Trastevere, il successo dello shopping notturno

Ricordate? Ve ne avevamo parlato ormai un bel po’ di tempo fa, quando era uscita la notizia sui negozi aperti di sera e in fascia quindi notturna nello splendido, caratteristico e tradizionalissimo quartiere di Roma di Trastevere. Era lo scorso maggio, quando veniva avviata questa grande novità per tutti coloro che amano lo shopping e che non perdono occasione per approfittare dei negozi aperti. Già, perché il punto era proprio avere la possibilità di andare a fare acquisti anche di notte a Trastevere.

Oggi le istituzioni fanno un bilancio su quella sperimentazione alla fine partita per seguire il tentativo di migliorare le performances delle attività produttive romane della zona.

La biodiversità a Roma

L’appuntamento è per il prossimo weekend: il 23 e il 24 ottobre siete tutti invitati, anche a Roma, a scoprire la biodiversità nei Musei Scientifici, negli Orti Botanici, negli Acquari e nelle Oasi WWF. Sarà possibile, a seconda delle iniziative previste, prendere parte ad una serie di vere e proprie avventure, come escursioni, visite tematiche ed iniziative speciali. Il tutto vi permetterà di riscoprire il valore della biodiversità, della ricerca e della scoperta scientifica.

Già, perché il 2010 è l’ Anno Internazionale della Biodiversità. In concomitanza con la Decima Conferenza delle Parti sulla Diversità Biologica a Nagoja (18-29 ottobre) il WWF, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici Italiani, Orti Botanici e Acquari, promuove BiodiversaMente. Anche a Roma.

Roma eventi 2010: il 2 novembre Dario Argento presenta Giallo in DVD

Buone notizie per i fan del maestro del thriller Dario Argento, in questi giorni sono circolate voci riguardanti un possibile blocco della distribuzione in DVD dell’ultimo film di Argento Giallo a seguito di una causa intentata dall’attore Adrien Brody contro i produttori del film per mancata retribuzione di alcune spettanze.

La Dall’Angelo Pictures che cura la distibuzione italiana del DVD di Argento ha comunicato che un eventuale blocco e più in generale il contenzioso riguarderebbe solo il mercato americano, quindi la presentazione di Giallo prevista a Roma il prossimo 2 novembre presso la libreria Feltrinelli di Via Appia Nuova avrà luogo come previsto e per l’occasione interverrà lo stesso Dario Argento.

Il WWF al Festival del Cinema di Roma

Dal 28 ottobre al 5 novembre, nell’ambito del Festival Internazionale del Film di Roma, protagonista sarà anche la natura. La difesa dell’ambiente sbarca in prima fila a Roma con il Premio WWF per la Biodiversità. Già, perché – tra l’altro – il 2010 è l’Anno Internazionale della Biodiversità. E il WWF sarà presente al Festival Internazionale del Film proprio con lo scopo di far conoscere al grande pubblico più da vicino il tema della tutela del patrimonio naturale del nostro pianeta.

E a tutti i Soci WWF che si recheranno presso la biglietteria dell’Auditorium per l’acquisto dei biglietti, sarà riservato uno sconto del 10% presentando appunto la tessera socio WWF. Come sempre in questi casi, lo sconto è personale, cioè riservato al singolo socio del WWF.

Space Invaders a Roma, la street art dove spari alla faccina sui muri della città

Space Invaders, ve lo ricordate? Chi ha più di di trent’anni certo che sì: schermo nero e la vostra navicella che, dal basso, spara a più non posso contro orde di alieni invasori tutti belli allineati e che scendono verso di voi ogni secondo che trascorre. L’unica salvezza sta nel muretto di protezione dietro al quale dovete rifuggiarvi per non farvi beccare. Provate a giocarci qui per un istante e, d’incanto, tornerete bambini.

Beh, per farla breve lo sapete che, da quest’estate, sulle facciate di molti palazzi a Roma sono comparsi proprio loro? Sì, ragazzi: le faccine (ora colorate, ma all’epoca del videogame era tutto in bianco e nero) degli invasori stanno scendendo sempre più verso terra. Non è uno scherzo, ma assoluta verità.

Roma concerti 2010: il 21 ottobre Noa all’Auditorium Parco della musica

Il mese di ottobre offre ancora un live davvero imperdibile nella Capitale, il prossimo 21 ottobre l’Auditorium Parco della Musica ospiterà un concerto della cantante Noa, l’ammaliante voce dell’artista di origini israeliane ha da sempre cercato armonia e pace tra i popoli attraverso l’utilizzo della musica come linguaggio universale capace di superare barriere linguistiche e culturali.

La cantante nata a Tel Aviv si trasferisce a soli due anni con la famiglia in quel di New York dove il padre è docente universitario, poi a diciassette anni il ritorno alla terra d’origine dove riprenderà contatto con le sue radici e incontrerà l’uomo che sposerà e da cui avrà tre figli.

Ascoltare Noa dal vivo equivale ad un’esperienza unica e indimenticabile, la voce di questa artista e le molteplici influenze etniche nelle sue esecuzioni conquistano al primo ascolto, per chi non ha mai avuto l’occasione di ascoltare un live di questa cantante diventerebbe una prima volta da ricordare, per chi invece conosce i mille talenti e le sfumature della voce di Noa l’ennesima piacevole conferma.

Internet Chiama Italia 2010, appuntamento a Roma

Si parla di Tlc a Roma. Nuove tecnologie, nuove reti per una società della comunicazione e informazione che avanza a passo spedito. L’appuntamento è con Internet Chiama Italia 2010, per il 26 ottobre presso la Sala del Tempio di Adriano, a Piazza di Pietra. A due passi dal Pantheon, in pieno centro storico.

L’evento, assicurano gli organizzatori, è un luogo di incontro e di scambio e un’occasione unica per chi intende analizzare da vicino lo scenario attuale della Rete di accesso in fibra ottica (NGAN) nel nostro paese, legata all’evoluzione delle nuove tecnologie e della regolamentazione. Protagonisti i principali player e le aziende associate ad AIIP (l’associazione italiana internet provider). Dopo il salto troverete il programma della giornata, molto intensa sia per la sessione mattutina che per quella pomeridiana.

Invader a Roma con “Roma 2010 and other curiosities”

Invasori dello spazio o invasori di spazio? E’ il titolo di un pezzo sulla rivista inglese Wanted in Rome. “La domanda se siamo o meno soli nello spazio ha già una risposta”. Si parla di alieni, navicelle spaziali, invasioni a Roma. Dopo Parigi, Tokyo, Londra, New York, Los Angeles, Hong Kong, Istanbul e Kathmandu, arrivano anche a Roma gli Invaders.

Già, perché durante l’appena (sigh, sob) trascorsa estate romana vi sarete accorti, camminando per le vie della città, avrete notato agli angoli delle strade delle navicelle spaziali. Naturalmente non sono gli alieni. Sono gli Invaders.

Roma eventi 2010: una mostra fotografica racconta Ferzan Ozpetek

News dal mondo dell’arte per quest’oggi, ci giunge notizia che la Capitale dal prossimo 22 ottobre ospiterà una mostra fotografica dedicata al regista di origine turca Ferzan Ozpetek autore di film campioni d’incasso, ma anche di sensibili e rarefatti ritratti di uomini in cerca di un’identità, drammi della gelosia e vite vissute a metà.

L’essenza di Ozptek artista, della cui corposa filmografia segnaliamo l’intenso Le fate ignoranti e il sorprendente Mine vaganti, è stata catturata in 52 scatti che utilizzano un suggestivo bianco e nero per mostrarci il regista in piena fase creativa,  attorniato da attori, tecnici e collaboratori, un work in progress che racconta l’energia e la passione di un abile narratore di quotidianità.

I New Model Army a Roma

I New Model Army arrivano a Roma. E nella Capitale aprono il loro nuovo tour per tutta Europa. Appuntamento a venerdì 15 e sabato 16 ottobre con la celeberrima rock band britannica. Proprio loro, gli eredi politici e impegnati dei leggendari Clash. Proprio loro, che così celebreranno il trentesimo anno di vita.

I New Model Army si sono formati a Bradford nel 1980. Vicini all’artista, novellista e poeta britannico Joolz Denby, loro musa ispiratrice e spesso anche coautore dei testi della band. E’ arte, la loro, arte ancora in una rock band. I loro testi sono spesso poesia, ma pura poesia che è anche, e tanto, politicamente e umanitariamente ispirata. Ricordate canzoni come 51st State.

Axel, la pista di ghiaccio di Roma

Axel, ovvero: è arrivato il momento della pista di ghiaccio di Roma in quel di piazza Mancini. L’ideatore e responsabile del progetto non sta più nella pelle. E’ felice, quasi incredulo.

Ce l’abbiamo fatta, un progetto che ho sognato da tanti anni che finalmente prende vita. Domenica 10 ottobre, a partire dalle ore 10, a Piazza Mancini sarà finalmente aperta la prima e quindi anche unica pista del ghiaccio di dimensioni olimpioniche a Roma

Una occasione, un appuntamento grandissimo. E un progetto che prende vita laddove c’era purtroppo si trovava un campo da softball in stato di abbandono.

Roma, lettura versi per Stefano Cucchi

Oggi vi segnaliamo una bella iniziativa dell’associazione Nessuno Tocchi Caino, prevista per martedì prossimo. Il 5 ottobre alle ore 18.30 a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati si svolge la presentazione e lettura dei versi della raccolta poetica per ricordare Stefano Cucchi, il ragazzo morto in carcere il 22 ottobre 2009 in circostanze ancora poco chiare e per il quale i famigliari continuano a battersi, con la sorella Ilaria in testa.

E’ passato quasi un anno. Appuntamento martedì con “In morte segreta-Conoscenza di Stefano” di Ugo De Vita, che reciterà alcuni brani della pièce che ha debuttato nell’auditorium della casa di reclusione di Padova.

Roma teatro 2010: Ale & Franz dal 26 al 31 ottobre al Teatro Olimpico

Oggi vi segnaliamo uno degli spettacoli più interessanti in cartellone al Teatro Olimpico per il mese di Ottobre, il duo di comici made in Zelig Ale & Franz faranno tappa nella Capitale con il loro spettacolo Aria Precaria, dieci situazioni che daranno vita ad una carrellata di sketch che metteranno a confronto due uomini che man mano cambieranno e invertiranno i loro ruoli da semplici sconosciuti a nemici/amici.

Sei serate, dal 26 al 31 ottobre in cui i due comici mostreranno quanto la vita possa esprimersi in surreali sketch e restare fondamentalmente aderente ad un quotidiano vissuto tra il serio e il faceto, tra una location e l’altra, esplorando attraverso la lente defortmante della comicità i rapporti umani.

Dopo il salto info, orari e prezzi dei biglietti.

Roma concerti 2010: l’Accademia Filarmonica Romana omaggia il cinema

Dal 29 settembre al 2 ottobre il Teatro Olimpico ospiterà Quando la musica è cinema, una quattro giorni dedicata alla musica da grande schermo, le colonne sonore che hanno fatto la storia della cinematografica italiana verranno eseguite e interpretate dall’Accademia filamornica romana e si inizierà il 29 con un’omaggio a Nino Rota (1911-1979), storico compositore che ha sfornato capolavori come le musiche per i primi due capitoli della trilogia de Il padrino di Francis Ford Coppola che gli valsero nel 1975 un premio Oscar.

Durante la serata a Rota verra dedicato oltre ad un concerto anche un documentario che ripercorrerà la sua lunga collaborazione con Federico Fellini, sue le musiche di due grandi capolavori del regista emiliano, il visionario 8 e 1/2 e il cult La dolce vita.