I-pod Apple, la musica che vi segue ovunque

Da quando ho ricevuto un iPod nano blu in regalo, sono totalmente diventata una Apple dipendente. Non posso uscire di casa senza le cuffiette alle orecchie e le mie canzoni preferite come sottofondo dei miei passi. Sembra una dipendenza, in realtà è soltanto una passione o se volete un vizio irrinunciabile e assolutamente indispensabile. D’altra parte la musica non smetterà mai di suonare e a chi la ama non resta che alimentare il suo piacere cantando le sue note preferite al bar, al supermercato, in metropolitana, ovunque voi siate la musica è con voi.

L’iPod della Apple si presenta esteticamente affascinante e interiormente potente con i suoi 160GB di spazio di archiviazione che può contenere fino a 40.000 canzoni, 200 ore di video o 25.000 foto. Vi bastano queste semplici informazioni per comprendere che un mese intero non vi basterà per approfondire la conoscenza del contenuto del vostro iPod. Per caricare delle canzoni sul vostro lettore musicale dovrete sincronizzarlo con il computer attraverso il software iTunes, un programma della Apple che consente di effettuare acquisti nel negozio di musica online del brand.

Rive Gauche, birra (e non solo) a San Lorenzo

La Rive Gauche! No, non stiamo parlando qui della famosa “riva sinistra” della Senna, a Parigi, quartiere intellettuale, artistico e bohémien, da sempre cuore pulsante della vita intellettuale e letteraria, universitaria e artistica della Ville Lumiere. No, qui parliamo del Rive Gauche di San Lorenzo, a Roma.

Un locale che è molto più di un pub, di una caffetteria e di un wine bar. E’ tutto questo, certo, e molto altro, al centro del quartiere universitario della Capitale.

Babington, profumo di Londra a Roma

 C’è un luogo a Roma che è senza tempo, un posto che racchiude al suo interno una tradizione centenaria che rimanda direttamente alla vecchia e cara Londra. Vi sto parlando di Babington la sala da té più famosa di Roma che si trova in un magnifico palazzo settecentesco costruito accanto alla scalinata di Trinità dei Monti.

La storia di questo posto magico inizia nel 1893 quando Isabel Cargill e Anna Maria Babington, due signorine inglesi di buona famiglia arrivarono a Roma con 100 sterline in tasca e con il desiderio di aprire una attività commerciale nella Capitale. Desideravano aprire una sala da tè e di lettura per la comunità anglosassone, quando ancora questo prezioso ingrediente poteva essere acquistato solo in farmacia.

Necci, il locale di Pasolini

In Via Fanfulla da Lodi, Pasolini negli anni sessanta girava il suo film Accattone. Il set del film era il bar Necci, oggi anche ristorante. Il bar è divenuto negli anni il simbolo di un quartiere, il Pigneto, e di un’epoca, cara ai cinefili. Il Pigneto era all’epoca il quartiere periferico del sottoproletariato caro a Pasolini. Oggi il suo volto si è completamente trasformato accogliendo artisti, intellettuali, registi e stilisti. Insieme a San Lorenzo, è divenuto una zona di tendenza, meta preferita di giovani e universitari.

Il ricordo della comparsa cinematografica sporge attraverso una foto di Pier Paolo Pasolini presente all’interno del locale. Erano gli anni cinquanta quando Necci incontra per la prima volta il cinema attraverso la storia di Vittorio, il ragazzo di borgata sostenuto dalla prostituta Maddalena. Il bar era la meta preferita della gente anziana del paese che trascorreva i suoi pomeriggi ai tavoli del bar a chiacchierare e a giocare a carte.

Linea Piemme, la comodità sotto casa

Arredamento, creatività, design e stile per la vostra casa e per tutte le vostre esigenze. Se, nonostante i tempi di crisi, siete in fase di arredamento del vostro appartamento (una fase assai divertente, c’è da dire), potete trovare le risposte che cercate a LineaPiemme, su via Salaria a due passi dalla facoltà di Scienze della Comunicazione e di Sociologia e dalla Rinascente di Piazza Fiume.

Da Linea Piemme troverete qualità e competenza. I prodotti? Creazione di divani e poltrone e poltroncine da camera. Ma anche sedie, confezione e installazione di tende di tutti i tipi: a pacchetto, a pannello, verticali, plissé, classiche, arricciate, drappeggi e mantovane. Qui troverete creazioni sia in stile moderno, che in veste antica e classica.

Qube, la discoteca della capitale

Siete giovani, belli e ribelli? Amate ballare, cantare e scatenarvi nelle serate passate in discoteca con gli amici? Cercate la musica giusta che accompagni le vostre notti romane? Il Qube è la più grande discoteca di Roma, si disloca su più livelli e suona musica diversa a seconda della stanza dove scegliete di prendere dimora. Stanze grandi e altre più piccole offrono diversi spazi di intimità a seconda che voi siate in comitiva o in coppia.

Sita in Via Portonaccio, nel quartiere tiburtino, è conosciuta come una delle discoteche più famose delle notti della capitale ed è la scelta preferita di chi si organizza la serata sull’onda del verbo divertirsi. Il giovedì e il sabato i muri del locale si scatenano sulle note della musica di Radio Rock, il venerdì invece è la serata della Mucca Assassina. Nel 2010 la Mucca Assassina compie venti anni, una ricorrenza che prevede lunghi festeggiamenti, partiti lo scorso sei novembre. L’evento prevede la partecipazione dei migliori dj di tutto il mondo e si protrarrà per un anno intero. Spesso il programma della serata prevede anche degli spazi dedicati all’eterosessualità e all’omosessualità oppure alla musica etiopica e a quella funky.

Binacci Arredamenti e la casa vi sorriderà

 Dite la verità, quante volte in macchina in giro per Roma vi è capitato di seguire qualche radio locale e di canticchiare anche voi il famoso Jingle di Binacci: Binacci arredamenti e la casa vi sorriderà! Binacci a Roma è un’istituzione sia per la pubblicità con cui tappezza le strade cittadine sia per la grande scelta di mobili e complementi di arredo che mette a disposizione dei clienti nei suoi tre punti vendita romani.

Il più conosciuto sicuramente è il negozio di Via Tiburtina uno show room di oltre 3000 mq, in cui Binacci propone la produzione di 20 grandi aziende a livello nazionale ed europeo come Dada, Molteni, Busnelli, Flou, Former, Ernesto Meda e Snaidero con cui ha in comune la passione per la qualità, l’amore per il design e la qualità dei materiali usati.

Jeans, il pantalone senza tempo

Facciamo un gioco. Vi pongo un indovinello: sono comodissimi, si indossano tutti i giorni o quasi, sia uomini che donne ne possiedo almeno un paio nell’armadio e probabilmente la maggior parte di voi, mentre legge questo articolo, li sta indossando. Di cosa sto parlando?

Vi sto parlando dell’indumento più lungimirante della storia. Una storia che risale al XV secolo e il cui protagonista sono i jeans. Tutto inizia con una tela e con una città: Genova. La tela di Genova veniva usata per confezionare i sacchi per le vele delle navi e come coperta per coprire le merci depositate sulle banchine del porto. Si trattava di una tela robusta di cotone, tinta di un colore blu. Queste caratteristiche le diedero il nome di blue de Genes, ovvero un blu di Genova trasformatosi poi in blue jeans. La tela veniva spesso usata come materiale per la fabbricazione di abiti da lavoro che venivano indossati da minatori e gente comune. Ben presto i jeans divennero il capo di abbigliamento preferito dei giovani del ’68.

New Age Cafè, la vita notturna a piazza Fiume

New Age Cafè, ovvero: se siete alla ricerca, a Roma, di un luogo dove rilassarvi, oppure prendere un ottimo caffè, o anche fare colazione, pranzare approfittando della pausa al lavoro, fare un abbondante aperitivo e bere e chiaccherare e stare insieme fino a notte fonda, quel posto è il New Age Café. Un American Bar a due piani nella centralissima piazza Fiume, in zona Salaria, a due passi da Porta Pia. D’estate e d’inverno ci sono anche i tavolini all’esterno. Gli interni, invece, sono arredati in legno, proprio in perfetto stile american bar.

Qui potrete gustare molti tipi di birra e di cocktails: i barman sono bravi, simpatici, sopravvivono al caos degli aperitivi, e vi faranno anche cocktail su misura a seconda delle vostre esigenze e dei vostri gusti.

DABLIU, il fitness senza confini

 Anche oggi ti sei svegliata e hai detto mi segno in palestra? Con Dabliu non hai più alibi, a Roma queste palestre rappresentano lo sport a 360 gradi. Qualunque sport tu voglia fare, qualunque tipo di macchinario tu cerchi nelle palestre Dabliu lo trovi.

Uno dei centri emblema di questo marchio del fitness è rappresentato dal Dabliu Parioli, sede ristrutturata da poco all’interno della quale troverai 2000 di spazio dedicati alla forma fisica e al relax. I macchinari sono i più moderni messi a disposizione dalla Technogym, c’è una sala per Aerobica e Spinning, uno Studio Pilates e Yoga, la Fitness Suite con il Power Plate, una piscina per nuoto libero e lezioni di Acqua Gym e Hydrobike. Tra una lezione e l’altra ti potrai distrarre al Juice Bar un bar tavola fredda dove spegnere i morsi della fame.

Breil, il marchio intoccabile

Don’ t touch my breil, così recitava la modella protagonista dello spot televisivo del brand divenuto celebre per l’originale semplicità delle sue creazioni. Le collezioni di orologi e di gioielli hanno conquistato i desideri delle giovani generazioni in pochissimo tempo divenendo le più richieste dal mercato degli appassionati di stile.

Il marchio appartiene al più grande produttore italiano di orologi. Oggi viene indossato da ragazzi attenti alla moda come simbolo di status e di eleganza. Nato a Milano nel 1939 gli orologi del brand si sono sempre distinti grazie all’originale diversità del design. La creazione dei primi orologi con cinturino a bottone, gli orologi in gomma profumata e il primo orologio al quarzo sono solo alcuni esempi di un brand che ha sposato l’innovazione come filosofia di successo.

Caffè della Pace, l’arte a due passi da piazza Navona

Il Caffè della Pace di Roma è un punto di ritrovo storico della Capitale. Noto ai più e veramente molto famoso, tra l’altro. E’ fin dalla fine dell’Ottocento che questo è il punto di incontro di musicisti, artisti e cineasti. Il caffè esiste da allora: lo testimoniano alcune incisioni di artisti come Piranesi e altri. Artisti che già da allora frequentavano e dipingevano questo caffè.

Paolo Villaggio, ad esempio, è sempre stato un frequente visitatore di questo locale. Così come Mario Monicelli. E’ pieno di vip e politici che sorseggiano drink e fanno l’aperitivo. Il luogo è meraviglioso: intimo e circondato da una cornice unica, a due passi da piazza Navona. L’arredo è molto caratteristico, in perfetto stile liberty, molto elegante e originale.

Balducci, piccole scarpe per piccoli piedi

 Chi non ricorda quando eravamo bambini e i nostri genitori ci compravano solo scarpe Balducci? A Roma Balducci erano le scarpe che “facevano bene ai piedi” che ci facevano imparare a muovere i primi passi e che poi ci accompagnavano fino ai 14 anni. Oggi Balducci è ancora così, un’azienda che ha votato il suo lavoro al benessere dei bambini, alla loro salute e al loro piacere. Tantissimi modelli di scarpe, colorati, più seri, da ginnastica e da passeggio, tutti disegnati sulla fisiologia dei piedi dei più piccoli.

Le scarpe Balducci sono il risultato di una incessante ricerca di ingegneria fisiologica: sono disegnate e create proprio per conformarsi sempre all’anatomia del piede del bambino, nel suo naturale sviluppo, seguendone tutte le fasi dello sviluppo motorio. Ogni scarpa Balducci è progettata per essere più spaziosa nella parte anteriore, per poter ospitare comodamente le piccole dita del tuo bambino, e confortevole posteriormente in modo che il tallone sia ben fermo e sorretto per permettergli di muoversi liberamente. Il perfetto equilibrio tra volume, consistenza e flessibilità.

Jonathan’s Angels, l’angelo della Capitale

Jonathan’s Angels a Roma è certo una leggenda. Il regno del kitch, e sicuramente un posto che ricorderete per la sua assoluta unicità. La particolarità, qui, è un qualcosa di unico, la cui fama è arrivata dappertutto nel mondo: è il bagno del locale. Per vederlo c’è sempre un gran fila. Sì, perché la toilette di Jonathan è una via di mezzo tra il regno delle favole, del kitch, un luogo tra il mistico e il pagano.

Jonathan’s Angels è uno dei più famosi locali di Roma, un punto di incontro storico per i motociclisti, amato dai romani e dai turisti. I muri, dipinti, addobbati e colorati, e i tavolini e le sedie del locale, dipinti a mano, qui, sono a loro volta unici. Tutto parte dal proprietario, un vero e proprio personaggio.