Stazione Tiburtina nuova, oggi inaugurata con il presidente della Repubblica Napolitano ed esponenti del nuovo Governo Monti. Taglio del nastro e via: il primo hub ferroviario italiano per l’alta velocità prenderà vita. Un’opera progetta a dall’architetto Paolo Desideri e che congiunge il quartiere Nomentano con quello Tiburtino attraverso un boulevard avveniristico.
In più, decine di nuovi negozi che caratterizzeranno il Polo ferroviario come un qualcosa di unico qui in città: a cavallo tra una stazione, un centro commerciale a Roma ed un marciapiede che legherà ben due tra i quartieri più popolosi e vasti della capitale.E’ costata 155 milioni di euro e viene dedicata ai 150 dell’Unità d’Italia. proprio un passaggio chiave, questo, per migliaia di romani ma, più in generale, di italiani che transitano qui. Un crocevia che grazie alla linea dell’Alta Velocità metterà in comunicazione Roma con Milano e molte città anche al Sud in tempi rapidi. Il vetro copre e protegge bulloni e carpenteria varia. Chi ha lavorato giorno e notte ha fatto in modo di rispettare i tempi di consegna previsti, nonostante quell’incendio di poche settimane fa che rischiò di vanificare o comunque di complicare il tutto.