Saldi Roma 2011, i commercianti cercano l’intesa sulla data d’inizio

Saldi Roma 2011, ma quando si parte? E’ vero: c’è il Natale in arrivo e da un punto di vista commerciale non è che si dovrebbe inzuppare il pane già dentro questo nuovo argomento; però il bailamme è evidente ed anche tra i cittadini, non solo tra gli addetti ai lavori, al riguardo permane molta, ma molta perplessità.

I fatti. Tutto, stavolta, sembrava fosse definitivo. Saldi privati, argomento funzionale a svuotare la merce rimasta inevasa dopo le feste natalizie ed allo stesso tempo in grado di far sbizzarrire un poco i romani che così possono comprarsi capi pregiati, in genere di abbigliamento, a costi quasi popolari. Un ticket messo nero su bianco anche d’intesa con la Regione Lazio. L’assessore alle Attività Produttive Pietro Di Paolo, infatti, aveva  raggiunto un’intesa con le associazioni di categoria per farli partire il 15 gennaio. In modo, si era convenuto pensare, da raggiungere quel punto di equilbrio dove ne guadagnavano tutti: da chi gestisce i negozi a Roma, appunto, fino ai consumatori. Confcommercio e Confesercenti di Roma avevano appunto raggiunto l’agognato accordo ed il capitolo sconti Roma sembrava concluso.

Il problema, però, è sorto allorché le altre regioni italiane hanno giocato d’anticipo. Facendo venire la ‘strizza’ a chi con i consumi ci campa. Abruzzo, Marche, Toscana ed Umbria, ovvero i territori che confinano con il nostro, partiranno il giorno della befana (6 gennaio). Una calza amara, insomma. Con dentro tanto carbone e, per giunta, senza che i destinatari (ergo i romani) abbiano fatto i cattivi in modo particolare. La Campania, poi, partirà addirittura il 2 del mese prossimo. Figurarsi i nostri: “La gente – dichiarava l’8 dicembre Cesare Pambianchi di Confcommercio Roma – andrà a comprare nelle regioni limitrofe e noi, adesso, non possiamo permettercelo”.  Logico, da un certo punto di vista, chiedere un allineamento. Per oggi, dunque, è stato convocato un nuovo tavolo regionale con gli addetti ai lavori. Anche perché lunedì prossismo, all’ordine del giorno, ci sarà la legge di riforma, appunto, in materia di saldi. Farla slittare ancora renderebbe impossibile agire per tempo.

Saldi Roma 2010: anche il Codacons li vuole a dicembre e no a gennaio

Saldi Roma 2010, anziché posticiparli al 15 gennaio si riuscirà ad anticiparli a metà di questo mese, causa crisi consumi, come chiede, ora, perfino lo stesso Codacons?

E’ davvero un arcano mistero quello che ammanta i negozi a Roma in questo periodo. C’è crisi, la gente continua a risparmiare ed in effetti in molti, associazione dei consumatori in testa, chiedono di accelerare sconti e promozioni pur di stimolare la ripresa consumistica.

Il guaio è che, però, ci sono leggi degli Enti Locali ben precise e che obbligano, al di là della stagnazione attuale, ad attenersi alle regole. In soldoni: i saldi partiranno nella maggior parte delle regioni italiane il giorno della Befana, al 6 gennaio. Per quel che attiene Roma ed il Lazio, invece, la data è quella del 15 del mese prossimo. Ovvero, ben nove giorni dopo.

Ma come (aggiungiamo noi)?

Ma è mai possibile che con l’aria che tira si decida di attenersi a dei rigidi protocolli? D’altronde, basta farsi un giro in città e vedere quanti esercenti già affiggono, da giorni, cartelli con su scritto “Svuoto tutto” e “Vendite promozionali” per formularsi una precisa idea sulla questione. Qui, questo è l’andazzo, stanno anticipando già in molti quello che da tempo ormai non è quasi più rimandabile. Il giorno degli sconti (black friday in stile Usa) proposto da Codacons, presumibilmente al 18 dicembre, non sta facendo altro che da precursore a questa tendenza. La gente vuole l’affare tutto l’anno: figurarsi in questo periodo di regali. Vivere il Natale a Roma senza spendere è impresa ardua. Le interviste agli acquirenti, realizzate per le strade della capitale, d’altronde, parlano chiaro: la gente comprerà molto anche nel campo delle cose utili o comunque a basso costo.

La Centrale del Latte di Roma

La storia della Centrale del Latte di Roma s.p.a. inizia ai primi del Novecento con una convenzione tra il Comune di Roma e la Società italiana di alimentazione che dà vita allo Stabilimento del Latte il cui compito doveva essere raccogliere, pastorizzare ed imbottigliare questo prezioso alimento, che è uno dei pilastri delle abitudini quotidiane delle famiglie. L’azienda dopo varie fasi di gestione dal 1953 è stata trasformata in azienda Azienda Speciale divenendo la Centrale del Latte di Roma per decisione del consiglio comunale. Nel 1979 la storica sede di Via Giolitti, nel cuore della città, si trasferì nella periferia nord di Roma.

Volantino offerte Unieuro: fino all’8 settembre promozione ‘Fuori Tutto’

Mancano poco più di due settimane al termine della promozione Fuori tutto che vede gli store Unieuro offrire il meglio della tecnologia con sconti che toccano il 50% e pagamenti rateali a partire  da gennaio 2011.

Occasioni davvero da non perdere che trasformano questo fine agosto in un’occasione per fare acquisti hi-tech e prepararsi all’inverno. Per l’occasione vi vogliamo segnalare qualche interessante offerta contenuta nel volantino che ricordiamo valido fino all’8 settembre.

Due le offerte di punta che campeggiano in prima pagina, un tv coloro LED Aquos della Sharp da 32″ a 499,00€ e un cellulare Smartphone touchscreen della Samsung a 139,90€.

Supermercati Penny Market: volantino offerte dal 19 al 25 agosto

Oggi riprendiamo il consueto giro di promozioni ed offerte dei supermercati della Capitale con un occhio di riguardo a chi non è potuto andare in ferie e a chi non è ancora partito. Oggi ci occupiamo del volantino promozioni della catena Penny Market valide dal 19 al 25 agosto e che vedono tra le offerte di punta per il reparto elettronica un tv color Samsung LCD 32″ HD ready a 549€ e un cordless Panasonic a 19,99€,  per gli accessori per la scuola cancelleria assortita a partire da 0,99€, un set di cinque quaderni A4 ad 1,99€, un flauto dolce a 2,99€ e per i piccoli artisti in erba set da disegno ad 1,99€ e set di pennarelli, matite colorate, tempere e acquerelli a 1,99€ cad.

Proseguiamo con il reparto alimentari con croissant al cacao (conf. da 10) ad  1,30€, acqua Neve gassata (conf. 6 bottiglie 1,5l) a 1,12€, pane morbido bianco 0,63€, maionese Top down 0,97€ e Mayò in tubetto con yogurt magro a 0,79€. Per le offerte speciali Pennypack vi segnaliamo i 3X2 con glassa di aceto balsamico Ponti (3 conf. da 250 gr.) a 5,38€ e aranciata San Pellegrino (3 bottiglie da 2l) a 3,30€

Dopo il salto info punti vendita Pennymarket a Roma.

Profumerie Limoni: le promozioni di agosto

Qualche post or sono vi avevamo parlato dell’azienda Limoni specializzata in profumeria e prodotti cosmetici a prezzi davvero competitivi, grazie ad un progetto di fusione iniziato negli anni ’90 l’azienda milanese ha acquisito diverse profumerie sparse in tutta Italia che prevedono una corposa lista di punti vendita nella Capitale.

La politica commerciale punta su una serie di promozioni e offerte che comprendono omaggi e combinazioni di svariati prodotti di alta qualità in convenientissimi ed intriganti pacchetti  resi ancor più appetibili con oggettistica e accessori di supporto. Dopo il salto troverete una galleria fotografica con alcuni esempi delle offerte ancora valide nel mese di agosto, il link per il sito ufficiale dove trovare i coupon da scaricare e i punti vendita della Capitale.

Supermercati elettronica Saturn: volantino offerte fino al 25 luglio

Oggi per lo spazio offerte & promozioni vi proponiamo il volantino della catena Saturn, supermercati dedicati all’elettronica e al digitale in attività sin dal 1985, un marchio che negli anni in Europa si è costruito una solida reputazione per il vasto assortimento, la competenza e la qualità offerta, sino ad approdare in Italia con 16 punti vendita dislocati nel centro-nord due dei quali a Roma in zona Fiumicino e Lunghezza.

Questo mese come di consueto moltissime le offerte, ma prima di lasciarvi al volantino completo ve ne elenchiamo qualcuna:

La Rinascente a Roma

 Per passare un paio d’ore di sano shopping al riparo dall’afa estiva che si respira in queste prime settimane di saldi a Roma, un’alternativa interessante potrebbe essere fare un giro alla Rinascente. La Rinascente è stato il primo grande magazzino italiano sul modello di quelli francesi. L’idea viene ai fratelli Bocconi nella Milano di fine ottocento, ma è con la gestione Borletti che diventa quella che conosciamo oggi. L’intento era affiancare al requisito della convenienza dei prezzi, irrinunciabile nella logica della grande distribuzione, quello di un alto standard qualitativo. Qualità al giusto prezzo, insomma, che fu la vera mission imprenditoriale della Rinascente già oltre un secolo fa. Si trattava di conquistare un pubblico con esigenze diversificate e pregiudizi radicati. Era necessario convincere la clientela di ceto più elevato che il prezzo contenuto rispetto agli standard abituali dei prodotti di buona qualità non significasse mediocrità della merce e contemporaneamente, era altrettanto necessario educare una fascia più ampia possibile di pubblico, incidere sui suoi orientamenti lanciando nuove mode e sensibilizzando il consumatore medio a quel buon gusto. Tutto ciò è quello che l’autrice del bel libro “La Rinascente” chiama “democratizzazione del lusso”.

Supermercati Gros: volantino offerte 30 giugno-7 luglio 2010

Oggi vi presentiamo il volantino offerte della catena Gros, un gruppo di supermercati romani relativamente giovane che riunisce punti vendita a Roma e nel Lazio, che qualche anno fa ha visto riunirsi un gruppo di imprenditori da sempre impegnati nel settore alimentare per concentrare sotto un unico marchio dodici realtà distributive.

Tra le offerte più interessanti di questo mese, che ricordiamo valide fino al 7 luglio, vi segnaliamo Splendid caffè classic (€ 0,99), pasta di semola Ceccato 500 gr. (4 pz. € 1,00), fior di latte Cuomo (€ o,59 l’etto) rotoloni Regina-carta igienica (4 pz. € 2,29),birra Peroni 66 cl. (€ 0,79), Fiorucci fior di cotto gustoso (€ 1,29 l’etto), caciotta La pecorella (€ 0,79 l’etto),acqua Fabia 6 bott. (€ 1,19), tonno Rio Mare 7×80 gr. (€ 4,99), Riso Flora Bell’insalata 1kg. (€ 1,99).