Roma eventi 2010: Una voce per l’Iran, il 12 giugno mostra e concerto

Il 12 giugno di un anno fa si svolgevano in Iran le elezioni presidenziali che portarono ad un risultato che fece insorgere gran parte del paese, iniziano così le manifestazioni di piazza e le iniziative promosse dal Movimento Verde che discute contro il risultato elettorale, di contro la reazione/ritorsione del goverrno che soffoca con la violenza ogni iniziativa ed inizia un’opera di censura che impedisce ogni libera e democratica forma di protesta.

Il bisogno impellente di portare all’attenzione dei media e del mondo intero quello che sta accadendo in Iran ha portato alla mobilitazione globale di molte associazioni umanitarie tra cui Amnesty International, United 4 Iran e Iran Human Rights che hanno organizzato una serie di manifestazioni, che dal 12 al 20 giugno promuoveranno una serie di  rassegne ed eventi culturali con lo scopo di portare a conoscenza dell’opinione pubblica la difficile situazione iraniana.

Concerti Roma 2010: il 10 giugno gli Alice in Chains all’Atlantico

Tornano nella Capitale dopo una trionfale tappa milanese gli Alice in Chains, pronti a registrare un altro tutto esaurito allo Spazio Atlantico di Roma dove si esibiranno live il prossimo 10 giugno, in occasione di una tournee europea che vede la band americana proseguire la promozione del loro ultimo album Black gives way to blue pubblicato a settembre 2009, dopo due raccolte ed un album live, a 14 anni dall’ultimo loro lavoro in studio.

Gli Alice in Chains insieme a Nirvana, Soundgarden e Pearl Jam sono una delle band più rappresentative della scena grunge statunitense, movimento musicale nato alla fine degli anni ’80 e sviluppatosi in quel di Seattle. La band viene fondata nel 1987 dal cantante Layne Stanley, deceduto nel 2002 per overdose di stupefacenti, con conseguente scioglimento del gruppo che si riunirà tre anni dopo in occasione di un concerto a scopo benefico.

Dopo il salto info orari e biglietti.

Cinema Roma 2010: fino al 10 giugno il cinema di Cannes nella Capitale

Fino al 10 giugno gli appassionati di cinema avranno l’occasione di poter godere di una selezione dellle migliori pellicole che hanno transitato alla 63° edizione del Festival di Cannes che ha chiuso recentemente i battenti assegnando l’ambita Palma d’oro e sfoggiando  il consueto e ricchissimo programma.

Il Comune di Roma con la rassegna Le vie del cinema da Cannes a Roma propone le pellicole più interessanti e significative reduci dalle sezioni più importanti della prestigiosa kermesse francese, dalla Selezione ufficiale con i titoli di punta alle sezioni speciali come Un certain regard, Quinzaine des realisateurs e Semaine della critique, senza dimenticare le anteprime che hanno portato sulla croisette un ricchissimo parterre di star di Hollywood.

Roma eventi 2010: il 6 giugno il Ceres4art tour approda nella Capitale

Il Ceres4art tour approda nella Capitale ed eccoci pronti ad aggiornarvi sulla data romana che porterà la mostra itinerante dedicata ad uno dei brand di birra più famosi di sempre nei locali di tutta Italia, con lo scopo di rendere visibili una serie di opere d’arte realizzate da artisti selezionati per il premio Ceres4art 2010.

14 le opere selezionate e 15 le tappe della mostra che toccheranno altrettante città italiane tra cui appunto Roma, che il prossimo 6 giugno nel locale capitolino Oppio Cafè ospiterà il Ceres4art party, con una mostra composta da opere ispirate alla famosa birra danese dalle molteplici sfumature di gusto e dall’inconfondibile linea commerciale tra cui spiccano i famosi spot deformed e lo slogan Ceres c’è.

Cinema Trevi Roma: rassegna Brividi Italiani dal 3 al 6 giugno 2010

Visto che giugno sarà l’ultimo mese per la programmazione del cinema Trevi che saluta i suoi spettatori fino a metà settembre, ci sembra il caso di proporvi come di consueto una selezione del programma mensile,. che prevede tra le numerose iniziative una rassegna che omaggia l’horror all’italiana d’annata.

Da domani mercoledì 3 fino a domenica 6 giugno un appuntamento imperdibile per tutti fan del brivido all’italiana e dell’horror classico. Il cinema Trevi con la rassegna Fantafestival: Brividi italiani celebra i cinquant’anni dalla prima proiezione in sala del cult di Mario Bava La maschera del demonio, oltre al classico anni ’60 di Bava considerato un vero punto di riferimento per il cinema di genere made in Italy, selezionate una serie di titoli che esplorano il B-movie sconosciuto al grande pubblico, ma oggetto di culto tra gli appassionati.

Dopo il salto il programma completo della rassegna con orari delle proiezioni e titoli in cartellone.

Roma eventi 2010: Rock City fino al 15 agosto

Si inaugura il prossimo 3 giugno l’evento capitolino Rock City che si protrarrà con eventi, esibizioni e concerti fino al 15 agosto  presso il village di Parco degli acquedotti, entrata via Lemonia-Circonvallazione tuscolana. Tutti gli eventi con l’eccezione di due serate saranno ad ingresso libero fruibili con la sottoscrizione di una tessera mensile da 5€, l’ingresso per i bambini fino a 13 anni e gratuito.

Si alza il sipario giovedì prossimo con lo spettacolo del comico Andrea Perroni ed un omaggio ai Queen e Freddie Mercury con l’esibzione della cover-band Queen Universe. Questo sarà solo il primo di molti omaggi a figure storiche della musica italiana ed internazionale, tra i tributi segnaliamo quello a Vasco Rossi (4 giugno), Ligabue (6 giugno), Guns ‘n Roses (9 giugno), U2 (16 giugno), Aerosmith e Metallica (20 e 21 giugno).

Il village sarà naturalmente attrezzato per seguire i Mondiali di calcio 2010 che apriranno i battenti il prossimo 11 giugno, le partite saranno integrate all’interno delle serate e seguite dagli eventi in programma, a disposizione del pubblico all’interno dell’area concerti anche un’area bimbi, pub, piadineria, ristorante, enoteca, fast-food e gelateria. Dopo il salto dettagliate info per raggiugere il village sia in auto che con i mezzi pubblici. Per ulteriori info 339 4925942

Roma eventi 2010: il 2 giugno il Palio della chiave ad Ostia Antica

Se amate le suggestioni che regalano le ricostruzioni storiche e ancora non avete programmi per il prossimo 2 giugno, ad Ostia Antica l’Università delle Tre Età (Unitre) in collaborazione con la pro loco locale celebreranno la Festa della Repubblica con il Palio della chiave, ricostruzione storica in costume allestita presso il castello di Giulio II.

Sbandieratori, combattimenti tra cavalieri, esibizioni di canto e danza, una ricostruzione di un banchetto rinascimentale di nobili e un mini-palio con pony riservato agli over 16, proprio a questi ultimi punta in parte questa iniziativa, instillare nei giovanissimi l’importanza della memoria storica e del patrimonio artistico e culturale legato al territorio e alle tradizioni locali.

Dopo il salto vi riportiamo il programma della giornata, mentre per vedere un video sulla manifestazione cliccate QUI.

Roma cinema 2010: l’OstiaFilmFestival dal 2 al 6 giugno

Seconda edizione in quel di Ostia dal 2 al 6 giugno 2010 per la rassegna cinematografica OstiaFilmFest-Festival Internazionale del cinema di Ostia, che anche quest’anno propone una cinque giorni dedicata alla promozione delle migliori pellicole italiane ed internazionali di giovani registi emergenti.

Il direttore artistico Francesco Cinquemani alla presentazione del programma alla stampa ha comunicato la nuova partnership con l’ACEA che sponsorizza un concorso nel concorso dedicato ai cortometraggi realizzati con le nuove tecnologie, per l’occasione approntata una giuria ad hoc che tra i membri vede l’attore Roberto Ciufoli.

Roma concerti 2010: Renzo Arbore al Sistina fino al 30 maggio

Ultimo week-end al Teatro Sistina per Renzo Arbore e l’orchestra italiana, da oltre un ventennio sulla cresta dell’onda e in giro per il mondo a raccontare, grazie ad un repertorio ricco di sonorità ed influenze etniche, la storia e la tradizione della musica napoletana attraverso contaminazioni musicali che spaziano dal jazz al blues passando per il country, il reggae e le sonorità sudamericane così vicine all’impronta tipica del repertorio napoletano con l’utilizzo oltre che di strumenti classici come chitarra e mandolino anche delle immancabili percussioni tradizionali come tamorre e tamburelli.

L’obiettivo e andare contro la tendenza degli ultimi decenni e mostrare quanto vivo e vitale sia il repertorio classico napoletano, di quanto abbia ancora molto da dire e raccontare e di come possa essere rivisitato e mai snaturato per restare sempre al passo coi tempi, grazie ad un repertorio di canzoni e brani strumentali praticamente senza tempo, che Arbore e la sua orchestra composta da 15 elementi di altissimo profilo eseguiranno in un escalation di travolgente ritmo all’insegna della passione per un genere musicale tutto da riscoprire. Dopo il salto alcuni dei brani in scaletta e info.

Roma eventi 2010: fino al 22 giugno Festival delle Letterature

Anche quest’anno, giunto alla sua nona edizione, presso la Basilica di Massenzio al Foro Romano, fino al 22 giugno si svolgerà il Festival Internazionale delle Letterature, un’iniziativa molto particolare che esula dalla consueta rassegna letteraria, un festival che vuole essere per il pubblico un vero e proprio spazio libero dedicato alla lettura, che si snoderà attraverso un percorso ideale che toccherà tematiche universali come destino, ossessione, piacere.

La vita dolce. Il ritmo del pensiero, questo l’incipit da cui partiranno uan serie di digressioni e letture mirate, tra gli ospiti che interverrano quest’anno, la scrittrice e poetessa afroamericana Ramona Lofton, in arte Sapphire, autrice del best seller Push recentemente adattato per il grande schermo con il titolo Precious, i cinque finalisti di quest’anno del Premio Strega, lo scrittore e docente di estetica Stefano Zecchi e molti altri.

Dopo il salto info e programma della manifrestazione, per visionare il trailer clicca QUI.

Eventi Roma 2010: il 28 maggio Cena con delitto alla Domus Talenti

Oggi vi vogliamo segnalare un’originale iniziativa che unisce la passione per il giallo con la buona cucina fruita in suggestive location. Stiamo parlando di Cena con delitto, una sorta di rappresentazione teatrale interattiva in cui gli avventori accolti nei locali designati di volta in volta, tra una portata e l’altra, assisteranno alla messa in scena di un classico plot da giallo, con sospetti da interrogare, indizi da decifrare e movente ed assassino da scoprire.

Il cliente/spettatore potrà scegliere se partecipare attivamente o solo assistere alla rappresentazione, insomma chi tra gli amanti del genere non ha mai sognato di impersonare almeno una volta lo scaltro e raffinato Hercule Poirot piuttosto che il maestro della deduzione Sherlock Holmes? Dopo il salto vi segnaliamo la prossima data romana, con il menù a prezzo fisso, ricordandovi che la prenotazione è obbligatoria.

Musei eventi 2010: Roma Nascosta dal 28 maggio al 6 giugno


Seconda edizione dal 28 maggio al 6 giugno per l’iniziativa Roma nascosta: percorsi di archeologia sotterranea, 10 giorni e oltre 500 visite guidate in 43 siti archeologici selezionati tra i più suggestivi e meno conosciuti dell’ antica Roma sino ad oggi riservati ad archeologi e studiosi, e l”occasione per assistere anche ad una serie di concerti e performance artistiche allestite presso l’Auditorium Mecenate di via Merulana.

Tra i siti aperti per l’occasione, la Santa Sede aprirà al pubblico i sotterranei della Basilica di San Giovanni in Laterano e della Basilica di Santa Maria Maggiore, mentre grazie alla collaborazione tra Acea e Comune di Roma sarà possibile visitare i resti dell’Acquedotto Vergine di via Nazareno parte dell’unico acquedotto antico ancora funzionante dall’epoca di Augusto.

Roma concerti 2010: Irene Grandi all’Auditorium Parco della Musica


Irene Grandi torna ad esibirsi dal vivo dopo aver transitato sul palcoscenico di Sanremo con il brano La cometa di Halley ed aver pubblicato l’album Alle porte del sogno, che arriva a cinque anni dal suo ultimo album di inediti e che la vede fruire di prestigiose collaborazioni, come Gaetano Curreri storica voce degli Stadio, Francesco Bianconi dei Baustelle e in fase di scrittura dei testi il poeta toscano Alfredo Vestrini.

Irene Grandi si esibirà il 24 maggio nella Capitale grazie alle strutture fornite dall’Auditorium Parco della musica portando in palcoscenico una tappa del suo nuovo tour Alle porte del sogno, titolo dell’omonimo album, il settimo per la cantautrice toscana che proseguirà il suo tour, dopo l’esibizione romana,  toccando  Bari, Bologna, Padova e Trieste.

Per acquistare i biglietti cliccate QUI, per guardare uno stralcio del concerto QUI. Dopo il salto info sulla data romana e prezzi dei biglietti.