Irish pub Roma, dove per la festa di San Patrizio

 

Irish pub Roma, proprio nel giorno di San Patrizio, il giorno della partita con l’Irlanda, il Comune di Roma a organizzato un appuntamento molto interessante e che a nostro avviso connota la nostra città come una tre la più multiculturali d’Europa. Ovvero festeggiare il Terzo tempo a margine della partita di Rugby per il Sei Nazioni. Sarà un evento stupendo e ricco di valori che solo lo sport riesce ad infondere.

Halloween Roma 2012, ecco dove festeggiarlo

La festa di Halloween a Roma 2012 vede molti impegnati la notte del 31 ottobre. data su cui pare convergano ormai tutti. Certo: la notte dell'horror vede comunque costummi e travestimenti vari in corso, ragion per cui vi invitiamo a dare una spulciata al nostro blog per trovare i negozi più adatti al caso. Ne abbiamo sempre pubblicati e basta una rapida ricerca all'interno della apposita stringa in alto destra.

Tornando all'argomento di partenza, però, oggi vi vogliamo invece segnalare 5 locali con altrettante feste per salutare il tramonto (mai come in questo caso con brivido)  da ottobre a novembre. Periodo macabro (almeno sulla carta e sul calendario) al quale ciascuno di noi riserva il giusto ed intimo valore.

Mc donald’s Roma, aperti fino le 2 per le notti europee

Mc donald’s Roma, gli Europei di calcio sono entrati nel vivo e anche le vostre serate a casa con gli amici. Davanti alla tv tutti spizzicano qualcosa, ma la fame arriva solo alla fine del match. Se amate ritrovarvi per tifare Italia fino al 90° e poi volete godervi anche il post partita, i McDonald’s di Roma hanno una fantastica sorpresa per voi.

Tutti i punti vendita della capitale, infatti rimarranno aperti fino alle 2.00 di notte per permettervi di festeggiare la vittoria della nazionale  anche a notte fonda. Niente più corse per accaparrarsi un panino nel post partita. Avrete tutto il tempo di rivedere le azioni migliori e di cenare con calma con i vostri amici. Provate il nuovissimo NyCrispy con cipolla dorata, bacon, salsa BBQ tra un pane speciale arricchito di formaggio e bacon. Abbinato alle Miami Fries è l’ideale dopo un tifo da stadio.  Se invece preferite le tortillias messicane vi consigliamo le due varianti di McWrap: Chicken Bacon e Spicy Beef.

Pub a Roma con partita di calcio inclusa per la finale Champions di stasera

 

 

 

I pub a Roma con partita di calcio inclusa? Eccovene alcuni nei quali potrete vedere l’imperdibile finale di Champions’ League stasera tra Chelsea e Bayern Monaco. Il tetto del mondo, stasera lo scalate seduti allo Shamrok o sui banconi al The Old Tower.

Il primo è in Via Capo d’Africa, proprio in zona Colosseo. Qui il calcio è di casa e dopo che è sorto attorno agli Anni Novanta, il locale ha avuto un cambio di gestione circa un paio di anni fa. Molto interessante il concetto della birra situata all’interno delle celle frigo in maniera tale da mantere sempre il tutto alla giusta temperatura. Bene anche la suddivisione all’interno, con la recente introduzione della zona fumatori. Stasera la partita la vedrete proprio bene. In piena sintonia con l’evento.

Panini Roma, Subway, molto più di un sandwich

Panini Roma, il tempo è sempre poco e si finisce per fermarsi in qualche bar per il pranzo dove si mangiano al volo tramezzini e panini che, purtroppo, sono tutti uguali. Nessuna possibilità di scelta e gusti classici fino a rasentare lo scontato e la monotonia.

Per questo, se avete bisogno di un panino farcito con tutto quello che preferite, niente di più, niente di meno, il posto giusto per voi è il ristorante Subway di Corso Vittorio Emanuele 320, a Roma. Uno degli ultimi aperti nella capitale in ordine di tempo, è comodissimo per chi si sposta da una parte all’altra del centro di Roma. Qui troverete tutto ciò che desiderate da un panino e anche di più. Il menù prevede tre tipologie di sandwiches. I Classici, per iniziare, composti da una baguette lunga 15 cm. Il Tonno, farcito con tonno, pomodori freschi, olive e formaggio, è una vera prelibatezza che sembra essere la preferita degli americani. C’è anche il Subway Club con petto di tacchino, prosciutto cotto e roast beef, insalata e pomodori, oppure  B.M.T. con salame dolce accostato a salame piccante, olive e prosciutto cotto. Tutti e due adatti a chi ama i sapori forti. L’ultimo dei classici è Polpette, con polpette vere, appunto, e formaggio. Impossibile resistergli e non provarlo almeno una volta nella vita.

I 2 pub dove vedere la Roma

 

 

I pub dove vedere la partita della Roma stasera contro il Palermo sono molti. Due, in particolare, ci sembrano proprio carini e di atmosfera: il Barone Rosso in via Libetta el’Old Trafford in Via Angelo Emo. Due concetti differenti, ma entrambi che riguardano coloro che vanno sempre al pub per vedere partite della Magica.

Il primo esiste fin dal lontano 1997. Una data che non è risalente alla notte dei tempi, però avere un pub sempre in voga a Roma dopo 10 anni è già un successo. Pub, birreria, grglieria e pizzeria: si mangia e si beve di tutto. Scelta ampia di spina e bottiglia, scelta ampia di carne e pizza. Scelta ampia anche di maxischermi per guardare la Roma e sperare che il vento giri. Le cose non vanno bene e stasera, che è sabato, bisognerà sostenersi l’uno con l’altro.

I 5 migliori pub per le partite di Roma e Lazio

Eccoli qua i 5 migliori pub dove vedere il derby e le partite di Roma e Lazio in generale. Bibamus, Abbey Theatre, Stairs, On the Rocks e Morrison’s. Dal centro al …centrissimo, ecco a voi i 5 migliori locali in zona dove potrete mangiare e bere, appassionandovi alle gesta dei vostri amati.

Nel primo, campionato inglese, spagnolo e francese per questo pub a due passi dalla mitica Piazza Navona. In pieno centro e dunque raggiungibile con qualsiasi mezzo: dallo scooter all’autobus. Se poi parcheggiate l’auto a Lungotevere di fronte al Palazzaccio (dietro Piazza Cavour) avrete risolto. Molto carino lo Stairs, che vi accoglie con numerosi cocktails ed aperitivi vari. Sempre aperto, anche quando si tratta solamente di gare infrasettimanali di Champions League o match della nazionale.

Le discoteche a Roma dove festeggiare il Martedì Grasso

 

 

Eccovi i 3 migliori locali a Roma dove potrete festeggiare il vostro martedì Grasso: Cds 931, Sky Bar e Futurarte.Il giorno di chiusura della festa più divertente che esista nel corso dell’anno, se vorrete chiuderlo alla grande in un locale avrete a disposizione una scelta mirata. Feste a tema, chiaro, non solo commerciale. Per una possibilità di divertimento piuttosto variegata.

Per il Cds 931 (ma anche per gli altri) dovrete chiamare Danilo e Mirko (3290370784;3924027685). Il Carnival Party per il locale che si trova tra Laurentina e Cecchignola si festeggia in maschera ed in proposito vi suggeriamo di dare un’occhiata al volo ai nostri post su dove comprare una maschera di Carnevale a Roma. Provvederete in un attimo e sarete tutti pronti per fare conquiste o comunque per essere divertenti. Non trasgredendo la gentile richiesta di travestirsi. Ad aprire le danze l’Aperitif Start alle 20,30 e poi il Disco Start alle 23,30. I tavoli partono da 20 euro a persona. Cena e bottiglia, specificano, ogni 4 persone.Gli ingressi costano 15 euro con drink e poi le altre consumazioni costano 10 euro ciascuna.

Pub per le partite a Roma alla Sedia del Diavolo

Un pub per le partite di Roma e Lazio ma sulla Sedia del Diavolo? In Via Tripolitania, dove proprio nella giornata di oggi potrete vedervi Chievo-Lazio e Roma-Bologna. L’atmosfera è quella del pub tradizionale, che sta peraltro a due passi da viale Libia. Una zona non popolare ed anzi quasi elitaria, nella quale c’è allegria e non caciara.

L’attività è nata dall’interesse di una decine di persone che in Piazza Elio Callistio decisero di mettere su un pub all’altezza, in grado di offrire ai romani una birra competitiva. Infatti, tra questi soci fondatori c’è stato anche un noto distributore del centro Italia. Come non menzionare, poi, la mitica Sedia? Addirittura negli anni Cinquanta lo stesso luogo in cui sorge ora il pub si chiamava, appunto, Piazza della Sedia del Diavolo.

Pub per le partite della Roma dal Barone Rosso

 

 

 

Pub partite Roma al Barone Rosso. Sì, il calcio gratis davanti ad uno stuzzichino: Roma-Cesena ve la vedrete comodamente seduti qui, in via Libetta al quartiere Ostiense. Già, proprio attaccatti a quella Garbatella che è davvero uno dei fiori al’occhiello per la tifoseria romana e romanista da sempre.

Bene, il calcio d’inizio è fissato per le 18 ed allora potete cominciare a stuccizare patatine, salatine rice crackers, olive e molto altro: tutto innaffiato con della birra di qualità: Guiness e la Riegele in ogni sua tipicità. Tutto, davvero alla spina e senza annacquamenti comuni ad alcuni locali in città. Lo abbiamo visto, assaggiato ed annotato: qui non si ‘allunga’ nulla. Se non il tempo di permanenza dentro il locale.

Mc Donald’s Roma, a Giulio Cesare nuova apertura e sconti

Mc donald’s Roma apre un altro punto in città: a Giulio Cesare, proprio attaccato all’omonimo cinema. Il tutto facendo la guerra a Burger King e ad altri players in zona. Tutti attorno al grande schermo tra Prati, Delle Vittorie ed Aurelio. Il big Mac fiuta aria di soldi e adesso sono dolori: appena aperto ha già fatto incetta di giovani e non.

Vivace e molte altre celebri creazioni del famoso chef  Marchesi create apposta per il brand made in Usa: questo attrae i ragazzi in zona. La stessa formula adottata negli altri punti in città: qualità, anche un minimo di riservatezza con gli intelligenti divisori tra un tavolo e l’altro. Poi, tanta (ma proprio tanta) rapidità e sufficiente cortesia di chi sta dall’altro lato del bancone a servire. Ritmi vorticosi lì dietro, eppure abbiamo spesso trovato più gentilezza lì che non in alcuni negozi in città.

Capodanno 2011-2012 Roma, all’Art Cafè e Babel con “i soliti idioti!”

Capodanno 2011-2012 Roma, stai cercando una location per passare il Capodanno 2012 in allegria, magari insieme ai tuoi amici e parenti? Il posto giusto per te è uno, anzi due. Quest’anno, infatti, l’ Art Cafè ed Babel, due splendide discoteche nel cuore di Roma, a Villa Boerghese, trasformeranno il Capodanno 2012 in un unico grande evento. L’Art Cafè e Babel proporranno una serata a tema con una eccezionale animazione di stupendi ballerini e ballerine. Una serata all’insegna dell’umorismo e del divertimento che vede come protagonisti il duo comico Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio alias “I SOLITI IDIOTI”. Lo show fatto di sketch inediti e canzoni tratte dalla famosa serie televisiva allieterà tutti i partecipanti alla notte più cool dell’anno dell’Art Cafè e del Babel Club per un Veglione di fine Anno davvero strepitoso.

In più  all’Art Cafè sarà di scena un evento esclusivo  con la selezione musicale delle migliori hit commerciali, con R’n’B, House music e Revival, a cura dei dj Thomas De Lorenzo, Medd Mixx, Giordano Locatelli, Andrea Bruzzese, Max Tocci e le voci di Elisa Gardini e Riccardo Celletti, che scandiranno i ritmi danzanti fino all’alba nelle ambientazioni Art, Babel e Gallery. Scenografie, performance e balletti coreografati ed  ideati per l’occasione da Manuela Guastalli si avvicenderanno nella lunga notte della dolce vita romana che inizierà alle ore 20.30 con il cenone mediterraneo a buffet a cura dello Chef  Leonello Moscato. Il programma prevede: ingresso cena buffet ore 20.30, inizio disco ore 22.30, brindisi di Felice Anno Nuovo alle ore 24.00.

Capodanno 2011-2012 Roma, il più originale è al castello di Ponte Milvio

Capodanno 2011-2012 Roma, vuoi passare un Capodanno originale, ma non sai ancora dove andare a festeggiare con i tuoi amici? Non disperare! Il posto giusto per te è il Castello di Ponte Milvio! Originalità e classe contraddistinguono il tuo Capodanno 2012 al Castello di Ponte Milvio, in zona Tor di Quinto, un antico casale completamente ristrutturato in stile rustico. In più gli chef del ristorante hanno in serbo per te un’ottima cena e potrai usufruire dell’Open Bar tutta la note. Che aspetti? Non perdere l’occasione di passare l’ultima notte dell’anno in allegria. Prenota subito il tuo posto per il gran cenone e dopo la mezzanotte potrai ballare  al ritmo della musica house – commerciale con alla consolle Roberto Quattrino e Cristian Carletti.

Il programma prevede alle ore 21.00 l’ingresso alla Cena servita al tavolo e l’ingresso ospiti alla Cena buffet. Alle ore 23.00 è previsto l’ingresso dei clienti per il dopocena e l’apertura dell’Open Bar con l’inizio della musica. Alle ore 23.55 il consueto Countdown con fiumi di Champagne! Il Cenone avrà il costo di €160 mentre la cena a Buffet con tavolo riservato €130. Il menù va dal Tabulè di mare con legumi e riso venere, al Baccalà marinato all’arancia e olive nere per gli antipasti. I primi prevedono una Calamatura al ragù di spigola profumata alla menta e un Risotto allo champagne.

Capodanno Roma 2012, la ‘Dolce vita’ a Villa Squisito

Capodanno Roma 2012, per il party più atteso dell’anno vuoi una festa che ricordi il film “La Dolce Vita” di Fellini? Roma ti offre anche questo. Se hai deciso di festeggiare l’ultimo dell’anno nella capitale, non potrai perderti il party di Villa Squisito in Via Lucullo 22, nel pieno centro di Roma con la sua cena esclusiva nella location raffinata ed elegante. I piatti, tutti originali e di gusto, ti sorprenderanno così come il programma, adatto a tutte le età. Alle ore 20.30 è previsto il ricevimento degli ospiti per il Gran Cenone di S. Silvestro con cocktail di benvenuto alle ore 20.45.

A mezzanotte, dopo il brindisi, partirà la musica che vi accompagnerà tutta la notte inframezzata alle 01.30 solamente dal cotechino e dalle lenticchie offerte a tutti gli ospiti di Villa Squisito. La cena sarà servita ai tavoli e avrà il costo complessivo di €130,00 con servizio di guardaroba incluso nel prezzo. Comprenderà l’aperitivo di benvenuto, come antipasti sarà servita una mousse di salmone e avocado. I primi piatti comprenderanno delle lasagnette al ragù di cosce di rane e un cestino di scialatielli con cacio, cozze e gamberoni. Per secondo sarà offerto un piatto di scaloppine di rombo con cipolla di Tropea a coriandolo. Infine, per dolce, un prelibato profiterol ai 3 cioccolati con salsa di visciole. Vini e bevande sono tutti compresi nel prezzo della cena con spumante per il brindisi selezionato per l’occasione.