Roma: Uova di Pasqua artigianali nella Bottega dei Trappisti

 Roma: Uova di Pasqua artigianali nella Bottega dei Trappisti, che è situata all’interno del complesso dell’abbazia delle Tre Fontane ed è un negozio storico dove, dagli inizi del Novecento, vengono venduti, oltre a prodotti classici come il cioccolato e il liquore d’eucalipto, anche numerose altre ricercatezze quali marmellate, biscotti, vini, birre, caramelle, prodotti cosmetici e salutistici di alta qualità. Questi prodotti provengono da monasteri e abbazie d’Italia e d’Europa. La Bottega dei Frati Trappisti è aperta tutti i giorni, è a disposizione dei pellegrini e di chiunque ama e sa apprezzare la qualità e la bontà dei prodotti naturali, siano essi alimentari oppure cosmetici.

Pasqua a Roma, per le uova provate la pasticceria e gelateria Sibillano

Pasqua a Roma, per le uova provate la pasticceria e gelateria Sibillano. Siete in zona corso Sempione e non sapete cosa inventarvi per la Pasqua che ormai incombe? La risposta potrebbe essere Sibillano. Sibillano, infatti, è pasticceria ma anche gustosa gelateria e cioccolateria e Roma.

Fate un salto da queste parti per scoprire che nel periodo estivo – ma anche, assolutamente, già da ora che è primavera, finalmente – potete gustare da Sibillano a Roma tanti e ottimi gusti di gelato dei tipo più disparati. Coppe, coni, granite e chi più ne ha più ne metta. Tutti prodotti artigianalmente e con l’uso di materie prime selezionate e di alta qualità. E non vi fate scappare assolutamente i semifreddi alla frutta.

Colombe di Pasqua artigianali a Roma? Dolci Desideri

 Colombe di Pasqua artigianali a Roma? Dolci Desideri… ovvero Caffetteria, Pasticceria, Gelateria Dolci Desideri, a Roma dal 1958.  Un simpatico gioco di parole che nasce dal cognome della famiglia, i Desideri che cinquatatrè anni fa ha fondato questa attività cominciando a realizzare dolci seguendo ricette raffinate e adatte a varie esigenze. Dal 1992  questa pasticceria si trova a Monteverde Vecchio (Roma), e dal 2001 è  operativo anche un altro punto vendita, in Piazza Enrico Fermi 35, in zona Marconi.

Dolciumi e frutta secca a Roma: Onorati dal 1937!

 Il negozio di dolciumi e frutta secca Onorati dal 1937 a Roma è una vera e propria istituzione nel settore dei dolci. Di recente, infatti, ha ricevuto da parte dell’Amministrazione comunale di Roma l’attestato di negozio storico. Questa bottega nata nella seconda metà degli anni ’30 come negozio coloniale, era inizialmente uno del pochi posti a Roma dove poter acquistare le banane. Nel corso degli anni, poi, questo punto vendita si specializzò anche nella vendita di dolciumi: cioccolato, liquirizia, frutta secca e frutta candita. Passano gli anni e…

Osterie a Roma: Checco er carrettiere, oggi ristorante

 Osterie a Roma che si trasformano in ristoranti di fama: Checco er Carrettiere. Siamo nella splendida cornice di Trastevere ed è qui che troviamo Checco er Carettiere, un ristorante dove tradizione e cultura del cibo si uniscono in un ambiente schietto e familiare. Prima bettola, poi osteria, poi ristorante rinomato.  Un piccolo mondo, un microcosmo capace di riprodurre l’immensità di Roma e della sua gente e di far convivere armonicamente tutte le anime che ad essa appartengono. Questo locale ha visto, infatti, oltre 60 anni di storia, una guerra mondiale e 60 governi…

Cioccolateria artigianale a Roma: Gay Odin

 Una cioccolateria artigianale a Roma: è la napoletana Gay Odin. Qui di produce cioccolato di tutti i tipi, realizzato con antiche ricette e con materie prime di qualità extra seguendo tutte le regole dell’arte del cioccolato artigianale: i migliori chicchi di cacao, ingredienti di qualità, dosi ben precise e niente conservanti. La prima bottega fu aperta nel 1922 ed attualmente la fabbrica di Napoli è divenuta monumento nazionale per decreto del Ministero dei Beni Culturali. Col tempo sono nati  ben dieci negozi Gay Odin aperti in Italia, tra cui questo di Roma, ai Parioli.

Gelati a Roma per la primavera in arrivo: Gelarmony

 Gelati a Roma per la primavera in arrivo! E, se possibile, gelati dal sapore intenso come i profumi di Sicilia. Se è questo che cercate, Gelarmony fa per voi! Questa gelateria artigianale nasce nel luglio del ’96 ed in breve tempo è divenuta un’importante punto di riferimento per i golosi di Roma e non solo, soprattutto grazie alla qualità delle materie prime utilizzate, rigorosamente senza conservanti né coloranti, e provenienti quasi esclusivamente dalla Sicilia, come il pistacchio di Bronte, le mandorle di Avola ed i gelsi coltivati alle pendici dell’Etna…

Dolci e pastarelle a Roma: da 60 anni Pasticceria Cavalletti

 Dolci e pastarelle a Roma. Da sessant’anni esatti per molti la risposta è: Pasticceria Cavalletti. Dall’ormai lontano 23 Gennaio 1951 la ditta Cavalletti partecipa attivamente a tenere alto il vessillo dell’arte bianca, cercando giorno dopo giorno di migliorare e di affinare i vari processi di lavorazione. Ne danno atto tanti importanti critici gastronomici. Per esempio quelli de La Stampa, La Repubblica (con Trovaroma), Class (della Vogue), Il Gambero Rosso (con 4 oscar assegnati consecutivamente per “Qualità e Cortesia”), Il Veronelli, Roma Conviene, Guida Rover, citandoci tutti, addirittura, come una delle 5 pasticcerie più buone d’Italia! Scopriamo i suoi segreti…

Torte decorate a Roma: ecco un indirizzo

 Torte decorate a Roma? C’è Torte Artistiche, vero e proprio piccolo atelier di pasticceria artistica situato nella zona di San Giovanni. Le ordinazioni possono essere fatte nel negozio oppure attraverso internet. Per scegliere colori e decorazioni, a tutti viene fornito un catalogo che indirizza nella scelta del disegno, che può comunque essere personalizzato in base alle esigenze specifiche.

Una gelateria a Roma: 70 gusti diversi a La Parigina

 Volete una gelateria a Roma dove i gusti da scegliere siano davvero tanti? La Parigina ne offre oltre 70! Ma da cosa deriva il suo nome? E’ presto detto: nel 1906 erano già apparse le “parigine”, o “nuvole”, fatte di una porzione di gelato compressa tra due ostie di pasta wafer rotonde, quadrate o rettangolari. Il nome delle “parigine”, antenate del nostro moderno “cono”, trae origine dal suo inventore, un certo Giovanni Torre nato in un antico borgo vicino Sanremo, che di ritorno da Parigi inventò il commercio ambulante di gelati racchiuso tra due wafer. Fu proprio l’inizio del secolo che vide i nostri gelatieri invadere  le capitali della Mitteleuropa, Roma compresa. Ma parliamo di questi gusti… com’è possibile siano così tanti?

Marrons glaces e cioccolatini a Roma

 Marron glaces e cioccolatini. A Roma esiste dal lontano 1949 una fabbrica che li produce. Si chiama Giuliani in via Paolo Emilio 67. E’ domenica mattina ed è il giorno della settimana più indicato per parlare di dolci. Quindi il giorno ideale per parlare di questa antica fabbrica dalla bella storia e dalla squisita produzione…

Giolitti a Roma: gelati e dolci dal 1900

 Giolitti: gelati e dolci a Roma dal 1900. La sede storica è in via Uffici del Vicario 40 da quella data. A due passi dal Pantheon e adiacente alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana. All’interno ha un’ampia sala in stile Liberty e tavolni all’aperto che tra poco, con l’avvicinarsi della primavera, saranno richiestissimi. Il locale è aperto tutti i giorni dell’anno dalle 7.30 all’ una e trenta.

Torte e dolci a Roma nel Laboratorio di Nonna Carla

 Come dare degnamente il benvenuto al nuovo anno se non con una bella scorpacciata di dolci? Ci penseremo poi nelle prossime settimane a smaltire, con il ritorno negli uffici e nei luoghi di lavoro. Un’idea per acquistare dolcetti e torte a Roma è il Laboratorio di Nonna Carla, in via di Sant’Agnese 2, tra la Nomentana e Corso Trieste. Si tratta di un piccolo laboratorio-pasticceria nonché gelateria che ricorda un salottino di altri tempi, con romantici lampadari tutti svolazzi e volants di tessuto a quadrettini rossi, le scaffalature verdine, le rose stampate a decoupage, piccoli quadri alle pareti, tendine bianche alle vetrine e un profumo irresistibile di pastafrolla che arriva dal forno dietro il bancone dritto dritto fino alle narici.

Chocolatier QuetzalCoatl: cioccolato artigianale nel centro storico

Qui conta soprattutto la materia prima e poi una grande maestria nell’utilizzarla, impastarla, comporla fino a dare materia ai sogni, i sogni dei golosi! Praline di cioccolato di tanti tipi ma anche dolci, gelati, frutta candita, tutti di produzione propria. Imperdibili i “macaron” ispirati da una vecchia ricetta veneta e composti da due cialde di meringa ripieni di una ganache di cioccolata aromatizzata in vari gusti. Queste prelibatezze si trovano al numero 26 di Via delle Carrozze, a due passi da Piazza di Spagna, dove c’è una cioccolateria artigianale, classica ed essenziale, Chocolatier QuetzalCoatl e da dove possono partire per consegne a domicilio in tutto il mondo. Qui, dal lunedì al sabato, l’idea stessa del cioccolato diventa un cibo che fa bene a corpo, anima e spirito, perché prodotto con ingredienti biologici al cento per cento, con zucchero di canna e con un processo rivoluzionario di cottura a bassa temperatura delle fave del cacao. Un omaggio all’Italia e a Roma è la squisita ganache al peperoncino Sanpietrino.