Centro commerciale Porta di Roma: promozioni Auchan fino al 19 gennaio 2011

Torniamo ad occuparci dei centri commerciali della Capitale segnalandovi la Galleria Commerciale Porta di Roma sita in zona Bufalotta ed in particolare il punto vendita Auchan che in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’unità d’Italia il prossimo 17 marzo 2011, coglie l’occasione per festeggiare la ricorrenza in tre tappe ricchissime di promozioni che riguarderanno naturalmente le migliori marche che in questi anni hanno rappresentato la qualità made in Italy.

Dopo il salto vi proponiamo un link in cui troverete il volantino con tutte le promozioni da sfogliare comodamente online e contenente oltre alla consuete offerte mensili anche la speciale promozione 150 anni: va in scena l’italia di cui vi abbiamo accennato e che riconoscerete da un apposito bollino tricolore apposto accanto alle promozioni che fruiscono di un surplus di sconto.

Vi ricordiamo che tutte le offerte contenute nel volantino sono valide per il solo mese in corso e che resteranno in vigore sino al 19 gennaio 2011. Dopo il salto orari e info delll’Ipermercato Auchan e il link per consultare  il volantino.

Saldi Roma 2011, ecco dove cercare l’intimo che trasgredisce con garbo

Saldi Roma 2011, donne fatevi sotto…
Lo sanno bene anche gli stessi brand di lingerie, del resto, pronti a mettere in campo uno stuolo di novità che da un lato stimolino il tasso di sensualità e, dall’altro, evitino di scadere nella pacchianeria.
Dunque, la domanda è: dove poter comprare a Roma lingerie al femminile ad alto tasso erotico ma senza scadere mai nel volgare o finire in un negozio di intimo commerciale? I brand da cui partire obbligatoriamente sono due: il monomarca La Perla e la boutique erotica Zou Zou.

Zou Zou, da quando ha aperto 4 anni fa, è ormai un’istituzione cittadina: in un locale ricoperto da velluti rossi, in vicolo della Cancelleria 9, si trovano alcune marche di stilisti stranieri altrimenti difficili da trovare a Roma come Made by Niky, Lascivious e, Dietrichn. Come noto da Zou Zou si trova anche oggettistica e si organizzano tanti corsi, come quelli su burlesque, presentazioni di libri e dibattiti al femminile.

Saldi Roma 2011, tutte le vie dello shopping

Saldi Roma 2011, se il week end si preannuncia da battaglia noi vi diamo un elenco di strade dove potervi sbizzarrire negli acquisti.
Forse la via più famosa è Via del Corso, che collega Piazza del Popolo a Piazza Venezia ed è costeggiata da negozi di tutti i tipi: dall’abbigliamento femminile e maschile a quello sportivo, dalle calzature ai negozi di accessori e le stradine che si sviluppano intorno a Piazza di Spagna. Si possono acquistare capi di grandi griffe negli show room in Via Condotti, in Via del Babuino o in via Borgognona; nelle tante gioiellerie di Via Bocca di Leone e in via della Vite o in quelle che realizzano gioielli artigianali e artistici in di Via Mario dei Fiori, nelle camicerie e nei negozi da uomo di Via del Gambero e di Via delle Carrozze e nei negozi di abbigliamento di Via Vittoria e Via Belsiana.

Saldi Roma 2011, anche gli alberghi praticano sconti

Saldi Roma 2011, i ribassi valgono anche per hotels e pernottamenti in genere. Con l’arrivo della stagione delle svendite è anche iniziata anche quella degli ‘sconti’ per pernottare in molti alberghi della capitale. Anche dal momento che, tradizionalmente, dopo le vacanze di Natale è questo un periodo di bassa stagione per le strutture ricettive delle città d’arte italiane. Nella capitale il gruppo Bettoja, uno dei più noti, propone tariffe scontate nei suoi quattro alberghi (tre a 4 stelle, uno a tre stelle) per chi è interessato a soggiornare a Roma in questo periodo di saldi. Sul sito del gruppo sono presenti le offerte last minute non rimborsabili con le quali si risparmia il 15% sulla migliore tariffa disponibile.

Centro Commerciale Tor Vergata: volantino offerte Mediaworld gennaio 2011

Quest’oggi per lo spazio dedicato ai centri commerciali della Capitale vi proponiamo un volantino di offerte che riguardano il punto vendita Mediaworld sito nel Centro Commerciale Tor Vergata in viale Schiavonetti, aperto dal lunedì alla domenica dalle 9.30 alle 20.00/Telefono: 06 -72573111

Dopo il salto trovate la lista completa delle promozioni, ma prima di lasciarvi al volantino vi ricordiamo che tutte le offerte elencate si intendono valide sino al 23 gennaio 2011.

Saldi Roma 2011, perché le regole per comprare non sono mai abbastanza!

Saldi Roma 2011, ancora qualche regoletta per non rimediare le fregature.
Pochi ma significativi dettagli che vi permeteranno, magari, non di centrare l’affare del secolo, ma, se non altro, neppure di rimediare la…sòla!!!! Andare per vetrine, a Roma, deve essere piacevole. Non stressante.

Cambi

La possibilità di effettuare il cambio di un articolo acquistato durante i saldi (estivi o invernali) è lasciata alla discrezionalità del negoziante. Tuttavia, se il prodotto è danneggiato, difettoso o non conforme alla descrizione fornita, il cambio è obbligatorio, a patto che il consumatore denunci il difetto entro 60 giorni dall’acquisto. Nel caso in cui il cambio risulti impossibile, per esempio perché le taglie di quella maglietta sono esaurite, si può chiedere una riduzione del prezzo o la restituzione della somma pagata. Un consiglio: non accettate buoni acquisto, visto che, siccome si basano sul prezzo in saldo, al termine del periodo rischiano di veder diminuito il loro potere di acquisto;

Prova dei capi

Anche in questo caso non c’è obbligo per il negoziante. Se siete abituati a provare un capo prima di acquistarlo, per vedere come vi sta, valutate bene caso per caso: in particolare, se l’oggetto in questione è di una firma che conoscete bene e che normalmente vi veste bene come una seconda pelle, forse vale la pena rinunciare alla prova, per ottenere un prezzo ancora più conveniente;

Saldi Roma 2011, arrestata rumena che rubava nella ressa da acquisti

Saldi Roma 2011,  ancora un arresto in flagraza di reato in merito all’operazione sicurezza all’interno di negozi e centri commerciali.
Proprio una 22enne romena è stata arrestata per furto aggravato dalla polizia mentre rubava capi di abbigliamento presso l’Outlet di Castel Romano. La donna ha utilizzato tecniche circensi. Si è nascosta nei camerini di un negozio di sport con alcune maglie, simulando di verificarne le misure, e ha poi tentato di uscire con una busta piena e una giacca griffata di colore viola, indossata sul soprabito. Un dipendendente ha riconosciuto la giacca grazie al colore sgargiante e ha chiamato il 113 segnalando l’accaduto.

Viene da aggiungere che se la romena non avesse optato per il colore vistoso, ripiegando, invece, su un qualcosa di più tenue, forse l’avrebbe addirittiura fatta franca. Comunque il furto è stato sventato e meglio così.

Saldi Roma 2011, la data del 6 gennaio è piaciuta ma solo nel Centro Storico

Saldi Roma 2011, per Federabbigliamento giusta la data unica.
Il fine settimana lungo dei saldi si è concluso e Federabbigliamento-Confcommercio gongolano.
“Bilancio positivo – dichiara Roberto Polidori, presidente di Federabbigliamento -. Il lungo week end di saldi si è concluso bene, facendo registrare un più tre per cento rispetto allo scorso anno, con punte addirittura del sette per cento nei negozi della zona del Tridente. Dati che testimoniano, ancora una volta, l’affetto dei romani verso le vendite a prezzi scontati”.
Per l’associazione dell’abbigliamento a Roma “le performances migliori le hanno fatte registrare i negozi del centro storico, che hanno anche approfittato della massiccia presenza di turisti arrivati a Roma proprio per i saldi. In sostanza, quindi, la scelta di far partire le vendite scontate in data unica per tutte le regioni è senza dubbio azzeccata e da ripetere”.

Saldi Roma 2011, un negozio su cento ha infranto le regole

Saldi Roma 2011, i vigili urbani passano a tappeto boutiques e negozi, scoprendo che comunque c’è stato chi hya fatto il furbo.  Oltre 530 gli esercizi controllati e sei le violazioni contestate, per lo più nella zona del Tridente.

Un bilancio che si presta a differenti interpretazioni.
Dal 6 gennaio, data di inizio delle vendite di fine stagione, spiega una nota del Campidoglio, gli agenti di Via dei Montecatini, su direttive dell’assessore alle attivita’ produttive Davide Bordoni e del Comandante del Corpo Angelo Giuliani, hanno provveduto ad incrementare i controlli, le verifiche ed i monitoraggi relativi alla correttezza dello svolgimento dei saldi nel cuore di Roma. In particolare, durante i 534 controlli, gli agenti hanno percorso le vie storicamente dedicate agli acquisti e visitato attività in via del Corso, piazza di Spagna, via Frattina, via di Propaganda, via della Vite, via Condotti, via Bocca di Leone, via del Babuino, via del Tritone, via Nazionale, via dei Serpenti, via Volturno e nelle zone di Testaccio e Monti.In pratica le vie dello shopping a Roma.

Saldi Roma 2011, sicurezza garantita e chi ruba dagli scaffali finisce in manette

Saldi Roma 2011, quando l’occhio vigile delle Forze dell’Ordine impedisce furti proprio nel momento più importante di un’intera stagione comemrciale.
In occasione delle festività appena trascorse, infatti, con l’inzio appunto dei ribassi, i Carabinieri di Roma sono stati impegnati in una intensa attività preventiva anti borseggio nel Centro storico di Roma, particolarmente vulnerabile per la ressa provocata dalla gente che ha invaso le vie dello shopping per i saldi
. Davanti alla fontana di Trevi i Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro in servizio antiborseggio hanno arrestato un 40enne romano, già noto alle Forze dell’Ordine, per aver rubato la macchina fotografica ad un anziano turista giapponese. L’uomo ha approfittato di un attimo di distrazione della vittima, intenta ad immortalare un gruppo di suoi connazionali davanti alla celeberrima fontana, per rubargli la macchina fotografica e cercare di dileguarsi tra la folla imboccando le stradine limitrofe.

Non aveva preventivato, però, che tra tutta quella gente potessero esserci anche dei Carabinieri in borghese. La macchina fotografica dalle mani del ladro è finita in quella dei militari. Sempre in Centro, a piazza San Silvestro i Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina hanno bloccato un cittadino Romeno di 41 anni che aveva appena rubato il portafogli ad una turista. La refurtiva è stata recuperata ed il “manolesta” arrestato. Insomma: il rispetto delle regole, von vale solo per i commercianti, ma anche per i passanti.

Saldi Roma 2011, bene il Centro ma la periferia stenta

Saldi Roma 2011, Confcommercio gongola. Almeno interpretando i dati relativi alla prima affluenza ai negozi, dal 6 gennaio ad oggi.
Un bilancio positivo in particolare per i negozi del Centro. Un po’ meno, tuttavia, per quelli di periferia. Ma tant’è…”C’era grande aspettativa da parte dei commercianti della Capitale per questo avvio dei saldi invernali – dichiara il presidente della Confcommercio di Roma e del Lazio, Cesare Pambianchi – un’aspettativa che è stata senza dubbio soddisfatta visto l’elevato numero di presenze negli esercizi commerciali e di transazioni effettuate, con grande entusiasmo, dunque, per oltre il 90% dei nostri associati. Senza dubbio i

commercianti più soddisfatti sono quelli del Tridente, letteralmente preso d’assalto dai consumatori, ma anche le altre zone di Roma stiamo registrando una buona affluenza”. Ottimista, il numero uno della Confcommercio romana… Tuttavia bisognerà capire e bene le ragioni del mancato traino anche per gli esercizi fuori dall’area più conosciuta a Roma.

“Il flusso positivo delle vendite – osserva Pambianchi – ha interessato non solo Roma, ma anche le altre città del Lazio e più in generale di tutta Italia, e questo è un segnale concreto di quanto abbiamo avuto ragione a sostenere che la scelta della data unica, quanto meno nelle regioni del centro del Paese, è stata strategicamente corretta, a vantaggio dell’intera economia del terziario di mercato”.

Saldi Roma 2011, le nostre regole per non prendere la fregatura

 click here 11, le nostre regole per non prendere la fregatura” src=”http://www.negozidiroma.com/wp-content/uploads/2011/01/saldi20091.jpg” alt=”” width=”500″ height=”373″ />

Saldi Roma 2011, spendete e spandete in lungo ed in laro, ma occhio a non rimanere fregati. La legge regionale 05/2006 oltre a individuare le date di inizio e fine dei saldi, detta chiaramente alcune regole a tutela dei consumatori.
Prima di tutto controllare che il prezzo sia chiaro: nell’etichetta deve comparire quello originale, lo sconto in percentuale e il valore finale. Le cifre devono essere chiare, ben visibili e non ingannevoli.
Le merci oggetto delle vendite di fine stagione devono essere esposte separatamente da quelle che non sono in saldo.
Cosa fondamentale che non deve essere dimenticata, inoltre, è che la merce in saldo può essere sostituita. Ricordatevi: al contrario di quello che si legge in alcui negozi di Roma, è possibile sostituire un capo difettoso. basta che però sia accompagnato dallo scontrino fiscale che ne dichiari la vendita entro e non oltre sette giorni dall’acquisto. Il rivenditore è comunque tenuto a sostituire i prodotti difettosi o a rimborsarne il prezzo pagato.

Saldi Roma 2011, bene al Centro e male, malissimo in periferia

Saldi Roma 2011, bene al centro e non poteva andare che così, ma male, anzi davvero male appena ci si allontana dalle storiche piazze e vie della capitale.
I saldi sono quindi partiti a macchia di leopardo: nel centro storico e nei centri commerciali le vendite (pare) stiano  andando meglio. Mentre in periferia, nota dolente, invece sono piuttosto scarse. Lo dice il presidente di Confesercenti Roma Valter Giammaria. “In città non si registra il pienone – afferma Giammaria -: la gente è in fila ad alcuni negozi ma le vendite sono scarse rispetto alle attese. In diverse zone, ieri è stata una giornata come le altre e alcuni negozi della periferia e delle grandi arterie commerciali (da viale Marconi a via Tuscolana) hanno registrato addirittura un calo delle vendite dal 15% al 25% rispetto all’anno scorso. Aspettiamo comunque la fine del week-end per fornire dei dati più precisi”.

Saldi Roma 2011, l’ira dei negozianti di Via Frattina contro chi li ha avviati già a Natale

Saldi Roma 2011, la vicenda dei forti sconti a pochi (clienti) eletti, da Roma sta facendo il giro d’Italia.
Monta proprio un caso e bisogna sottolinearlo. Cominciati due giorni fà, si stanno caratterizzando più per i retroscena che non per gli effettivi benefici sul rilancio dei consumi stessi.
Perché mai, vi starete chiedendo, un blog sui negozi di roma mi informa tanto su cosa comprare quanto, pure, sulle ‘storture’ del sistema esercente? Ma perché non mi dicono solo dove conseguire reali vantaggi e basta?
Beh…. perché la stortura, vi piaccia o no, si riverbera sull’intera stagione dei ribassi.
Dovete sapere, infatti, che già sotto le feste di Natale alcuni negozianti hanno inviato mail ed sms ai loro clienti più affezionati per informarli su quando e come acquistare i migliori capi a costi vantaggiosi.
Certo, si obietterà: ma non accade così anche quando si va a fare la spesa da ‘quello’ di fiducia? Non gli si chiede, forse, anche uno o due giorni prima, di mettergli da parte il pezzo (carne o pesce, ad esempio) più pregiato?

Già. Il fatto, però, è che qui si parla di ribassi ai quali dovrebbero accedervi tutti. Indistintamente.
Se invece così non accade, quando toccherà a voi, illustri clienti sconosciuti, potreste non trovare nulla di desiderabile (quando per legge, i saldi non dovrebbero andare così) perché prima c’era e poi.. puff…