adoravo andare in giro per il centro di Roma alla ricerca di capi particolari, soprattutto quando avevo bisogno di un abito da sera diverso da sfoggiare al matrimonio di una delle mie amiche. Sistematicamente facevo tutto il giro di Via del Corso, Via Frattina, Piazza di Spagna & co per poi capitare sempre dentro lo stesso negozio: Roberto Cavalli. Molti pensano che Roberto Cavalli possa essere solo stampe animalier e stili eccentrici ma non è così, negli anni ho saputo apprezzare il lato più soft e meno aggressivo dello stilista fiorentino.

Ray-Ban, dal 1853 uno sguardo sulla storia

Oggi vogliamo intraprendere insieme a voi un piccolo escursus nella storia di un marchio che nel campo dell’ottica ha fatto davvero la storia dell’occhiale da sole, parliamo del marchio Ray-Ban che nasce come modello concepito per gli aviatiori, infatti è nel lontano 1920 che un appassionato di traversate in pallone aerostatico si rivolge alla prestigiosa ditta Bausch & Lomb commissionandogli degli occhiali che gli assicurino una protezione totale  degli occhi durante le sue incursioni ad alta quota.

Nasce così il modello a goccia Aviator, modello la cui lente andrà scurendosi negli anni a venire sino ad assumere la classica colorazione verde minerale che l’esercito degli Stati Uniti adottò durante la seconda guerra mondiale. Ma saranno gli anni ’50 e le fascinose star di Hollywood a trasformare il marchio in una vera e propria griffe, da Clark Gable a Gregory Peck questi divi lanciarono il brand sul grande schermo, lancio che culminò con  l’apparizione del modello Wayfarer nel classico Colazione da Tiffanyc con la splendida Audrey Hepburn.

Stanchi dell’outlet? Erboso, il primo inlet italiano a Roma

 Sei una patita degli outlet? Ami comprare a prezzi scontatissimi e vantarti con le tue amiche degli affari appena fatti? E se oggi ti consigliassi qualcosa che è meglio di un outlet? Allora preparati a scoprire la nuova frontiera dello shopping, a San Cesareo vicino Roma c’è Erboso il primo Inlet di grandi marche in Italia. Ma vediamo cosa significa Inlet, direttamente dal sito di Erboso:

Inlet è un nuovo concept dello shopping di qualità, griffato e scontato fino al 70%. Contrariamente all’Outlet le collezioni non sono delle stagione precedente con eventuali difetti di produzione, il capo Inlet è il prodotto di una ricerca stilistica attuata con un’anticipazione costante tra le migliori marche e firme dell’abbigliamento maschile e femminile, una ricerca che porta a lavorare sempre con una stagione di anticipo. Siamo sempre stati un passo avanti nel settore dello shopping, i primi a portare in Italia il concetto di Stock House e poi di Outlet. Oggi è Inlet, un luogo dove finalmente clienti informati su prodotti e prezzi soddisfano il loro desiderio di anticipare il trend a costi contenuti.

Burberry, look british a Roma

 Lo stile e la classe di solito fanno riferimento all’Inghilterra, e chi meglio di Burberry rispecchia un gusto che ha saputo coniugare un’identità ormai sedimentata nel tempo con il gusto fashion e moderno dei nostri giorni. Il classico motivo di Burberry, il check, non passa mai di moda come anche il suo tipico trench, un segno distintivo di eleganza e sobrietà per chi lo indossa.

Louis Vuitton, a Roma la classe del monogramma LV

 In questi giorni vi ho parlato di grandi marchi come Gucci e Fendi, oggi invece è la volta di un grande nome francese, Louis Vuitton il cui monogramma è diventato un marchio distintivo nel mondo della moda, un marchio che per anni è stato fedele al suo stile classico e che solo negli ultimi anni si è fatto coinvolgere in uno stile più eccentrico anche grazie alla direzione creativa dello stilista Marc Jacobs.

Prima di presentarti una delle linee di borse creata per la nuova collezione primavera-estate 2010 un pò di storia del marchio, che ormai ha ben 157 anni. Era il 1853 e il giovane Vuitton inizia a lavorare come apprendista presso uno dei tanti fabbricanti di bauli da viaggio  dell’epoca. La maestria con cui Louis faceva il suo lavoro lo porto in pochi anni ad essere conosciuto in tutta Europa e di creare nel 1857 il celebre baule Vuitton, elegante, pratico, impermeabile e resistente. Nel 1888 il figlio di Louis, George fa si che Vui tton diventi “marque déposée”, nel 1896 le borse Vuitton si rivestono del tessuto con la stampa Monogram tutt’ora esistente e tutte le dive la vogliono. Passano gli anni e Vuitton si afferma  a livello mondiale, fino a che non arriva lo stilista americano Marc Jacobs che stravolge totalmente le regole della maison.

Fendi, borse e non solo

 Oggi parliamo di Fendi un marchio romano storico che è leader nel mondo della moda. Un nome che è famoso per le sue borse ma anche per il laboratorio di pellicceria, per il gigantesco palazzo negozio di Roma e per la linea di arredamento per la casa. Vediamo insieme direttamente dal sito Fendi, la storia del brand:

La nuova Bamboo Bag di Gucci, un must per l’estate romana


Oggi vi voglio parlare di un must della prossima stagione, la nuova Bamboo Bag di Gucci, una borsa della nuova collezione primavera-estate che promette di essere un vero tormentone, un eterno classico reinterpretato da Frida Giannini che nel 2010 le dona un aspetto nuovo di zecca. Nata nel 1947, la Bamboo Bag negli anni è stata scelta da dive del cinema e personaggi famosi in tutto il mondo. Fatta di 140 pezzi, la nuova borsa Bamboo è cucita a mano da esperti artigiani pellettieri a Firenze, operazione che richiede almeno 13 ore per essere completata.

Outlet delle migliori marche a Roma

 Ormai il periodo dei saldi invernali 2010 è in pieno svolgimento e tutti stiamo girando la città in largo e in lungo alla ricerca del vero affare della stagione, ma al di là di questo periodo promozionale resta la voglia di conoscere i negozi dove si possono fare acquisti a prezzi scontati durante tutto il corso dell’anno, dove a Roma possiamo trovare outlet che vendono le migliori marche?

Trancanelli, stile e storia a Roma

Avete già fatto un tour in una delle vie dello shopping di Roma su questo blog: via Cola di Rienzo. Oggi andiamo alla scoperta proprio di uno di questi splendidi negozi: Trancanelli, qui a piazza Cola di Rienzo con il suo punto vendita Borse e calzature. Una storia, quella di Trancanelli, che dura quasi da due secoli: pare che si abbiano cronache di questa famiglia umbra di calzaturieri già a fine 800. Il nome del “capostipite”, che per primo si è fatto conoscere tra fiere e mercatini, era Giovanni Trancanelli. A lui si deve il brand oggi affermato e famoso.

Da allora, la storia va avanti nel tempo e nello spazio, attraversa la Capitale e i suoi quartieri, insieme alla Storia (con la s maiuscola) d’Italia e le sue generazioni. Le sue crisi e le sue vittorie. Fino ad oggi, alla quinta generazione Trancanelli.