Pizzerie al taglio a Roma

Tante le pizzerie al taglio a Roma e se volete gustare uno spicchio di pizza al volo perché magari non avete troppo tempo per sedervi e mangiare con calma, è questa una idea praticamente perfetta da mettere in pratica e sfruttare. Poca spesa e tanto gusto! Ecco un elenco di tutte le migliori pizzerie al taglio della capitale.

Pizzerie a taglio di Roma

 Tra i diversi negozi di Roma ecco le principali pizzerie a taglio della città di Roma, luoghi dove è possibile gustare un buon pezzo di pizza senza l’impegno di una cena o di un pranzo lungo, ideale per chi è di fretta ma non vuole rinunciare ad un gustoso pasto:

Paninoteche a Roma

 Uno spuntino veloce durante il giorno o un attacco di fame nel cuore della notte, magari dopo essere usciti dalla discoteca, può essere tranquillamente soddisfatto con le diverse paninoteche di Roma. Tra i diversi negozi di Roma ecco l’elenco di queste gustose attività commerciali:

Via Oderisi da Gubbio, 141, 00146 Roma ‎

Le pizzerie principali della città di Roma

 Voglia di una buona pizza a Roma? Nessuna paura dato che ce n’è per tutti e di tutti i gusti, dalle classiche pizze a quelle alte e basse. Ecco l’elenco delle principali pizzerie di Roma:

Via Isidoro del Lungo, 41, 00137 Roma ‎

06 822178 ‎

Pizzeria a Roma con Frontoni

 Frontoni, nome assai noto a tutti i romani per la fama della sua pizza e del suo rinomato panificio , nell’ultimo anno ha intrapreso una nuova sfida portata avanti dalla nuova generazione Frontoni i tre fratelli Umberto, Daniele e Nicole. A rinnovare il nome di famiglia, che dal 1940 ha costruito la tradizione del miglior pane a Roma, sono arrivati questi tre fratelli che grazie alla giovanissima età, si sono riusciti ad inserire perfettamente nei principi tradizionali familiari e a rinnovare il loro style.

Azienda Agricola Iacchelli

 L’azienda agricola Iacchelli, sita in Via Colle dell’Acero 14 a Velletri, si raggiunge percorrendo la panoramica Via dei Laghi, nella splendida cornice dei Castelli romani, ed è un’immensa struttura immersa nel verde organizzata come un piccolo paese con la sue vie e la sua piazza, nella quale si svolge il mercatino aziendale e sulla quale si affacciano il ristorante pizzeria e l’agristoro, dove è possibile mangiare ottime specialità locali. Dalla piazza principale si diramano due viali dove, da un lato, sono situati gli esclusivi alloggi, il bioparco, il museo contadino e il parco giochi per i più piccoli; mentre dall’altro, si estende un’ampia zona nella quale si trova il maneggio con numerosi cavalli. Vi è anche una comoda area picnic dove poter gustare i prodotti acquistati nel mercatino aziendale.

Ristorante Casale Tor di Quinto

 Avete voglia di gustare l’atmosfera di un pranzo domenicale o una serata speciale fuori porta ma avete poco tempo e poca benzina? A due passi da Ponte Milvio il Casale di Tor di Quinto (Via F. Caprilli, tel. 06-3330745) può offrirvi questo e molto di più. L’ambiente esterno e interno è degno del più elegante ma confortevole agriturismo, con arredi in legno, accessori, piante e fiori che predispongono l’animo e il fisico alla degustazione di una cucina originale e molto ricca, ma assai vicina ai sapori e alla leggerezza dei pasti che vi preparereste dopo aver studiato manuali scritti dal più accreditato dei nutrizionisti o dal più abile degli chef.

Pizza No Stop a Roma con lo Stranocafè

La città di Roma offre locali di tutti i tipi e per tutti i gusti. Girando per le vie della capitale è possibile accedere ad un ampia scelta di locali, locali che possono far passare una serata piacevole e in completo relax, locali che possono scatenare la propria clientela al ritmo di musica fino ai locali più disparati.

Pizza a Roma dai Fratelli La Bufala, emigranti dal franchising di successo

 

 

 

Pizza a Roma, i fratelli La Bufala sono noti in tutta la città e non è un caso. Si definiscono pizzaioli emigranti ed in effetti lo sono sul serio. Hanno esportato la nostra bufala un po’ ovunque ed ormai hanno fama giocando in casa: qui da noi.

Non ci credete? Barcellona, Istanbul, Miami e Londra. Insomma: la nostra eccellenza va in giro per il mondo e loro sono noti ovunque. Soprattutto, però, qui da noi. La bufala, insomma, come elemento portante in ogni loro piatto.

Pizzerie Rossopomodoro Roma, gusta la vera tradizione napoletana

Pizzerie Rossopomodoro Roma, non sapete ancora dove andare a festeggiare per il pranzo di Pasqua? Avete in mente un posto informale che soddisfi i gusti di tutta la famiglia, ma non volete la solita pizzeria? Il posto giusto per voi è uno dei ristoranti Rossopomodoro di Roma.

I locali Rossopomodoro sparsi per la capitale vi aspettano per farvi gustare il nuovo menù stagionale e per farvi provare la pizza, specialità della catena, come non l’avete mai assaggiata. Mille gusti e sapori. Dalla Napoli classica alla Rocchina con Auricchio stravecchio scorza nera, oppure la Vesuvio, una vera esplosione di sapori, con doppio ripieno di ricottina di bufala, mozzarella, salame napoli e pomodoro.

Tutte le pizze sono preparate seguendo ancora la vecchia tradizione napoletana. Per questo sono così croccanti e buone, adatte anche ai bambini che le adoreranno. Il menù stagionale prevede una serie lunghissima di piatti che contengono, nessuno escluso, prodotti biologici provenienti dalle terre del Belpaese e che seguono le stagioni. Quindi niente fragole in inverno! Questo perché, il marchio Rossopomodoro, rispetta il ciclo naturale dell’agricoltura. Per iniziare, gli antipasti sia freddi che caldi, salumi e mozzarelle doc direttamente dalla Campania, oppure bruschette farcite con ogni prelibatezza.

Che sfida per Il Mattarello, da La Magliana nuova apertura a Parioli

 

 

Nuova apertura per il ristorante pizzeria Il Mattarello, che tira su la serranda addirittura a Parioli. Proponendosi come quello dove ‘co 2 scudi ancora ce magni’. Ora la curiosità è capire che razza di presa avrà su una clientela fors epoco abituata, da queste parti, ad una certa comunicazione aziendale.

Però la filosofia del ristorante a La Magliana funziona eccome. Dalle fettuccine fatte ancora con, appunto, il mattarello (bastone che spiana tutto, per chi non lo sapesse, ‘brevettato’ anche dalle nostre nonne per ‘ammansire’ i nipotini vivaci) fino all’impasto lavorato come si deve. Ovvero da un maestro pizzaiolo con 20 anni di esperienza.

La pizza no stop a Roma da Mangiafuoco e Mangianapoli

Eccola la pizza no stop a Roma che si può gustarde tutti i giorni ed a tutte le ore: da Mangiafuoco e Mangianapoli. Hai voglia a ‘mangià’. Il primo è in Via Chiana ed è elegante nonché minimalista al tempo stesso. Il secondo si trova in via Prenestina ed è specializzato nei fritti napoletani. Attenzione: pare che a Roma questi, proprio nel locale in questione, siano su molti forum.

Allora: da Mangiafuoco, dopo la carrellata introduttiva,  dimenticatevi panche rustiche e tutto quello che di informale esiste in un locale. Certo, siamo anche in una zona che strizza l’occhio a Parioli in quanto vi si trova ad un passo. Qui, le cose o si fanno in una certa maniera oppure chiudi in un attimo. Daniele Agosti, al contrario, propone fritti sfiziosi e delicati, a cominciare dai supplì con polenta e salsiccia oppure crocchette con ricotta e spinaci. Quindi via alle tonde che escono, roventi, dal forno a legna. Vi sentite più estivi o invernali? Se siete sempre alla ricerca della bella stagione, allora vi consigliamo pomodoro, bufala a crudo e pachino.