Il mercatino di Natale di Emergency a Roma

I mercatini di Natale di Emergency quest’anno saranno a Milano, Roma, Torino, Livorno e Reggio Emilia. Quindi anche nella Capitale, e di certo non potete mancare. Potrete trovare gadget, abbigliamento, alimentari, curiosità e molto molto altro. Presso i mercatini di Natale di Emergency potrete trovare numerose idee per fare un regalo sostenendo allo stesso tempo il lavoro di Emergency a favore delle vittime della guerra e della povertà.

Tutto il ricavato dei mercatini di Natale sarà destinato al Centro pediatrico di Emergency a Nyala in Sud Darfur, Sudan.
Dopo il salto gli indirizzi delle varie città, Roma inclusa.

Paolo Conte in concerto: ultime due date All’Auditorium della Conciliazione

Occasione imperdibile per gli amanti della  buona musica e del cantautore astigiano Paolo Conte, ancora due date il 3 ed il 4 dicembre per assistere ad uno dei live più intriganti di questa stagione che si appresta a concludere un anno ricchissimo di eventi musicali per la Capitale.

L’Auditorium della Conciliazione e la sua elegante Sala grande, recentente ristrutturata e ancor più accogliente, diventeranno location ideali per le suggestioni jazz di uno degli artisti più eclettici ed originali del panorama cantautorale italiano.

Conte porterà sul palco i successi che hanno costellato un percorso artistico in continuo divenire, a cui si aggiungeranno pezzi tratti dai suoi ultimi album Psiche e Nelson quest’ultimo, il quattordicesimo, pubblicato lo scorso 12 ottobre.

Dopo il salto ulteriori info e contatti per prenotazioni.

Natale a Roma, spumante e vino più cari

Festeggiare il Natale e il Capodanno diventa, di anno in anno, sempre più costoso e oneroso. La crisi continua a farsi sentire, eccome, e i regali saranno sempre più condizionati da tutto questo. Scegliendo di donare cose utili e meno costose. E anche pranzi e cene natalizia e festive diventano sempre più costose, in Italia come a Roma per questa fine del 2010. Dopo la proposta del Black Saturday, di cui vi abbiamo parlato proprio qui nei giorni scorsi, il Codacons segnala che quest’anno brindare a Roma costerà di più.

L’associazione ha analizzato infatti l’andamento nella Capitale dei prezzi dei prodotti alimentari classici delle festività natalizie. E questo è il bilancio, certamente non positivo. Persino i brindisi delle feste natalizie 2010 saranno a Roma più cari degli scorsi anni. E poi dicono che la crisi non esiste, è passata, forse non c’è mai stata. E che arrivare a fine mese, o trovare lavoro, è semplice in fondo. E poi dicono che persino festeggiare per questo, festeggiare il Natale con parenti ed amici, non diventa sempre più complicato.

Zappettare a Roma

E Roma si scopre col pollice verde. Per chi vive in questa città il verde pubblico, gli immensi, meravigliosi parchi, la possibilità di passeggiare all’aria aperta e vedere colori diversi dal grigio c’è, da sempre. Nonostante lo smog, nonostante Roma sia caotica e a tratti invisibile. E nell’ultimo periodo sta anche prendendo piede, sempre più, nella Capitale, il desiderio di tornare alla terra. Zapparla, coltivarla, e vedere nascere e crescere fiori e frutta, verdura e prodotti di stagione grazie alla propria cura e al proprio lavoro.

Guerrilla gardening e orti urbani: novità nate tra i palazzi di grandi città a livello internazionale, che ora prendono finalmente piede anche in Italia e a Roma.

Il sistema dei rifiuti urbani a Roma e nel Lazio

Marted Message To Get My Ex Girl Back ì prossimo, 30 novembre, alle ore 11, presso la sede dell’Associazione Civita (piazza Venezia 11, Roma – 5° piano – Sala Imperatori), la Federlazio presenterà lo studio “Stato e prospettive del sistema dei rifiuti urbani a Roma e nel Lazio”. Un appuntamento importante, che vi segnaliamo anche per la grande atualità del tema. Perché se l’emergenza rifiuti in Campania è sotto gli occhi di tutti, rilaciata ad ondate da giornali e tv, nel Lazio la gestione dei rifiuti presenta enormi problematiche, spesso taciute ma che non per questo sono meno reali.ù

Il rapporto, che è stato realizzato da Federlazio-Ambiente, ha lo scopo di analizzare, studiare e comprendere l’attuale situazione dei rifiuti urbani in tutta la regione, i rischi causati dal mancato pagamento dei Comuni nei confronti delle discariche e le prospettive in vista anche del nuovo Piano ruifiuti regionale appena approvato. Questioni che hanno tenuto banco su molte testate locali e che in più di un’occasione sono anche approdate a loro volta sui media nazionali.

Natale, il Codacons propone il Black Saturday

Natale sta arrivando, si sa e si vede anche, ed è già grande il fermento nei negozi di tutta Italia. Anche nei negozi di Roma. Ma la crisi imperversa ancora, e sono i consumi a pagare. I nostri regali, i nostri pranzi e le nostre cene delle feste natalizie, ancora una volta, saranno meno splendenti e opulenti di un tempo.Lo prevede, lo si è detto in questi giorni, il Codacons, che ha parlato esplicitamente ieri di una diminuzione nei consumi appunto in occasione del Natale 2010. La spesa procapite non supererà i 200 euro.

E allora ecco la proposta dell’associazione dei consumatori: un Black Saturday. Ovvero l’istituzione di un intero giorno di sconti prima delle festività natalizie, proprio come accade negli Stati Uniti. Anche in Italia, anche a Roma, il sabato prima del 25 dicembre.

Roma, la protesta degli studenti

Oggi Roma ha vissuto una giornata di tensione altissima, con tutte le strade del centro bloccate o rallentate per la grande protesta degli studenti universitari e della scuola. In rivolta contro il ddl Gelmini, oggi in discussione alla Camera e che potrebbe passare nei prossimi giorni al netto di calcoli politici – è uno dei pezzi dell’infinito puzzle dell’attuale crisi di governo e del “gioco” tra esecutivo berlusconiano e finiani in rivolta.

Una giornata di tensioni, con l’assalto al Senato e tanti momenti di scontri. Gli studenti hanno tentato più di un blitz nelle strade del centro, cercando di raggiungere i “palazzi del potere”. Palazzo Grazioli, residenza di Silvio Berlusconi, in testa.

Trentannidisegno all’Ara Pacis di Roma

Marchi di impresa, loghi, “linguaggi” di marca, architetture, prodotti veri e propri, caratteri tipografici, pubblicazioni, proposti tutti nella loro veste di opere di design. Si tratta della narrazione di Inarea Identity and Design Network, tra le principali realtà del design italiano.

Da mercoledì prossimo, 24 novembre, a domenica 12 dicembre 2010 potrete godervi, al Museo dell’Ara Pacis di Roma, Trentannidisegno, la mostra che, attraverso la testimonianza di Antonio Romano, offre al visitatore il meglio delle opere dello studio di design.

Roma-Bayern Monaco. Fan Zone a Villa Borghese

In vista della partitona di Champions League tra la Roma e il Bayern Monaco prevista per martedì prossimo alle ore 20.45 allo stadio Olimpico della Capitale, a Villa Borghese ci sarà anche l’allestimento di una vera e propria fan zone per i tifosi ospiti tedeschi che arriveranno nella Città Eterna in occasione della gara di Champions. Un appuntamento attesissimo. E qui potete leggere la cronaca dell’andata, andata male per la squadra capitolina e per la quale ora si è alla ricerca di riscatto.

Si tratta di un’area dove i tifosi tedeschi potranno intrattenersi fino all’apertura dei varchi dello stadio. Mangiare e rifocillarsi, godendo dell’accoglienza romana, anche culinaria. Presso la fan-zone in piazza delle Canestre all’interno di Villa Borghese, infatti, i supporters del Bayern potranno degustare – a partire dalle ore 17,00 di martedì – piatti tipici romani e italiani come i rigatoni all’amatriciana e la pasta al pesto. E vivere al meglio l’attesa dell’appuntamento con lo sport della serata.

Gap, nel 2011 anche a Roma

Ve lo avevamo già anticipato. Ora la data di sbarco di Gap in Italia è finalmente arrivata. Aspettando Roma, nel frattempo è la volta di Milano. E’ tempo di novità, è proprio tempo di Gap in Italia. Gli amici lombardi – e non – saranno certamente pronti per l’appuntamento di domani con la grande apertura di Gap a Milano. Da Gap è tutto pronto. Per gli amici romani, invece, l’attesa si prolunga ancora un po’: il loro turno ci sarà, ma sarà nel 2011.

Nel frattempo diamo una sbirciatina al negozio milanese. Ha una superficie di 3.369 metri quadrati. per voi a disposizione ben tre piani dove potrete trovare tutte le collezioni Gap. Quindi Gap, GapKids, baby gap, Gap Body e Gap Maternity. Ci sarà anche la riedizione del Premium denim 1969: una certezza in termini di comodità, vestibilità, rifiniture e la massima cura dei dettagli. Tanta qualità, insomma, e come sapete i prezzi sono certo affrontabili.

Amazon sbarca in Italia

Ormai è ufficiale. Vi sarete accorti di cartelloni un po’ misteriori in quel di Roma – e anche di Milano – carichi di novità annunciate. E’ la campagna pubblicitaria di Amazon in Italia. Mistero? Affatto, perché la notizia c’è già. Ed è di quelle epocali: il più grande rivenditore su Internet a livello internazionale arriva finalmente ancche nel nostro paese. L’appuntamento, imperdibile per chi è appassionato di questo servizio (e sono tantissimi) e per chi certamente si appassionerà, è per la prossima settimana.

Parrebbe trattarsi di molto più di un’indiscrezione clamorosa. Gli slogan dei cartelloni pubblicitari anche a Roma suonano così: “Puntiamo sull’Italia”. Ma anche “Non è il solito pacco”. E gli osservatori più attenti vedono proprio Amazon in quel logo con la bocca che sorride.

Roberto Bolle all’Auditorium della Conciliazione

Sabato 20 novembre, all’Auditorium della Conciliazione, la grande danza sposa la solidarietà. Il 1° di ottobre si sono, infatti, aperte le prevendite per una serata speciale, che si preannuncia davvero emozionante: un grande Gala che Roberto Bolle ha voluto dedicare all’Unicef – di cui è “Ambasciatore di Buona Volontà” dal 1999 –  che  si terrà nell’ambito dell’iniziativa dal titolo “Diritti sotto le Stelle”. Il ricavato dello spettacolo sarà interamente devoluto alla causa del sostegno all’Unicef per progetti di lotta alla malnutrizione infantile in Africa Centrale e Occidentale.

Assassin’s Creed domani nei negozi di Roma

Assassin’s Creed sta arrivando. E’ giunta l’ora, anche a Roma finalmente. E molti di voi già lo sanno, trepidanti per l’attesa. Il grande momento è arrivato: ad un anno dall’ultimo capitolo della saga, è in arrivo domani, 18 novembre, Brotherhood: ancora una volta per tutti voi e per i neofiti uno scontro epocale tra assassini e templari. E porta con sè una grande novità, rispetto alle fortunate saghe precedenti: la modalità per giocare online in multiplayer.

Esordio quindi domani in tutti i negozi europei, e anche a Roma, Assassin’s Creed: Brotherhood. Un appuntamento attesissimo. Sopra trovate il trailer di lancio del fortunato gioco della Ubisoft.

Roma concerti 2010: il 20 dicembre Alessandra Amoroso in concerto

Il Natale si avvicina e tra i molti eventi in preparazione vi segnaliamo un concerto che vedrà il 20 dicembre la talentuosa Alessandra Amoroso, vincitrice nel 2009 del talent show Amici di Maria de Filippi, esibirsi live nella Capitale, una delle due date natalizie in programma. l’altra sarà a Milano il 22, vedrà la Amoroso regalare ai suoi fan un live presso il Pala Lottomatica.

La cantante Salentina nel 2009 dopo la vittoria ad Amici pubblica il suo primo Ep Stupida che diventa disco di platino, segue nel 2010 l’album Senza nuvole, ancora un triplo disco di platino e due tour a cui fanno seguito un secondo album Il mondo in un secondo ed un altro tour promozionale, è proprio questo secondo Lp che Alessandra amoroso sta promuovendo in questi giorni e che porterà sul palco romano del Pala Lottomatica.