Castroni in via Nazionale fa l’aperitivo a 6 euro

Castroni a Roma, dopo tante uova di Pasqua i suoi 80 anni li festeggia con l’aperitivo e buffet a 6 euro e 50. Mica male quando la media, in città, si aggira attorno ai 10 euro.

Con ordine: anzitutto ne abbiamo avuto notizia solo in via Nazionale. Non ci pare, infatti, che almeno nel pubto in via Ottaviano (sugli altri stiamo indagando) si registrino identiche iniziative. In quello di fronte al Palazzo delle Esposizioni, dunque, c’è spazio anche per questo. Non solo gastronomia di qualità.

Tad a Roma, non solo design ma anche gourmet

 

Tad a Roma non è solo un negozio, ma un luogo dove la magia dei sapori d’Oriente si fonde con la tradizionalità. Marina Cofa, professionista del design e donna curiosa di nuovi stili e tendenze, l’ha aperto da qualche anno anche in Via del Babuino.

In pieno centro storico a Roma, insomma, la degna e piena considerazione per tutto quello che fa rima con stile emodernismo. Il che non signifca restare solo impalati di fronte al nuovo, ma anche fonderlo con la nostra cultura. Dunque giocare sugli equilibri delle zone living, varando ed approntando un design che ai clienti che entrano qui risulti nuovo.

Casa Barilla Roma 2012, oggi si spiegano sughi e condimenti

Casa Barilla 2012, appuntamento domenicale con la pasta tra le più famose al mondo. Non solo: a Roma e dintorni, senz’a’ltro la più nota. Non solo perché ha abbinato il marchio a quello dell’omonima società sportiva di calcio, ma perché davvero fino a poco tempo fa era la prima se non la seconda. Almeno per dati vendita e gradimento.

Poi vennero case più piccole,le quali oltre a puntare su dati minori, seppero però organizzare un’ottima strategia di vendita basata molto anche su prodotti allora considerati erroneamente collaterali: sughi e preparati pronti. Che poi fecero da traino per il menu principale: la pasta; appunto.

Casa Barilla Roma 2012, i nuovi sughi in tavola sabato e domenica prossimi

Casa Barilla Roma 2012 in scena sabato e domenica in via del Babuino angolo via Alibert. Venite e scoprite l’assaggio fatale della casa modenese con i suoi sughi e la sua pasta famosa in tutto il mondo. Il made in Italy per eccellenza, in questo week end, andrà in scena proprio nel cuore del centro storico.

Il Perché, per chi non ne conosce le motivazioni, è presto spiegato: ogni tanto i big amano incontrare i loro clienti e, soprattutto, gli eventuali. La kermesse espositivo-degustativa, infatti, quando se ne avvia la macchina può perfino essere il primo canale comunicativo per veicolare il messaggio.

Mozzarella Roma, La Contadina è il tempio dei formaggi

Mozzarella Roma, prodotti genuini preparati solo con ingredienti naturali e di altissima qualità: le migliori mozzarelle di Roma le trovi solo nei caseifici La Contadina.

La qualità è garantita dal fatto che la Contadina opera in una situazione controllata dalla supervisione del Consorzio della Tutela della Mozzarella di bufala campana. Potrete gustare tantissimi tipi di formaggi: dalla scamorza di bufala, prodotta quasi interamente con latte di bufala, molto più morbida del caciocavallo e dal sapore leggermente dolciastro,  alla ricottina di bufala da spalmare. Una vera delizia per tutti i palati fini; morbida, cremosa e estremamente delicata perchè prodotta unicamente con siero di latte di bufala.  Il vero must have, però, è rappresentato dalla mozzarella di bufala campana. Assaggerete un formaggio freschissimo, prodotto esclusivamente con latte di bufala, così come il più piccolo bocconcino. Se invece desiderate una quantità leggermente superiore e volete anche presentare in maniera più sfiziosa la vostra mozzarella in tavola, la treccia fa proprio al caso vostro. Altra vera specialità da non perdersi che potrete trovare presso i negozi La Contadina di Roma, è il cuore bianco allo speck o alla pancetta. Dal sapore unico e davvero Irresistibile.

Eataly a Roma, apertura a giugno qualità a prezzi competitivi

 

 

 

Eataly Roma, l’apertura del grande polo per gli alti cibi alla stazione Ostiense slitta di un mese. Sì, ormai come abbiamo scritto anche noi è solo questione di poche settimane.

Ad onor del vero è quasi tutto pronto, ma le rifiniture sono apportare te da apportare. I piani saranno almeno tre e ad ogni sezione del palazzo ex air terminal corrisponderà un segmento alimentare.

Pasqua Roma 2012, da Castroni la festa più dolce

Pasqua Roma 2012, se volete sorprendere tutti quest’anno, concedetevi una vera delizia. Castroni di via Nazionale vi aspetta con tutte le sue dolci novità del 2012

Impossibile infatti resistere alle mille delizie cioccolatose che vi attendono: dalle famose Uova di Pasqua preparate con la migliore cioccolata, alle sfiziosissime caramelle al cioccolato, il vero problema è la scelta. Continuiamo il nostro viaggio con i cioccolatini assortiti napoletani, gli imperdibili gianduiotti Caffarel e  l’inconfondibile Gran Cacao Slitti, indicato per i puristi del cacao extra fondente. Proveniente dal centro America e studiato per esaltare tutti gli aromi ed i profumi del cacao, vi lascerà senza parole e solo con la voglia di mangiarne un altro.  Cambiando genere, non si possono dimenticare gli “internazionali” Marron glaces, da portare, magari, al pranzo di festa e disponibili sia nella scatola da 300 gr 13,00 €, che in quella da 600 gr a 23,00 €. Se invece siete amanti dei gusti medio orientali, dovete provare l’Halva al pistacchio. Un dolce a base di pasta di semi di sesamo, zucchero e pistacchi, vostro nella lattina da 500 gr a 6,50 €.

Eataly Roma e Casa Barilla, grandi appuntamenti tra aprile e maggio

Eataly Roma, salta l’apertura di un mese e a maggio, quando apriranno i battenti all’ex Air Terminal di Ostiense,  ci saranno almeno 2 piani di primizie così organizzati. Al piano terra il banco della frutta e tutte le primizie della terra.

Accanto, nel primo dei quattro piani, ci sarà tutto quello attiene alla panetteria. Pizza e pane a vista, con il ristorante vegetariano ed il reparto slow food. Con tanto sala da tisane e totem multimediali per scovare le ricette più famose in tutto il mondo. Salendo, tutto il reparto della salumeria e dei formaggi in generale.

Pasqua Roma offerte, festa del cioccolato a Capannelle e dolci idee da acquistare a prezzi ok

 

 

 

Pasqua Roma 2012, festa del cioccolato all’ippodromo di Capannelle dal 6 al 9 aprile. Il tutto con espositori e negozianti che affollano il mercato dolciario a noi caro. Proprio in quetso periodo, infatti, si è registrato un giro d’affari che rappresneta almeno una boccata d’ossigeno per l’intero settore.

Meno male che stavolta l’evento è stato circoscritto proprio sotto la festività, così da stimolare al massimo l’interesse dei romani. Luna Park, sfilata e tema e La Fabbrica del cioccolato aperta a tutti. Il biglietto costa pochi spiccioli  ed il divertimento, fino a Pasquetta, è assciurato. Non sapete cosa fare il pomeriggio di Pasqua o, appunto, il 9 aprile, quando si va fuori porta?

Pasqua Roma 2012, al Venchi Store in via della Croce i nuovi arrivi

Pasqua Roma 2012 al Venchi Store. Sissignori: esiste anche lo store della fabbrica del cioccolato in piedi dal lontano 1878. Va riportato anche che l’ambiete è riprodotto pure agli imbarchi T1 e T3 presso l’Aeroporto da Vinci a Fiumicino. Oggi, però, diamo un’occhiata a quello presso il centro storico di Roma.

Entrando troverete al lato sinistro la cioccolata ‘alla spina’. Morbida essenza cremosa e densa, mentre accanto il bancone del gelato. Tutto interbo, poi, un floriglegio di uova di Pasqua ed ovetti molto ben confezionati. Proprio la confezione, infatti, è anche (non certo l’unico) il punto di forza del marchio.

Dolci Pasqua Roma, dolce è la festa con Caffarel

Dolci Pasqua Roma, la festa è alle porte e voi già sognate enormi uova di cioccolato, sacchi pieni di cioccolatini, morbidi gianduiotti da far sciogliere in bocca. Tutto questo non è un sogno, entrate nel negozio Caffarel della stazione Termini e lo scoprirete.

Qui vi aspettano tante sfiziose dolcezze da condividere e regalare per rendere la vostra Pasqua la più dolce di sempre.  Iniziamo dalle uova, vere protagoniste di questa festività. Grandi, piccole, con o senza sorpresa, ricoperte di granella o semplicemente lisce, accontenteranno davvero tutti, dai più grandi ai più piccoli. Che ne dite di puro cioccolato al latte ricoperto di croccanti nocciole Piemonte IGP, confezionato in una ricca confezione regalo da asporto. Tutto questo è l’Uovo Prochet, proposto anche nelle versioni fondente e bianco. Una delizia croccantissima. Dal famoso cioccolatino Caffarel, nascono invece le Uova Nocciolotto Classico e Fondente dove la gianduia e il cioccolato fondente incontrano una deliziosa granetta di nocciole Piemonte IGP. Proposte anche in formato mini con sorpresa o in variante Nocciolotto Bianco, con cioccolato bianco e granetta di nocciole Piemonte IGP.  Una vera delizia per tutti i palati.

Pasqua Roma 2012, ecco dove sono gli i Lindt Store

Estrategia Efectiva Para Ganar Dinero En Internet En Latinoamerica >Pasqua Roma 2012, grandi o piccole che siano le uova della Lindt affascinano sempre. Ad eccezione di altri brands, queste affascinano non già per la voglia di ricercarvi dentro la sorpresa, ma perché in effetti sono delicati. Buoni davvero.

La Pasqua da noi è una cosa seria, soprattutto dal punto di vista dolciario. In Italia, figurarsi a Roma, la materia delle uova e delle colombe è proprio sentita e tra Lidt, appunto, La Perugina, Ferrero Kinder specializzato nel rapporto qualità/sorpresa (qui si sentel’effetto ‘traino’ dello storico Ovetto) come si cada si cade bene. Tornando alla Lindt, cercate nei vari bar a Roma o nelle varie pasticcerie le confezioni davvero carine che sono state allestite per l’occasione.

Pasqua Roma 2012, nell’uovo Kinder per lei ecco cosa c’è

Pasqua Roma 2012, nell’uovo della Kinder in rosa ci sono i gioielli firmati da Hello Kitty. Nasce l’accessorio ideale che si può mettere in qualsiasi circostanza. Sapete cos’è?

La collanina, ideale per i party e per le uscite con le amichette. Ma se non volete nulla al coloo, oppure lo avete già impegnato, ecco il braccialetto con il cuore. Hollo Kitty è pronta ricolmarvi d’affetto per tutto il periodo di Pasqua e ben oltre. Se poi siete state brave durante tutto l’inverno, avete fatto Fioretti, oppure vi siete comportate bene a scuola, ecco il braccialetto dele stelle, sempre dello stesso personaggio, che vi porterà tanta fortuna. Dunque Kinder Ferrero anche quest’anno è pronta a ragelarvi un sacco di sorprese di Pasqua.

Dolci Pasqua Roma, lasciatevi tentare dalla Cannoleria Siciliana

Dolci Pasqua Roma, la festa si avvicina e con lei anche i dolci momenti del gusto più raffinato e ricercato. Se quest’anno per Pasqua volete un dolce diverso, preparato con ingredienti di prima qualità dal sapore unico e inconfondibile, vi consigliamo di fare un salto presso La Cannoleria Siciliana in pieno centro. Potrete gustare il dolce più famoso della Sicilia, preparato da veri artisti del gusto. Da quello semplice (2,50 €) al cannolo classico (2,50 €) con un pizzico di buccia d’arancia, fino all’irresistibe cannolo al cioccolato (2,50 €) o allo sfiziosissimo cannolo al pistacchio (3,00 €). Se poi, oltre ai cannoli vorrete assaggiare altre specialità per rendere il vostro pranzo di Pasqua davvero unico, La Cannoleria Siciliana rappresenta il top anche per quanto riguarda le conserve, ricche di sapore e di colore come le buonissime marmellate fatte direttamente con i frutti siciliani.

Di grande qualità anche gli oli dai riflessi verdi e dagli aromi fruttati, i pesti, realizzati seguendo antiche ricette per renderei vostri primi speciali. Nella pasticceria La Cannoleria Siciliana troverete anche i migliori vini che il sole della Sicilia ha modellato per accompagnare al meglio il vostro pranzo di Pasqua. Ma tornando ai dolci, è impossibile non citare la cassata preparata con ricotta fresca, cioccolato fondente, pasta reale al pistacchio e decorata con un tripudio di frutta candita. Ecco un altro tipico e unico dolce siciliano. In molti provano a farla, in pochissimi ci riescono. Noi vi possiamo solo consigliarvi di assaggiarla e gustarla, lasceremo a voi il giudizio.