Al Centro commerciale Roma Est nuova area bimbi

Al centro Commerciale Roma est è stata inauguara di recente una nuova area bimbi. Uno spazio dove ci sono biblioteca, area giochi, laboratori, spazi appositi per i compleanni e tutto quello che serve per lasciare in santa pace i nostri piccoli.

Ok, d’accordo: non sarà un asilo nido dove poter portare i tagazzi ogni giorno della settimana. Però, con un po’ di organizzazione (ma nemmeno molta, secondo noi) si possono senz’altro organizzare per loro un sacco di eventi senza dannarsi troppo a casa.

Per Eataly a Roma ormai manca davvero poco ma che polemiche

Sì, per la nuova apertura di Eataly a Roma ormai ci siamo quasi. A giugno apriranno i battenti all’Air Terminal all’Ostiense e tutto andrà liscio come l’olio. A parte le polemiche sui centri commerciali, insorte da due giorni.

O meglio: mai dome e domate. Senz’altro covava da tempo, ma la divisione che intercorre tra i negzionanti, gli esercenti in generale, che attaccano a spron battuto il Comune sulle concessioni alle mega strutture, certo non lascia spazio a molti auspici. Chiaro che Eataly non è un centro commerciale.

Nuova apertura La Rinascente a Roma nel 2014

 

 

Nuova apertura La Rinascente a Roma tra un paio di anni. Intanto, c’è Rihanna che posa per Giorgio Armani. Lo abbiamo visto e sentito dire anche da un gruppo di turisiti che transitavano sotto Galleria Sordi e rimanevano stupiti della notizia.

Beh, casomai saremmo noi italiani a dover rimanere stupiti, almeno un po’, che Armani presti il suo genio alla pur prorompente Rihanna. Al di là di chi ha inventato prima l’uovo o la gallina, però, è il comparto moda Roma 2012 che si distingue: tanto qui tanto nella storica sede di Piazza Fiume.

Gli orari dei negozi a Roma

 

 

 

Gli orari dei negozi a Roma stanno diventando un rebus? Beh, non avete tutti i torti nell’affollare i nostri forum con le richieste di chiarificazione in materia di apertura e chiusura. Ci capite poco o nulla?

Siccome sarebbe troppo facile rispondervi che non ne sanno molto nemmeno i nostri politici e parecchi esercenti stessi grazie alla nebulosità di certe norme tipicamente italiane, proviamo ad andare solo di mestiere. Tenendo però conto che siamo in piena crisi e che molti negozianti sono disposti anche a restare aperti alla domenica e nei festivi in generale pur di centrare anche un minimo obiettivo: ovvero recuperare clienti e fatturato.

Negozi aperti al Primo maggio a Roma, ecco chi resta aperto

Negozi aperti al Primo maggio a Roma, chi resta aperto? Di sicuro gli ambulanti in giro con i loro banchetti, ma anche alcuni in zona San Giovanni. Lungo la Via Appia, infatti, almeno al suo inizio qualcuno tirerà su le serrande.

Se, da un lato, molti commercianti temono che restare aperti in questa circostanza comporti irritazione maggiore tra i commessi ed i lavoratori, non portando peraltro notevoli riscontri, dall’altro c’è sempre chi invece azzarda l’apertura. Intercettando, come scrivono quelli bravi, l’eventuale clientela residuale alla Festa.

Negozi Euroma 2, anche di domenica le novità moda primavera estate 2012

 

Negozi Euroma 2, all’Eur via alle novità per la primavera-estate nel campo della moda. Ma non solo. Nella galleria commerciale costruita di recente, infatti, anche tutto quello che serve per la casa, il comparto luxury e l’elettronica.

Non solo brand ok nel segmento tessile. Magari è un po’ strettino camminandoci quando c’è ressa, come ad esempio proprio nelle domeniche o al sabatos era. Però a noi la struttura piace. A Voi? Pare stretta oppure siete a vostro agio? Preferite gli spazi larghi tipo la galleria Porta di Roma oppure Roma Est, o, altrimenti, vi fate andare bene anche questi? Quando c’è ressa non vi create troppi problemi oppure storcete il naso?

I centri commerciali aperti il 1 maggio a Roma

 

 

 

 

Tra i centri commerciali aperti il 1 maggio a Roma spicca Casetta Mattei. Se infatti pare proprio che altri big quali Roma Est (sicuro che i suoi 210 esercizi rimarranno chiusi) e Porta di Roma rimarranno a serrande abbassate, Casetta Mattei, invece, resterà open.

Poco, per carità, però è un segnale. I 55 negozi del centro commerciale a Bravetta, dunque, tra Portuense e Pisana, non consoceranno sosta neppure il giorno del 1 maggio. Neppure Euroma 2, che di aperture interesanti così come gli altri competitors se ne intende, riuscirà a fare altrettanto. Una scelta ben precisa e che testimonia come Roma, nonostante si tratti della Festa dei Lavoratori, non serri i battenti a titolo definitivo.

Centri commerciali aperti il 25 aprile

Centri commerciali aperti il 25 aprile, tutti con i cancelli aperti. Non ci credete? Eppure è così. Da Porta di Roma a Roma Est, passando per Casetta Mattei ed i Granai, fino a Cinecittà Due. Insomma: Roma non chiude. Anzi.

Tutti con i negozi accessibili e se qualcuno ha tentato di obiettare che forse un minimo di chiusura non avrebbe provocato danni, è stato subito messo all’angolo. Con buona pace dei commessi e degli addetti operanti nella Gdo.

Apple Store, a Porta di Roma domani nuova apertura

Nuovo Apple Store a Roma, nuova apertura domani mattina alle 10. Ci siamo, ragazzi! Così come, del resto, noi stessi vi scrivevamo da giorni, oggi è davvero il gran giorno: tutti non più solo a Roma Est a Lunghezza, ma anche un Apple Store a Roma Bufalotta.

Attenzione, poi, che nel giro di qualche mese ci sarà anche l’apertura del tanto atteso prolungamento della metro B, ovvero la B1. Ad onor del vero, più che prolungamento è un lieve allargamento verso un quadrante commerciale come quello di Viale Libia davvero finora non ben collegato.

Galleria Porta di Roma, spring summer e tutte le info sulla metro B1

 

 

 

Molte le iniziative al centro commerciale Porta di Roma in vista del passaggio dalla primavera all’estate 2012.  Intanto si stanno compiendo passi in avanti verso la costruzione dle nuovo Apple Store.

Al posto di Co Import aln primo piano, infatti, tra qualche tempo sorgerà il nuovo ‘tempio’ romano (foto) della casa di Cupertino. Dopo, naturalmente, quello storico situato a Roma Est, a Ponte di Nona. Qui, però, le novità sono anche altre. Dal 16 aprile, infatti, si sfida la fortuna, al pirmo piano alztezza scala gialla si vincono la Panda ed altre centinaia di premi. Come? Scopritelo andando lì.

Castorama a Roma con Leroy Merlin e prezzi bloccati per tutta la primavera

Castorama a Roma, il marchio ormai ad insegna francese Leroy Merlin blocca i prezzi di primavera così come un antistaminico ne blocca l’effetto dei suoi pollini. Ecco, l’azione transalpina qui da noi immaginatela come fosse un medicinale contro i rincari.

Prendete il megastore a Porta di Roma, per esempio, Ma sì, dai: quello tra Ikea e Decathlon, all’altezza delle scale mobili che vi immettono proprio nella zona di ingresso. All’interno del Leroy Merlin avete un  sacco di occasioni approntate proprio per far fronte alla nuova ondata di rincari stagionali.

Pasqua Roma 2012, Valmontone outlet resta aperto

 

 

Centri commerciali aperti a Pasqua, l’outlet di Valmontone punta sulle promozioni Lindt e La Mrurrina. Dopo le 14, presso il Lindt Store all’interno della galleria, infatti, verrà regalato un congilietto dorato Bunny dall’inconfondibile sapore Lindt.

Passando presso l’ufficio informazioni dal 5 all’8 aprile, infatti,  riceverete un buono per ritirare il gustoso omaggio in negozio. Per quel che riguarda La Murrina, invece, oltre all’apertura nella circostanza festiva, il 14 ed il 15 ci sarà qualcosa di più. Infatti, con un acquisto minimo di 25 euro avrete in regalo il gioiello Charms, firmato appunto dal marchio forse più famoso in Italia in questo segmento così particolare.

A Cinecittà 2 apre Nespresso

Centro commerciale Cinecittà 2, ieri apertura del Nespresso store. Sì, il caffè di George Clooney ha tirato su le serrande anche qui ed adesso cialde e macchinette dal design accattivante e funzionale si possono acquistare pure non solo al centro della città.

Partita in sordina anni addietro con la sua innovativa linea di macchine per il caffè e le cialde, la Nespresso incontrava non poche difficoltà: più che altro la diffidenza di chi non vedeva di buon grado la ciadla da inserire all’interno di un elettodomestico, manco si fosse sul posto di lavoro ogni momento della giornata. Noi, tutti, si veniva o dalla moka o comunque dalla vista del caffè vero e proprio. “Chissà che ci metteranno”, era uno dei commenti più in voga fino a qualche anno fa.