Pasqua Roma 2012, Boscolo Gift per un weekend da sogno

Pasqua Roma 2012, perché non approfittare di Pasqua per regalarsi un weekend con i fiocchi? Con le nuove proposte Boscolo Gift avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Dai cofanetti City che vi permetteranno di trascorrere un fine settimana in una delle  città più belle del mondo, al weekend Art per riscoprire la bellezza dell’arte. Qualche esempio? Il cofanetto Metropoli cult è dedicato a chi ama lo stile metropolitano e underground delle città d’Europa più creative e vive dal punto di vista architettonico.  Troverete una selezione delle 10 città più interessanti del Vecchio Continente. Due notti per due persone a Budapest, Berlino, Barcellona, Londra e Parigi. Ma anche Stoccolma, Amsterdam, Copenaghen, Milano e l’immancabile città eterna al prezzo di 599 €. Per chi invece vuole spendere meno senza rinunciare al comfort Boscolo, vi consigliamo il cofanetto City and Gallery per due persone e una notte con il quale potrete visitare i migliori musei d’Italia. Da Firenze a Napoli, da Urbino a Palermo, da Pienza a Siena.

Le vacanze di Pasqua fatele rilassandovi con Francorosso

 

 

Per Pasqua regalatevi un bel viaggio da Francorosso, leader nel campo delle organizzazioni per mete e gite intorno al mondo. Grecia? Turchia? Irlanda? Oppure la sempre incantevole Spagna? O, perché no, l’Oceano Indiano con i suoi misteri?

In Egitto, Gordania ed Emirati a proposito di misteri, Francorosso propone un pacchetto notevole. Gli abbiamo dato un’occhiata ed è emerso che tra le mete principali di questa particolare sezione troviamo molte offerte. Per i bambini, poi, riduzioni al 50 per cento. Unod egli aspetti che più colpisce sono i resorts, completi di tutto punto e con ogni comfort a vostra disposizione.Per non accennare ai voli, sempre con orari aggiornati.

Hotel a Roma centro, I Giardini del Quirinale

 

Tra gli hotel a Roma centro, o se volete bed and breakfast poiché è più vicino a questo genere di struttura, vi consigliamo I Giardini del Quirinale, ad un passo dalla centrale Stazione Termini. Si tratta di una residenza molto bella, esclusiva, che però conserva tutto sommato un prezzo accessibile.

Si va dai 90 ai 150 euro in alta stagione. Il che, permettetecelo, a Roma, di questi tempi, non è proprio così male. In più, sarete tra la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna. Accanto la storica e mitica Via Veneto. Insomma: ad un tiro di schioppo da tutto e tutti, senza troppe difficoltà nel muovervi a piedi oppure utilizzando il mezzo pubblico. Che a questo punto diventerà una risorsa e sarete così affrancati dall’incubo di guidare in città oppure dall’agguato economico dei taxi.

Roma turismo, che dormite nel Bed sopra al Quirinale

 

 

 

 

Roma turismo, come si dorme bene, la notte,  con l’affaccio sul Quirinale. E’ vero: si tratta di una residenza esclusiva e che si trova ad un passo (anzi mezzo) da tutto. Da Piazza di Spagna, da Via Veneto, da Via Sistina, da Piazza Barberini e da tutto quanto iul centro storico della nostra città. Ma il bed and breakfats I Giardini del Quirinale, di unico, non ha solo la vista.

Perché anche il prezzo di ogni singola camera, se vi dice bene può anche arrivare allo stesso di un bed in zona quasi periferica. Se non ci credete leggete qua: le camere vanno dai 90 ai 150 euro a notte. In tutto sono nove ed il loro arredamento è curato non poco, offrendo un senso di accoglienza particolare. In pratica è come, pur se in dimunutio, il Quirinale accanto al quale sorge: discreto, ma elegante. Raffinato ma non opulento. Rispecchia appieno, insomma, il senso pragmatico di alcune tra le maggiori bellezze architettoniche nostrane.

Roma turismo, che occasioni in Sardegna a cavallo di Delphina

Roma turismo, che occasioni con Delphina in Sardegna. Ancora non siete andati in ferie? Approfittate delle offerte che adesso vi andiamo a rendicontare. Siete andati, perlomeno la maggior parte di voi, ma avete ancora dei giorni a disposizione e volete il mare come Dio comanda? Eccovi la soluzione giusta a portata di mano e di portafogli. Veniamo a noi ed entriamo nel dettaglio della proposta.

Con Delphina, via allo speciale targato settembre. Cala di Lepre nel mirino, con hotel e resorts sul mare. In più, thalassoterapia e Spa completeranno un menu davvero ricco. Manco fossimo in agosto con l’estate alle porte. Sardegna Roma, l’occasione è davvero dietro l’angolo e basta saper interpretare costi ed offerte. Tutto qua. Un esempio?Mezza pensione al giorno a partire da hotel a quattro stelle a 76 euro. Oppure quattro stelle super a 92 euro e cinque stelle a 140 euro. Beh: se questo inizio non vi alletta allora lasciate perdere, voltate pagina e rimandate tutto all’anno prossimo. Cos’altro aggiungere? Prestate attenzione e rimarrete soddisfatti.

Roma viaggio, in cabina Piquadro ci mette pure il portabiti. Che duello con Samsonite

 

 

 

 

Roma viaggio, ci vuole pazienza e meticolosità nello scegliere il trolley giusto. Per esempio: meglio Piquadro o Samsonite? Due big, sia chiaro, che si cimentano da anni nell aproduzione di borse a tal punto da lasciare suggestionati per sobrietà, finiture e durata. Vediamo allora, nel dettaglio, alcuni dei loro prodotti. Soffermandoci, per l’occasione, solo sul cabin luggage, ovvero su trolley da portarsi dritti dritti in cabina.

Il rigido formato ultra slim di Piquadro costa 174 euro e lo trovate nei colori nero e grigio: 40x55x20  sono le dimensioni rese note ed è stato realizzato in policarbonato, ovvero un materiale tra i più elastici e resistenti allo stesso tempo. Insomma: tenuta forte agli urti, ma anche leggerezza.Il look della linea si completa con dettagli in gomma in finitura gommata soft-touch. Pesa 3,3 chili. Dall’altra parte, invece, per il Cube Lite Upright targato Samosnite abbiamo dimensioni differenti (38x20x54) ed un prezzo di 234 euro complessivi. Nel dettaglio, il nuovo materiale Curv e la tradizione centenaria di questo brand favoriscono un connubio ideale, così come il competitor precedente,  a viaggiare senza imbarcare in stiva alcun bagaglio. Il prolipopilene a fogli composti è l’elemento portante di questo Curv, che consiste in un multistrato di tessuti intrecciate in grado di garantire resistenza ed agilità. Il peso è di 2,10 kg. 

Roma bed breakfast, l’Imperial con classe e costi contenuti

 

 

Roma bed breakfast, spendere 90 euro per una stanza nel centro della città, magari anche rifinita ed accogliente? Sì, è possibile. Chic e raffinata, infatti, è quella proposta da Imperial Inn al centro di Roma, zona Viminale, nell’ominima via, appunto, al civico 66. Semplice arrivarvi ed ottima la possibilità di spostarsi all’interno della città poiché collegata con ogni mezzo metropolitano o di superficie di cui si possa disporre. Insomma: una strategia, quella di prenotare qui, che alla fine pagherà.

Quando si spalancheranno le porte della ‘maison de charme’ avrete comem la sensazione di stare al centro di un bel sogno, non certo di un bed and breakfast a Roma; docce Jacuzzi, accostamenti con mobili di epoche diverse da farvi venire i brividi e numerose stoffe e trame dell’Oriente. Potreste sentirvi Marco Polo sulla rotta verso il Kublai Khan, ma noi vi suggeriamo, molto più semplicemente, di sentirvi comuni turisti. Gente normale che vuole vivere la nostra città in maniera tranquilla, certo, se possibile, anche per mezzo di strutture ben dotate di ogni comfort. Qui, dunque, di possibilità ve ne sono eccome.

Hotel Roma, a Corso Vittorio l’Orologio batte il tempo giusto

 

 

 

Hotel Roma, l’Orologio che segna sempre l’ora giusta lo trovate a Via dei Banchi Nuovi a Corso Vittorio. Attenzione: stiamo menzionando un bed and breakfast di livello che funziona come un hotel. Comfort, in testa, incluso. Entrati si ha come l’impressione di venire risucchiati dentro un vortice temporale grazie all’atmosfera curata da Roberta De Palma, proprietaria del locale. Il tempo, qundi, pare non trascorrano mai.

L’ideale, allora, per visitare una città come la nostra. Bed & breakfast Roma è un capitolo che non cessa mai di ottenere rislutati interessanti, soprattutto in un periodo dove orde di turisti ancora adesso affollano metropolitana, autobus e musei. Sapete perché si chiama Orologio? Perché quando vi affacciarete sulla piazza antistante leggerete l’ora proprio sullo storico strumento realizzato dal Borromini. Questo e molto altro, qui, vi ricorderanno che siete proprio a Roma centro, ossia nel cuore del mondo. Della storia. Niente frasi fatte, ma sensazioni che una volta provate non potrete che etichettarle così. Siatene convinti voi stessi.

Viaggi Roma, a fine agosto Blu Vacanze colora il vostro relax

Viaggi Roma, che disponibilità nelle agenzie Blu Vacanze.A parte il fatto che potrete contare sempre su un consulente specializzato e presente in uno dei punti dislocati da Cinecittà a Bufalotta, il brand leader nei soggiorni vi propone un sacco di occasioni. Quali? Scopritene alcune assieme a noi. Ah, una cosa: queste valgono proprio per la fine di agosto. Dunque, da cogliere al volo.

Offerte Roma: sa prima riguarda l’Egitto, a Sharm el Sheikh. Si tratta di una formula chiamata Roulette 5, ossia fino all’ultimo non conoscerete il nome dell’albergo in questione. I vantaggi: la proposta è stra ok poiché fuori catalogo ma conforme agli standard qualitativi comuni. Al cliente, aggiungiamo sia noi sia la stessa Blu Vacanze, è richiesta una certa sogia di adattabilità. Ma funziona.Offerta All inclusive a 499 euro e partenze anche da Roma Fiumicino.

Metro Roma, l’hotel Magnolia alla fermata Valle Aurelia

 

 

Metro Roma, da qualche tempo a Valle Aurelia si regisra un insolito viavai di turisti. Il che, considerato che in questa borgata è difficile trovare non residenti, risulta perlomeno insolito. Tutto si spiega perché c’è l’hotel Magnolia. Situato proprio in Via di Valle Aurelia, da non confondersi con la soprastante Viale di Valle Aurelia, si affaccia o quasi a ridosso della metropolitana della città, linea A.

Che già di per sé rappresenta davvero l’occasione per muoveri in maniera agile lungo le vie del centro di Roma ed anche oltre. Già, poiché in molti, ormai, stanno imparando come la nostra città non è che da un punto di vista infrastrutturale sia proprio Londra o Parigi. Alberghi Roma: qui spesso si deve fare di necessità virtù e non è raro vedere orde di persone vagare per ore alla ricerca della giusta fermata che li indirizzi, appunto, verso le zone più belle della città. Ecco: qui al Magnolia, di questi aspetti dovrete curarvene ma fino ad un certo punto. In tre minuti sarete alla fermata Valle Aurelia, che a sua volta è a due da Ottaviano. Ovvero Piazza San Pietro. Già questo, per quanto attiene all’aspetto pragmatico, basta ed avanza.

Roma bed breakfast, Sweet vatican ed il soggiorno è dolce

 

 

 

 

Roma bed breakfast a due passi (in ogni senso) da Piazza San Pietro? Sì, con Sweet Vatican. Parquet in legno, luci soffuse e tessuti pregiati, Eccolo il modo più giusto ed elegante di soggiornare a Roma: in Via Ottaviano, 98, in Prati, in uno dei quartieri più signorili e sobri della città. I prezzi delle camere variano da 120 a 140 euro l’una e sono dotate di bagno interno e televisione.

In più, l’arredamento moderno è impreziosito da numerosi oggetti di design: tutte qualità che vi verranno offerte in un’unica soluzione. Bed and breakfast Roma ideale per giovani innamorati oppure per famiglie in visita alla Città eterna. E’ molto importante il concetto di verstilità e da questo punto di vista Roma, soprattutto negli ultimi anni, pare aver mosso numerosi passi in avanti.

Bed and breakfast Roma, se dormo sotto l’obelisco e spendo il giusto

 

 

 

Bed and breakfast Roma, tutti a Piazza di Spagna sotto l’Obelisco. Ecco come si fa a dormire a Roma al riparo dai problemi di tutti i giorni: concedendosi un po’ di relax nelal città più bella del mondo ed a costi neppure straordinari, considerando, chiaro, la location. Le stanze della struttura vanno da 100 a 140 euro e troverete anche la presa internet. Inoltre, se avrete la necessità di chiamare i vostri cari via Skype, oppure di leggere le mail o di documentarvi on line su quello accade dalle vostre parti, potrete anche sfruttare le due postazioni fisse messe sempre a disposizione dallo staff dell’hotel a Roma. Collegamenti on line a disposizione per ogni cliente.

Perché Obelisco? Beh, è quello che si innalza davanti la chiesa del Sacro Cuore a Trinità dei Monti. Un capolavoro arcinoto in ogni angolo del pianeta ed accanto al quale risiederete voi, pensate, anche per diversi giorni. Opportuno aggiungere come il tutto sia collegato al meglio con il resto della città. Metro Roma: la linea A, anche se in questo periodo agostano (complice atteso ampliamento) è a tranche ridotta (ma con navette in superficie) garantisce senz’altro più che rapidi spostamenti da un capo all’altro della città. Ce la farete: tranquilli.

Shopping a Roma, il trolley Carpisa a dimensione di viaggio

Shopping a Roma, con Carpisa a e la sua nuova linea per muoversi andrete sul velluto. Anzi: come su di un prato da golf. Infatti, è proprio uno dei nostri migliori alfieri a rappresentarne la versatilità, la duttilità in giro per il mondo. Il golfisa Matteo Manassero posa per il brand nostrano ed impatta la pallina con sullo sfondo un trolley rigido color carta da zucchero.

Cercate i trolley all’interno di uno dei numerosi stores presenti in città. Viaggi Roma: siete sull’orlo di una crisi di nervi perché vi si è crepata la valigia proprio un riogno prima della vostra partenza? Oppure al vostro trolley gli si sono bloccate le ruote? Ecco: allora andata subito da Carpisa a porre rimedio. Stampe floreali per l’estate e la sua coda stagionale inclusa, oppure tinte unite e sobrie per l’autunno inverno. Ma anche per questo periodo qui, comunque, i trolley arancio o neutri vanno bene lo stesso. Tutto quanto fà Carpisa: valigie e borse ufficio inclusi.

Hotel Roma, al Boscolo Exedra mai stelle cadenti

Hotel Roma, che bello il lusso. Che cos’è il lusso? Ragionamenti indotti, di recente, da una nota marca d’auto italiana e che, ora, noi trasferiamo tout court al concept espresso dal Boscolo Hotel, in piazza Esedra. Un capolavoro di struttura ed una ricettività espressa da subito, dacché è stato tirato su alcuni anni or sono nel cuore della splendida piazza con al centro la fontana che immette su Via Nazionale e alla Stazione Termini. Una cornice a dir poco suggestiva ed irripetibile. Non vi pare?

Albergo Roma: dentro la Città Eterna, con affaccio unico su un panorama che ce lo invidia tutto il mondo, il Boscolo è dotato di ben 238 camere, due ristoranti  le cui scenografie potrebbero senz’altro far da cornice al nuovo film The Bop Decameron di Woody Allen, quindi un centro benessere dotato d’ogni comfort ed un business centre d’eccellenza. Il tutto sospeso sopra antichi scavi romani.