Sitbusshuttle Roma per arrivare comodi all’aeroporto

Sitbusshuttle Roma e la navetta per Fiumicino o Ciampino è servita. Tutti in aeroporto a costi contenuti e con servizi decenti. Sì, la nostra campagna integrativa per combattere il disinteresse di Trenitalia verso il raggiungimento dei 2 aeroporti con i loro treni prosegue.

Oggi è il turno della Sit Bush, ieri è toccato all’Autonoleggio Tirreno. Compagnie che tengono compagnia: scusate il gioco di parole ma la nostra sarà pure una personale iniziativa, avremo pure il chiodo fisso: però bisogna dire ‘basta’ al trasporto in treno verso gli aeroporti in condizioni pietose. Per essere comodo è comodo, ma se ti devi ammazzare con trolley e valigie spendendo almeno 10 euro all’andata e 10 al ritorno, per avere sudiciume, ritardi e guasti, tanto vale mettersi comodi su un pullman privato.

Navetta Fiumicino a 6 euro ed il treno fantasma lasciatelo lì dov’è

Navetta Fiumicino a 6 euro, andata o ritorno, con partenza da Roma Ostiense. Eccoli i viaggi intelligenti: se volete risparmiare sul trasbordo fino all’aeroporto più utilizzato di Roma e,probabile, d’Italia, non avete che da prenotare qui, presso Autonoleggio Tirrreno.

Ok, dovrete arrivare e tornare alla stazione ferroviaria di Ostiense, ma con la metro B, con i treni interregionali (uno ogni 15 minuti) e gli autobus, nonostante tutti i servizi pubblici siano alla romana ce la potete fare. Lo abbiamo provato noi stessi e vi consigliamo di fare altrettanto. Ormai la gente si sta sempre più stancando di spendere tra i 10 ed i 16 euro per il treno (Leonardo Express) che da Termini porta dritti in aeroporto. Troppi soldi per la sola andata o ritorno e, per giunta, una marea (e che diamine!) di disservizi da far davvero accapponare la pelle. Altroché!

I migliori 4 antennisti di Roma

 

 

Ecco i 4 moschettieri delle antenne a Roma. Gente che se avet un problema arriva e ve lo risolve in tempi ultrarapidi. Ma anche gli stessi che quando andate voi da loro sanno consigliarvi su cosa è meglio e cosa no per il vostro problema.

Prendiamo il caso di Avs Microelettronica, il cui claim (sottotitolo pubblicitario) recita: “Dove c’è l’elettronica ci siamo noi”. Sta in via Valsavaranche, a Prati Fiscali, pronto a porre rimedio alla vostra esigenza dell’ultimo istante. Un decoder che fa cilecca, la caldaia elltrica che non parte, il ‘quadro’ dell’alimentazione di casa  che non ‘attacca’? Ci sono loro. Buoni anche per il cancelli elettronici che non scorrono e per tutto quello che ha a che fare con i problemi di ricezione.

La clinica per le emergenze animali a San Giovanni

 

Emergenze a Roma per gli animali significa pronto intervento, magari alla Clinica San Giovanni. Endoscopia chirurgia di base, insufficienze renali, radiografie ed oftalmologia sono soltanto alcuni degli interventi in queste materie operati da un’equipe di medici specializzati.

L’orario delle visite è dalle 9 alle 20, ma quando si chiudono i cancelli non è che  l’assistenza scompaia. Anzi: i medici saranno lì, H24, per garantire pronto soccorso ai vostri amici del cuore in qualsiasi momento nell’arco del giorno o della notte. Tutto quello che serve nei momenti di disperazione qui c’è: pure lo piscologo per voi affranti che, in trance, attendete il responso per certe diagnosi da lasciare in fibrillazione per giorni.

Clinica veterinaria Gregorio VII contro l’emergenza a Roma

Clinica veterinaria aperta 24 ore su 24 a via Gregorio VII, in pieno centro. Buono a sapersi, perché quando c’è un’emergenza per il nostro amico o amica, non c’è davvero un attimo da perdere. Certo, scegliere se andare da questo o da quello dipende molto anche da dove si abita, però vale la pena di correre rischi inutili?

Se si ha tempo a sufficienza una volta valutata l’entità del trauma o della sintomatologia, non è meglio andare da chi è stato il primo a rimanere aperto tutti i giorni della settimana durante l’anno, Pasqua e Natale compresi? Non è forse meglio garantire di fare tutto il possibile anche in giorni limite? Ovvero quando la maggior parte delle cliniche veterinarie sono chiuse oppure hanno personale ed attrezzatura ridotti? Dunque la Tac, giusto per fare un esempio, la trovate sempre accesa. La struttura si trova in Piazza Carpegna e dentro ci sono medici abituati a lavorare di notte, sempre e solo di notte o sempre e solo di giorno. Dedicati in ogni momento dell’orario di lavoro a svolgere le funzioni ben precise: proprio come un meccanismo d’orologio. C’è anche il laboratorio di analisi interno, in maniera tale da non dover per forza inviare le provette in posti magari Nord.

Fabbri a Roma, ecco chi ripara infissi e cancelli h24

 

Tra i fabbri a Roma oggi vogliamo segnalarvi due artigiani che la sanno lunga: De Sante ed Aaalo Servizi Riparazioni. Il signor Mauro, il primo, è specializzato in tutto quello che riguarda il ferro ed ogni genere di lavorazione coibentata. Il tutto in tempi rapidi.

Cancelli, inferriate, porte incastrate, finestre ed infissi in generale. Avete una serranda che cigola o che non si muove più? Avete un’emergenza e per giunta nel cuore della notte?Il servizio fornito da De Sante è h24 e non conosce sosta. Gli stessi portoni motorizzati e le molle per le serrande rappresentano uno dei punti di forza di questa ditta che esiste ormai da anni e che ha il lavoro (buon per loro) sempre pronto. Sono rapidi nonostante le richieste non manchino di certo. Ottimi anche nel montaggio di porte basculanti di tutto quello attiene gli ingressi.

Uribu, denuncia e conquista passano per le community

 

 

 

Con Uribu, il nuovuo social network realizzato da ragazzi di età compresa tra i 17 ed i 23, si dà il via ad una nuova community basata sulle segnalazioni e sulle denunce. Ok e i negozi? Bella obiezione. Per una volta, scusateci, proviamo a dare voce ad una comunità che ha il solo intento di raccogliere i segnali provenienti dalle nsotre pance quando vediamo qualcosa che non funziona.

Un autobus che tarda, un brav’uomo che parcheggia l’auto in doppia fila, oppure un più comune disservizio da pubblica amministrazione. Magari un impiegato ultrascortese allo sportello e molto altro. Però, proprio la Pa è uno dei target di riferimento di Uribu, che sta per civetta. Una civetta che vigila sull’andamento della vita di tutti i giorni, nel senso che non è che va a ficcare il naso negli affari nostri, ma su quello che non va o che comunque potrebbe essere senz’altro migliorato.

Sky Roma assistenza, l’elenco completo

Sky Roma assistenza, di antennisti stavolta ve ne abbiamo pubblicati davvero una caterva. Oltre venti e tutti da una zona all’altra di Roma, passando per Ostia. Tutti professionisti della ricezione

L’antennista a Roma soprannominato lo ‘sposta prese’

L’antennista a Roma che vi proponiamo oggi pare proprio sia un ‘treno’. Oh, è soprannominato lo sposta prese. Nel senso che se una cosa funziona in un posto, perché non deve pure funzionare nell’altro? Ecco: si trova in Via Rosa e si rivolge tanto agli amministratori di condominii quanto ai singoli privati.

Chi fa sky? Lo vogliamo mettere oppure no? Quante riunioni di condominio vi siete sciroppati in tal senso senza venirne mai a capo? Quante volte ve l’ha proposto il vostro amministratore senza che, però, vi fosse l’unanimità? Ecco: oggi voi potrete contattare questo professionista qua e portalo all’attenzione del grande pubblico nel vostro palazzo. Fatelo parlare, oppure fatevi fare un bel preventivo dopo che lo chiamate per un sopralluogo. Vedrete che questo Paolo Zampini qui, si chiama così, accontenterà tutti. Volete installare la parabola condominiale in modo da evitare la parata di padelle fuori i rispettivi balconi?

Emergenza freddo a Roma con catene o gomme termiche anche nei prossimi giorni

 

L’emergenza freddo a Roma prosegue ed senza mezzi o quasi tutti in auto, ma con catene o gomme termiche. Per chi ne è sprovvisto, ricordiamo che si possono acquistare entrambe anche perfino nei supermercati. Tuttavia, i professionisti delle gomme a casa nostra si chiamano gommisti, meglio di altri.

Per questo vi scriviamo, di seguito, una lista di officine (oggi zona Prenestina) adibite soltanto al montaggio ed alla sostituzione dei vostri pneumatici. Di seguito anche un paio di megozi di autoricambi dove potrete anche trovare le catene da neve. Questo non solo per far fronte alle emergenze a Roma, ma anche se siete in procinto di partire per il Nord Italia o per l’estero. Due, infatti, sono più o meno le opzioni note per chi necessita dell’auto in queste condizioni: o, appunto, le catene da applicarsi ai pneumatici tradizionali (la coppia, in genere alle ruote davanti in caso di trazione anteriore) oppure le gomme invernali. Ormai defnite da tutti ‘termiche’.

Antennisti e parabola Sky Roma, Scanet vi mette a posto pure internet

 

 

 

 

Antennisti a Roma, gente che vi risolve serate e giorni che state a letto con la febbre. Di seguito un nuovo elenco di professionisti, aggiornato a poco tempo fa. Contattateli se avete bisogno di risolvere qualsiasi problema in merito alla ricezione, allo sdoppiamento delle canaline, a Sky o al decoder digitale terrestre che non va.

Prendete Scanet, ad esempio, Ok, non è proprio al centro storico, ma che importa? Noi siamo convinti che se quello che vi sta sotto casa non vi soddisfa, valga la pena pagarne uno che venga comunque a capo del vostro problema. Poco importa se proviene da dietro l’angolo oppure da una ventina di kilometri lontano da voi. O no? Certo, la chiamata va pagata, ma se si rivelerà competente e grazie a lui non avrete più necessità di ricorrere al tecnico, allora sarà stato davvero un investimento.

Per le emergenze a Roma c’è la Mater Dei

Emergenze Roma, la Mater Dei è senz’altro tra i punti di eccellenza della città. Tanto in ambito dei poliambulatori quanto nel campo della diagnostica per le immagini. Due, poi, nel dettaglio, i punti forti della struttura che si trova tra Parioli e Nomentano: Ostetricia e Ginecologia. Le stesse sale parto, grazie alle dotazioni tecniche di cui dispongono possono trasformarsi anche in sale operatorie.

Laddove, il che speriamo mai accada, vi fosse necessità di una cura immediata per neonati, allora riteniamo siate nel posto giusto: le ‘isole’ permettono interventi immediati. Il responsabile che coordina il tutto, peraltro, è già docente di Neonatologia a La Sapienza. Insomma: il vostro piccolo non trascorrerà neppure un millisecondo da solo, in quanto monitorato h24. Inoltre, alla mamma magari partoriente, viene garantita totale assistenza e in tutte le fasi: dal parto fino alla degenza. Se a ciò si aggiunge la possibilità di intervento immediato, sempre h24, dei congiunti reparti di Cardiologia e Terapia intensiva in caso di complicazioni, possiamo scrivere che lo standard è garantito. Probabile anche più, visto quello ci segnalano da vari forum sul tema.