Roma e il vino. Cosa c’è di meglio di un brindisi con un bicchiere di rosso, bianco o rosè, in una serata con amici nel centro della capitale? Undei templi del “buon bere” di Roma si chiama Enoteca Costantini. La sua sconfinata, elegantissima cantina è l’indiscusso gioiello di questo locale. Per capirlo basta entrare, scendere le scale che si trovano poco dopo l’uscio e camminare tra i grandi scaffali ricolmi di bottiglie. Si arriva così nelcuore della cantina, in quel”caveau“, che contiene il sogno di tutti gli amanti del vino: la cantinetta delle etichette pregiate, uno spazio intimo e tranquillo dove riposano grandissime e introvabili annate di “classici” italiani e francesi…
Pub-Locali
Ristoranti Roma, signori si.. apre.. E pure i negozi!!!
Ristoranti Roma, signori si apre..Ma anche i negozi non abbasseranno le serrande.. Perlomeno quelli del Centro storico.
Oggi, in occasione dell’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia lo Chef Cosimo del Ristorante Canova propone un tradizionale “menu tricolore” per celebrare insieme la ricorrenza con ricette e piatti tipici della tradizione culinaria Italiana. Lo speciale menu tricolore sarà disponibile fino a Mercoledì 23 Marzo 2011. Come a dire: hai voglia a festeggiare!!!!
Nel menu, il baccalà mantecato con crema di mais bianca le mazzancolle al balsamico di lamponi e le cappe sante al pesto di broccoli e misticanza . Poi, l’immancabile riso mantecato del Conte Cavour al parmigiano. invecchiato con riduzione al Barolo gamberi rossi di Sicilia marinati con punte d’asparagi verdi. Quindi, per completare gli accenni, il trancio di branzino con mozzarella di bufala campana, concassè di pomodoro, olive taggiasche, maggiorana ed emulsione al basilico Bouquet di piccole verdure .
La spesa è di 90,00 euro per persona (iva 10% e bevande e vini della selezione Canova inclusi).. Per maggiori informazioni o per prenotazioni contattare il nostro Concierge: Tel: +39 041 5289840 –
Tuttavia, la maggior parte dei ristoranti a Roma resteranno comunque aperti.
Quindi capitolo negozi..
Anche qui tutto aperto..
L’assessore alle Attivita’ Produttive di Roma, Davide Bordoni, di concerto con il sindaco Gianni Alemanno ha infatti firmato l’ordinanza che permette agli esercizi di vendita al dettaglio e alle attivita’ artigianali ubicate nel Centro Storico di Roma di restare aperti. Le attività di somministrazione di alimenti e bevande, come bar e ristoranti, situate nel Centro Storico, potranno invece procrastinare l’orario di chiusura fino alle 4 del mattino del 17 marzo. Lo riferisce una nota del Campidoglio.
Proprio oggi, 17 marzo, gli esercizi di vendita al dettaglio potranno poi rimanere aperti oltre che nel Centro Storico, anche nelle zone adiacenti le Basiliche di San Pietro, San Paolo, San Giovanni e nel territorio del XIII Municipio. Rimane fissato l’obbligo di chiusura festiva per gli esercizi di vendita, di ogni tipologia, ubicati sul resto del territorio comunale, ai sensi di quanto disposto dalla Legge Regionale 18 Novembre 1999. A Roma, insomma, questa festa comporterà ben poche chiusure. Immaginiamo, peraltro, che anche l’argomento bed and breakfast Roma registri numerose affluenze. D’altronde, basta farsi un giro in città per rendersene conto.
Festa della donna: 8 marzo con cena e festa alle Distillerie Clandestine
Quest’anno, l’8 marzo è decisamente da celebrare perché fa coincidere Festa della Donna e Martedì Grasso. Cena e festa a seguire è la proposta delle Distillerie Clandestine. Si comincia alle ore 20.30 con la cena servita nell’elegante sala ristorante del locale, per l’occasione riservata solo alle sole. Alle 22.00 piacevole sorpresa per il pubblico femminile perché fa tappa qui il concorso nazionale “Mister Italia”, giunto alla XXXIV edizione. Cinque i titoli in palio: l’uomo ideale d’Italia, il modello d’Italia, il volto più bello d’Italia, un bello per il cinema e Mister Talento. Questo per il gentil sesso… e per il martedì grasso, ultimo di carnevale? Tanta musica e divertimento…
Carnevale Roma, alla Domus Talenti appuntamento con Burlesque Diva
Carnevale Roma, alla Domus Talenti appuntamento con Burlesque Diva. Tante le possibilità che offre Roma per la notte di martedì grasso. Il Carnevale a Roma è divertimento: gli anni 20 di Berlino al Micca Club o le follie del Muccassassina. O ancora – ma tante altre scelte pure ci sarebbero – il Burlesque Diva alla Domus Talenti di cui vi parliamo oggi.
La Domus Talenti presenta questo nuovo spettacolo concepito proprio per celebrare in modo tutto particolare non solo il Carnevale 2011 a Roma ma anche la festa della donna, che cade proprio l’8 marzo ovvero martedì grasso. Un divertente gioco-spettacolo in maschera con il Burlesque.
Carnevale Roma, la Berlino Anni ’20 al Micca Club
Carnevale Roma, la Berlino anni 20 al Micca Club. Tempo di Carnevale nella Capitale. Tra tante feste e iniziative. Dell’imperdibile appuntamento al Muccassassina vi abbiamo già parlato, così come vi abbiamo parlato del programma del Carnevale di Roma 2011. Ma per martedì 8 marzo 2011 avete indubbiamente l’imbarazzo della scelta. Perché? Perchè molto interessante è anche quello che il Micca Club propone per il Carnevale di Roma 2011: Cabaret Berlin – The Twenties.
Per immergersi in atmosfere di altri tempi, tra icone eterne come Marlene Dietrich, Cabaret e Liza Minnelli, Charleston, Cilindri e Smoking, Teatrini Decadenti, Donne fatali, Metropolis e Fritz Lang. Tra violini e trombe, nella notte di Carnevale ma anche della festa della donna. Ed è a una donna, un’artista che il Micca Club dedica la serata, avendo come protagonista sul palco una delle artiste donna più carismatiche ed esilaranti: Vibrissa. Una chicca: a chi indosserà i migliori costumi in tema saranno assicurati free drinks. E il costume migliore vincerà un premio speciale: una bottiglia dello spumante Micca edizione Burlesque.
Pizzicheria Ercoli: tradizione di Roma
La pizzicheria è una tradizione a Roma. Altrove li chiamano negozi di enogastronomia o, rifacendosi addirittura al francese, di gourmandise. Nella capitale sono ancora pizzicherie. Tra le più antiche c’è Ercoli, che è dal 1928 la bottega dove buongustai, ristoratori e chef possono trovare prodotti enogastronomici selezionati. La sua posizione nel quartiere Prati di Roma, l’ha reso famoso anche grazie alla frequentazioni di personaggi noti…
Cucina svedese a Roma: Bla Kongo Bistrot
Cucina svedese a Roma al Bla Kongo Bistrot. In italiano: patata blu. Locale intimo e piacevole che offre ottime pietanze a base di patate, carne e verdure. Qui infatti si possono assaggiare fantasiose ricette di prevalente matrice nordeuropea, ma anche africane! Le materie prime sono deliziose ed ottimamente cucinate. L’ambiente è curatissimo e minimale. Il personale è molto cortese. Antipasti originali con varie creme come l’hummus, piatti unici di carne contornato di riso basmati di influenza africana, insalatone, polpettine svedesi, carta dei vini completa e dolci come l’ottima sbriciolata di biscotto caldo alle mele con gelato alla vaniglia. Durante il fine settimana conviene prenotare!
Negozi alimentari a Roma, l’ABC (ad Albano) per arredarli bene
Avviso ai commercianti: Abc negozi vi mette su vetrine, arredi e tutto quello che occorre per avviare la vostra attività a Roma.
Oltre 25 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di punti vendita alimentari, fanno di ABC un Marchio in grado di risolvere qualsiasi problematica arredativa, tecnologica ed operativa nell’area alimentare.
Grazie allo stile del progetto, alla qualità dei materiali utilizzatii, la cura dei dettagli e la tecnologia innovativa, il vostro punto vendita si trasforma in un “successo chiavi in mano”.
Il know how acquisito nel mondo della ristorazione permette di offrire, inoltre, il supporto di idee e soluzioni per ottimizzare le potenzialità del punto vendita, aumentandone la redditività e riducendo costi e sprechi, attraverso la valutazione di una serie di parametri, come: ubicazione, visibilità, immagine, stili di vendita, rispetto dell’ambiente, normative e vincoli, ecc.
La corretta valutazione dei parametri di posizionamento del negozio rappresenta un fattore determinante per il successo dell’attività che si intende aprire o rilanciare. L’arredamento è il pezzo forte.
Saldi Roma 2011, da Lucantoni a Vigna Stelluti il bicchiere è mezzo…pieno
Saldi Roma 2011, a caccia della bottiglia pregiata.
L’enoteca Lucantoni nasce a Roma nel 1961, quando la passione e la stima per il mondo del vino, hanno permesso a Silvio, Marino e Francesco Lucantoni di aprire uno dei più bei punti di incontro e vendita per tutti gli amanti del buon bere e della tavola in generale.
Oggi l’enoteca Lucantoni vanta una carta dei vini in continua evoluzione e particolarmente ampia con circa 3mila etichette provenienti da tutti i più prestigiosi luoghi vitivinicoli del mondo ed un altrettanto importante sezione dedicata a distillati, birre artigianali e specialità alimentari. Tutti i prodotti sono acquistabili anche online su www.webdivino.com, dove sono pubblicizzate frequenti promozioni. Bere vino a Roma: ogni prosotto presente in enoteca si può, inoltre, degustare nella zona dedicata alla mescita in abbinamento a salumi e formaggi.
In questa enoteca particolare cura viene dedicata alla conservazione delle annate più importanti e votate al lungo invecchiamento, grazie alle cantine frigorifere a temperatura ed umidità costante presenti sia in enoteca sia nei magazzini di stoccaggio.
Da Lucantoni, poi, per i più volenterosi viene anche offerta l’opportunità, con frequenza, di partecipare ai Corsi di Degustazione tenuti da Sommelier Master Class dell’Associazione Italiana Sommelier sulle tecniche di degustazione del vino, abbinamento cibo/vino e serate a tema sull’Italia sulla Francia vitivinicole. Bere a Roma, è una passione.
L’enoteca dei fratelli Lucantoni offre una gamma valida e selezionata dei migliori vini nazionali ed internazionali. Degustazione vini a Roma: qui siete proprio nel posto giusto.
Trinity College: pub cosmopolita a Roma
Il Trinity College Irish Pub, aperto dal 1996 è uno dei pub più alla moda e più cosmopoliti di Roma, frequantato da gente di tutto il mondo. Ha un bar noto ed apprezzato dove gustare un bel boccale fresco di birra o un cocktail ben fatto in un’atmosfera amichevole e con l’opportunità di rilassarsi o conoscere nuovi amici. Il pub è situato in un luogo affascinante, in una bella costruzione Liberty. All’interno tipici mobili in legno di mogano ricostruiti seguendo i dettagli dello splendido Trinity Colege di Dublino ed è situato nel centro storico di Roma, solo ad un paio di minuti da Fontana di Trevi, Pantheon e Piazza Venezia, e a dieci minuti da Piazza di Spagna e dal regno della moda e delo shopping di Via Condotti.
Il pianeta del panino: a Roma il panino “su misura” è a San Giovanni
Se come noi siete degli estimatori del panino all’insegna dell’estroso, che vada oltre il classico standard americano e si differenzi dai canonici tramezzini e stuzzichini vari allora abbiamo il posto che fa per voi, è infatti recentissima l’apertura in zona San Giovanni del locale Il pianeta del panino che permette di dare sfogo ai più proibiti sogni culinari personalizzando il proprio panino disponibile in tre diversi formati dallo standard da 20 cm (4,30€) all’extra-larege da ben 80 cm (14€), con una misura intermedia da 40 (8€).
Oltre alle consegne a domicilio, i cui orari troverete nelle info in coda al post, il menù di panini attinge per i nomi da un’intrigante repertorio astronomico con panini ispirati a stelle e pianeti, vedi l’impegnativo Marte con salame piccante, prosciutto e tabasco alle versioni con carne come l’Asteroide (Hamburger), il Galassia (tacchino) e il Sirio (Maiale), con pesce come Nettuno con gamberetti e polpa di granchio, Stella (Tonno) e il Nebulosa (Merluzzo panato), senza dimenticare gli irriducibili del dolce con il Saturno farcito di nutella e del menù vegetariano con il Vega (melanzane, olive e peperoni).
Dopo il salto trovate ulteriori info e gli orari per le consegne a domicilio.
Roma spettacoli 2011: al Micca Club dal 24 gennaio è di scena il Burlesque
Presto approderà nelle sale italiane il film Burlesque, omaggio musical-cinematografico agli intriganti e sensuali show dal sapore squisitamente vintage tornati in auge negli anni ’90 e che per questa rilettura made in Hollywood vedono impegnate su schermo la veterana Cher e la debuttante, solo per quello che riguarda il grande schermo, Christina Aguilera in realtà affermata popstar con all’attivo milioni di dischi venduti.
Per chi volesse approfondire l’argomento e magari godersi dal vivo queste suggestive esibizioni live che miscelano arte, ironia e sensualità, dal prossimo 24 gennaio il locale Micca Club (Via Pietro Micca 7) organizza un calendario di serate che vedranno esibirsi artiste italiane ed internazionali per due serate al mese sino a maggio, esibizioni che verranno supportate da musica dal vivo, djset e aperitivi. Tra le artiste che si esibiranno la sera del 24 ci sarà anche la showgirl finlandese Olivia Rouge (foto in apertura di post).
Dopo il salto trovate il calendario completo delle serate, ulteriori info e il programma delle esibizioni del 24 gennaio.
Enoteche di Roma: gli indirizzi del “buon bere”
Dove andare a Roma per degustare un buon bicchiere di vino o per scegliere una bottiglia da portare a casa di amici quando siete invitati a pranzo o a cena? Dove acquistare prodotti di gastronomia da degustare con un buon bianco, rosso o rosato? Ecco alcuni indirizzi scelti nel centro della Capitale, tra le enoteche che offrono le migliori carte dei vini…
Capodanno 2011: a Casalpalocco cena e discoteca al Quincy Club
Continuiamo ad occuparci dell’imminente Capodanno 2011, ecco una proposta per chi ancora non ha pianificato la serata della vigilia e desidera trascorrerla in dolce compagnia o con amici in un locale divertente ed elegante che unisce buona musica, prezzi accessibili e diverse opzioni per una vigilia di Capodanno all’insegna del divertimento.
La discoteca Quincy Club è a CasalPalocco a due passi da Roma raggiungibile percorrendo la via Cristoforo Colombo, la serata prevede tre diverse opzioni e altrettanti prezzi studiati ad hoc per personalizzare il proprio Capodanno a piacimento, si parte da una base di 30€ a persona comprensiva di ingresso discoteca, 2 consumazioni, cotechino e lenticchie+buffet a base di dolci, al tutto compreso in cui si toccano i 75€, che oltre a tutto ciò che comprendeva l’offerta precedente si aggiunge lo spettacolo di cabaret del comico Luciano Lembo e il tradizionale brindisi di mazzanotte.
Dopo il salto trovate l’offerta in dettaglio completa di programma e menù e in coda al post immagini del locale e link per le prenotazioni.