Buon compleanno Totti!

Sapete quando a un certo punto della giornata a qualcuno capita di chiedere (domanda che ritorna in ogni giorno della propria esistenza, posta oppure a cui rispondere. Che sia in ufficio, a scuola, per strada, in un negozio mentre fate la spesa a Roma) “che giorno è oggi?”.

Ebbene, oggi è capitato anche a me. Chiedevo stamane ad alta voce in ufficio: “Che giorno è oggi?”. Uno si aspetterebbe due risposte. Ovvero: “Oggi è il 27 settembre”, oppure “Oggi è lunedì”. E invece no. Mi sono sentita rispondere da una collega, con gioia e devozione: “Oggi è il 27, il compleanno del Capitano!”. Al che, da persona non esattamente esperta di calcio ho scoperto che oggi a Roma è un giorno particolare: il compleanno di Francesco Totti, er Pupone.

Puliamo il mondo, a Roma

Puliamo il mondo è tornato! Da oggi, 24 settembre, fino al 26 è in corso la diciassettesima edizione di Puliamo il Mondo, l’iniziativa organizzata da Legambiente in collaborazione con la Rai. Anche a Roma, naturalmente. Per rendere la nostra città più bella, vivibile. E anche, semplicemente, più civile.

Puliamo il Mondo – molti di voi lo sapranno già e da tanto tempo – è la versione tutta italiana dell’internazionale Clean Up the World. Ovvero la più importante manifestazione di volontariato ambientale a livello internazionale. E’ dal lontano 1993 che l’associazione ambientalista più famosa d’Italia che ha il ruolo di comitato organizzatore italiano dell’appuntamento. Più di mille gruppi di “volontari dell’ambiente” al lavoro, sia a livello territoriale che in collaborazione con associazioni, comitati e amministrazioni cittadine.

Giolitti, da Roma a Istanbul

Volete mangiare un buon gelato, tra i migliori di Roma? Una delle certezze della vita della Capitale, si sa, è la gelateria Giolitti. Ve ne abbiamo già parlato e non potevamo certamente non farlo. E’ vero, l’estate è purtroppo veramente finita – ufficialmente. E ci dobbiamo ridare appuntamento all’anno prossimo. Nel frattempo il clima a Roma è sempre stato mite anche nelle stagioni meno clementi. E un gelato, in fondo, è sempre appetibile.

Soprattutto da Giolitti, dove potrete trovare quello che per molti è il gelato più buono di Roma. Ed è talmente tanto buono, che arriva ad espandersi. Avete capito bene: la storica gelateria Giolitti si allarga e sbarca. Addirittura in Turchia, e proprio a Istanbul.

Roma e Argentina, dialogo tra culture

Roma, si sa, è città dal respiro internazionale. Nonostante il provincialismo tutto italiano che comunque caratterizza anche la Capitale, e nonostante ogni pregio e difetto, Roma è Roma. Una delle città più belle e amate del mondo. Una città dalla storia complessa e appunto eterna. E Roma si conferma aperta al resto del mondo quando, come in questo caso, si propone di inaugurare un dialogo di collaborazione e scambio turistico-culturale con l’estero. In questo caso con le città di Mar De La Plata e di Resistencia in Argentina.

Questo è il risultato dell’incontro ra il Vicesindaco di Roma, il senatore Mauro Cutrufo e le delegazioni delle due città argentine in visita a Roma.

Roma, 70% degli affitti universitari in nero

La denuncia è dell’associazione Codici. Quanti tra coloro che stanno in questo momento leggendo questo blog, e quanti tra le centinaia di migliaia di persone che vivono Roma ogni giorno sono studenti universitari o tali sono stati? Roma ha tra le più grandi università d’Europa tutta, e la Sapienza è certo ateneo celeberrimo nel mondo. Anche di questi tempi e sebbene in alcuni casi la qualità dell’insegnamento sia assolutamente scesa.

E quanti sono venuti da tutta Italia a Roma per studiare? Soprattutto dal Sud. Un giro d’affari non indifferente per i proprietari delle case che gli studenti delle varie università romane prendono in affitto. E ora arriva la denuncia di Codici, che quantifica quanti – troppi – di quegli affitti sono in nero.

Afghanistan, domani lutto cittadino

Per onorare la memoria di Alessandro Romani, il militare romano morto venerdì in Afghanistan, è stato proclamato per lunedì prossimo – domani – il lutto cittadino. D’intesa col presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il Campidoglio ha deciso di annullare il concerto al Teatro dell’Opera, previsto per le 21 di lunedì, appuntamento conclusivo dei festeggiamenti per Roma Capitale.

La camera ardente verrà allestita al Celio domani mattina dalle 9 alle 12. I funerali verranno celebrati, sempre nella giornata di domani – alle 15.30 – alla chiesa di Santa Maria degli Angeli. Per il lutto cittadino le bandiere di Roma saranno a mezz’asta a partire dalle 15.30, orario di inizio delle esequie.

Non solo antiquariato: all’Infernetto tornano la mostra mercato e le auto d’epoca

La quarta domenica di ogni mese vede l’Infernetto adibito a suggestiva cornice per una ricca esposizione d’antiquariato, trattasi della mostra-mercato Non solo antiquariato che permette a commercianti, collezionisti ed appassionati di esporre mobili, oggettistica, bigiotteria ed accessori d’epoca.

La mostra si terrà il prossimo 26 settembre dalle 9 alle 19  in piazza dei Giardini di Marzo, a pochi metri da via Cristoforo Colombo e per l’occasione dalle 10 del mattino verrà allestita la consueta esposizione di vetture d’epoca curata dall’associazione Millenium Eventi.

Dopo il salto ulteriori informazioni per contatti e nolo area espositiva.

Il Colosseo in fiamme!

Stasera, domani e dopodomani appuntamento con uno spettacolo certo di grande effetto. Il Colosseo, simbolo inconfondibile e tra i più celebri e amati della Città eterna, eredità di civiltà lontane e più gloriose di questa. Il Colosseo ha attraversato i secoli. E oggi un incendio, per giunta artistico, non potrà poi scalfirlo più di tanto. Scalfirà, però, la città. Con un immagine di sicuro effetto. Il Colosseo andrà in fiamme.

Un incendio di arte – video-arte, per la precisione – quello di Coliseum on Fire, che illuminerà d’immenso l’Anfiteatro Flavio oggi, domani e dopodomani, quindi 17, 18 e 19 settembre. Proprio per il weekend.

MC apre a Roma lo sportello “Sos turista”

Una buona notizia per tutti i turisti di Roma che hanno dubbi vari o che hanno avuto problemi in occasione della loro vacanza di quest’estate ormai finita come suggerisce anche l’arietta (la “giannetta”) che anima in queste ore la Capitale. Si tratta di un servizio del Movimento Consumatori, associazione a tutela dei consumatori che a Roma ha la sua sede nazionale e che ha uffici locali in tutta Italia. Un servizio attivo già dallo scorso 29 agosto.

E’ lo sportello “Sos turista“. Uno sportello nato per tutte quelle domande di informazioni e tutte quelle segnalazioni dei turisti che sono eventualmente incappati in vicende “sgradevoli” in occasione delel loro vacanze.

Roma Eventi 2010: al Teatro Olimpico XX Festival della canzone romana

Torna per celebrare due decadi di attività l’edizione 2010 del Festival della canzone romana, che nella cornice del Teatro Olimpico di Roma ribadirà l’importanza e l’influenza della canzone tradizionale capitolina, rassegna che nel corso di questi vent’anni ha visto sfilare sul palco della manifestazione celebrità d’alto profilo del mondo della musica, del cinema e del teatro, nomi del calibro di Nino Manfredi, Renato Zero, Enrico Brignano, Lando Fiorini, I cugini di campagna e tantissime altre guest d’eccezione che hanno raccontato la romanità in note e suggestioni.

Il festival ideato da Lino Fabrizi nel 1991 e realizzato grazie al sostegno del Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, con il patrocinio della Regione Lazio Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport, ha lo scopo di promuovere canzoni inedite in dialetto, ma anche in lingua italiana purchè rappresentino e raccontino la romanità nelle sue molteplici sfaccettature.

Roma concerti 2010: Elton John all’Auditorium Parco della Musica

Due date live da non perdere il prossimo 19 e 20 settembre, l’auditorium Parco della Musica propone un altro evento di alto profilo per gli appassionati di musica della Capitale, due serate con Elton John accompagnato per l’occasione dal fido collaboratore di vecchia data e percussionista di fama internazionale Ray Cooper.

I brani del cantautore inglese hanno segnato la storia della musica e della vita di molti di noi scandendone i momenti più significativi, la musica di Elton John nell’ultimo ventennio non si è fossilizzata, oltre a cimentarsi con colonne sonore cinematografiche, memorabile la sua collaborazione con la Disney, ha intrapreso nuove strade, creativamente  in costante evoluzione.

Seguendo l’esempio di altri suoi colleghi non si è limitato a vivere di repertorio e di serate e live all’insegna della nostalgia canaglia, ma ha seguito l’evoluzione della  musica, le sue fasi, i suoi ritmi e le sue suggestioni rimanendo sempre sintonizzato, ma al di sopra delle mode, mantenendo l’impronta brit che ne ha fatto la star che ancora oggi riesce a coinvolgere fan di tutte le età.

Gap apre a Roma

Una meravigliosa news per le shopping victim di tutta Italia e della Capitale: Valentino (proprio Valentino e il suo rosso leggendario), brand storico oggi guidato – dopo che lo stilista ha lasciato il palco – da Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli, inaugura una partnership col brand statunitense Gap. Chi non conosce Gap? Tappa obbligata, ad esempio, quando ci si trova – di passaggio o direttamente per shopping – in quel di Londra.

E la notizia è appunto che i due marchi stanno inaugurando una partnership per creare e commercializzare abbigliamento casual e – altra good news – a costi più competitivi rispetto alle realizzazioni meravigliose di Alta Moda. Una linea per tutti i giorni e che mette insieme due stili inconfondibili. Non solo: Gap inaugurerà finalmente degli store anche in Italia. Dove? Naturalmente a Roma e a Milano.

Tornatore non presiederà la giuria del Festival del cinema di Roma

Giuseppe Tornatore non sarà il presidente della giuria del Festival internazionale del cinema di Roma. Il Festival andrà in scena a Roma dal 28 ottobre al 5 novembre.

Tornatore ha annunciato di rinunciare in quanto impegnato dalle riprese del suo prossimo film. Lo ha spiegato il regista in questi giorni al Festival di Venezia: “Gianluigi Rondi in gennaio mi aveva offerto di presiedere la giuria del prossimo Festival di Roma a marzo l’ho chiamato per dire che non mi era possibile, in quanto a settembre comincia il mio prossimo film”.

Estate romana 2010: il 21 settembre Gigi D’Alessio allo Stadio Olimpico

Live davvero imperdibile quello del prossimo 21 settembre per tutti i fan del cantautore napoletano Gigi D”alessio, che si esibirà live nella cornice dello Stadio Olimpico, tappa nella Capitale del suo Questo sono io-World Tour 2010.

D’alessio porta in tour il suo ultimo album Semplicemente 6 uscito lo scorso giugno e per l’occasione dopo il il salto vi proponiamo la scaletta dello spettacolo che prevede un medleydi canzoni napoletane, guest star e qualche classico.

Dopo il salto troverete anche info e prezzi dei biglietti.