Gelaterie Roma, Blu Ice rinfresca la vostra estate

 

Gelaterie Roma, siete rimasti a Roma e non siete partiti? La capitale è molto più bella quando il ritmo frenetico invernale lascia spazio alla calma e la tranquillità estiva. per gustarsi al meglio le vacanze romane vi diamo un fresco consiglio. Le gelaterie Blu Ice di Roma vi aspettano con il loro gelato artigianale nei posti più belli e centrali di Roma.

Il vero gelato artigianale prodotto da Blu Ice grazie al laboratorio interno per garantire sempre la massima freschezza e bontà di ogni gusto. E, a proposito di gusti, nelle gelaterie Blu ice di Roma avrete solo l’imbarazzo della scelta. Dai gusti classici come le creme, al gusto nutella fino al cioccolato fondente da gustare fino all’ultima goccia. Per chi invece ama la frutta Blu Ice mette a disposizione un vero e proprio arsenale di gusti.

Feste Roma, con Edible Arrangements lo snack è più buono

Feste Roma, le partite dei campionati Europei riuniscono tutti davanti alla tv per tifare gli azzurri. Oggi c’è un motivo in più per farsi contagiare dal tifo e fare festa con parenti e amici. I negozi Edible Arrangements di Roma offrono a tutti i tifosi italiani nuovi snack pratici e gustosi da assaporare durante i 90 minuti più caldi.

Una serie di frutti appetitosi ricoperti di cioccolato o al naturale facili da impugnare grazie alle composizioni take away. Se il vostro è un gruppo decisamente goloso che preferisce il sapore della cioccolata a quello della pizza, vi consigliamo il Fruit Truffles Bouquet un elegante assortimento di bocconcini di pera e di mela ricoperti di cioccolato e pralinati con cocco e mandorle. Offerto in due dimensioni: S a €39,00 ed L a €59,00 potrete decidere voi il suo contenitore tra vari modelli. Una vera tentazione anche solo per lo sguardo.

Dolci Roma, buona è la festa con Caffarel

Dolci Roma, la Festa della Mamma si avvicina. Se volete festeggiarla con dolcezza e grande qualità non c’è niente di meglio che entrare in uno dei negozi Caffarel di Roma e scegliere il regalo più sweet adatto alla vostra mamma.

Dai grandi classici ai cioccolatini ripieni, nei negozi Caffarel di Roma troverete tutto il gusto di una festa che va ricordata con una splendida confezine regalo. I Gianduiotti sono il fiore all’occhiello della Caffarel. Che ne direste se fossero anche fondenti? Una squisita prelibatezza per gli amanti dei sapori più intensi che unisce il cacao più pregiato alle nocciole IGP del Piemonte. Il risultato è un cioccolatino unico nel suo genere. Assolutamente da provare. Siete sicuri che la vostra mamma preferisca sentire la croccante consistenza delle nocciole? Allora non potrà resistere al Nocciolotto Classico, un morbido cubetto di cioccolato purissimo e nocciole Piemonte IGP avvolto nel suo incarto rosso-oro. Ovviamente ne esiste la variante fondente, con incarto marrone-oro. 

Pasqua Roma 2012, da Castroni la festa più dolce

Pasqua Roma 2012, se volete sorprendere tutti quest’anno, concedetevi una vera delizia. Castroni di via Nazionale vi aspetta con tutte le sue dolci novità del 2012

Impossibile infatti resistere alle mille delizie cioccolatose che vi attendono: dalle famose Uova di Pasqua preparate con la migliore cioccolata, alle sfiziosissime caramelle al cioccolato, il vero problema è la scelta. Continuiamo il nostro viaggio con i cioccolatini assortiti napoletani, gli imperdibili gianduiotti Caffarel e  l’inconfondibile Gran Cacao Slitti, indicato per i puristi del cacao extra fondente. Proveniente dal centro America e studiato per esaltare tutti gli aromi ed i profumi del cacao, vi lascerà senza parole e solo con la voglia di mangiarne un altro.  Cambiando genere, non si possono dimenticare gli “internazionali” Marron glaces, da portare, magari, al pranzo di festa e disponibili sia nella scatola da 300 gr 13,00 €, che in quella da 600 gr a 23,00 €. Se invece siete amanti dei gusti medio orientali, dovete provare l’Halva al pistacchio. Un dolce a base di pasta di semi di sesamo, zucchero e pistacchi, vostro nella lattina da 500 gr a 6,50 €.

Tiramisù Pompi Roma, la Pasqua perfetta senza uovo

Tiramisù Pompi Roma, già in affanno per trovare il regalo adatto per Pasqua? Stanchi delle solite uova di cioccolato non avete idea di quale possa essere l’alternativa? Avete mai pensato che un dolce potrebbe essere il perfetto sostituto del classico uovo, ovviamente se di ottima fattura e dal gusto eccezionale? E perché no! Entrate allora in una delle pasticcerie Pompi di Roma, e venite a scoprire il gusto del tiramisù più buono della capitale! Dalle monoporzioni al formato famiglia, il gusto del tiramisù Pompi è inconfondibile. Nessuno può resistergli. Dal 1960 Pompi è presente su tutte le tavole dei romani soprattutto durante le feste, perché non provare ad assaporare?

Da gustare a qualsiasi ora del giorno e della notte, il tiramisù Pompi è il mix perfetto tra cioccolato e mascarpone. Un vero gioiello di pasticceria che le gelaterie Pompi hanno deciso di mettere a disposizione dei loro ospiti anche come dessert fast food. Entri, prendi e mangi, grazie al pratico contenitore in cartone e alle posate in plastica! Tutto il gusto del tiramisù classico è accompagnato da alcune varianti sfiziose, assolutamente da provare. Come quello alla banana o quello alla fragola che stanno diventando dei veri must nella tradizione della capitale. Se invece preferite optare per un dolce per un occasione speciale che rispecchi il vostro gusto, non avete che da chiedere e sarete accontentati.

Pasticcerie Castroni Roma, 80 anni di gusto unico

Pasticcerie Castroni Roma, stanchi delle solite cene fuori? Siete decisi a preparare gustosi piatti per tutti i vostri amici, ma non sapete dove reperire gli ingredienti per le ricette etniche che avete in mente? Il posto giusto per voi, l’unico in grado di fornire prodotti sempre nuovi in tutta Roma è Castroni. I negozi Castroni sono dislocati nei luoghi più suggestivi della capitale e sono alla portata di tutti, turisti e cittadini romani. Chiunque, insomma, voglia, per una volta, provare nuovi sapori dal mondo. E quest’anno c’è una novità in più. La catena di negozi Castroni, infatti, festeggia i suoi primi 80 anni di carriera ed importazione di prodotti gastronomici d’eccezione. Il caffé è sicuramente una delle caratteristiche più apprezzate da tutti quelli che entrano da Castroni.

Macinato o in grani potrete scegliere tra una vasta gamma di miscele: quella delicata,  o la famiglia, la robusta, la bar,la  jamaica blue mountain, o la pacamara gigante del Salvador, il caffé americano e il decaffeinato. Ce n’è per tutti i gusti quindi! Per quanto riguarda i prodotti del made in Italy, vi consigliamo di almeno un paio di tipi di pasta tra i molti in catalogo. Ai mille sapori, al nero di seppia, pasta di semola di grano duro di Gragnano, Pasta Cocco, pasta all’uovo La Campofilone, insomma, per i vostri primi ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. Se invece vi sentite più esterofili, siete stanchi della pasta e volete optare per una cena etnica, dovete solo chiedere e sarete accontentati.

Cioccolateria Roma, presepi da Fascino Napoletano

 

 

Cioccolateria Roma, il Natale 2011 può anche solo mangiarsi, meglio se da Fascino Napoletano, all’angolo con Via Candia. Nato con l’idea di accostare desiderio e raffinatezza della produzione campana nell’ambito anche dell’oggettistica di Vietri, si sta man mano proponendo come uno tra i quality store più graditi di tutto il quartiere Prati-Delle Vittorie. Soprattutto in questo periodo vicino alla festività.

Fascino Napoletano si trova in via Tolemaide e mette in campo i sapori di Sorrento, le ceramiche di Vietri e tutta la cioccolata di quelle zone. Una miscellanea di qualità che però in questo caso vuole anche abbinarsi alla  cultura. Del resto l’intuizione nasce da famiglie campane composte da alcuni professionisti operanti nell’ambito della comunicazione. Non è un caso, perciò, che all’interno di questa cioccolateria si sia ben presto sviluppata anche la relativa sala lettura. Qui, però, non trovate libri generici, ma tutte le curiosità su Napoli e Roma. Dieci posti a sedere (una mini biblioteca) sorseggiando dell’ottima cioccolata calda ‘alla spina’ ed immersi in un angolo cultural-gastronomico non comune: cosa c’è di meglio per rimettervi subito in sesto? In fondo, poi, la sala liberty dove poter ammirare ed acquistare vetrate stilizzate di pregio. Lo spazio, peraltro, è stato destinato anche agli incontri culturali a Roma.

Pasticcerie Roma Giolitti, gelati e dolci per attimi di assoluto piacere

Pasticcerie Roma Giolitti,  riscalda l’inverno con un gelato da Giolitti. La pasticceria e cremeria più famosa della capitale vanta il suo operato dal 1900 come cremeria e poi anche come pasticceria. Concediti una piacevole passeggiata per le vie del centro storico di Roma alla scoperta della storia di questa città ed entra in un locale che di storico ha anche le ricette. La gelateria Giolitti, infatti, conserva ancora gli antichi insegnamenti della fine dell’800 che segue pedissequamente nelle sue ricette per realizzare gelati e pasticcini unici a Roma. Il sapore antico della tradizione, incontra i gusti moderni dei cittadini. Tutto questo nei punti vendita Giolitti della capitale, che oggi possono vantare un’apertura all’estero da Seul a New York fino a Copenaghen.

La Coppa Olimpica, per esempio, nata nel 1960 in occasione svolgimento dei Giochi Olimpici di Roma. Pensata nella forma per ricordare la fiaccola olimpica è ricoperta di panna mentre all’interno contiene una cialda del semifreddo allo zabaione e del torroncino. La base è sostenuta dal pan di Spagna al sapore di alkermes, un liquore dolce dal colore rosso brillante e dal sapore aromatico e speziato. La coppa Giolitti invece, è più semplice nel sapore perché composta di gelato al cioccolato e alla crema e dal semifreddo allo zabaione. È ricoperta di panna e granella di nocciola. Sembra che segua antiche ricette e per questo sia il prodotto più antico preparato addirittura dal 1920. La coppa Mondiale è nata, ovviamente, in occasione dei Mondiali di calcio svoltisi a Roma nel 1990 e con gli anni è diventata famosa in tutto il mondo.

Feste Roma, Edible Arrangements, arrivare alla frutta non è mai stato così emozionante

Feste Roma, se siete a corto di idee per festeggiare un’occasione particolare, non buttatevi giù. I negozi Edible Arrangements di Roma hanno la soluzione giusta per voi e trasformeranno il vostro party in qualcosa di unico e irripetibile. Compleanni, anniversari di matrimonio, San Valentino e anche Natale avranno il loro bouquet di frutta fresca confezionata in una varietà di favolose presentazioni. E sarai proprio tu a scegliere in base ai tuoi personalissimi gusti. Ogni bouquet, infatti, può essere completato con frutta ricoperta di cioccolato incluse fragole, margherite di ananas e fettine di banana ricoperte mentre tu potrai decidere in che contenitore verrà presentato questo  bouquet così speciale da sorprendere tutti gli invitati.

Iniziamo da una composizione adatta ad ogni occasione: il Berry Chocolate Bouquet. Perfetta combinazione di fragole fresche, fragole ricoperte di cioccolato, margherite di ananas, melone e uva, disponibile da € 69,00. Se avete bisogno di qualcosa di fresco che ricordi l’estate il Delicious Daisy  o il Simply Daisies fanno al caso vostro. Il primo composto da dolci fragole, ananas, melone e uva in una composizione che assomiglia ad un fresco mazzo di fiori. Disponibile al prezzo di € 25,00. Il secondo è un trionfo di margherite di ananas, melone e uva sistemate come un bouquet estivo, è perfetto per ogni occasione. Disponibile da € 52,00.

Pasticcerie a Roma, i sapori dal mondo hanno il gusto di Castroni

Pasticcerie a Roma,  l’inverno si avvicina e voi siete stanchi della solita minestra? Entrate in uno dei negozi Castroni di Roma e assaporerete un gusto nuovo. Famoso per la tostatura del caffé, la catena di negozi, negli ultimi tempi, si è specializzata in prodotti culinari provenienti da tutto il mondo. Un angolo esotico e folkloristico al centro della nostra città. Entrando in uno dei tanti negozi Castroni di Roma avrete solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda la scelta del menù del vostro pranzo con le amiche o di quello della cenetta romantica che volevate organizzare da tempo. Potrete, infatti, prediligere un percorso messicano un po’ piccante con tortillas, nachos, tacos, guacamole, frijoles, chiles jalapeños, chiles serranos, chipotle, maseca e birre, tutto originale e proveniente dal paese sudamericano più popolato del mondo.

Oppure, se preferite il pesce, dedicarvi al Giappone acquistando basi per sushi, salsa di soja, alghe nori, mizkan (condimento sushi), mishiki, wasabi, pickled ginger. Se invece non volete lasciare la cara Europa, potete pensare ad una cena tipicamente tedesca con crauti al vino bianco o rosso, filetti di aringhe affumicate e Wurstel, leggermente affumicati. Il vostro debole sono i dolci, Castroni vi aspetta per fornirvi di tutti gli ingredienti per preparare torte e biscotti con ricette che vengono da lontano.

Tè Roma, a Vigna Stelluti accompagnatelo con questi dolci

 

 

 

 

 

 

 

Tè Roma, i pasticcini di Vigna Stelluti sono ottimi e vi addolciranno i vostri pomeriggi. Sia che degustiate la bevanda in qeustione, sia che ripieghiate su altro. E’ sempre l’ora giusta per i dolci a Roma. Qui, poi, la qualità è elevata. Anche per i gelati. Si va, infatti, da quello fresco alla frutta alla pratica miniporzione di torte prelibate e preparate con ingredienti semplici e selezionati dal maestro pasticcere.

Si guarda e bene ai piccoli dettagli ed ogni prodotto che esce sfornato da queste parti osserva questo rigido protocollo. Le materie prime sono realizzate con standard elevati e ve lo possiamo spiegare fino ad un certo punto. Dovete andare ed assaggiare, constatando voi stessi, non altri, se quello che scriviamo risponde al vero oppure no. Tra dolce e salato il secondo prende il sopravvento e si incominica con i supplì. Poi si arriva alle crocchette, alle mozzarelle incarrozza e agli arancini. Pasticceria Roma: della stessa casa anche ni croissant e perfino il mitico pane in cassetta (ah, immerso nella Nutella che perdizione!).

Bar a Roma, la grattachecca della Sora Maria è storia

 

 

 

Bar a Roma, avete presente la mitica grattachecca? Sì, quella che raspando il blocco di ghiaccio si compone nel bicchiere di plastica innaffiando il tutto con vari gusti a scelta? Ecco, qui a Testaccio, stasera a Roma, potete regalarvi una parentesi di freschezza come pochi.In Via Branca, infatti, sorge uno dei tanti chioschi per le granite della città. Grattare il blocco, addolcirlo con sciroppi ed impreziosirlo anche con la frutt f resca: ecco qual è il compito dei ristoratori in strada, al cui punto si addensano centinaia di romani ogni volta che fa caldo.

Logico: ghiaccio a Roma è subito sinonimo di gratachecca, di ristoro e di rifugio, sobrio, dall’afa. Senza stordimenti, senza giramenti oppure ‘pruriti’ di palato a seguire, qui la questione è piuttosto semplice: cocco, limone, tamarindo, amarena e così via. Ordinate la vostra granita: magari dopo o prima di una lunga passeggiata nella vicina Trastevere, oppure in maniera da ristorarvi al momento che state per andare al cinema e godervi il vostro film. Oppure dopo cena. L’esperienza pluridecennale dei getsori a Testaccio farà il resto. Tenete conto che tutto questo non chiude mai. Solo in inverno e non è neppure detto. Bar Roma: con pochi euro, perciò, avrete a disposizione un qualcosa di sensazionale per gusto e freschezza.

Bar Roma, Antonini tra dolce e salato


Bar Roma, ecco un nome che non tramonta mai: Antonini. Che definire bar è certo riduttivo, ma se non altro identifica almeno una parte dell’ampia attività incominciata molti anni addietro qui in Prati. In via Sabotino. Tutto incominciò come una di quelle latterie che sono rimaste in piedi fino almeno alla metà degli anni Settanta. Al timone ben tre generazioni che vi si sono alternate e comandano tutt’ora, fino ad arrivare a diventare pasticceria fine e stranota in tutta la città.

Antonini è sinonimo senz’altro di tartine suggestive e gustse, fatte con salmone e caviale, funghi porcini e gamberetti. Tutto dentro un soffice panino tagliato a metà. Questa è, senza meno, la forza: innovazione perché per passare da sola latteria al resto ce ne vuole eccome; poi, però, anche tradizione e consapevolezza. Fare tutto e bene è l’aspetto più difficile da infondere. Però loro ce la fanno.

Bar Roma, in via Frattina il cappuccino prima dello shopping

Bar Roma, qui al Frattina non c’è il solito caffè né il solito tran tran. C’è aria esclusiva ed inclusiva allo stesso tempo. In più, il fascino di Piazza di Spagna e delle vie del Centro storico di Roma completano il quadro. Negli anni Cinquanta, proprio nel bel mezzo di questi tavolini sedeveno nientemeno che Renato Guttuso e Roberto Rossellini. Mica sconosciuti. Come a dire: il caffè letterario, artistico, della città, le nervature intellettive della capitale d’Italia di diramavamo anche, non solo, da qui in poi.

Tra il chiarore dell evetrine perfino ai nostri giorni pare che quest’atmosfera non si disperda. Si può avevrtire ancora adesso. E’ vero che c’è un via vai di turisti che manco sull ametropolitana di Roma in questio giorni se ne vedono così tanti, però la ricercatezza, il design e l’aria sono uniche. Qui in Via Frattina, come come nella maggior parte delle vie attigue, si respira un qualcosa di particolare.

A cominciare dalle ciambelle tuffate nel cappuccino. Che di prima mattina danno il sapore ed il vigore necessari ad affrontare la giornata nel modo giusto. ma anche a ritemprarsi, a metà strada, se siete in cammino come turisti o per ricaricare le batterie se siete professionisti che fanno una sosta ‘toccata e fuga’. Che ci vuole? Entrare, ordinate, consumate e poi via di nuovo verso la vostra febbrile vita di tutti i giorni. Molte  le proposte per il pranzo: dal panino farcito ai piatti di gastronomia.