Pasqua a Roma, i bed and breakfast che vi faranno risparmiare!

Pasqua a Roma.. ebbene sì: l’offerta ricettiva della nostra città non manca mai..
Ecco che, allora, anche quest’oggi vi segnaliamo una serie di bed and breakfast Roma che non vi tradiranno.
Anzi: vi faranno oltremodo apprezzare la capitale..
Grand Bed&Breakfast Suite e Appartamenti
Le camere di questo b&b sono ampie e luminose, tutte dotate di servizi privati e di sistema di climatizzazione.
Le stanze offrono  tipologie adatte a tutte le esigenze : camere doppie ad uso singole, camere matrimoniali, camere triple, camere quadruple , Suite e Appartamenti Esclusivi da 4 a 8 persone.

Roma b&b, Vaticano e Santa Maria Maggiore low cost

Roma b&b, Marco e Laura all’Aurelio, altezza Mura Vaticane, vi accoglieranno bene. E spenderete anche meglio. … La struttura si trova al I piano di una palazzina nelle immediate vicinanze del Vaticano, a poche centinaia di metri dall’ingresso dei Musei.

Agenzie viaggi Roma, Pasqua con chi vuoi

Agenzie viaggi Roma, Pasqua con chi vuoi?bene, allora scegliete Tre Emme Viaggi.. Che vi propone, per l’occasione, una serie di viaggi imperdibili!!!!
Dalla Masseria Torre del Diamante a Fasano fino ai sette giorni in Cina, categoria… facile!!

Proprio per questa meta, perché in occasione delle festività di Pasqua a Roma non decidete, invece, di cambiare la rotta?

Nel senso che si può cominiciare a prenotare dal 21 gennaio fino al 31 dicembre di quest’anno.. Pii, Pechino, Xian e Shangai. Proprio qui ammmirerete molti siti interessanti. Ad esempio il Giardino del Mandarino Yuyuan. Non può mancare la visita al museo più bello e moderno della Cina e forse anche del mondo: il Museo Storico Archeologico. Poi pranzo in ristorante e si proseguirà con una passeggiata lungo la Via Nanchino.

Alberghi a Roma, nuovo Ragosta Hotel entro il 2011

 Alberghi a Roma: sta per nascere un nuovo hotel. Aprirà, infatti, tra ottobre e novembre 2011 la nuova struttura del gruppo Ragosta Hotels a Roma. Si chiamerà Palazzo Montemartini, come annunciato da varie fonti tra cui il portale ttgitalia.com. “Sarà un hotel 5 stelle lusso con 86 camere, di cui 12 suite con piscina privata e thalassoterapia personalizzata come fosse una spa che diventa albergo” ha anticipato Gianluca Giglio, managing director di Ragosta . Complessivamente l’investimento per la realizzazione ammonta a circa 70 milioni di euro,che sono stati spesi parte per l’acquisto del palazzo e parte per i costi della ristrutturazione.   Ma le novità non finiscono qui…

San Valentino: fuga romantica a Roma

 Per San Valentino 2011 volete regalare alla vostra dolce metà una fuga romantica nella città eterna? Allora possiamo suggerirvi un piccolo albergo che potrà farvi da nido durante il soggiorno. Si chiama Hotel Campo de’ Fiori ed è, come si intuisce, situato nel cuore del vivace e pittoresco quartiere di Campo de’ Fiori. E’ un delizioso “Boutique Hotel” , romantico, intimo e ricercato, che  offre ai propri ospiti suggestive atmosfere…

Vacanza romantica al Black Hotel di Roma

 In occasione di San Valentino 2011 volete regalare una romantica vacanza al vostro innamorato? Ricordate Audrey Hepburn e Gregory Peck nel film “Vacanze Romane”? I due attori che recitavano nei ruoli della giovane principessa Anna e del giornalista americano Bradley girano in lungo e largo Roma a bordo di una Vespa. Per rivivere l’emozione di quel film, ma anche per scoprire gli angoli più segreti e curiosi della città eterna, si può fare un esclusivo tour con vespa d’epoca, guidati dai esperti drivers. E’ l’ultima proposta del Black Hotel, indirizzo di iperdesign e caratterizzato da un’immagine total black, nella zona Aurelia, che per i suoi ospiti offre la possibilità di “scorazzare” in vespa anni 60′ e 70′ (tour di 3 ore e sono già a disposizione i caschi), comodamente seduti dietro un esperto conducente e sicuri di raggiungere luoghi dove non ci si arriva in auto nè con i tram, né tantomeno con i bus turistici.

Natale Roma 2010, dopo i danni subiti i commercianti temono il bis per mercoledì prossimo

Commercianti a Roma, ma a quanto ammontano i danni di tutto quello che è accaduto martedì scorso? Ma, soprattutto, potrà mai ripetersi il delirio urbano nelle modalità in cui si è manifestato?
La prima risposta: c’è querelle tra Confcommercio e commercianti di Via Frattina per quanto attiene ai costi. Non si sa bene, infatti,  se la cifra sia pari a 16 milioni oppure a ‘soli’ 150 mila euro.
Uhmmm.. Nel dettaglio, se l’associazione presieduta da Pambianchi denuncia come nell’insieme vada annoverato un po’ di tutto (mancati incassi, vetrine rotte, danno morali e materiali e via così) dall’altra parte (Frattina) minimizza.
Nel senso che per quel attiene alla zona del Tridente (autentico epicentro dell’eruzione dei tumulti) “sono stati toccati non più di dieci negozi”. Marcello Brighenti, che dell’associazipone della prestigiosa via del Centro ne è il presidente, dichiara che “nessuno vuole fare la cresta e che una sovrastima ci potrebbe mettere in cativa luce“.

Commercianti di Roma, Natale più insicuro

Proprio a ridosso delle feste, i commercianti di Roma lamentano di aver paura per violenze ed atti intimidadori nei loro esercizi. Lo rivela un sondaggio commissionato da Confcommercio Roma ed illustrato in queste ore a media ed opinione pubblica. Spqr, sicurezza per qualificare Roma (questo il nome della tavola rotonda nel corso della quale sono stati sviscerati i dati) rivela come nel corso dell’ultimo anno la paura l’abbia fatta da padrona. Checché neghino le istituzioni, in effetti, se addirittura un 35 per cento di esercenti è giunto a dotarsi di ulteriori, in molti casi perfino basilari, sistemi di sorveglianza e di messa in sicurezza dei negozi, qualcosa di vero deve pur esserci. O no? La quasi totalità degli esercenti stessi, perciò, dichiara che il senso di insicurezza è cresciuto non poco.

“Non è vero – spiega invece il sindaco di Roma, Gianni Alemanno -. I sondaggi effettuati ogni tre mesi ci descrivono, al contrario, come i romani si ritengano più sicuri”. Lo stesso questore di Roma, Francesco Tagliente, sottolinea che se da un lato le cose vanno per il verso giusto, dall’altro, visto che c’è questo timore di insicurezza  “c’è incapacità di comunicazione” nel dire che la situaizone invece è soddisfacente.

In soldoni: si sta meglio ma le istituzioni lo dicano a gran voce. Lo stesso Istat, l’istituto di rilevazioni statistiche nazionali più conosciuto ed accreditato, rivela che assieme a Puglia e Campania i cittadini del Lazio sono quelli con maggiori timori. Però è sempre l’istituto a sottolineare che, invece, dal 2002 ad oggi sono comunque diminuiti i reati contro personi e cose.

Noleggio di auto e moto d’epoca per romantico tour di Roma

Si chiama HR Tours ossia Happy Rent Tour ha la direzione operativa in via Piave ma è attivo anche e soprattutto attraverso le pagine web e propone, complice il clima mite che ancora stiamo vivendo in questi giorni, insoliti tour di Roma in Vespa, per percorrere strade che vi porteranno alla scoperta della città eterna da una inconsueta visuale. Se poi, invece, dovesse far freddo o se ci fosse pioggia, niente paura: ci sono automobili di tutti i tipi, anche d’epoca. Se invece siete convinti di voler vivere quest’esperienza in sella da una Vespa, allora, se siete da soli e non vi va di guidare ma preferite godervi il panorama senza badare alla segnaletica, potete anche chiedere che sia un driver ad accompagnarvi. Diversi gli itinerari proposti a bordo di vespe e lambrette degli anni ’60 e ’70.

Sotterranei di Roma: visite guidate nella Capitale segreta

Quest’oggi vi vogliamo segnalare il Centro Ricerche Speleo Archeologiche Sotterranei di Roma, un’associazione senza scopo di lucro che si pone come principale obiettivo, la salvaguardia, la valorizzazzione e la divulgazione del patrimonio archeologico sotterraneo della città di Roma e dintorni, collaborando con le varie soprintendenze archeologiche, partecipando a progetti di studio ed iniziative di beneficienza.

Con Sotterranei di Roma si potrà partecipare a suggestive visite guidate che comprendono siti archeologici noti e meno noti della Capitale, tour con guide altamente specializzate che si trasformano in vere e proprie escursioni con un contatto reale con luoghi misteriosi e carichi di valore storico-culturale come la Piramide Cestia, i sotterranei di villa Doria Pamphili, il cimitero dei Sacconi Rossi sull’isola Tiberina , il Tempio delle Botteghe oscure e via discorrendo.

Eventi Roma 2010: dal 17 al 25 luglio Festa e Corsa de’ Noantri

Inizia oggi e si protrarrà fino al 25 luglio la Festa Rionale de Noantri, per l’occasione il quartiere Trastevere torna per un evento che ripercorre tradizione, leggenda e storia di uno dei quartieri che sono da sempre il cuore della città eterna, tra folclore e religione dopo il tradizionale concerto d’apertura della fanfara dei bersaglieri di Roma, domani si terrà l’evento podistico la Corsa de’ Noantri edizione 2010.

Giunta alla sesta edizione la Corsa de’ Noantri permetterà agli iscritti di percorrere i vicoli e le piazze più caratteristiche di Roma con un percorso che culminerà in cima al Gianicolo davanti al Fontanone, mentre gli eventi che caratterizzeranno la festa saranno di tipo religioso con due processioni ed iniziative tra cultura e spettacolo con spettacoli teatrali, cinema, concerti, incontri e dibattiti.

Ludovisi, l’hotel 4 stelle a Roma

Tutte le strade portano a Roma. E se siete turisti alla ricerca del posto giusto per trascorrere alcuni meravigliosi giorni nella Capitale, l’hotel Ludovisi potrebbe decisamente fare al caso vostro. Un hotel 4 stelle a Roma, con la possibilità e la comodità di prenotare on-line.

Un hotel di stile, che si trova a pochi passi da Piazza di Spagna e dalla storica Via Veneto, location di tempi andati e mai dimenticati. E a poca distanza da Villa Borghese e dal suo verde meraviglioso e rigoglioso, meta preferita e assai amata da romani e non. Che si deliziano distesi sul prato, a leggere e a rilassarsi in un posto unico al mondo. Ecco: Villa Borghese è proprio qui, alle spalle del Ludovisi.

Musei di Roma: Il cimitero dei cappuccini

Oggi per i musei capitolini vogliamo segnalarvi un luogo decisamente alternativo da visitare, che si discosta da qualsiasi canonica esposizione che potrete trovare nel ricco repertorio di attività culturali che la Capitale riserva a turisti e romani in cerca di curiosità, capace di lasciare un ricordo indelebile, stiamo parlando del Cimitero dei cappuccini sito presso la chiesa di Santa Maria della Concezione al n. 27  di via Vittorio Veneto.

All’interno di questa cripta composta da cinque cappelle ed un corridoio di circa 60 metri si trovano le ossa di oltre 4000 frati composte in modo da formare decorazioni, lampadari e ghirlande, mentre scheletri completi adornano le pareti con indosso ancora i caratteristici sai. Incredibile ed inquietante il macabro allestimento la cui visione provoca una sorta di timorosa meraviglia per l’accuratezza con cui sono stati concepiti i coreografici arredi e la conservazione dei reperti esposti.

Musei eventi 2010: Roma Nascosta dal 28 maggio al 6 giugno


Seconda edizione dal 28 maggio al 6 giugno per l’iniziativa Roma nascosta: percorsi di archeologia sotterranea, 10 giorni e oltre 500 visite guidate in 43 siti archeologici selezionati tra i più suggestivi e meno conosciuti dell’ antica Roma sino ad oggi riservati ad archeologi e studiosi, e l”occasione per assistere anche ad una serie di concerti e performance artistiche allestite presso l’Auditorium Mecenate di via Merulana.

Tra i siti aperti per l’occasione, la Santa Sede aprirà al pubblico i sotterranei della Basilica di San Giovanni in Laterano e della Basilica di Santa Maria Maggiore, mentre grazie alla collaborazione tra Acea e Comune di Roma sarà possibile visitare i resti dell’Acquedotto Vergine di via Nazareno parte dell’unico acquedotto antico ancora funzionante dall’epoca di Augusto.