Centro Commerciale Tor Vergata: volantino offerte Mediaworld gennaio 2011

Quest’oggi per lo spazio dedicato ai centri commerciali della Capitale vi proponiamo un volantino di offerte che riguardano il punto vendita Mediaworld sito nel Centro Commerciale Tor Vergata in viale Schiavonetti, aperto dal lunedì alla domenica dalle 9.30 alle 20.00/Telefono: 06 -72573111

Dopo il salto trovate la lista completa delle promozioni, ma prima di lasciarvi al volantino vi ricordiamo che tutte le offerte elencate si intendono valide sino al 23 gennaio 2011.

Centro Commerciale I Granai: il 15 gennaio Flash mob “ecologico”

Il prossimo 15 Gennaio il centro commerciale romano I Granai diventerà temporanea location per un Flash mob, in gergo un repentino assembramento di persone in un luogo pubblico ad una data e ad un orario precedentemente comunicati di norma via internet o telefono cellulare, per mettere in atto un’azione collettiva di solito estemporanea ed estremamente insolita.

In questo particolare caso vista la tematica seria che punta alla sensibilizzazione al tema della protezione e preservazione dell’ambiente, l’iter consueto di comunicare data ed ora dell’evento a brevissimo tempo si è opportunamente ampliato affinchè si possa oltre a raggiungere il maggior numero di partecipanti possibile, curarne al contempo al meglio l’organizzazione e l’impatto visivo che come di consueto prevede una coreografia, rendendo così l’azione intrapresa più incisiva.

Centro Commerciale Eschilo Axa: lo shopping all’insegna dello chic

Ancora uno shopping center nelle proposte quotidiane dedicate ai centri commerciali della Capitale, quest’oggi ci occupiamo delllo shopping center Eschilo Axa sito in zona Casalpalocco che propone oltre 50 negozi disposti su due piani in una delle zone più prestigiose di Roma e che spaziano dall’abbigliamento alla ristorazione, senza dimenticare negozi più particolari che offrono curiosità e oggettistica davvero singolare come il punto vendita Le fate ambiziose specializzato in articoli fantasy, raffinata bigiotteria esclusiva e tanti rarissimi oggetti di fine artigianato che evocano suggestioni fiabesche.

Tra i locali più intriganti aggiungiamo il negozio specializzato in antiquariato C’era una volta e l’abbigliamento Polvere di stelle che punta su un mix di offerta che  comprende anche accessori e bigiotteria. Naturalmente anche i grandi brand hanno il loro spazio monomarca come l’abbigliamento donna rigorosamente made in Ttaly di Alcott, un punto vendita Undercolor of Benetton dedicato ad intimo e costumi da bagno e infine il prestigioso T’Store Trussardi che propone capi d’abbigliamento per uomo e donna.

Centro Commerciale Dima: lo shopping alla Bufalotta

Quest’oggi per gli shopping center della Capitale abbiamo selezionato il centro commerciale Dima sito in zona Bufalotta, che offre un nutrito concentrato di negozi per ogni gusto ed esigenza che vanno dall’abbigliamento ai beni per la casa, senza dimenticare casalinghi, elettronica e alimentari, nonchè l’immancabile comparto ristorazione elemento distintivo di ogni centro commerciale che si rispetti.

Molti i brand da grande distribuzione e monomarca che occupano lo spazio del centro commerciale.  tra i negozi per l’abbigliamento troviamo 7 Camicie, A.S. Roma Store, Alternativa, Azzurro, Beatrice D’Este, David Saddler, Gexy, Golden Lady, Impronta, Janny, Madì, Manhattan, Naturiel, Okaidi, Original Marines,Oxogyn, Sandro Ferrone, Saxon’s, Vagabunda,Yamamay.

Centro Commerciale Le Torri: Concorso fotografico “Obiettivo Tor Bella Monaca”

Oggi vi segnaliamo un’interessante iniziativa che alcuni privati e il centro Commerciale Le Torri hanno intrapreso con l’intento di  puntare, è proprio il caso di dirlo, l’obiettivo sulla periferia romana, istituendo un concorso fotografico che vede come tema Tor Bella Monaca una delle zone più dibattute quando si tirano in ballo i quartieri periferici della Capitale.

L’idea è quella di lasciare che i partecipanti al concorso trasmettano. ognuno attraverso la propria sensibilità, uno sguardo altro sul quartiere scegliendo di raccontarlo attraverso alcuni scatti che verranno poi giudicati da una giuria tecnica appositamente selezionata, presieduta da Riccardo Pieroni fotografo e professore di tecnologia fotografica presso l’Istituto di Stato per la cinematografia e televisione Roberto Rosellini e con giurati i fotoreporter Alex Mezzenga (LaPresse) e Alessandro Di Meo (Ansa).

Centro Commerciale Porta di Roma: ogni venerdì al cinema con The Rocky Horror Picture Show

Per i pochissimi che non conoscessero  il cult di Jim Sharman, The Rocky Horror Picture Show è l’adattamento cinematografico del musical anni’70 The Rocky Horror Show, che dopo il debutto londinese nel giro di pochi anni e migliaia di repliche e adattamenti in giro per il mondo è diventato un acclamato cult che miscela musica, horror e parodia in un irriverente formato musical.

Una delle peculiarità dei nuovi multisala che sono proliferati nella Capitale e dintorni è l’organizzare in stile americano delle proiezioni evento, vedi la recente celebrazione del classico Ritorno al futuro piuttosto che la riproposizone di classici rimasterizzati in digitale che tornano a nuova vita sul grande schermo grazie proprio a queste iniziative che fanno la felicità dei cultori di cinema in primis e di chi non ha potuto apprezzare i grandi classici al cinema perchè troppo piccolo o addirittura non ancora nato all’epoca del loro rilascio in sala.

Roma eventi 2011: al centro commerciale Cinecittà 2 Fellini in mostra

Che Federico Fellini e La dolce vita rappresentino un indelebile frame nella storia della cinematografia italiana non v’è dubbio, il capolavoro di Fellini dalla travagliata produzione, sembra che il produttore Dino De Laurentiis e il distributore dell’epoca non credessero ad una fruibilità da grande platea del lavoro del regista emiliano, uscì e dopo aver vinto una Palma d’Oro al 13° Festival di Cannes si affermò prepotentemente nell’immaginario cinematografico collettivo con sequenze indelebili come quella della  Fontana di Trevi con Mastroianni e la Ekberg.

Cinecittà ha rappresentato un sorta di punto di riferimento per l’epoca d’oro del cinema italiano e di contro una delle location che hanno vista nascere, crescere ed evolversi la figura del Fellini cineasta, che proprio con La dolce vita abbandonò le suggestioni del neo-realismo nate con i suoi esordi Lo sceicco bianco e I Vitelloni, per traslocare armi e bagagli in un nuovo universo onirico-surreale che contrassegnò gran parte della seconda fase della sua filmografia.

Saldi Roma 2011: centri commerciali e negozi aperti domenica 9 gennaio

Visto che l’imminente Epifania avrà il duplice compito di concludere il periodo delle feste natalizie e dare il via ufficiale agli attesi saldi 2011, anche se come di consueto quest’anno qualche commerciante ha deciso di anticiparli di propria iniziativa incorrendo in puntuali e salate sanzioni, oggi vi proponiamo la lista dei centri commerciali e dei negozi che domenica 9 gennaio, prima domenica dedicata ai saldi, attueranno un’apertura straordinaria onde ovviare alla mole di patiti dello shopping che si sparpaglieranno per la Capitale a caccia di sconti e promozioni.

Dopo il salto trovate la lista delle aperture straordinarie che ricordiamo si riferisce esclusivamente a domenica 9 gennaio 2011.

Befana 2011, tutti i centri commerciali aperti a Roma il 6 gennaio

Visto che il 6 gennaio ormai è alle porte vediamo di darvi qualche indicazione su dove poter fare shopping il giorno dell’Epifania segnalandovi i Centri Commerciali della Capitale che faranno un’apposita apertura straordinaria.

Per dovere di completezza oltre alla lista dei Centri Comnerciali troverete anche alcuni negozi legati alla grande distibuzione che approfitteranno del giorno di festa infrasettimanale per restare aperti come alcuni  punti vendita Trony, Saturn e Mediaworld, l’immancabile IKEA, Bricofer e Leroy Merlin per il bricolage, a cui si aggiungono negozi di abbigliamento, ipermercati e i punti vendita Coin e La Rinascente.

Dopo il salto trovate l’elenco completo da cui sono esclusi gli outlet di Castel Romano, Valmontone e Soratte, che comunque vi segnaliamo il 6 gennaio avranno la loro apertura straordinaria.

Befana 2011: il circo di Moira Orfei al Centro Commerciale Porta di Roma

Meno due giorni all’Epifania e proseguiamo il nostro viaggio all’interno delle iniziative capitoline che come ogni anno sono tantissime e molto variegate con il consueto e d’obbligo occhio di riguardo per i più piccini.

Oggi vi proponiamo un 6 gennaio all’insegna del circo con uno spettacolo che ha debuttato lo scorso 18 dicembre e che fino al 23 gennaio, Epifania compresa, replicherà presso il Centro Commerciale Porta di Roma.

Si tratta dello show Il bacio del leone che vede in palcoscenico la regina del circo Moira Orfei, il figlio Stefano domatore di leoni e l ‘attrice Brigitta Boccoli, diretti da Cinzia Berni che è anche autrice dei testi dello spettacolo che racconterà una storia d’amore in forma di fiaba, come già avvenuto nel precedente show Una tigre per amore.

Epifania 2011: la Befana al Centro Commerciale RomaEst

Salutato il nuovo anno ed espressi tutti i buoni propositi del caso si torna al tran tran quotidiano o quasi visto che ancora qualche giorno ci separa dall’Epifania, che se per i più piccini rappresenta un bis delle regalie natalizie con un surplus di dolciumi e giocattoli, per i più grandicelli reduci da cenoni e veglioni vari vale il detto Epifania…tutte le feste si porta via e con non poca malinconia aggiungiamo noi.

Augurandovi un felice anno nuovo vediamo di occuparci oggi proprio dei più piccini che attendono ansiosi il 6 gennaio che vedrà, come già accaduto per il collega Babbo Natale, la nottambula vecchina dalle scarpe rotte visitare svariati centri commerciali della Capitale come il Centro Commerciale RomaEst che per l’occasione moltiplica gli appuntamenti partendo con Arriva la Befana!, laboratorio creativo in cui piccoli visitatori il 3, 4 e 5 gennaio al 2° piano del centro commerciale, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, potranno costruirsi la propria calza tutta da riempire e creare divertenti decorazioni a tema.

I centri commerciali a Roma aperti domenica 2 Gennaio

Nell’augurarvi  una felice vigilia di Capodanno vi proponiamo una lista di Centri commerciali della Capitale aperti dopo Capodanno dove poter gironzolare un pò e fare dello shopping subito dopo le libagioni e i festeggiamenti con cui avrete salutato il 2010 e dato il benvenuto al nuovo anno che vi auguriamo ricco di grandi soddisfazioni.

Vi segnaliamo inoltre che domenica prossima resteranno chiusi i seguenti centri commerciali: Anagnina, Cinecittà 2, I Granai, Centro Primavera e Grandi Magazzini Cossuto.

Subito dopo il salto trovate invece  la lista dei centri Commerciali che troverete aperti domenica 2 gennaio 2011.

Saldi Roma 2011, ogni famiglia ha già pronti 400 euro da spendere

Saldi Roma 2011, come volevasi dimostrare le famiglie in questi giorni le famiglie si stanno mettendo da parte i soldi per fare incetta quando scatteranno il prossimo 6 gennaio.
Secondo le stime dell’ufficio studi di Confcommercio, infatti, ogni famiglia quest’anno “spenderà poco più di 400 euro, per abbigliamento ed accessori, per un totale di spesa di 6,2 miliardi di euro, che va ad incidere per il 18 per cento sul fatturato del settore”
.

La gente terminerà l’apnea dei consumi, insomma. Già, poiché, a Natale, ha aperto i cordoni della borsa per mangiare e poco più. I numeri parlano chiaro. Soldi ne sono stati messi, ovvio, ma per acquistare agli alimentari (un Natale senza o con poche cibarie a tavola non sarebbe stato, appunto, Natale). Oppure, in molti casi, sono state spese delle somme per compare libri oppure acquistare nel comparto tecnologico, o giocattoli per bambini. Ma in quest’ultimo caso il ragionamento è stato differente. Nel senso che la spesa è stata fatta con assoluta oculatezza e mirata. Ragionata, insomma, da tempo. Chi ha comprato in quel settore, dunque, ben sapeva e da tempo su cosa orientarsi e a chi regalare…

Natale Roma 2010 salvato dai ‘soliti’ telefonini e dall’Hi-Tech

Natale Roma 2010: come si temeva, alla fine, è andata bene solo ai centri commerciali.
Lieve ripresa degli affari, ma negozi al dettaglio un po’ in affanno. E’ quanto emerge incrociando i dati di Confcomemrcio e Confesercenti della capitale. Secondo i quali, oltretutto, i dati vendita stigmatizzano perfino una lieve ripresa fino al 5 per cento.
Però, nel profondo, è appunto andata ok ai grandi distributori e agli outlet.
Bene, ma questo era il segreto di Pulcinella, il comparto alimentare e l’hi-tech, mentre alcune attività di abbigliamento, intimo e calzature hanno fatto segnare un calo.
Il ragionamento alla base di questa tendenza non è roba da Soloni: i saldi sono alle porte e dopo la querelle inziale (della e sulla quale vi abbiampo rendicontato) i romani hanno recepito che “se devono dà na mossa’. In vista della data anticipata al 6 gennaio hanno cominciato a risparmiare proprio su quei capi che non si deteriorano con il tempo, in maniera da presentarsi belli, lindi e pinti, all’apertura dei negozi il giorno della Befana.