Negozi aperti a Roma il 25 aprile ed il Primo maggio

Negozi aperti a Roma il 25 aprile e Primo maggio, in linea teorica tutti con le serrande alzate, ma all’atto pratico andrà a finire che ci saranno alcune defezioni. Poche, crediamo, poiché nonostante la battaglia sindacale ingaggiata contro gli Enti preposti tuitto si risolverà con un nulla di fatto.

Da un lato mote delle sigle a facenti capo alla triplice (Cgil, Cisl e Uil) chiedono che non si lavori nei due giorni festivi che seguiranno: ovvero tanto il 25 aprile quanto il Primo maggio. Non ottenendo il plauso istituzionale che si auspicavano. D’altronde non è solo una querelle politica: la crisi è crisi e nera, i conti sono in rosso che più in rosso non si può e se il 25 aprile o il Primo maggio vi fossero più turisti o potenziali clienti, l’impresa ed i suoi titolari mai vorrebbero che l’occasione venisse sciupata.

Fabbri a Roma, elenco di specialisti e non solo nel ferro

Fabbri a Roma, altra lista di professionisti che lavorano nel campo della serramentistica, del pronto intervento e di tutto quello che a che fare con serrature, grate, serrande e lavorazioni dle ferro, artigianali oppure in serie.

Al solito: Cap, via numero di telefono inseriti in modo da ottenere un rapido e semplice consulto. Preventivi fabbri per la vostra serranda del negozio che fa i capricci? Serrature che non si sbloccano?Cancelli automatici che lasciano mezzo condominio dentro il posto auto di domenica?

Emergenze a Roma, tutti gli uffici del turismo se non sapete dove andare

Emergenze a Roma, se questa può definirsi così oggi vi segnaliamo gli uffici del Turismo dislocati in città. Che cosa sono? Quali sono le loro funzioni? Dove sono collocati?

Queste, in effetti, sono le principali domande che si pongono, spesso, turisti e romani che conoscono poco la loro città una volta che decidono di farsi due passi all’insegna di cultura e storia dei nostri suggestivi scorsi. Ecco: gli uffici del turismo sono quegl info point dove tutto questo viene racchiuso all’interno di brochures o piantine varie.

Fabbro a Roma, un elenco lungo così

Fabbri a Roma, una lista chilometrica come forse mai finora abbiamo fatto. Chi monta avvolgibili, chi sblocca e monta porte ed infissi, oppure chi effettua pronto intervento nel cuore della

Negozi a Roma con affitti scaduti e commercio al dettaglio strozzato

Negozi a Roma in perifieria che rischiano di chiudere, da oggi via alle tre giorni a Testaccio per protestare contro il Comune che chiede la riconsegna dei locali il 30 marzo. Ovvero un giorno prima di quello necessario per prorogare gli affitti degli stessi.

In campo scende il Consorzio dell’Altra Economia e lo fa nello spazio dell’ex Foro Boario del quartiere della movida. Ma anche del posto dove ci sono molti negozi rischiano di ‘ballare’ se gli emissari del Comune, il cui arrivo è previsto per le 9 in punto, si presenteranno per riprendere possesso dei locali. In un comunicato è stato lo stesso Consorzio a rendere noto come il giorno 30 sia proprio la data fatidica fissata ‘unilateralmente’ dallo stesso Dipartimento delle Periferie, ovvero la sezione dell’Ente preposto ad amministrare lo spazio. Il Comune, dal canto suo, rivendica il possesso degli stessi e gli emissari hanno solo l’obbligo di fare il loro dovere.

Idraulici a Roma, 14 tra assistenti caldaie e pronto intervento

Idraulici a Roma, oggi ne abbiamo passati al setaccio ben 14. Tutti quanti suddivisi nelle varie zone della città. Lattonieri, assistenza caldaia, pronto intervento fognature e relativo spurgo. Una mappa abbastanza lunga.

Sì, ci sono proprio tutti e speriamo di avervi fatto cosa gradita inserendovi anche i numeri dei mobili aziendali. Non storcete il naso: in taluni casi non ci sono telefoni fissi, ma solo, appunto, cellulari.l D’altronde sono o non sono liberi professionisti sempre in giro per imprese o appartamenti? Come potete trovarli se non componendo il numero (pubblico) del loro aziendale? Vi risponderanno, siatene certi.

Negozi chiusi a Roma nel 2011, ecco i numeri di un’ecatombe

 

 

Negozi in crisi a Roma. Una volta tanto parliamo anche di chi sta dall’altra parte della barricata. E’ vero che soprattutto nelle grandi città il commerciante è visto come “quello fà i soldi” a scapito del cliente, ma i numeri di Confesercenti sono chiari: è recessione.

Non tutto va bene, non tutto è bello e ricco di vantaggi. Anzi, a leggere certe cifre pare che vi siano più contro che pro ad aprire una attività commerciale a Roma. Non ci credete? Leggete qua. Solo nel 2012 hanno chiuso ben 500 aziende e 2mila (leggasi duemila!) addetti se ne sono dovuti andare a casa. Con tutto il rispetto per la recente azione di risanamento perpetrata dal Governo, poi, tra Imu, liberalizzazioni tassa di soggiorno e rifiuti i costi di gestione sono da montagne russe. Quello che poi manda in bestia molti, è il dichiarato innalzamento dei prelievi fiscali per le aziende che supereranno i 50mila euro di fatturato. Saliranno al 18 per cento. Una sola valutazione al riguardo: per quanto ci riguarda (ma sì, schieriamo un attimo ‘sto blog) le tasse le debbono pagare TUTTI! Chi non emette scontrino fiscale peste lo colga ed anzi, è proprio per turare certe falle che bisognava agire prima. Inutile gettare la croce all’italiana su chi c’è stato negli ultimi 20 anni a governare.

Elettricisti a Roma h 24

Elettricisti a Roma, ecco una bella lista di professionisti. Tutti dislocati lungo vari punti della città.  Chi a Torpignattare, chi lavora sulla Via Appia e chi sta a Roma Nord.

Ma non lasciatevi ingannare dalla zona dove hanno la sede, il quartier generale. Nel secolo della definitiva globalizzazione, infatti, alzare la serranda in via Appia non significa affatto che la zona di competenza sia solo quella, appunto, del quartiere Appio. Capirete, di questi tempi che i clienti bisogna andarseli ad accaparrare uno ad uno e solo con un alto rapporto qualità/prezzo, assicurarsi ad esempio il lavoro in casa di un condòmino o solo nella via dove si lavora equivale ad un mezzo flop. Questi qui sotto si spingono fino ad Aacilia e zone limitrofe.

Clinica veterinaria gratis a marzo e pure di domenica

 

 

 

 

Il mio Fido me lo visitano gratis al Pronto Soccorso Veterinario Ospedale Croce Azzurra. per chi non ne fosse al corrente, infatti, fino al 31 di questo mese di marzo, grazie all’iniziativa della Fnovi sarà possibile effettuare i check up del caso e per giunta non spendendo neppure un centesimo.

Siete im emergenza a Roma, magari anche solo economica e volete a tutti i costi far effttuare la tradizionale visita di controllo al vosro cane o gatto? Ecco: Poruense, Ostia, Eur e zone vicine saranno lo scenario ideale per la vostra esigenza. Il Pronto Soccorso Veterinario Croce Azzurra possiede la struttura operativa 24 ore al giorno, ha un laboratorio di analisi interno ed effettua anche sedute di radiologia digitale. Anche di domenica e questo ci pare un aspetto non di secondaria importanza.

I 5 migliori antennisti a Roma che non mollano mai la presa

L’importanza di essere antennisti a Roma, al giorno d’oggi non ha quasi eguali. Tutto ormai passa per la televisione. A meno che non facciate parte di coloro che vendono solo i contenuti attraverso internet e basta, in questo momento l’antennista è sempre quello che risolve un sacco di problemi.

Non ci credete? Immaginate queste due differenti scene tra loro. E’ domenica o sabato sera: avete organizzato la visione della partita della vostra squadra del cuore con gli amici più cari. Arrivano, cena rapida se non pragmatica pizza sul divano e poi..zac: di colpo Sky vi molla. Tutta colpa della parabola montata male o di un cavo ossidato. Oppure, siete appena rientrati dal lavoro. Siete sfiniti e dopo aver organizzato la cena, possedete appena la forza per accendere la televisione. Che però mostra solo un video grigio.

Fiori Roma, dille che l’ami con Interflora

Fiori Roma, avete deciso di fare un regalo speciale alla vostra dolce metà, ma non sapete ancora cosa comprare? Preferite andare sul classico ed optare per i fiori, ma non volete il solito mazzo di rose? Non siate scontati! Entrate in uno dei tanti punti vendita Interflora di Roma. Qui troverete tutte le idee più belle per il vostro regalo. Potrete, per esempio, optare per lo splendido bouquet Allegra con mimosa e anemoni colorati (€59,00) oppure per quello sorprendente sempre con iris, giacinti e tulipani (€49,00), per uno splendido effetto blu. Per chi non si accontenta c’è anche lo Speciale con narcisi, iris, rose gialle, sancarlini e un po’ di verde (€59,00), un vero tocco di primavera che porta colore e allegria. Per quelli di voi che amano stupire e cogliere di sorpresa, senza strafare, vi consigliamo il bouquet Sensuale, con tulipani e mimosa (€69,00).

La composizione è fatta in modo che i tulipani siano al centro, un tripudio di colore circondato dal giallo profumato della mimosa.  Se il vostro obiettivo non è solo festeggiare la vostra fidanzata, ma rinnovare la vostra promessa ad amarla per sempre, il regalo giusto è un bouquet Pensiero Speciale con rose rosse a stelo medio abbinate ad un ciondolo a forma di cuore in vetro di murano (€81,00). La composizione ideale per chi vuole aggiungere un particolare Ti Amo! Se invece sapete per certo che la vostra metà ama i dolci, potrete scegliere un bouquet di fiori vari da abbinare ad una scatola di cioccolatini Lindt (€78,00), anche questi rigorosamente a forma di cuoricino.