Lungo il Tevere Roma 2010, nel cuore della Capitale fino al 19 agosto

Lungo il Tevere Roma è una delle manifestazioni estive più seguite della Capitale giunta quest’anno alla sua sesta edizione, una serie di serate che fino al 19 agosto avranno allo scopo di unire intrattenimento e cultura presentando un angolo della Capitale dove turisti e cittadini potranno vivere la tradizione ed esplorare il futuro di Roma.

Accesso gratuito a tutti gli eventi sia per i turisti che per chi si trova nella Capitale per studio o lavoro, accesso illimitato e privo di barriere architettoniche per i disabili assistiti all’occorenza dal personale addetto all’evento e poi il ricchissimo cartellone di eventi, che prevedono spettacoli con comici, musica Jazz, concerti live ed eventi culturali con mostre, incontri con scrittori, poeti e registi che presenteranno a scopo divulgativo opere letterarie, cinematografiche e di arti figurative.

dopo il salto programma completo, info e contatti.

Ferragosto 2010 a Roma, da Ostia a Nettuno il divertimento è sul litorale

Ferragosto si avvicina e per chi non ha potuto raggiungere le località di villeggiatura preferite e ad agosto si troverà nella Capitale ad Ostia, Fregene, Nettuno e lungo tutto il litorale romano sarà possibile vivere un 15 agosto all’insegna del divertimento e della musica con concerti, spettacoli, eventi live e discoteca.

Tra gli eventi previsti per il prossimo 15 agosto per i live vi segnaliamo Max Gazzè in concerto al Settimo Cancello Village di Torvajanica e a Nettuno in piazza Battisti live della cover band I Rock sotto assedio con repertorio dedicato a Vasco Rossi, mentre nei giorni 13, 14 e 17 agosto ad Anzio per l’Estate blu 2010 si esibiranno rispettivamente J Ax, Cristiano de Andrè e Gigi D’Alessio.

Negozi di Roma, controlli dalla parte dei turisti

Il centro storico di Roma, si sa, d’estate – ma anche d’inverno – è letteralmente preso d’assalto dai turisti. Roba che diventa impossibile camminare. Roba da far “fischiettare” di nevrosi i romani che dal centro storico devono comunque passare, anche in piena estate, perché in vacanza non ci sono andati (si sa) e perché invece al lavoro – giacché – ci vanno comunque.

Ma i turisti sono turisti. Ospiti graditi della città eterna, fonte di arricchimento (non solo materiale) per l’Urbe e per il provincialismo di questa piccola Italietta. E allora ecco la necessità di assicurarsi che vengano accolti se non nel miglior modo possibile, almeno in un modo dignitoso e civile. Rispettando le regole, rispettando il decoro e la pulizia dei locali. E’ questa la battaglia che stanno portando avanti (o che dovrebbero portare avanti) la polizia municipale e la Sezione Amministrativa. Con particolare attenzione, naturalmente, al centro storico di Roma e ai suoi negozi.

Roma estate 2010, al Gianicolo FontanonEstate fino al 12 settembre

Quindicesima edzione quest’anno per il FontanonEstate 2010 che per l’occasione riapre al pubblico dopo un accurato restauro della facciata di uno dei monumenti più antichi e conosciuti della Capitale., la Mostra dell’Acqua Paola nota anche come il Fontanone del Gianicolo. Grazie al restauro la nuova edizione del FontanoneEstate torna alle origini nella location in cui ha esordito, lo splendido giardino barocco situato sul retro del Fontanone.

Una suggestiva vista sulla Capitale farà da cornice agli eventi concepiti per un pubblico limitato e nel pieno rispetto del decoro e dell’architettura del luogo per un cartellone di straordinaria varietà che spazierà dalla sperimentazione all’intrattenimento più classico come l’opera lirica, a cui si aggiungeranno incontri e letture pubbliche per un totale di 40 eventi che coinvolgeranno oltre 100 artisti impegnati in performance che spazieranno tra cinema, musica, teatro e poesia.

Dopo il salto info e contatti, mentre se volete consultare il programma completo cliccate QUI.

Ferragosto a Roma. O meglio, a Morlupo!

Quanti di voi sono a Roma per questa estate 2010? Nella meraviglia di godersi la città deserta – tranne che per il centro, naturalmente, invaso dai turisti – l’unica fase più potenzialmente “depressiva” si potrebeb avere per il giorno e la settimana di Ferragosto. E allora come fare? Si va fuori città. E si va nella splendida Morlupo.
Che vi riserverà ben 3 giorni di festa. Per la cittadina verranno portati arazzi ed effigi di Santi accompagnati da mortaretti e fuochi artificiali. Una scena da non perdere.

Notti di cinema a Piazza Vittorio: il programma di agosto e settembre

Oggi per gli amanti del cinema e gli agguerriti cinefili che non rinunciano ad un buon film neanche quando incombe l’afa estiva, vi proponiamo il programma di agosto del cinema all’aperto allestito a Piazza Vittorio per la consueta rassegna cinematografica estiva, che quest’anno prevede anche una serie di incontri con registi ed attori.

Due maxi-schermi allestiti per l’occasione proietteranno un ricchissimo cartellone di film d’autore, blockbuster e qualche chicca sfuggita alla grande distribuzione o transitata troppo velocemente nelle sale e riproposta per chi non avesse avuto l’occasione di gustarsela su grande schermo.

Roma, aperisushi per due a 12 euro

Conoscerete tutti di certo CityDeal.it, il simpatico e utile sito che segnala promozioni e offerte interessanti di cui usufruire periodicamente nella vostra città o nelle città che individuate come interessanti. Roma compresa, naturalmente. E oggi vi aggiorniamo sull’offerta in corso per la Capitale, per usufruire della quale avete ancora alcune ore: 12 euro – al posto di 27 – per un aperisushi, con due bicchieri di prosecco o drink analcolici e otto pezzi di sushi. Un risparmio di 15 euro, insomma, per un aperitivo conveniente e interessante.

Insomma, correte ad approfittare del coupon del valore di 27 euro a soli 12 euro al ristorante giapponese Harusaki in zona piazza Bologna.

Gay Village Roma 2010: gli eventi di agosto

Anche quest’anno, il nono, il Gay Village è pronto a movimentare le lunghe e afose notti romane con un programma ricchissimo che spazia dalla musica al cinema senza dimenticare prestigiosi ospiti, esibizioni live, discoteca e teatro.

Dopo il salto vi elencheremo gli eventi più interessanti del mese di agosto e  naturalmente info su come raggiungere il Gay Village che ricordiamo chiuderà i battenti l’11 settembre 2010.

Power Balance, sequestrati braccialetti a Roma

Balza nuovamente agli onori delle cronache il quartiere Esquilino. E i suoi negozi cinesi. A via Filippo Turati e in zona Prenestina sono stati sequestrati oltre 25 mila braccialetti ”Power Balance” contraffatti. Braccialetti famosi in Italia per aver attirato le attenzioni dell’Antitrust, come spiegato qui dai colleghi di GuadagnoRisparmiando.

I braccialetti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Roma. E sono state denunciate due persone cinesi “per introduzione nello Stato e commercio di prodotti falsi”. Le due operazioni delle forze dell’ordine che hanno condotto alla scoperta della merce contraffatta e al sequestro sono state portate avanti una nella zona Prenestina di Roma, dove la guardia di Finanza ha individuato un Tir carico di 12.500 braccialetti falsi, e l’altra, appunto, nel quartiere Esquilino in via Turati, in un negozio e nell’appartamento del proprietario.

Gli Opa Cupa a villa Ada a Roma

Un bel suggerimento nella ricerca degli appuntamenti romani più interessanti e coinvolgenti in questa calda estate, in questo agosto ormai cominciato nella Capitale. Si tratta degli Opa Cupa: sonorità afro, balcaniche e jazz direttamente dal Salento, una delle mete più hot di questa e delle passate esteti. Un gruppo che nel Salento spopola ma che porta con sè suggestioni da tutto il Sud-est d’Europa. Appuntamento con loro quindi venerdì prossimo, nella splendida cornice di villa Ada, tra musica e suggestioni di mondi vicini e lontani.

L’intento iniziale del progetto musicale degli Opa Cupa parte dalla volontà di andare a fondo nel mondo della musica balcanica. Oggi, “sempre più i testi e le musiche originali scritti da Cesare Dell’Anna si sono incrociate con le sonorità jazz e bandistiche tipiche della tradizione musicale del Sud Italia, creando un melànge sonoro nuovo e originale”.

The Suburbs, il nuovo album degli Arcade Fire nei negozi di Roma

Ormai è fatta. Dal 2 agosto scorso, infatti, è in vendita in tutti i negozi di musica, quindi anche nei negozi di Roma, “The Suburbs”. Si tratta del nuovo, ultimissimo album degli Arcade Fire. Lo troverete in tutti i negozi di dischi.

Gli Arcade Fire, li conoscerete, sono una una formazione musicale indie canadese di Montréal, hanno già avuto un grande successo con “Neon Bible”. The Suburbs, la nuova fatica, ha già avuto recensioni assai positive e riconoscimenti dai mostri sacri della critica: sulle riviste Rolling Stone America, NME e sul sito della BBC.

Roma, check up gratuito dell’auto

C’è ancora tempo fino al 31 agosto 2010 per un check up gratuito alla propria auto in quel di Roma, quindi approfittatene, in questo caldo agosto in cui vi ritrovate a Roma e potete godervi la città e i suoi servizi con un pizzico di calma in più – e di folla in meno – rispetto al resto dell’anno.

Si tratta di una campagna promossa dalla CNA di Roma. Più di cento officine della Capitale aderiscono a questa interessante iniziativa: un progetto che mira a portare ancora più attenzione al tema della sicurezza stradale. Ecco perché le officine che aderiscono al circuito Pit-stop 2010 offrono il check-up gratuito della vostra auto, in partenza per le meritate vacanze.

Roma, ecco i negozi aperti ad agosto

Agosto, città mia ti riconosco. Lo abbiamo già detto più volte: il mese più caldo dell’anno (ma sarà vero che è ancora tale? Il tempo a Roma fa i capricci in queste ore) vedrà comunque la Capitale popolata. E non solo di turisti, come ogni anno. Anche di tanti romani – sono sempre di più – che rimarranno in città perché le vacanze non se le possono permettere, per scelta, o perché hanno (più o meno volutamente) optato per le ferie in un altro momento dell’anno.

Repubblica.it pubblica qui l’elenco completo dei negozi di Roma che non chiudono ad agosto.

Roma concerti 2010: Fiesta! presenta Eva Ayllon e i Los 4 “Cuatros”

Fiesta! compie sedici anni e con oltre sei milioni di visitatori all’attivo resta uno degli eventi più attesi e seguiti dell’estate romana, che anche quest’anno ha portato la migliore musica latino-americana e grandi esibizioni live all’Ippodromo delle Capannelle per far ballare e divertire la Capitale con un’offerta musicale straordinaria, senza calcolare i numerosi eventi collaterali, stand e ospiti che si aggiungono alla ricca programmazione.

Dopo il salto vi segnaliamo i concerti che chiuderanno il mese di luglio, ricordandovi che Fiesta! prosegue la sua serie di eventi e concerti fino al 15 agosto.