Saldi Roma 2011, camminateci sopra (ma con comfort)… grazie a Smashlab in via del Corso

Saldi Roma 2011, camminateci sopra.. Smashlab è una nuova realtà di negozio di scarpe per il benessere e il wellness a Roma.
Nato da una filosofia di vita strettamente improntata alla salute, all’attenzione per il comfort e per prodotti di qualità e tendenza, SmashLab Roma offre uno spazio web e un negozio dove poter trovare in esclusiva articoli come Le MBT wellness shoes, la linea ShapeUps della Skechers.

Tutto questo si rivela l’ideale per una camminata rilassante e per una postura corretta. La linea Starlit della DrSchool, per esempio, oppure lo Skechers Fitness Tone Up shoes, nonché il top delle attuali e future calzature per la wellness technology: questo ed altro fanno centro, per quanto attiene i negozi di scarpe a Roma.

Saldi Roma 2011, Bata che gli sconti stanno per terminare

Saldi Roma 2011, ultimi sconti per Bata.
La casa nata in Cecoslovacchia oltre cento anni fa, ad opera di tre fratelli artigani nelle pelli, ormai a Roma così come in molte altre città d’Europa attira numerosi clienti e curiosi. Adesso, con i ribassi a terminare, ancora di più. Dunque.. signori: affrettatevi.

Scarpe, accessori ed abbigliamento sono le tre linee portanti di una delle più importanti aziende al mondo per la produzione e la commercializzazione delle calzature. Le sue attività commerciali vengono svolte nei 5 continenti e sono gestite da 4 principali unità operative regionali (MBU). Queste unità forniscono risorse e supporto nelle aree chiave delle compagnie operanti in mercati simili, come sviluppo del prodotto, sourcing o supporto marketing. Ogni MBU ha una natura fortemente imprenditoriale, quindi può adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato garantendo opportunità di crescita.

Già, bello.. fico: ma che sigifica /vi chiederete): vuol dire che questo approccio permette  al cliente di trovare capi sempre di tendenza e ad un giusto rapporto qualità prezzo.

Centri commerciali a Roma: i punti vendita Decathlon

Oggi per  i centri commerciali della Capitale ci occupiamo dei due punti vendita Decathlon locati presso la Galleria commerciale Porta di Roma e presso il centro commerciale Carrefour di Tor vergata.

Il brand Decathlon nasce oltralpe da un primo store aperto nel lontano 1976  presso la cittadina francese di Lila, nel corso di un ventennio l’azienda si espande con punti vendita in Germania ed Inghilterra, ad oggi ci sono store Decathlon in  Belgio, Brasile, Cina, Francia, Germania, Ungheria, Italia, India, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Russia, Spagna, Regno Unito, Romania, Turchia, Repubblica Ceca.

Dopo il salto trovate in dettaglio i due punti vendita citati con info e i servizi che mettono a disposizione della clientela, i marchi trattati dalla catena sono 18 ognuno dei quali contribuisce a coprire le maggiori disciplina sportive, dall’atletica all’equitazione.

Saldi Roma 2011, Alexia calza i piedi, ma non in Centro..

Saldi Roma 2011.. ma chi l’ha detto che per comprare calzature di buona fattura ci si debba recare solo ed esclusivamente in pieno centro di Roma?
Alexia Calzature, ad esempio, nasce circa dieci anni fa nel cuore di uno dei più celebri quartieri di  Roma:  Monteverde. Per chi non lo conosce bene, si tratta di uno dei quartieri più vasti della città. In grado, provare per credere, di prendersi sotto la propria egida un parco come Villa Pamphili. Fuori, perciò, dalle note vie dello shopping romano.

Comunque, tornando a noi, Alexia è un’azienda che da sempre ha cercato di costruire la propria esperienza sulle rinomate tendenze dell’alta moda, mantenendo un’elevata ricercatezza nello stile e una raffinata cura del particolare. Proprio per questo infatti accompagna alla già grande varietà di modelli nelle calzature, una vasta scelta di accessori. L’obiettivo del brand, non rimane solo quello di riproporre qualcosa di sensazionale, comodo ed assolutamente elegante, ma anche quello di regalarvi un sogno: farvi salire sulle passerelle degli “Stylists” più grandi del mondo.

Saldi Roma 2011, Alberto Guardiani… il made in Italy calza proprio bene

Saldi Roma 2011, cercate calzature uomo donna e bambino? Allora dovete per forza fare un salto da Alberto Guardiani, da oltre 60 anni specializzata nella ideazione e realizzazione del tutto.. in pieno stile made in Italy.  Nel mezzo ci sono equilibrio fra tradizione ed innovazione, con garanzia di prodotti ad alta qualità.
Le calzature Alberto Guardiani sono conosciute in tutto il mondo per lo stile e la scelta di modelli raffinati e ricercati, dalle pelli pregiate, cucite con molta attenzione ai dettagli e alle cuciture a mano.

A Roma, poi, la lista dei rivenditori ufficiali delle calzature Alberto Guardiani è lunga. Ci sono negozi multibrand, ossia negozi che trattano numerose marche di abbigliamento, accessori moda e calzature. Qui di seguito, come abbiamo del resto fatto anche per altri brands, vi forniamo un breve elenco e alcune informazioni a riguardo.

Sissirossi sbarca a Roma

Sissirossi ha aperto il suo punto vendita a Roma, in quel di via Vittoria, ovvero in pieno centro, a due passi da via del Corso, proprio nel cuore dello shopping e dello stile della Capitale. Strizzando l’occhio a Piazza di Spagna e perdendosi tra viuzze ricche di negozi di abbigliamento, di gioiellerie tra le più prestigiose – e ovviamente costose – lì dove via dei Condotti fa da sempre sognare tutti noi, romani e non.

La boutique Sissirossi è stata inaugurata da pochissimo, agli inizi di ottobre. 38 metri quadri di negozio, con tanto di ingresso-vetrina proprio su via Vittoria. L’ambiente che vi accoglierà è fatto di bianchi e di vintage. Assai ispirato all’identità del brand Sissirossi che da anni ha ormai grande seguito e successo. Grazie alla elevata qualità dei prodotti da sempre, con ottimi materiali e una lavorazione artigianale fatta con armonia. Tutto questo senza mai sfociare nell’eccesso ma assicurando alta discrezione e morigeratezza. 

Giordano Torresi, la mostra è un successo

Sono più di 1500 i visitatori che si sono già avvicendati in poco più di un mese al numero 30 di via Quattro fontane, in pieno centro a Roma. Qui troverete le più recenti e originali di Giordano Torresi. Un giovane stilista delle Marche, sempre attento alla cura di ogni particolare. Ogni serie di sue creazioni, e gli appassionati lo sapranno, viene prodotta in un numero limitatissimo di esemplari: al massimo dieci in totale.

E la location di via Quattro Fontane è meravigliosa, trasformata in un luogo da fiaba grazie al lavoro di Tania Bini, designer e autrice della mostra fotografica che trovate in questo spazio in centro nella Capitale: il progetto è stato portato a termine grazie alla collaborazione della costumista Maria Vittoria Castaldello e del fotografo Sergio Bigi.

Geox Roma, la scarpa non dà ‘sòle’ ma le fa respirare

Geox, dalla prima suola in gomma alla ricerca della massima traspirabilità.

Per gli amanti della scarpa comoda e per coloro che odiano piedi maleodoranti, la notizia sembra di quelle buone: dopo quattro anni di ricerca, infatti, la Geox presenta il nuovo brevetto Net System, applicato ad una linea di calzature che permettono la fuoriuscita del suodre prodotto durante l’attività fisica. Il Net, in questo caso, rappresenta il concetto di ‘suola in rete’. Il che, tuttavia, non ha nulla a che vedere con internet, ma, più semplicemente, la suola è accoppiata ad una membrana impermeabile e capace, perciò, di garantire una supertraspirazione.

Eccolo, dunque, l’uovo di colombo fuoriuscito dalla casa del signor Mario Polegato. Quello che un giorno aveva i piedi così sudati, che per farli respirare fu costretto a bucarsi le suole di gomma con un coltello. Già, perché le cose andarono davvero così. Manco fosse la fiaba di Cappuccetto Rosso.

Nel corso di un viaggio a Reno, in Nevada, per promuovere i vini di famiglia a una conferenza del settore, Mario Moretti Polegato decide di fare una passeggiata. Solo che camminò talmente tanto da surriscaldarsi i piedi. Bucò la suola, poi tornò a casa e provò a tramutare l’emergenza in business. Con il successo seguente. Nato quindi negli anni Novanta, adesso il gruppo Geox opera nel settore della calzatura e in quello dell’abbigliamento, porta avanti la propria missione di innovazione, in particolare orientata ad individuare soluzioni tecnologiche in grado di garantire traspirabilità e impermeabilità.

Nero Giardini, anche a Roma mette il mercato ai suoi piedi

Nero Giardini fa davvero le scarpe a molti.Partiamo dal mercato del lavoro, per esempio: la linea di calzature rigorosamente Made in Italy, nel giro di cinque anni prevede addirittura di assumere mille persone. La creatura di Enrico Bracalente, infatti,  dopo le scarpe si è messa in testa di entrare a piedi pari, manco a farlo apposta, anche nel mondo dell’abbigliamento.

Il gioco funzionerà più o meno così: da borse, cinture, scarpe ed accessori d’ogni foggia, d’ora in avanti si passerà alla realizzazione anche del progetto “Giardini Style”. Si dovrà arrivare ad un fatturato pari a 100 milioni di euro in un quinquennio. Questa, almeno, la meta di Nerogiardini. Nello stesso periodo, poi, si creeranno qualcosa come un migliaio di posti di lavoro, compresi tra Marche e Nord dell’Abruzzo.

Non male per un Gruppo capace di produrre 4 milioni di paia di scarpe all’anno, 120 mila cinture e 50 mila borse. Tra i numeri, poi, ricordiamo che nel 2009 sono stati fatturati 200 milioni di euro, fornendo occupazione per oltre duemila persone. In Italia.

Sbirciando nel catalogo, per Uomo ricordiamo il mocassino, oppure il ‘polacchino’, suddiviso a sua volta in camoscio o in pelle. Per Donna, invece, nel menu dentro anche ballerine e francesina.

Negozi di Roma, nella Capitale i nomi più divertenti e originali

Bisogna ammettere che agli esercenti capitolini non manca certo la fantasia quando si tratta di dare un nome alla propria attività o rendere curiosa e originale un’insegna, un modo come un altro per attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti, così da incuriosire quel tanto che basta per spingere il passante a curiosare.

Dopo il salto vi proponiamo i nomi più curiosi che abbiamo scovato cercando nel web tra le attività commerciali romane con tanto di indirizzo se anche voi foste attratti dall’originalità dei nomi e vorreste farci una capatina.

Max Street Style Shop: a Roma abbigliamento StreetWear e Skateboarding

Se amate l’abbigliamento hip hop e praticate lo skateboarding, ma anche se siete appassionati di StreetArt a Roma al civico 33 di via Vincenzo Morello trovate Max Street Style Shop, un negozio che potrà senz’altro soddisfare i vostri bisogni in fatto di moda e accessori StreetWear.

Max Street prende il nome del suo giovane proprietario Massimiliano che nel 2004 apre un punto vendita che in soli 48 mq riesce ad avere un assortimento davvero notevole delle migliori marche, con particolare attenzione per il popolo degli Writer per i quali è stata selezionato il brand Montana Colors, mentre per gli skaters oltre all’abbigliamento che sfoggia un catalogo di grandi marche come Ecko unlimited, Karl Kani, G-unit, Zoo york, Etnies, Vans, Dc shoes e Dickies, il punto vendita  propone un vasto assortimento di tavole e pezzi di ricambio come cuscinetti, truck e ruote.

Dopo il salto  info, orari e contatti.

Sisley a Roma

 Da qualche anno la Sisley ha rinnovato il proprio marchio svecchiando le linee e rendendole sempre più trendy. La rivoluzione, come sempre accade nella moda, è partita dalle campagne pubblicitarie. La comunicazione della linea di abbigliamento veneta è stata rivisitata e corretta. Pubblicità sempre più spregiudicate e ammiccanti hanno rimarcato il cambiamento avvenuto anche nei capi proposti.

La donna Sisley è sempre più fashion e modaiola. I modelli sono più da sera ed eleganti. Resta intatta un’interessante selezione di capi classici dal taglio più casual, ma il tutto è stato profondamente rinnovato.

Havaianas a Roma

 L’anno di nascita delle Havaianas è il 1962. L’ispirazione viene dalle zori, le tipiche infradito Giapponesi di stoffa nera con la suola di canna della pianta del riso. In omaggio alle origini giapponesi, tutte le Havaianas riproducono la grana di riso sulla suola, disegno che le rende inconfondibili dalle innumerevoli imitazioni. Bisognerà aspettare il 1990 perchè tutti, ma proprio tutti, indossino le Havaianas. Personaggi famosi da tutto il Brasile, dallo sport, alla moda, allo spettacolo diventano testimonials dello spot televisivo. Ma non c’è bisogno di organizzare le riprese: la telecamera irrompe nelle loro case e rimprende i loro piedi. Tutti le indossano: Malu Mader, Bebeto, Hortência e Luana Piovani, e tanti altri. Sarà il 2000 l’anno in cui le Havaianas partiranno alla conquista del mondo. Dalle Hawaii all’Australia, ma anche in Francia ed Italia. Non c’è turista che visiti il Brasile senza portarne a casa un paio. Le infradito brasiliane cominciano ad apparire sulle principali riviste di moda e nelle vetrine più chic del pianeta. Ad oggi sono più di 60 i Paesi dove si possono acquistare.

Nel 2008 Havaianas sbarca in Europa e apre il quartier generale europeo a Madrid con un team di oltre 13 nazionalità diverse.