Un prodotto che negli ultimi anni ha preso sempre più piede in tutta la penisola italiana e non solo. Sono le birre artigianali, un prodotto a cui gli italiani non sembrano voler rinunciare. Infatti, negli ultimi anni si sono sviluppate diverse attività commerciali che trattano questo particolare prodotto, prodotto che è, quindi, reperibile non solo nei classici ristoranti. Ecco l’elenco dei principali negozi che trattano le birre artigianali a Roma, birre artigianali che è possibile prendere in considerazione per le idee regalo Natale 2013:
Prodotti Tipici
Eataly Roma, programma del Festival della mozzarella
Da Eataly a Roma termina oggi (domenica 25 agosto) il Festival della mozzarella, incominciato venerdì 23: una ‘tre’ giorni all’insegna del buon gusto e del mangiare in un certo modo. Eataly a Roma Ostinese, dunque, nonostante il periodo di vacanza, non è andato e non andrà affatto in vacanza. Perché? Il ragionamento, seocndo noi, è piuttosto semplice. Qual è il mese con più turisti in città?
Gelaterie Roma, ecco qualche suggerimento
Gelaterie Roma, fa caldo, molto caldo e tra una passeggiata e l’altra fermarsi a prendere un buon gelato per rinfrescarsi o magari proprio per pranzare con un alimento genuino sembra proprio la giusta idea. Ma quali sono le migliori gelaterie di Roma?
Iniziamo il nostro tour di gelati con una gelateria situata vicino San Giovanni, Riva Reno, grande scelta e gelato molto cremoso con tanta scelta di gusti sia di frutta come la morena una deliziosa carezza di amarena e il Passion Fruit fatto di maracujà amazzonica, sia di creme come il pistacchio bifronte, assolutamente da provare.
Arrosticini a Roma in via Nomentana
Arrosticini a Roma in via Nomentana. La voce si è sparsa e, per una volta, perdonateci se non vi diamo info sui negozi abituali. Ma su un ritrovo che sta andando molto per la quale in città. Si chiama l’Arrosticinaro e sorge da qualche tempo al posto dell’Avalon, quando la Nomentana si inerpica altezza Bufalotta, poco dopo superato l’incrocio con Via del Casale di San Basilio.
Sigarette elettroniche a Roma, Governo contro Ue
Sigarette elettroniche a Roma, la questione prende davvero una piega strana. Soprattutto alla luce delle ultime direttive della Ue. La quale, da par suo, sta gradualmente indirizzando alla vendita della e-cig solo all0interno delle farmacie. Facendo imbestialire, utlizziamo eufemismi, i rivenditori di sigaretta che già a Roma, nel giro di un anno, si sono via via moltiplicati.
Gastronomia Roma, Smart Box un regalo di gusto
Gastronomia Roma, l’estate è finalmente arrivata e con essa la voglia di fare week end diversi dal solito e provare nuovi sapori in giro per l’Italia. Le Smart Box Gourmet sono l’ideale per scoprire e far scoprire nuovi sapori e nuovi ristoranti dove è di casa il gusto.
Iniziamo dalla proposta più costosa (90,00 €), La grande cucina italiana che vi darà la possibilità di scegliere una cena romantica per due persone nei migliori ristoranti d’Italia.
Mercatino dell’usato a Roma, i 3 migliori migliori elettrodomestici
Mercatino dell’usato a Roma, come comprare una lavatrice Ariston con carico 6 kilogrammi a 120 euro, un frigo anni 70 della Zoppas a 200 euro, uno schermo Pc Compaq a 19 euro?Semplice: basta leggere qua. Tutti questi elettrodomestici li trovate proprio nei negozi del Mercatino usato a Roma, esattamente nei punti che vi riportiamo qui sotto. Non potete sbagliarvi perché li abbiamo appena visti noi stessi.
Eataly Roma, Farinetti ne apre 8 senza licenza
Eataly Roma, che grinta questo Farinetti che duella con un sindaco in diretta a L’Aria che tira a La7. “Ho creato ed aperto 8 punti vendita senza licenza” è stato l’outing dell’Oscar del Gusto. Oscar Farinetti, infatti, per chi nnon lo sapesse è il vulcanico patron di Eataly, ovvero il Polo degli Alti cibi che ha aperto i battenti a Roma la scorsa estate all’Ostiense. Non senza polemiche e ritardi.
Eataly Roma, Food & Wine a 20 euro con i big a tavola
Eataly Roma, la prossima settimana grade appuntamtno Food & Wine al costo di 20 euro, ma bisogna fare in fretta. Sì, perché nel grande Polo del gusto l’arte di assaggiare e di bere soltanto l’eccellenza fornita in città, il costo salirà di 5 euro terminati quelli acquistabili nei botteghini oppure on line sul loro sito. In cosa consiste tutto questo? Immaginate un grande appuntamento internazionale, con addirittura ben 60 vignaioli tutti quanti rigorosamente selezionati da specialisti tra cui Helmut Cocher, presidente del Merano Wine Festival.
Il miglior caffè a Roma, non solo Sant’Eustachio
Miglior Caffè a Roma, ma Sant’Eustachio è ancora quello da inseguire oppure, al di là delle più comuni guide turistiche, noi romani stiamo virando su altri nomi? La Tazza d’Oro, sempre al Pantheon ad esempio, resta comunque un nome stra noto che gira per i degustatori che vogliono bere un buon caffè a Roma. Sant’Eustachio, è partito in sordina decenni addietro e soprattutto a cavallo tra gli anni Ottanta e Duemila (ben vent’anni!!!) ha fatto registrare davvero il boom in fatto di gradimento.
Celiachia a Roma in Via Latina ed a Cipro, mangiare liberi

I negozi per celiaci a Roma ormai sono diffusi e, non di rado, esistono attività che si occupano solo di quello. Oggi ve ne indichiamo due in particolare: Celiachiamo che si trova in zona Cipro Piazzale degli Eroi (omonima fermata della metro A) e Celiamagic che si trova in via Latina 160/162. Anche qui, come nel caso precedente, potrete raggiungere il negozio con una certa facilità poiché si trova in zona San Giovanni Appio-Latino.
Negozi di sigarette elettroniche a Roma, da Due Note agli altri è boom
Negozi di sigarette elettroniche a Roma, ecco dove trovarli. In particolare al centro o altrove, vi riportiamo i principali (ed ormai noti) i punti vendita dove comprare la sigaretta elettronica a Roma. Due Note in via del Gambero in pieno centro storico oppure in via Appia o a Boccea: sì, la Due Note a Roma sta diventando uno tra i principali marchi di sigaretta elettronica a Roma.
Biscotti Gentilini a Roma alla Stazione Termini
Biscottti Gentilini a Roma alla Stazione Termini, ma che bello store lì in mezzo. Sì, proprio di fronte l’ingresso di accesso ai treni, con alle spalle Piazza dei Cinquecento. Come da foto, dalle 17 i su un sacco di gente e tutto quanto il meglio per la prima colazione ed i fuori pasto. Proprio come siamo abituati a fare da decenni. A partire dal 1890 a Roma, infatti, la Gentilini che sta in via Tiburtina è stata tra le prime, primissime aziende a mettere su tutto il necessario per farci stare bene.
Gelaterie a Roma, da Groma Giolitti al Pantheon scoppia la Guerra Fredda
Meglio la gelateria Grom a Roma oppure La Palma? Oppure, dietro, Giolitti? Certo, per quest’ultimo la voce gelato Roma Giolitti ancora non conosce rivali. Oh, pensate, on line è davvero tra le più cercate. Eppure live. però c’è un però. Da qualche tempo, infatti, proprio nelle ozne incriminate, si è sviluppata la guerra fredda. Mai come in questo caso, poi. Una volta, infatti, c’era solo Giolitti.