Muji, il regalo di Natale di qualità a basso prezzo

Dallo scorso luglio, la catena di negozi giapponesi Muji, ha inaugurato un nuovo punto vendita a Roma, in Via del Tritone. Lo store, che occupa uno spazio di circa 200 mq, espone al pubblico diversi tipi di oggetti che comprendono la cartoleria, utensili per la cucina, accessori per il viaggio, arredamento, abbigliamento e articoli da regalo.

Il nome deriva dall’abbreviazione di Mujirushi Ryōhin, che tradotto significa articoli di qualità senza marchio. L’obiettivo che ha sempre accompagnato la filosofia natia dello store era proprio quello di produrre dei prodotti dal design seducente ad un prezzo economico. Rispetto alla prima apertura di un punto vendita all’interno di una catena di grandi magazzini giapponesi, nel 1980, Muji ha calpestato parecchia strada fino ad essere attualmente conosciuto in tutto il mondo.

Dove acquistare il vostro Albero di Natale a Roma

Passeggiando per le strade di Roma spesso lo sguardo ricade stupito sui primi alberi di Natale allestiti all’interno di negozi e grandi Centri Commerciali in vista delle vicine festività. Non sarà troppo presto? Evidentemente no.

Voi avete già allestito il vostro albero di Natale? Se non lo avete o avete deciso di acquistarne uno nuovo, ecco dove potete trovarlo. Se cercate un albero di Natale vero, un abete oppure un pino, potete acquistarli presso vivai specializzati. Ricordate che nella maggior parte dei casi, un vero albero non sopravvive alle feste di Natale in quanto non tollerano l’ambientazione climatica casalinga, l’aria calda trasmessa dai termosifoni, e la sottomissione ai troppi sbalzi termici. Pertanto, dopo avervi fatto compagnia con la loro superba presenza durante il periodo natalizio, possono essere consegnati ai vari centri di raccolta della guardia forestale.

La Casa per le bambole che rispetta l’ambiente

Se cercate un’idea regalo per la vostra bambina in vista di Natale, se state pensando insistentemente a qualcosa che incorpori perfettamente l’espressione di ludico e di educativo, The Land of Nod commercializza la risposta ai vostri interrogativi.
La soluzione si chiama You are a Natural Dollhouse e si riferisce alla casa per le bambole ecosostenibile.

Realizzata con legno e con l’uso di altri materiali riciclati, si presenta come una perfetta casa per le bambole completa di accessori e di mobilio per arredare la cucina, il bagno, la camera da letto e il soggiorno. In segno di rispetto per l’ambiente, la struttura si completa di una pala eolica e di pannelli solari installati sul tetto. Un insegnamento ludico che spiegherà in maniera logica e naturale alla vostra bambina che rispettare l’ambiente è un’operazione che richiede un semplice accorgimento, un piccolo atto di attenzione e di cura verso i dettagli. Tra questi si annoverano un contenitore per la raccolta dell’acqua piovana e dei cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Bali Way vi porta in Oriente

Immaginate di poter trovare tutto l’incanto dei prodotti di derivazione orientale raccolti in un solo luogo, luminoso e confortevole, dove ogni prodotto richiama il ricordo di terre lontane. Non solo idee regalo ma anche accessori e dettagli per colorare il vostro look e abbellirlo con un particolare personale. Orecchini di legno e di vetro, di dimensioni varie e di ricercate forme mostrano i segni di una creatività semplice ma attenta. Accanto alla bigiotteria e agli accessori per i vostri capelli, anche complementi per arredo, articoli da cartoleria, abbigliamento e giochi di legno.

Ogni articolo che acquisterete nei negozi Bali way è figlio di un viaggio di ricerca in Oriente. Indonesia, Thailandia, Vietnam, Cina, India, Nepal sono le terre di origine dei vostri acquisti. Un magnifico souvenir che potete acquistare a pochi passi da casa. L’odore dell’incenso vi accoglierà in questo fantastico luogo fuori dal comune, per penetrare nei misteri nascosti dietro l’ombra dei tessuti preziosi, del legno lavorato e dei mille oggetti curiosi che parlano di paesi lontani e affascinanti.

Orecchini: da semplice accessorio a leggenda

Gli orecchini sono quell’ornamento distintivo indossato in tutto il mondo da culture lontane e differenti tra loro. L’uso di portare un ornamento appeso alle proprie orecchie risale all’età del bronzo. Nel primo libro della Bibbia, il loro uso viene associato alla famiglia di Giacobbe che li utilizzava come fossero dei talismani. L’oggetto ha assunto nel tempo un linguaggio proprio come accadeva in Africa durante le cerimonie di iniziazione. In Kenia segnava il passaggio dall’infanzia alla pubertà mentre in Islam gli orecchini d’argento trasmettono un significato propiziatorio. Nelle culture indigene e tribali gli orecchini sono usati invece come simbolo di erotismo e seduzione.

Sono molte le storie e le leggende sorte intorno all’uso di questo oggetto prezioso. Nel XIX secolo nella marina mercantile inglese, gli uomini usavano mettere degli orecchini all’orecchio sinistro come simbolo anarchico. Aveva invece una valenza pratica per i marinai in quanto, secondo alcune fonti, l’orecchino era un modo per pagare le spese funerarie nel caso in cui il marinaio perdeva la vita in un luogo lontano dalla propria abitazione. I pirati invece mettevano l’orecchino come simbolo di riconoscimento mentre per altri, esso rappresentava un modo per catturare la luce. Nei luoghi con scarsa visibilità infatti la luce riflessa attraverso l’orecchino d’oro permetteva di localizzare la posizione del pirata. Artisti, omosessuali, nomadi, hippies, punk ed altri personaggi usano da sempre l’orecchino come prova di riconoscimento in una diversità sociale da manifestare apertamente attraverso l’utilizzo del proprio corpo.

Cravatte: dove trovarle a Roma

Avviso al lettore: questo è un post per soli, veri uomini. Uomini belli, meno belli, eleganti o in cerca di uno stile. Uomini, insomma, di Roma. E uomini che a Roma, spesso, si perdono alla ricerca dell’agognato accessorio di abbigliamento in questione. Già, perché la cravatta è quasi il fulcro dell’abbigliamento – elegante prima di tutto, ma non solo – maschile. Un simbolo, un accessorio che fa intrinsecamente parte dello stile maschile.

Come dice Oscar Wilde

Il sentimento va bene come fiore all’occhiello. Ma la cosa essenziale per la cravatta è lo stile. Una cravatta ben annodata è il primo passo serio nella vita

Ecco allora per voi, per compiere quel primo passo serio, gli indirizzi utili – molti nel Centro Storico – a Roma per chi è alla ricerca di cravatte e dintorni. Dopo il salto.

Lovable, l’intimo a Roma

Lovable vuol dire intimo e seduzione, allegria e fascino, uno stile giovane ma anche molto sexy. Anche a Roma, naturalmente. Il brand nasce nel lontano 1962. Come spiegato dal sito: Il piccolo cuore rosso che è tuttora simbolo dell’azienda conquista in pochi anni le donne italiane grazie alla ampia gamma di corsetteria dalla vestibilità perfetta, in seguito integrata dalla maglieria intima.

Anno dopo anno, Lovable si fa interprete attenta dei desideri femminili e con la sua offerta in continua evoluzione, accompagna di pari passo il cambiamento dell’animo femminile.

Un’offerta che si è sempre tenuta a passo coi tempi, con la moda e con gli usi che cambiano, in più di 40 anni di storia.