Roma eventi 2010: la settimana della cultura fino al 25 aprile

Torna per il dodicesimo anno la settimana della cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con il comune di Roma. Dal 16 al 25 aprile un ricco calendario di visite a musei. gallerie d’arte e ville storiche con ingresso gratuito.

Oltre a musei e siti archeleogici anche interessanti itinerari immersi nella natura con escursioni nei giardini segreti di Villa Borghese e Villa Pamphili. Tra i musei aperti e selezionati per l’occasione si può partecipare gratuitamente a visite guidate al Museo delle Mura, alla Villa di Massenzio, alla Centrale Montemartini, al Museo Napoleonico, al Museo Pietro Canonica,  al Museo Carlo Bilotti e alla mostra Percorsi del ‘900 romano presso i musei di Villa Torlonia.

Agriturismo Capizucchi: confort e natura a due passi dalla Capitale

Se amate la campagna, e cercate un pò di  relax in una location immersa nella natura, ma non volete, o non avete la possibilità di allontanarvi troppo dalla città, in località Divino Amore a due passi dalla Capitale potrete fruire di tutti i servizi e la cortesia tipici degli Agriturismo.

La tenuta Capizucchi permette di vivere un’eperienza rilassante e completa di ogni confort con tutta una serie di attività sportivo-ricreative come equitazione, piscina, tennis e golf, tutti servizi disponibili a pochi chilometri di distanza dal caratteristico casale anni’30, restaurato e suddiviso per l’occasione in 4 confortevoli appartamenti rifiniti, indipendenti e con giardino.

Pasqua ed i week end di aprile a Roma, l’imbarazzo della scelta

 Oggi parlemo degli eventi in programma a Roma per Pasqua e per tutto il mese di aprile, infatti a partire dal prossimo week end si potrà davvero vivere la città eterna in tutti i sui aspetti, musei, esibizioni, concerti e molto altro. Dai Musei Capitolini alla Centrale Montemartini, dal Macro ai Mercati di Traiano, al Planetario, il Comune di Roma ha predisposto uno speciale calendario di attività ed aperture straordinarie per soddisfare tutti, dai turisti ai residenti. Il 5 aprile, lunedì dell’angelo, tutti i musei del circuito comunale saranno aperti.

Venerdì 9 e sabato 10 aprile 2010 un appuntamento a metà tra la musica e l’enogastronomico, infatti il jazz di Stefano Di Battista Quartet darà il via alla Centrale Montemartini alla rassegna “Montemartini Blue Note”, con esibizioni tra i capolavori d’arte antica provenienti dai Musei Capitolini e le macchine di archeologia industriale dell’ex centrale elettrica. E dopo l’esibizione ci si potrà intrattenre degustando vini del Lazio a cura dell’Enoteca Regionale Palatium. Nel weekend di venerdì 16 e sabato 17 aprile si esibirà invece il Remo Anzovino Trio. Terzo appuntamento con Mjq Sounds venerdì 23 e sabato 24 aprile.

Musei Roma 2010: il Colosseo ospita la mostra Gladiatores

Se amate  la storia antica e in special modo mostre ed esposizioni singolari ed originali, che apprccino in maniera alternativa ed interattiva la tematica della ricostruzione storica, privilegiando l’intento didattico, sino al 3 ottobre il Colosseo ospita la mostra Gladiatores.

Non si tratta di un’esposizione nel senso più stretto del termine, oltre ai canonici reperti archeologici, tra gli oggetti esposti alcune armi rinvenute a Pompei, ma seguendo il fil rouge dell’archeologia sperimentale potrete ammirare armi da attacco e da difesa, accessori in uso ai gladiatori e ricostruiti per l’occasione da esperti artigiani.

La Grande Roma del Cinema: un tour da premio Oscar

Cinecittà resta ad oggi la rappresentante di una cinematografia che ha fatto il giro del mondo, conquistato Oscar ed emozionato milioni di spettatori, e Roma è una delle città più rappresentate sul grande schermo prestandosi in più occasioni come location, e trasformando alcuni suoi luoghi e suggestivi scorci in set popolati da star del cinema e splendide dive.

E allora quale migliore occasione di una vacanza nella Capitale, per un tour concepito ad hoc per visitare le più famose e suggestive location che hanno contribuito alla storia del cinema italiano ed internazionale, come la suggestiva Fontana di Trevi immortalata da Federico Fellini nel suo capolavoro La dolce vita o la Bocca della verità nella scena più famosa del romantico Vacanze romane con Audrey Hepburn e Gregory Peck.

Idee regalo per Pasqua a Roma

 Eccoci qui la Pasqua si avvicina e da qualche tempo si è diffusa l’usanza di fare regali anche in occasione di questa festività, dunque mie cari romani, c’è da pensare qualche idea per la vostra dolce metà o comunque per qualcuno che avete particolarmente a cuore. Se volete andare sul classico e restare in linea con la tradizione potete scegliere una delle tantissime uova della Lindt oppure un coniglietto golden bunny riconoscibile dal fiocco e dal campanellino al collo.

Se invece avete voglia di fare un regalo diverso, ecco alcune idee: per la vostra lei potete andare sul sicuro con un regalo firmato Liu Jo, in particolar modo il nuovo must di stagione, la borsa Matilda, una borsa in vernice moto capiente con degli accessori gioiello che la rende ideale sia per il giorno che per la sera. Se poi sei uno che ama stupire puoi prenotare un viaggio di qualche giorno da fare insieme, magari a Parigi o perché no a New York, ultimamente ho scoperto un’ottima agenzia di viaggi, la Viss Travel, che trova sempre quello che cerco al prezzo migliore.

L’arte nell’uovo di Pasqua: arte e solidarietà alla White Gallery dell’EUR

Torna anche quest’anno a partire dal 24 marzo 2010 la mostra d’arte ed iniziativa di beneficenza L’arte nell’uovo di Pasqua. Anche questa edizione, la nona,  miscelerà arte, una mostra di opere sull’uovo di Pasqua icona tradizionale riletta e rivisitata per l’occasione da una  serie di prestigiosi artisti, e solidarietà, i proventi di questa edizione saranno devoluti alla Fondazione Alberto Sordi.

L’uovo di Pasqua si sveste della sua anima commerciale e diventa vEicolo espressivo per una serie di artisti che ne trasformeranno ed interpreteranno spazio, linee e forme trasformandolo in una sorta di contenitore di emozioni, colori, donando così a questo tipico prodotto dolciario, che rappresenta la tradizione della Pasqua crisitiana un’incredibile vitalità creativa, che evolverà di volta in volta, di opera in opera, in un racconto ricco di intriganti suggestioni visive.

Acquedotti Antichi, il B&B per voi a Roma

Se qualcuno dovesse venire a Roma e non sapesse dove stare… Questo è il posto giusto per voi: si definiscono la coppia più Bed&Breakfast del mondo. E già questo fa simpatia. Si chiama Acquedotti Antichi, Bed & Breakfast Roma. Il luogo ideale per coloro che intendono godersi la Città eterna, come semplici turisti, per un viaggio d’affari, per studio, per piacere.

Il B&B è a pochi minuti dalla fermata della metro A, Subaugusta, e a un quarto d’ora dal centro, vi permetterà di immergervi in una dimensione parallela.

Zoomarine Roma: dal 27 marzo riapertura ufficiale

Dal 27 marzo riapre per la stagione 2010 il parco dei divertimenti Zoomarine,  uno dei parchi più grandi d’Italia dislocato su 34 ettari. Molti gli spettacoli offerti ai numerosi visitatori che ogni anno affollano il parco, tra questi un suggestiva esibizione di pappagalli, spettacoli di tuffatori ed acrobati, e uno spettacolare show di delfini, e tra le novità di quest’anno un cinema 4D da 240 posti e un acquapark.

Zoomarine è un vero e proprio parco a tema, quindi rispetta tutte le caratteristiche di questo tipo di strutture, vedi giostre, giochi acquatici, zone ristorazione e negozi. Naturalmente pezzo forte  di questa attrazione è lo zoo con tutta una serie di animali da poter ammirare in un ambiente idoneo, tra le attrazioni più caratteristiche La piana dei rapaci in cui si potranno ammirare falchi, gufi e barbagianni e La baia dei pinnipedi con uno divertente ed istruttivo viaggio alla scoperta di cinque diverse specie di pinnipedi.

San Valentino 2010: innamorati dell’arte

Visto che siamo alla vigilia di San Valentino vi vogliamo segnalare un’interessante iniziativa, A San Valentino innamorati dell’arte,  iniziativa che coinvolge il Comune di Roma e il Ministero per i beni e le Attività Culturali, e che permetterà domani l’accesso a siti archeologici, monumenti e musei statali al costo di un solo biglietto per coppia.

Si, avete capito bene tutte le coppie saranno ammesse al costo di un solo biglietto nei luoghi più suggestivi della Capitale, la promozione terminerà con il week-end, quindi dopo il salto vi proponiamo la lista completa dei luoghi della Capitale dove domani per l’intera giornata potrete usufruire di quest’iniziativa.

Chiostro del Bramante: fino a marzo Giovanni Boldini e gli italiani a Parigi

Il Chiostro del Bramante è una delle aree espositive polifunzionali più importanti di Roma, la DART,  società che la gestisce collabora con enti, musei, collezionisti ed espositori, lavorando a stretto contatto con la Regione Lazio ed il Comune di Roma, coordinando i molti eventi che si svolgono in contemporanea con concerti e meeting,  grazie alle apposite aree interne concesse in esclusiva per gala dinner e congressi a prestigiose società e aziende internazionali.

Fino al 14  marzo il Chiostro del Bramante ospita la mostra Boldini e gli italiani a Parigi un suggestivo escursus nelle opere di uno dei maggiori movimenti peittorici italiani, i macchiaioli di cui il Boldini è  uno dei maggiori esponenti. La peculiarità delle mostre espositive organizzate nella struttura è la possibilità di poter ammirare dal vivo opere provenienti da collezioni private e difficilmente reperibili attraverso i consueti circuiti espositivi di musei e gallerie d’arte.

Museo delle cere: una passeggiata tra storia, arte e scienza

Una delle attrazioni più visitate sia a Londra che a Parigi è il locale museo delle cere dove i turisti possono passeggiare tra i personaggi più importanti che hanno fatto la storia, sia quella con la S maiusscola come i grandi condottieri e gli uomini politici, ma anche chi ha contribuito con l’arte, la scienza e lo spettacolo.

Anche la Capitale ha il suo museo delle cere fondato nel 1958 da Fernando Canini, questa tappa classica per tutti i turisti di passaggio a Roma e anche per molti romani, oltre ad assere la prima raccolta di repliche in cera d’Italia, vanta il primato di terza in Europa per numero di personaggi esposti.

Mare Nostrum, l’acquario animalista di Roma

 In queste settimane vi ho parlato dei nuovi parchi che sorgeranno alle porte di Roma, Cinecittà World e Rainbow MagicLand. Oggi invece vi parlerò di Mare Nostrum, un progetto che sorgerà all’Eur, precisamente sotto il laghetto. Un acquario diverso, un museo del mare che ospiterà solo pesci in via di estizione e che hanno necessità di cure. Un progetto davvero ambizioso ed affascinante che ci condurrà nei fondali del Mediterraneo e ci farà ammirare l’Habitat e le abitudini della Flora e della Fauna del Mare Nostrum.

Sarà una struttura maestosa grande 16.500 mq a cui si potrà accedere attraverso un grande tunnel trasparente che ci condurrà tra onde e cascate, in modo assolutamente spettacolare alle vasche adagiate sul fondo del lago. Potremo provare la sensazione di camminare su un fondale marino e vivere il mare da protagonisti. Sarà un acquario animalista, nessun pesce verrà catturato solo per essere messo in mostra e i pesci che vedremo nuotare saranno immagini randomizzate al computer.

Do you speak English? Parla inglese a Roma con la British School

Il 2010 è sempre più vicino. Con l’arrivo del nuovo anno crescono anche le numerose promesse di buoni propositi da realizzare, gli stessi che siamo riusciti a rimandare ogni giorno fino a doverci ripromettere la stessa buona azione in omaggio al nuovo anno. Quanti di voi hanno sempre desiderato parlare correttamente una nuova lingua? L’inglese è la lingua più richiesta dal mercato del lavoro, la lingua che tutti dovrebbero conoscere. Se non avete la possibilità di recarvi all’estero per un periodo di tempo consistente, affidatevi ad una buona scuola.

A Roma, le scuole di lingue sono molteplici ma indubbiamente le migliori nel campo sono rappresentate dalla British Schools of English, che grazie alla sua esperienza di oltre 60 anni nel campo garantisce un apprendimento sicuro nel tempo. Il successo della scuola è dovuto all’introduzione di una nuova metodologia di insegnamento, semplice ed efficace, ottenuta grazie all’esperienza maturata nel campo della formazione linguistica. La scuola organizza corsi di lingua individuali e collettivi, diretti a bambini, adulti, studenti e professionisti. Accanto ai corsi tradizionali, ci sono anche corsi di inglese specialistico, corsi personalizzati e corsi di inglese commerciale e business per aziende, enti pubblici e scuole. Ogni corso prevede una modalità di studio annuale, intensivo o estivo e sono tenuti da insegnanti madrelingua. Quale modo migliore per imparare l’inglese?