Il centro commerciale Anagnina non chiude mai

 

 

 

Centro commerciale Anagnina,  a cavallo tra l’omonimo capolinea della metro A ed Ikea. In questi giorni di canicola romana sta facendo un gran bel battage pubblicitario per radio, puntando sui Giochi d’estate: ovvero su tutta quella serie di iniziative indirizzate a chi è rimasto in città. Che, dunque, non si ritrova mai con le mani in mano.

Di seguito, allora, al di là delle singole novità nei negozi che si trovano dentro il centro inaugurato nel 2004, vi indichiamo i due differenti modi per arrivare a destinazione. Certo, lista alla mano, vi indichiamo che dentro alla galleria si trovano brands quali Obj, Robe di Kappa, Timberland, Yamamay, Cisalfa, Nuvolari, Stroili, Sisley e Class.

Crocs a Roma, i nuovi arrivi che durano anche in inverno

La domanda è: calzeremo Crocs anche a settembre e comunque in autunno?La risposta è ‘sì’. Visto e considerato che i nuovi arrivi sono stati studiati apposta per perpetuare la ‘specie’ (estiva) anche ad inverno inoltrato. Certo,  quello nostro. Quello romano.

Non proprio quello che si può assaporare nel nord Italia oppure in luoghi dove le temperature scendono sotto lo zero. Insomma: al di là di situazioni meteo davvero proibitive, le Crocs vanno bene per (quasi) tutto l’anno. Non ci credete? Male.

Timberland a Roma, nuovi arrivi in gomma tecnologica

Timberland a Roma, le Radler Approach Collection rappresentano l’ultimo ritrovato della tecnologia del brand leader nella produzione di scarpe e calzature tecniche-casual.

Di seguito, alla fine del post, tutti gli indirizzi ufficiali di dove le potete trovare. Il tutto, unitamente alla merce ancora rimasta in saldo. Che c’è. Fidatevi.  Tshirt, pantaloncini, camicie e giacconi. Ma anche borse e marsupi, borselli e portamonete o porta carte. Il marchio Timberland non sperimenta solo l’ultimo ritrovato in gomma riciclata e mediante il quale è stata appunto realizzata la collezione di apertura articolo.

Nike store a Roma, lei si veste con 100 euro nike store Roma

La soluzione giusta per vestirsi Nike a Roma con 100 euro? Eccola. Leggete qui i nostri consigli dopo aver scandagliato la produzione autunno inverno del colosso Usa. Magliette senza maniche, reggiseni sportivi e tuta pantalone.

Messa così sembra esagerata, eh? Non vi aspettereste mai di portar via ben 3 preziosi capi targati Nike spendendo queste somme, eppure è così. La maglia senza maniche donna costa 35 euro. E’ un girocollo che garantisce senz’altro un’ampia libertà di movimento. Leggera e comfortevole, è l’ideale anche quando non fa più caldo. Ovvero quando rimane quel gradevole tepore che sancisce il passaggio tra l’estate che finisce e l’autunno che incomincia. Non più sudore ed arsura, ma soltanto temperatura mite.

Parah a Roma, ecco dove festeggiare i 100 anni del reggiseno

 

Punti vendita Parah a Roma, ecco dove trovarne la maggior parte. I 100 anni del reggiseno, dunque, il gruppo leader nel segmento dell’intimo e del beachwear si fesetggiano adottando un sacco di promozioni e di offerte varie.

Ora, fate così: prendete carta e penna e trascrivetevi gli indirizzi qui sotto. Tutti i costumi, i pareo, ma anche l’intimo che avete sempre sognat, grazie a questa particolare ricorrenza li potete trovare a poco prezzo o comunque a costi interessanti.

Globo Roma, nuovi arrivi nel centro commerciale alla Romanina

 

 

 

 

Nuova collezione autunno inverno al Centro Globo a Roma. Di seguito vi proponiamo il lungo elenco di loghi di marche abbigliamento e non che potrete trovare anche nelle innovative versioni per la stagione che arriva.

Ok: i saldi non vi hanno soddisfatto? Non siete riusciti a trovare quello che stavate cercando? Allora vi proponiamo un viaggetto verso la Romanina. Qui ( o lì) troverete tutte le calzature che andate cercando da tempo. Gli orari de Il Globo, peraltro, sono assolutamente ‘open’ e strutturati in modo che possiate andarci anche durante una pausa lavoro o se avete mezza giornata di tempo.

Havaianas a Roma, altri 2 stores dove andare oltre l’infradito

 

 

Abbiamo trovato altri due negozi dove comprare le Havaianas a Roma. Oltre allo store in via Belsiana in pieno centro storico, provate da Coin in via Cola di Rienzo (ma a questo punto anche negli altri punti) e da Pellizzari all’interno del centro commerciale Roma Est.

Il primo, in via Cola di Rienzo, sorge sulla ex Standa. Il secondo ha luogo dentro la galleria commerciale tra le più grandi d’Europa e che annovera, tra gli altri, Nike, Armani e Petuerey. Ci siamo stati proprio in questi giorni ed abbiamo notato, peraltro, che ancora ci sono scampoli di saldi e di estate. Tutto al 50 per cento: dai costumi fino agli occhiali da sole. Insomma: tutto per i prossimi mesi.

Tutti i negozi ed i centri commerciali aperti oggi a Roma

 

Centri commerciali aperti a Ferragosto, Parco Leonardo, Leonardo da Vinci e Casetta Mattei e ci sono. Il primo chiude solo a Natale e Pasqua, il secondo è una via di mezzo mentre il terzo ha negozi chiusi (così pare) e tuttavia si è dotato di spiaggia libera (sì: avete letto bene! E’ tutto vero) .

Di seguito, poi, leggete come arrivare tanto al primo in via dei Sampieri (Casetta Mattei) quanto al Da Vinci. Due centri piuttosto distanti tra loro pur collocati entrambi lungo la direttrice della Portuense.

Aperti di Ferragosto a Roma, ecco chi non va in vacanza

Negozi aperti di Ferragosto a Roma? Ce ne sono. Leggete qua. Allora, cominciamo con iper e supermercati. Da Laurentina a Boccea, sarà tutto aperto. Dunque fatevi una mappa di nomi presso cui vi rifornite abitualmente e vedrete che non ci saranno problemi.

Va da sé come chi abbia Coop o Panorama, piuttosto che Conad o Eurospin (stiamo solo facendo alcuni esempi)  sotto casa e comunque rimanga a Roma, sa già bene chi chiude e chi invece resta aperto. Questo perché andando a far ela spesa almeno una o due volte la settimana, si leggono i cartelli o si chiede in cassa. Sulla base di quello che si comunica, uno si fa due conti e se ha un emergenza a Roma il giorno di Ferragosto, immagina dove andare ripiegare. Non sottovalutate, poi, o i chioschetti turistici in cento oppure i fruttivendoli gestiti da tunisini, magrebini e stranieri in generale. Al di là di facili perplessità, grandi lavoratori (coloro che vengono qui da noi in pace) e che con tutta probabilità in questa settimana così particolare resteranno con le serrande alzate.  Quindi, per chi non può proprio stare senza un centro commerciale aperto, Fiumicino c’è.

Il Globo a Roma che propone i big Nike ed Arena

 

 

Globo a Roma è calzature, abbigliamento e molto altro. Il centro commerciale che si trova alla Romanina, zona sud est della capitale, è pensato apposta per tutta la famiglia. Le calzature, ad esempio, vanno bene tanto per i piccoli quanto per i grandi.

E’ una storia lunga quella de Il Globo. Che la incomincia nel 1978 a Giulianova, in Abruzzo. Poi, man mano che il Gruppo si consolida, arrivano le nuove aperture. Ora si contanto 47 punti vendita sparsi in tutto il Paese a fronte di oltre mille dipendenti. Tornando ai settori, nell’ambito dello sport Globo ha disposizione marchi quali Nike e Dolomite, ma anche Arena, Reebok e New Balance. Ecco: proprio su Arena noi di negozi di Roma ci stiamo soffermando più volte grazie anche all’effetto traino che ha portato l’Olimpiade londinese.

Da Castorama a Roma il fai da te anche e soprattutto in estate

Castorama a Roma propone davvero una serie di offerte notevoli. I francesi di Leroy Merlin, che ne gestiscono il marchio, anzitutto offrono diverse modalità di pagamento: dal reso merce alla carta idea, fino al prezzo iva inclusa. Strategie che senz’altro spingono alla fidelizzazione di nuovi clienti, ma non solo.

Intanto, ecco gli spunti per rimettere a posto casa. Ristruttuazione, ripavimentazione, tinteggiature pareti e via così. Tutto possibile, udite udite, spendendo poche decine di euro. Certo, dovete essere bravi nel programmarvi il lavoro, ma, insomma: ce la potete fare. Intanto pareti e pavimenti partono da 16 euro e 90 al metro quadro. Quindi l’idropittura con tanto di antimuffa a 49 euro al secchio. Cifre abbordabili, soprattutto se vi siete messi a tavolino e siete stati bravi nel pianificare al meglio il business plan delle vostre entrate ed uscite.

Reebok a Roma, sotto la metro le nuove collezioni

 

 

 

Reebook a Roma è apparsa da tempo all’interno dei meandri della metropolitana linea A. I suoi manifesti girevoli ci mostrano una scarpa runner che al tempo stesso fa casual, in nome di un camminare urbano che in genere mette a dura prova i nostri piedi. Le nostre articolazioni: tanto care e così delicate.

Capirete: con questo caldo boia, con quest’afa che ci annichilisce a noi poveracci rimasti ancora qui e senza un mare con cui bagnarci, ecco che la respirazione della suola e di tutto quello che avvolge (a morte) il piede sotto Ferragosto è visto come un qualcosa di essenziale. Più comfort c’è meglio è.

Gelateria Grom a Roma, il top per molti

 

 

La forza di Grom a Roma, così come nelle altre grandi città dove ha aperto anni addietro, risiede soprattutto nell’adeguata miscelazione dei liquidi. Il tutto mantenuto a temperature giuste. Certo: se anche ad agosto il gusto del mese coinvolge centinaia di persone che fanno sempre la fila, allora ci deve essere dell’altro.

Non c’è niente da fare: quando qualcosa si espande a macchia d’olio come nella circostanza di questa gelateria di qualità, allora il fenomeno attecchisce senz’altro su basi solide. Non, perdonateci il gioco di parole, liquide. Crema come una volta, mirtillo, ciocccolato fondente e così via: alla base di questi gusti vi sono ingredienti originai e quando mangi il gelato te ne accorgi subito.

Due passi nel centro commerciale di Villa Borghese

 

 

Tra i centri commerciali a Roma oggi vogliamo segnalarvi quello di Villa Borghese. Dov’è? Per la precisione tra la fermata della metro A Spagna ed il Parking a ridosso del Galoppatoio. Una città sotterranea che conoscono in pochi a Roma ed in molti tra i turisti, che lo utilizzano come transito per il centro storico.

Tapis roulant e lunghe camminate nelle vetrine  arredate con gusto. Più il centro Carrefour ed il Roman Sport Center, una megapalestra con tanto di piscina a vista e ben frequentata. Deliziose, lungo i camminamenti, le vetrine confezionate da brand quali, tra gli altri, Hogan, Ducati e Nero Giardini. Per restare nel cmapo dell’abbigliamento e delle calzature, beninteso. Già, poiché stupiscono e non poco  gli allestimenti di alcune case di arredamento che puntano a coinvolgere il passante con riproduzioni miniaturizzate di soggiorni, studioli e camere da letto. Molto, ma molto carini. Certo, transitarvi attorno le nove di sera non è proprio il massimo della tranquillità poiché molte serrande sono abbassate e c’è un silenzio tombale.