Locali Capodanno 2012, White Club per una notte esclusiva

Locali Capodanno 2012, avete deciso di passare il capodanno 2011-12 in città? Niente paura! Il divertimento è assicurato se passserete l’ultima notte dell’anno al White Club in via degli Avignonesi73 a Roma. A pochissimi metri da Piazza Barberini, e a poca distanza da Via Veneto vi aspetta l’atmosfera più glamour di Roma. Un Capodanno all’insegna dello stile esclusivo e dell’eleganza conla Golden Night@ White Club. Il programma della serata prevede dalle ore20.30 l’ingresso cena nella sala restaurant, dalle ore21.30 l’ingresso cena nella sala Buffet, alle ore 23.30 si darà inizio alle danze, a mezzanotte in punto brindisi e fuochi d’artificio di buon inizio d’anno, alle ore 01.00 le “scaramantiche” lenticchie e cotechino a volontà.

E poi musica e angolo bar fino al mattino. Il menù Restaurant prevede come antipasti: cestino di pasta brisè con mazzancolle e ovoline di bufala, flan di pecorino con gelato di pere e miele di corbezzolo caramellato. I due primi previsti sono: le crêpes con zucchine e gamberi in salsa di pomodorini e rucola e il risotto con ragù di agnello, zucca e castagne. I secondi prevedono il filetto di orata farcita con zucchine e patate e mandorle al gratin e il medaglione di entrocote lardellato al Grand Marnier e mele Granny Smith. Come dessert un’ottima cheese cake con frutti di bosco e cioccolato caldo. Infine non può mancare un ottimo caffè, acqua e vino.

Capodanno 2012, all’Ametista disco club divertiti con Pablo e Pedro

Capodanno 2012, per festeggiare il vostro capodanno 2012 cercate una festa davvero divertente dove poter festeggiare in compagnia dei vostri amici? Ametista Disco Club & Circolo degli Illuminati a Roma in via Libetta 3 è il posto che fa per voi. Non il semplice party, ma vari modi diversi di vivere il Capodanno. Quest’anno poi ci saranno tante sorprese per voi, a cominciare dallo spettacolo di cabaret con Pablo e Pedro, direttamente da Zelig, che intratterranno il pubblico con gag, sketch e battute tutte da ridere. Anche per questo Capodanno ci saranno varie formule d’ingresso, sia per la cena (servita o a buffet) che per il dopocena (prima o dopo la mezzanotte).

Il cenone partirà dalle ore 20.30 e avrà il costo di €110 con menù che comprenderà un antipasto, due primi, un secondo con contorno e un dolce più l’immancabile cotechino con lenticchie. Il tavolo della cena rimarrà fino alle ore 00.30. Nel prezzo è incluso anche lo spettacolo di Cabaret con Pablo & Pedro. Open Bar tutta la notte e discoteca nelle 4 sale. La cena a Buffet inizierà alle ore 21.30 e avrà il costo di €55 e comprenderà 4 primi, 4 secondi, 4 contorni e due dolci, più il cotechino e le lenticchie. Nel prezzo è incluso anche lo spettacolo di Cabaret con Pablo & Pedro. Open Bar tutta la notte e discoteca nelle 4 sale. Per il solo ingresso in discoteca, senza cena o buffet, previsto per le ore 23.00, il prezzo è di €45 e include lo spettacolo di Cabaret con Pablo & Pedro. Open Bar tutta la notte e discoteca nelle 4 sale.

Capodanno 2012, la notte più cool è al Mo Mò Republic

Capodanno 2012, non avete ancora deciso dove passare la notte di Capodanno 2011-12? Volete un posto davvero alla moda dove festeggiare e divertirci con gli amici brindando alla notte più lunga dell’anno? Il posto giusto per voi è il Mo Mò Republic di P.zza Forlanini a Roma. La location più esclusiva della capitale vi aspetta per una serata indimenticabile all’insegna della buona cucina e dell’allegria più sfrenata. Quest’anno solo per gli ospiti del Mo Mò Republic, il cenone sarà alla carta, quindi potrete scegliere voi il menù più adatto tra i tanti piatti unici e gustosi che il ristorante offre per brindare al nuovo anno. Celebre soprattutto per i suoi menù, il ristorante del Mo Mò Republic vi accoglierà con una vasta scelta a cominciare dai gustosissimi antipasti.

Il famosissimo polipo alla Mo Mò, oppure il carpaccio di ricciola al pompelmo e allo zenzero, il carpaccio di provola affumicata o ancora le aragostine in vinagrette e il salmone marinato agli agrumi. E questo è solo l’inizio. Tra i primi piatti potrete scegliere le fettuccine con gamberi e porcini, oppure con radicchio, gorgonzola e noci, i tonnarelli alla spigola, le trofie con gamberi e zucchine, i tagliolini pachino e ricotta. Per il secondo avrete la possibilità di preferire il pesce o la carne a seconda dei vostri gusti. Per quanto riguarda il percorso pesce potrete optare per cruditè di gamberi o con uno spiedo di salmone, calamari e gamberi allo spiedo e la tagliata di tonno.

Capodanno 2012 Roma, al Castello di Ponte Milvio per una notte fantastica

Capodanno 2012 Roma, se volete salutare il vecchio anno e festeggiare l’arrivo del 2012 davvero alla grande, vi consigliamo il Castello di Ponte Milvio in una delle zone più rinomate di Roma, a due passi dalo storico ponte dell’amore. Una location splendida dove la festa più bella dell’anno diventerà unica e indimenticabile.  Vi accoglierà una cornice di grande classe ed eleganza e al tempo stesso originale giovanile e con tanta voglia di divertirsi. Nell’antico casale, completamente ristrutturato in stile rustico, in un’atmosfera magica per una serata con cena, open bar e tantissima buona musica fino all’alba, sarete accompagnati nelle ore più calde e scalmanate.

Per il tuo capodanno e per quello dei vostri amici, il Castello di Ponte Milvio propone  una cena con i fiocchi e ricercata appositamente  preparata  dagli chef del ristorante, l’atmosfera coinvolgente e al tempo stesso intima e rilassante del piano bar di Gigi ma soprattutto, per chi vuole osare… l’open bar aperto tutta la notte! Potrete scegliere tra varie opzioni che partono da quella più corposa che vi dà diritto al cenone comprensivo di tavolo Area Privè per tutta la serata, open bar di acqua e vino durante la cena, brindisi di mezzanotte, cotechino e lenticchie del buonaugurio, open bar totale per tutta la notte, piano bar e ingresso in disco a 160 euro fino  a quella più semplice ma sempre molto stuzzicante con la quale potrete entrare alle 00,30 al costo di soli 40 euro per la discoteca e l’open bar totale per tutta la notte. Naturalmente, ci sono molte altre opzioni intermedie che vi invitiamo a prendere in considerazione.

Halloween Roma, tre discoteche super ok

 

Halloween Roma, ecco tre discoteche per festeggiare al meglio la vostra notte magica: La Cabala, lHalloween Royal Cafè ed il Nazca. Il primo è forse tra i più noti della città: si trova in via Soldati, al centro storico di Roma, è ultragettonato da diverse generazioni che vanno dai 25 ai 40 anni di età.

Un bel punto di incontro per i ragazzi a Roma, stavolta, per l’occasione, propone gadget e parecchie sorprese. Come, ad esempio, già quella della location di partenza: al piano inferiore il bar e sopra la discoteca. In compagnia, insomma, potrete cantare e ballare. Ingresso libero uomo/donna con drink card. Dietro a Piazza Navona, insomma, il divertirsi a Roma è davvero un must.

Bene, molto bene anche il Royal Halloween Cafè in Piazza del Colosseo (fate un po’ voi). Decorato ed arredato per la circostanza, vi regalerà una serata davvero emozionante e sarete coinvolti per davvero.  Per chi cena, l’inizio è fissato alle 21 al ground floor con vista sul Colosseo. Quindi alle 23 via alle danze con l’ingresso in discoteca. Il cliché, manco a pensarci spora, è quello ’70-’80-’90. Due, perciò, le opzioni di cui potete usfruire a seconda delle vostre esigenze: ingresso più cena al costo di 30 a persona, che comprende menu di carne o di pesce, acqua e vino della casa (una bottiglia per non più di 4 persone). Dopodiché, si passa all’ingresso post. Alle 23 si pagano 6 euro a persona con inclusa la consumazione. Una cifra davvero abbordabile per la maggior parte delle tasche.

Gastronomia Roma, Rustichelli & Mangione aprono all’Eur rilanciando l’antico sapore del forno

Gastronomia Roma, il nuovo forno targato Airest apre le porte all’Eur. Inaugurato mercoledì scorso, infatti, Rustichelli e Mangione si pone come innnovativo Polo per ogni momento della giornata: colazione, drinzi, pranzo, aperitivo, cena e sfizi notturni.

Giocando sul calembour Sex and The City,  il nuovo bakery cafè porta alla ribalta l’antico concept del forno che soprattutto in tempi duri era considerata la panacea di tutti i mali: si andava lì e ci si lasciavano lievitare perfino le crostate fatte a casa, poiché l’elettrodomestico incassato nella cucina a gas era solo un sogno. Oggi, invece, abbiamo “R&M and the city!, c’è profumo di pane caldo all’Eur!” : un claim che cattura, quello ad uso del Gruppo leader nel campo del Food e del retail made in Italy. Rustichelli e Mangione, dunque, arriva in città con un’offerta che spiazza in molti, soddisfacendo tutti: a colaizone cornetti artigianali che vengono riempiti davanti il cliente, quindi le focacce stirate a mano ed autentica gastronomia con piatti espressi. Certo, siccome di pizzerie a Roma ce ne sono una marea ed il mangiare in città ora più che mai insegue salutismo, dentro ricche macedonie e yogurt farciti.

Bufalotta Porta di Roma, oggi panini McDonald’s firmati dallo chef Marchesi

Bufalotta Porta di Roma, oggi dalle sette alle otto e mezzo di sera, tutti a cena da McDonald’s con lo chef Gualtiero Marchesi. Davvero carina l’idea: un grande cuoco, un artista del fornello e delle ricette, che  firma due oanini ed un dessert per il fast food più conosciuto e diffuso sul pianeta.

Con ordine: i due panini si chiamano Adagio e Vivace, mentre il dessert è un tiramisu al panettone (Natale alle porte?) dal nome Minuetto. Il primo, per l’occasione, sarà offerto alla clientela a scopo promozionale proprio questo mercoledì.  Nel Vivace troveremo pane speciale al bacon ricoperto di semi di girasole, bacon a fette, spinaci saltati, cipollamarinata, hamburger di carne bovina al 100 per cento e maionese con grani di senape. Nell’Adagio, invece, in voga dal 26 ottobre al 15 novembre, il pane speciale sarà ricoperto di mandorle a pezzetti, mousse di melanzane, pomodori a fette, melanzane a cubetti in agrodolce, ricotta salata ed hamburger sempre di carne bovina. Costano 4 euro e 70 centesimi, mentre il dessert lo troverete a 2 euro e 50.

Subway Roma, la pausa pranzo più buona che c’è

Subway Roma, perché accontentarsi del solito sandwich quando puoi scegliere tra una varietà infinita di prodotti e metterli tutti tra due fette di delizioso pane? Se è questo che cerchi i punti vendita Subway di Roma ti aspettano per farti assaggiare tutte le prelibatezze che la stagione offre. Per i più golosi è già pronta l’ultima novità in fatto di gusto: l’Italian B.M.T. Un capolavoro classico italiano per i sensi, un misto di salame di Genova, salame piccante, prosciutto della foresta Nera e verdure croccanti che ti farà perdere la testa e al tempo stesso ti sazierà con prodotti genuini.

Ma le novità nei punti vendita Subway di Roma, non sono finite. I sandwich diventano più grandi e accontentano davvero tutti. Ancora sulla scia dello stile italiano, ma con un gusto che sorprende sia il palato che la vista, il Meatball Marinara è un vero pasto completo servito in una baguette. Polpette, inzuppate in un delizioso sugo alla marinara e poi servite sul pane appena sfornato accompagnate dalle vostre verdure preferite. Un delirio di sensi. Se amate invece il gusto forte dell’America dovete provare il BLT, un misto di  pancetta croccante, lattuga e pomodoro succoso. Sembra che sia il migliore Sub che esista. Se siete in vena di osare il Chicken & Bacon Ranch Melt è quello che fa per voi. Ripieno di formaggio fuso Monterey, tenera carne di pollo, pancetta croccante, lattuga, pomodoro, cipolle e peperoni verdi sarà il vostro peccato quotidiano. 

Locali Roma, il genio di Archimede 80 è lo svago come si fosse a casa

 

 

 

Locali Roma, guardatene la foto e poi pensate se non è come foste a casa vostra. Ecco: Archimede 80 è così, sapete? Chi non c’è mai stato lo definisce un salotto pariolino, dove si mangia un po’ “con la puzzetta sotto al naso”, ma vi assicuriamo che non è così. Anzi. Certo,che via Archimede si trovi a Parioli ci sembra chiaro, ma che vi siano soltanto snob e qualche ‘fighetto’ un po’ meno.

Logico definirlo salotto pariolino, ma l’atmosfera è davvero di casa. Siete al primo o medio pomeriggio e volete rilassarvi un po’? Prendete un tè all’Archimede, ne guadagnerete in salute. Mentre vi verrà servito, sfoglierete riviste, vi incontrerete con gli amici anche per l’happy hour, oppure potrete cenare con i piatti cucinati sempre come se vi sedeste in cucina a casa vostra.

Roma Trastevere, alla Birreria Trilussa anche i cocktail

 

 

 

Roma Trastevere, non solo spina alla Birreria Trilussa in via Benedetta 18, ma anche un sacco dicoktial. Addirittura ne sfornano un centinaio, proprio dopo la serata karaoke quando vi sarete sgolati per non pochi minuti e sarete certo in deficit. Ma, com’è noto, nel locale a Roma centro, si passa dalla Slalom all’Asam Bock. Il tutto giungendo anche ad una serie di pizze cucinate espresse e che fanno il paio con la pasta.

Il menu ‘pasta no stop’, infatti, prevede rigatoni, fusilli e maccheroni con i sughi più hot della stagione. Ben cinquanta tipi di pizza che affiancano anche le bistecche formato famiglia. Insomma: qui alla Birreria Trilussa è vero che si sta bene e si mangia alla stessa maniera: è come se si andasse a ritroso nel tempo, quando nell’Ottocento c’erano gli stornellari e se la spassava, con queste note, assieme agli amici.

Scuole di ballo Roma, mettetevi in mostra al Caruso Cafè de Oriente

 

 

 

 

Scuole di ballo Roma,  al Caruso Cafè a Testaccio impazza la salsa. Ma non solo: tutto quello che di latino vi affascina, qui c’è. Provare, anzi ballare, per credere. Proprio di fronte all’ex mattatoio trionfa la samba, il reggaeton, appunto la salsa, la bachata, il cha cha cha nonché il merengue. Ok: avete compiuto o state comunque compiendo passi da gigante in pista? due volte a settimana siete lì a sgobbare seguendo i piedi del vostro insegnante? Adesso è giunta l’ora di sbizzarrirvi.

Certo, andateci piano perché se siete al livello base o a all’intermedio seguite sempre i consigli del maestro con le reunion anche nei locali indicati da lui e dal suo staff. Però, se una sera volete trasgredire e soltanto andare a vedere quello che accade in uno dei posti più glamour e calienti della città, allora dovete per forza fare una scappata qui a Testaccio.

Pub Roma, a Prati relax e calcio con Morrison’s ed Old Trafford

 

Pub Roma, menzionandone due di fila in quel di Prati l’accostamento con il calcio vien da sé. Morrison’s ed Old Trafford Pub, infatti, sono due nomi che in città si conoscono molto bene ed ogni sera, soprattutto nei qeek end, animano la gioventù nostrana. Certo, magari nel primo di calcio a Roma se ne parla, sì, ma assai meno che nel secondo. Sono due wine bar  tra loro differenti ed offrono comunque interesse.

Nel primo addirittura lo si preferisce alla movida. Viene definito il buen retiro a passo slow e si trova in via Ennio Quirino Visconti, proprio tra Lungotevere e Piazza Cavour. Sfoggia un look irlandese e dal 2010 si è sottoposto ad un’operazione di restyling. Alla voce birra a Roma, però, non è che sia cambiato molto. La Guiness, giusto per citare un esempio, è rimasta sempre lì. Al contrario, invece, si è ampliata la carta a cuui fanno capo interessanti nomi di whisky e rum. Ben cinquanta le varietà proposte. Quindi filetti e tagliate di carne danese con i sapori tex mex che rappresentano un binomio tutto da gustare e che vi divertirà non poco.