Cuochepercaso: a Roma la cucina ‘casalinga’ per tutti

Oggi vi proponiamo un corso di cucina molto particolare che ha nella sua semplicità e nell’approccio casalingo all’insegnamento un vero punto di forza, che fa della scuola di cucina Cuochepercaso un’occasione per chiunque abbia intenzione di arricchire il proprio ricettario, di farlo in un ambiente confortevole e familiare, una vera e propria cucina casalinga in cui gli allievi possano trovarsi a proprio agio come nella cucina di casa propria, unendo a questa semplicità un rigoroso sistema didattico che completa il quadro formativo della scuola.

L’intento dell’Associazione culturale La mia cucina di casa è quello duplice di divulgazione e preservazione della tradizione enogastronomica italiana, non dimenticando le suggestioni della cucina etnica, il tutto all’interno di un programma di eventi all’insegna dello slow-food.

Pasqua al Bioparco di Roma

 Come si dice Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi. E ovviamente per ogni genitore c’è la voglia di trascorrere un bel pò di tempo con i propri figli all’aria aperta, possibilmente circondati da un bel pò di verde. Questa Pasqua la Fondazione Bioparco di Roma propone durante il periodo delle vacanze, nella settimana dal 29 marzo al 4 aprile tutta una serie di iniziative gratuite dedicate alle famiglie, accompagnate da una promozione commerciale: un ingresso gratuito ogni due adulti paganti su presentazione alle case di un coupon che si scarica esclusivamente dal sito www.bioparco.it.

Gambero Rosso, calendario eventi la città del gusto di Roma

Una struttura completamente dedicata al gusto nella sua accezione più intrigante e coinvolgente, questo offre La città del gusto di Roma, stuttura edificata su cinque piani e reaalizzata sotto l’egida del prestigioso Gambero Rosso dove si puo mangiare, bere, partecipare a convention tematiche e degustazioni enogastronomiche, disquisire di cibo e vino con appassionati ed esperti del settore. Una parte della struttura è anche adibita a scuola, con corsi e lezioni tenuti da chef.

LA STRUTTURA

PRIMO PIANO: 1000 mq adibiti a grandi eventi come mostre, kermesse, manifestazioni ed esposizioni.

SECONDO PIANO: spazi riservati ai corsi di cucina (ex-osteria del Gambero Rosso), su questo piano pressnte anche un negozio specializzato in prodotti enogastronomici e pubblicazioni dedicate alla cucina, accessori per gourmet.

Il Pepeverde, l’Accademia di Alta Cucina a Roma

Oggi vogliamo segnalarvi una delle scuole di cucina più prestigiose cha ha sede proprio nella Capitale, l’Accademia  di Alta Cucina Il Pepeverde a pochi passi da piazza del Pantheon, la struttura è adibita a centro di consulenza enogastonomica e a scuola scuola di alta cucina che nel 2009 ha compiuto vent’anni di attività

La scuola propone diversi corsi suddivisi per  livelli, dai corsi di cucina base a quelli di approfondimento, passando per lezioni specifiche come pasticceria sino a stage professionali per cuochi.

Dopo il salto vi proponiamo i corsi che si svolgeranno a Febbraio 2010, ma prima vi ricordiamo che L’accademia di Alta Cucina Il Pepeverde è sita in via Santa Caterina da Siena 46, per informazioni, iscrizioni e prenotazioni rivolgersi allo 06 6790779

Games Academy: il gioco intelligente

Se amate i giochi da tavolo nella loro evoluzione più intrigante come il gioco di ruolo, che siate un team affiatato di giocatori o un gruppo di neofiti pronti a lasciarvi conquistare dal gioco intelligente ed immersivo, a Roma potrete trovare una filiale della catena in franchise Games Academy dedicata al gioco nel senso più aggregante e coinvolgente del termine.

Nei centri Games Academy troverete tutta l’assistenza e il materiale da gioco necessari per intraprendere le vostre avventure e partite, i veterani ed i gamer più assidui potranno trovare tutti i giochi di carte più famosi, giochi tridimensionali, miniature ed accessori,  per i principianti invece uno staff esperto pronto a supportarvi ed indicarvi il game più adatto al vostro gusto e livello di preparazione.

Circo Maximo: a Roma scuola di circo e giocoleria

L’arte circense e la giocoleria degli artisti di strada hanno da sempre avuto un gran fascino su grandi e piccini, anche in questi ultimi anni in cui la tecnologia e l’entertainment di ultima generazione hanno tolto un pò di magia all’infanzia, pur non riuscendo a sradicarne del tutto il lato più fiabesco e tradizionale che resiste a prescindere dallo scorrere del tempo e dall’avvicendarsi delle mode.

A Roma dal 2001 l’unione della compagnia scuola di arte di strada e circo l’Orma del Leone, e dell’Associazione Sportiva e Culturale Ramise ha dato vita alla scuola Circo Maximo nata non solo per perpetrare l’insegnamento della tradizione circense, ma anche per applicarne i principi con veri e propri corsi che approccino un discorso pedagogico attraverso l’utilizzo di strumenti e tecniche d’insegnamento proprie del circo, come la giocoleria, il trapezio, il trucco di scena ed i costumi, che diventano così parte integrante di un metodo di sviluppo fisico e morale del bambino.

ITCCA, il Tai Chi a Roma

Il Tai Chi Chuan, è un’arte marziale e disciplina psicofisica cinese dalle molteplici letture e applicazioni, che si basa sulla filosofia taoista e che può essere approcciata su vari livelli, e cioè come una ginnastica dolce, un metodo terapeutico basato sui principi della medicina cinese, oppure come una una vera e propria arte marziale dalle forme molto eleganti e che mira  a concentrare ed equilibrare l’energia del nostro corpo che la filosofia orientale chiama il Qi o Chi.

Per approcciarsi nel modo più consono e completo al Tai Chi Chuan non si puo precindere dall”avere a disposizione durante la formazione una serie di insegnamenti teorici, che mirino a meglio comprendere la flosofia di un’arte marziale, che nella sua semplicità e al contempo complessità d’intenti, può aiutarci a combattere i deleteri effetti collaterali di disturbi come lo stress e l’ipertensione.

I corsi di cucina della Città del Gusto del Gambero Rosso

 Ti piace cucinare e provare nuovi piatti? Segui le trasmissioni in televisione in cui si cucina e ti diletti a ricreare le ricette? Allora oggi sono qui proprio per te, a Roma come forse già sai c’è la Città del Gusto del Gambero Rosso, un vero palazzo dove il piacere del cibo è declinato in tutte le sue possibilità. In questo regno del palato si può mangiare, bere, ma anche studiare, partecipare ad eventi, conferenze e degustazioni, incontrarsi e discutere di cibo, vino e cultura enogastronomica.

Ed oggi voglio presentarti una selezione di corsi organizzati dalla scuola di cucina del Gambero Rosso e dedicati a chi cucina in modo amatoriale.