Giolitti, da Roma a Istanbul

Volete mangiare un buon gelato, tra i migliori di Roma? Una delle certezze della vita della Capitale, si sa, è la gelateria Giolitti. Ve ne abbiamo già parlato e non potevamo certamente non farlo. E’ vero, l’estate è purtroppo veramente finita – ufficialmente. E ci dobbiamo ridare appuntamento all’anno prossimo. Nel frattempo il clima a Roma è sempre stato mite anche nelle stagioni meno clementi. E un gelato, in fondo, è sempre appetibile.

Soprattutto da Giolitti, dove potrete trovare quello che per molti è il gelato più buono di Roma. Ed è talmente tanto buono, che arriva ad espandersi. Avete capito bene: la storica gelateria Giolitti si allarga e sbarca. Addirittura in Turchia, e proprio a Istanbul.

Il Palazzo del Freddo: le meraviglie di Fassi a Roma

Pensavo ad un luogo tipico e storico di Roma per un nuovo post oggi. Pensavo all’estate, al fatto che finalmente la bella stagione è realtà e meraviglia in una città come Roma. Una città in cui si ha il privilegio di vivere. Una città che si ama dal profondo, una città che si ama nonostante tutto e proprio per quel tutto. Gioie e dolori hanno sempre avuto nell’Urbe il loro teatro perfetto. A volte tragicamente, a volte meravigliosamente. Roma è la Capitale dove gli angoli nascosti sono immensi. Roma è la città dove ancora trovare luoghi con una storia secolare. Anche i negozi.

E allora mi sono stupita, perché su questo blog non c’è ancora un post sul Palazzo del Freddo. La gelateria Fassi, proprio lei. L’ho conosciuta nei primi anni qui a Roma.

Chioschi di Roma: la tradizione della Grattachecca romana

L’afa è ormai approdata nella Capitale e intende rimanere a lungo, quindi si iniziano a cercare escamotage che possano in qualche modo lenire l’arsura, così cominciano i pellegrinaggi alle gelaterie di fiducia, le file presso rinfrescanti fontanelle che zampillano in giro per la città, e incursioni  presso i chioschi che si trovano dislocati nei centri nevralgici della città, dove turisti e cittadini romani transitano in massa.

Uno dei chioschi tipici divenuti nel corso degli anni sempre più difficili da trovare sono quelli dedicati alla classica grattachecca romana, alimento rinfrescante a mezzavia tra il gelato e la bevanda, che ha nella sua estrema semplicità proprio la sua forza, al contrario della granita più vicina alla consistenza del sorbetto, la grattachecca unisce ghìaccio grattato manualmente da un unico blocco e sciroppi di vari gusti, anche se ormai quasi tutti i chioschi utilizzano ghiaccio fine tritato al posto della tradizionale  lavorazione manuale.

Dopo il salto vi proponiamo una lista di chioschi che potrete trovare nella Capitale, se invece volete vedere uno dei chioschi romani che ancora preparano la grattachecca in maniera tradizionale cliccate QUI.

Gelateria Miami: dal 1940 l’arte del gelato nella Capitale

L’estate si avvicina a grandi passi, e anche se il tempo non ci sembra ne clemente ne tantomeno sincronizzato, cominciamo comunque ad occuparci di un alimento, il gelato, che anche se consumato praticamente tutto l’anno, durante l’estate ha come si suol dire il suo perchè. Quindi oggi vi segnaliamo Miami, una gelateria dalla lunga tradizione familiare che dal 1940 ad oggi ha subito una fisiologica evoluzione ampliando e cambiando la varietà di prodotti messi a disposizione della clientela.

La gelateria Miami, la cui sede principale si trova a Monteverde, offre diverse specialità tutte da gustare e soprattutto da scoprire come il gelasto al gusto di cioccolato all’arancia un connubio dalle sfumature davvero sorprendenti, le torte artigianali anche su ordinazione, tra cui la torta al cioccolato fondente ripiena di zabajone una vera bomba di golosità, e poi ci sono gli yogurt, solo ingredienti naturali e fermenti lattici e la possibilità di arricchirli con cereali, nutella e tanti altri gusti, nonchè succhi di frutta preparati al momento, spiedini di frutta e fragole tutto l’anno.

Gelarmony: l’arte del gelato siciliano

Creatività e tradizione, due elementi solo all’apparenza in contraddizione, come dimostra la gelateria artigianale  Gelarmony, dove la ricerca costante e la sperimentazione si uniscono alla tradizione e all’arte del gelato siciliano, che punta su alimenti genuini che hanno nella frutta ingrediente principe per la creazione e la rielaborazione dei gusti classici, che hanno permesso alla gelateria gestita dalle famiglie Russo e Ricci di guadagnarsi numerosi riconoscimenti e un prestigio a livello internazionale.

Questa gelateria oltre ad una vasta scelta di gusti tra frutta, gusti classici e creme varie dimostra un’attenzione per le esigenze del pubblico, proponendo anche un gelato alla soia per chi soffre di intolleranze o allergie ai latticini. La gelateria Gelarmony è stata eletta dall’associazione nazionale gelatieri, tra le migliori cinque gelaterie italiane.

Ciuri Ciuri: un angolo di Sicilia nella Capitale

Se volete assaporare le dolcezze tipiche della Sicilia, a Roma trovate la pasticceria gelateria Ciuri Ciuri che nel cuore della Capitale vi riserva un angolo di paradiso fatto di golosità tipiche che vanno dalle torte al gelato artigianale, passando per tutta una serie di classici come la Cassata o il cannolo siciliano, senza dimenticare i profumi e le  suggestioni dei dolcetti di mandorle di Avola, l’intensità del cioccolato di Modica o la tipica frutta martorana a base di marzapane.

Naturalmente oltre alle specialità appena elencate,  per chi ama coniugare dolce e salato, Ciuri Ciuri vi propone anche un menù con arancine e prodotti di rosticceria, nonchè primi piatti tipici come bucatini con le sarde e aneletti ala siciliana che potrete gustare tutti i giorni a partire dalla 12.00.

American Frozen Yogurt a Roma, poche calorie tanto gusto

 Per le fissate della dieta ma anche per chi è sempre attento a quello che mangia, a Roma c’è qualcosa di veramente delizioso a cui non potrai più rinunciare, l’American Frozen Yogurt, uno yogurt gelato buono e soprattutto non acido.

L’American Frozen Yogurt è un prodotto semplice e naturale a base di latte scremato pastorizzato di alta qualità con l’aggiunta di fermenti lattici vivi che stimolano la digestione e regolano l’attività intestinale,  aromatizzato a seconda dei vari gusti utilizzando solo ingredienti,succhi e puree di pura frutta di miglior qualità.