Saldi Roma 2011, i consumatori: subito al via

Natale è passato, a Roma e in tutta Italia. E gli acquisti – viene segnalato da più parti – non sono andati benissimo. Anzi: per le associazioni dei consumatori i consumi e i regali di Natale non hanno dato una sferzata di vitalità al commercio. Per Federconsumatori e Adusbef l’andamento delle spese natalizie è andato in maniera peggiore rispetto alle proiezioni che si avevano. E sono stati raggiunti circa 5 miliardi di euro. Troppo poco. E allora le due associazioni chiedono che venga dato immediato inizio alla stagione dei saldi 2011, in Italia e quindi anche a Roma, in modo da aiutare i consumi.

Ecco quanto scrivono in una nota: “Stanno prendendo il via in molte città europee e nelle principali metropoli del mondo, le vendite a saldo che, in diversi casi, sono iniziate prima delle festività natalizie. Quello che ci chiediamo è, in Italia, cosa si aspetta?”. Insomma, l’ora è giunta: ne sono certi i presidenti di Federconsumatori e di Adusbef, rispettivamente il famoso – lo vedete spesso in tv – Rosario Trefiletti e Elio Lannutti.

Capodanno 2011: a Casalpalocco cena e discoteca al Quincy Club

Continuiamo ad occuparci dell’imminente Capodanno 2011, ecco una proposta per chi ancora non ha pianificato la serata della vigilia e desidera trascorrerla in dolce compagnia o con amici in un locale divertente ed elegante che unisce buona musica, prezzi accessibili e diverse opzioni per una vigilia di Capodanno all’insegna del divertimento.

La discoteca Quincy Club è a CasalPalocco a due passi da Roma raggiungibile percorrendo la via Cristoforo Colombo, la serata prevede tre diverse opzioni e altrettanti prezzi studiati ad hoc per personalizzare il proprio Capodanno a piacimento, si parte da una base di 30€ a persona comprensiva di ingresso discoteca, 2 consumazioni, cotechino e lenticchie+buffet a base di dolci, al tutto compreso in cui si toccano i 75€, che oltre a tutto ciò che comprendeva l’offerta precedente si aggiunge lo spettacolo di cabaret del comico Luciano Lembo e il tradizionale brindisi di mazzanotte.

Dopo il salto trovate l’offerta in dettaglio completa di programma e menù e in coda al post immagini del locale e link per le prenotazioni.

Benetton da gennaio rimpiazzerà il cinema Metropolitan di Roma?

Sembra che per il momento non siano servite a nulla le rimostranze con tanto di raccolta firme di molti cittadini romani che chiedevano che il Metropolitan, storica sala cinematografica di via del Corso, non chiudesse i battenti, infatti è stata cocente e particolarmente sentita  la delusione per molti cinefili e frequentatori della sala che hanno scoperto che dal prossimo 9 gennaio un punto vendita Benetton potrebbe rimpiazzare il cinema.

Questo vero e proprio punto di riferimento per stranieri in transito nella capitale e cultori di cinema ostici al doppiaggio, il multisala capitolino è noto per una programmazione di film in lingua originale, pare ospiterà permanentemente con l’avvento del nuovo anno il prestigioso brand d’abbigliamento made in Italy, anche se ci sono alcune dichiarazioni del Presidente della Commissione Cultura del Comune di Roma Federico Mollicone che parlano di alcuni vincoli che non permetterebbero un cambio totale di destinazione d’uso. il che prospetterebbe la salvezza di parte del cinema e la condivisione di parte dei locali con il suddetto punto vendita.

Capodanno 2011: Alla Nuova Fiera di Roma si festeggia con l’evento Capodance

Dopo avervi proposto un Capodanno a teatro con il Rugantino di Enrico Brignano, è il momento di proporvi qualcosa di più danzereccio con l’evento speciale Capodance che il 31 dicembre trasformerà la Fiera di Roma in un grande discoteca, per un nostalgico ed intrigante viaggio attraverso i successi dance che hanno segnato i decenni ”80 e ’90, senza dimenticare le hit più recenti.

Guest della serata i Datura, gruppo musicale nato nel 1991 dall’incontro dei dj Ricci e Cirillo con l’ex-chitarrista della band Gaznevada Ciro Pagano e l’arrangiatore Stefano Mazzavillani, a cui si è aggiunto l’apporto della vocalist Amparo Fidalgo, collaborazione che ha dato vita a hit storiche come Yerba del diablo (1992), Eternity (1993) e Infinity (1995), quest’ultima hit vede i Datura collaborare con gli  U.S.U.R.A. gruppo dance autore della memorabile Open your mind (1992).

Dopo il salto trovate info su come raggiungere la location dell’evento, programma, prezzi biglietti ed orari.

Capodanno 2011: Al Sistina di Roma Enrico Brignano è “Rugantino”

Visto che ci approssimiamo a fine anno, vediamo di organizzarci con qualche giorno di anticipo proponendovi un intrigante modo di trascorrere il Capodanno nella Capitale.

Il 31 dicembre il Teatro Sistina propone uno speciale Capodanno delle date del Rugantino, il classico di Garinei e Giovannini transitato anche su grande e piccolo schermo e che ha permesso a diversi attori della Capitale, vedi recentemente Valerio Mastrandrea, di cimentarsi con questa maschera della tradizione romanesca che rappresenta l’arroganza del tipico bullo de Trastevere mista ad una infantile e bambinesca tenerezza romantica, a cui si aggiunge  una vis comica e un pò italiota che riletta in chiave nazional-popolare non manca di conquistare ad ogni nuova rappresentazione.

Eventi Natale 2010: A Santo Stefano maratona di Tango a Tor Cervara

Per gli amanti del ballo e in particolare per tutti gli appassionati di Tango da oggi a partire dalle 19.00 di questa sera presso il Casale della Cervelletta a Tor Cervara si terrà una maratona no-stop di Tango oltre ad una serie di lezioni di ballo, esibizioni di ballerini professionisti e su prenotazione la possibilità di cenare in loco.

La maratona avrà una doppia data, si inizia stasera dalle 19.00 sino alle 7.00 del mattino e si ricomincia il pormeriggio di Santo Stefano dalle 13,30 sino all’1 e 30 del mattino. In consolle troveremo una selezione di dj professionisti (El Giocher, Alex Cantarelli, Massimo Maugeri e Armando_Tata.) che si alterneranno e da non perdere le esibizioni e le lezioni di ballo dei ballerini professionisti Cinzia Lombardi y Luciano Donda e Birgit Wildemburg y Muzaffer Demiray.

Dopo il salto trovate il programma completo delle due serate con orari, info e contatti per eventuali prenotazioni.

Concerti Natale 2010: Santo Stefano con Beethoven, Liszt e Chopin

Augurandovi un felice Natale quest’oggi vi vogliamo proporre l’imminente Santo Stefano in una veste meno consueta del solito, ma altrettanto classica e tradizionale nel senso più natalizio del termine, grazie alle mille suggestioni sonore che solo la musica classica riesce ad infondere nell’ascoltatore più attento e sensibile.

La Capitale ci offre il pomeriggio del 26 un concerto per pianoforte presso la Sala Baldini di Piazza Campitelli, dove  Marco Grieco, pianista con un curriculum artistico ricco di riconoscimenti e partecipazioni a diversi recital internazionali, proporrà una suggestiva scaletta che comprenderà sonate di Liszt, Beethoven e Chopin, a cui si aggiungeranno brani del clavicembalista e compositore italiano Davide Scarlatti.

La Bella e la Bestia: Natale al Teatro Brancaccio con il musical Disney

Come già accaduto per il successo planetario del classico Il gobbo di Notre Dame rivisitato da Riccardo Cocciante, ancora una fiaba e in questo caso nel memorabile formato Disney che ne ha fatto un successo da grande schermo arriva a Roma, presso il Teatro Brancaccio, il musical in versione  italiana de La Bella e la Bestia che per tutto il periodo delle festività natalizie farà tappa nella Capitale per regalare a grandi e piccini un natale da favola.

La formula è quella rodatissima della fascinosa principessa Belle che si ritrova prigioniera nel castello della torva e scorbutica Bestia, in realtà un principe azzurro vittima con tutti i suoi servitori e il suo maniero di un incantesimo che solo il vero amore suggellato da un bacio potrà infrangere e naturalmente tutto ciò avverrà tra romantiche incursioni musicali, siparietti comici e splendidi costumi e scenografie che porteranno gli spettatori a provare la magia delle fiabe in un incantevole formato musical.

Visita alla mostra a Palazzo Farnese con l’Hotel Quirinale di Roma

 L’Hotel Quirinale di Roma propone agli ospiti uno speciale pacchetto soggiorno che comprende la visita di una straordinaria mostra presso l’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese, capolavoro di Antonio Da Sangallo, completato in modo geniale da Michelangelo. Oggi le porte di questo magnifico palazzo, chiuse da secoli al pubblico, si sono riaperte, consentendo di godere delle sue bellezze.

Neve a Roma, si gestisce l’emergenza

L’ora è tarda ma la notizia e il quadro della situazione, in una Roma di nuovo, come l’anno scorso, imbiancata (e c’è chi, come me, spera che continui) sono arrivati ora. Guardate prima di tutto la foto dell’Ansa: minima sotto lo zero nella notte tra il 16 e il 17 dicembre anche nel centro di Roma. E questa era stanotte la fontana di Piazza della Repubblica. Ghiacciata.

La questura fa sapere in questo momento che ammontano ad oltre 5mila le chiamate dei cittadini al 113 oggi a partire da mezzogiorno, ovvero da quando ha cominciato a nevicare, fino alle 19.30. Le temperature sono scese vertiginosamente, ce ne siamo accorti tutti, insieme alla visione di quei bianchi e soffici fiocchi di neve.

Natale a Roma, per la Confesercenti meno austero del previsto

A proposito di acquisti di Natale e profumerie (tra l’altro) a Roma, ecco un’interessante analisi di Valter Giammaria, presidente della Confesercenti di Roma e del Lazio.

“Il Natale 2010 si presenta sotto il segno della parsimonia anche se meno austero delle previsioni. Permangono, infatti, evidenti difficoltà dovute alla crisi che si sta attraversando. Ad orientare i consumi sarà il fattore ‘prezzi’ e la capacità di spesa del nucleo famigliare. Si conferma il Natale come una festività che tradizionalmente si passa in casa con familiari o amici. Pertanto, sul versante della spesa, questa sarà caratterizzata ancora da beni per la casa e la famiglia, i giocattoli e in seconda battuta per i ‘pensierini’ per parenti e amici. La fiducia delle famiglie nella propria capacità di spesa e risparmio è, quindi, l’elemento di base che bisogna affrontare per rilanciare seriamente i consumi nel territorio. Per questo la piccola e media impresa è impegnata e sta proseguendo nell’azione di contenimento dei prezzi, nonostante l’aumento vorticoso dei costi di gestione (affitti, tariffe, servizi, ecc.) renda sempre più complessa la capacità di resistenza delle stesse”.

Centro commerciale La Romanina: la vigilia con Babbo Natale e gli altri eventi della settimana

Sembra proprio che quest’anno il buon vecchio Santa Claus alias Babbo Natale si sia fatto davvero in quattro, anzi in otto visto che ha deciso di accontentare tutti, ma proprio tutti i piccoli visitatori dei centri commerciali della Capitale garantendo la sua presenza in svariate location come il Centro Commerciale La Romanina, dove il panciuto nonno di rosso vestito presenzierà il 24 dicembre accogliendo personalmente  i piccoli visitatori e le loro famiglie impegnate nello shopping festivo.

Al centro commerciale La Romanina il Natale anche quest’anno è l’occasione giusta per creare l’atmosfera ideale per accompagnare gli acquisti degli adulti e il girovagare di vetrina in vetrina dei più piccini, si inizia il 22 dicembre allle 16,30 con La Fiaba dei Folletti Natalizi e le loro fantastiche storie per passare il 23 alle 15,00 ai tradizionali cori del repertorio dei Blu Gospel Singers per concludere in bellezza la settimana natalizia con l’incontro il 24 dicembre  con Babbo Natale in persona con tanto di slitta, regalie e dolciumi per festeggiare degnamente la Vigilia.

Centro Commerciale Parco Leonardo: quinto anno per il Villaggio di Natale

Oggi vi vogliamo proporre una perfetta location per il vostro shopping natalizio, stiamo parlando del Centro Commerciale Parco Leonardo che per il quinto anno dal 2 dicembre allestisce il Villaggio di Natale, iniziativa che si snoda in una sorta di percorso virtuale che parte dal centro commerciale sino alla pista di pattinaggio, tra festose suggestioni visive e sonore che riproducono canti natalizi e caratteristiche costruzioni in legno che ospitano tipici articoli natalizi, che vanno dall’artigianato nostrano alle sculture etniche, senza dimenticare naturalmente gli immancabili addobbi natalizi realizzati e dipinti a mano e presepi di diverse fogge e materiali.

Partendo da piazza Michelangelo Buonarroti potrete ammirare il presepe artigianale ispirato all’Antica Roma e degustare dolci tipicità regionali come cioccolato speziato e dolciumi vari ispirati dalla tradizione pasticcera siciliana e per i più piccini l’immancabile appuntamento con Babbo Natale in persona, che insieme ad un fido folletto incontrerà i piccoli visitatori del Villaggio di Natale nelle giornate 12, 18, 19, 22 e 24 dicembre dalle 11,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,30 nei giorni festivi e dalle 15,30 alle 19,30 nei giorni feriali, durante gli incontri ai piccoli visitatori verrà offerto un piccolo ricordo della giornata.

Natale a Roma, pochi addobbi e meno luminarie

 Natale è vicino, domani è il giorno dell’Immacolata e molti, a Roma e nel mondo, ne approfitteranno per fare l’albero o il presepe. Ma le città come stanno reagendo alle feste in arrivo? Qual è l’atmosfera nell’aria a Roma, tra addobbi natalizi come ogni anno e le idee regalo che compaiono nei negozi della Capitale? Gli addobbi, in verità, sembrano meno vivaci degli scorsi anni. Dal 2008 al 2010 le spese natalizie delle famiglie italiane sono calate vistosamente, dicono le statistiche.

E’ la crisi, naturalmente. A testimoniarlo è Telefono Blu: gli addobbi e le luminarie del cuore dello shopping di Roma sono diminuite. E non di poco: addirittura del 20% nelle maggiori metropoli dello Stivale. Quindi anche a Roma. Ed è una sensazione che certamente avrete avuto camminando per le vie del centro in questi giorni. I negozi, in questi giorni, stanno denunciando la mancanza di un piano comunale per abbellire le vie dello shopping.