Roma eventi 2010: domenica 23 maggio A quattro zampe in allegria

Sesta edizione il 23 maggio prossimo nella Capitale per Quattro zampe in allegria, iniziativa dedicata a cani e gatti e non solo, perchè grazie all’impegno dell’Associazione Volontari del Canile di Porta Portese (AVCPP) questa festa diventa un’occasione per passare una domenica all’aria aperta, dove i bambini potranno giocare ed imparare a rapportarsi con gli amici a quattro zampe e gli adulti informarsi su come adottarne uno o svolgere del volontariato.

Molte le iniziative che sfruttano appieno la suggestiva cornice di Villa Pamphili, perfetto sito immerso nella natura per sfilate canine, stand gastronomici, una riffa per raccogliere fondi a favore degli organizzatori dell’evento, attività ricreative per i più piccini e una speciale raccolta di oggetti come cucce, guinzagli, collari e qualsiasi tipo di materiale che possa essere utilizzato dall’associazione per il canile, oggetti che potranno essere consegnati nell’apposito punto raccolta Ricucciami.

Confesercenti: 8mila negozi chiusi in due anni

Non sembrano esserci buone notizie per i negozi di Roma, in questi tempi di crisi. Anche gli esercizi commerciali, infatti, risentono, e spesso lo possiamo vedere da vicino e dalle serrande chiuse nelle nostre strade. Ecco, allora, i numeri di quello che è sotto gli occhi di tutti.

Negli ultimi due anni a Roma hanno chiuso circa ottomila piccoli esercizi commerciali, con una espulsione dal mondo del lavoro di 30 mila addetti

E’ il grido d’allarme lanciato in questi giorni dal presidente di Confesercenti Roma e Lazio, Walter Giammaria. Che spiega: Roma ha 400 mila imprese, il 60% delle quali sono piccole e medie imprese che fanno commercio, turismo e artigianato. E’ una forza economica che porta con se tanti lavoratori e deve avere più attenzione.

Trastevere, al via lo shopping notturno

Shopping a Roma, che passione. Da oggi la Capitale ha una carta in più nel magico mondo degli acquisti e dintorni. Una novità per tutti coloro che amano lo shopping e che non perdono occasione per approfittare dei negozi aperti. Già, perché avranno la possibilità di andare a fare acquisti anche di notte a Trastevere.

Una chance in più per tutti i romani e non che di giorno lavorano e non trovano facilmente il tempo per andare a fare acquisti. Negozi di Trastevere aperti quindi, fino all’una di notte.

TheLoft FoxLife a Roma

Chi non conosce Fox Life? Racconti di vita, storie quotidiane e non, principalmente pensati per un pubblico femminile ma non solo. Un canale innovativo, che sceglie in questi giorni di andare oltre lo schermo della tv e scendere tra la gente, regalando ai suoi appassionati e anche ai curiosi una novità. Un’esperienza nuova, un’idea diversa, tra il glamour, la vivacità e il benessere.

Ed è nelle principali città italiane: a Roma e a Milano è il turno di TheLoft FoxLife. Si tratta di una vera e propria “casa dei desideri”.

Tumore al seno, Race for the Cure a Roma

Anche quest’anno appuntamento con “Race for the Cure”, la mini-maratona organizzata dalla “Susan G. Komen” Italia per raccogliere fondi destinati alla prevenzione e alla ricerca contro il tumore al seno. Appuntamento per oggi a Roma.

La maratona edizione 2010 ha quattro tappe. Oggi nella Capitale, poi Bari, il 23 maggio, Bologna, il 26 settembre e, infine, Napoli, il 10 ottobre 2010. Una bella iniziativa, di sensibilizzazione e conoscenza, che mette insieme sport, divertimento, emozioni e impegno sociale.

Teatro Cometa: Massimo Bonetti in scena a Roma fino al 31 maggio

Molti lo conosceranno per il  ruolo del commissario Pietro Guerra in ben 0tt0 stagioni della fiction Rai La squadra, ma l’attore Massimo Bonetti ha un curriculum davvero notevole che spazia dal cinema al teatro, lo ricordiamo protagonista sul grande schermo del crime Il Lupo di Stefano Calvagna e accanto a Michele Placido nella biopic Giovanni Falcone di Giuseppe Ferrara, ma Bonetti è anche un attore di teatro e proprio in questi giorni al teatro La cometa lo si può vedere cimentarsi con la piece musicale La guerra fredda della famiglia Sox.

Franco e Nicky Sox (Giovanni Bussi e Gianluca Tocci) dividono un appartamento appartenente ad un misterioso zio giramondo (Federico Tocci) che un giorno muore, lasciando un’immensa eredità che purtroppo i due cugini romani dovranno condividere con oltre cento eredi sparsi per il globo, ma non solo perchè l’avvocato Stern (Massimo Bonetti) che ha portato la notizia dellla dipartita dello zio, gli comunica che anche il loro appartamento fa parte dell’eredità e dovrà essere diviso con Miranda e Rosy (Angela di Sante e Giuliana Vigogna) due sorelle spagnole. La convivenza  forzata dei due cugini con le ragazze, in attesa che le ripartizione dell’appartamento venga espletata, scatenerà una vera guerra.

Casa del Cinema di Roma: dal 22 al 30 maggio Roma si Libra 2010

Dal 22 al 30 maggio gli appassionati di libri e letteratura potranno vivere la loro passione a 360° grazie all’iniziativa Roma si Libra intrapresa dalla Casa del cinema di Roma in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e il patrocinio dell’Unesco, che quest’anno coinciderà con la serie di iniziative intraprese per celebrare la Giornata Nazionale per la Promozione della lettura.

Una nove giorni in cui vivere il libro attraverso stand, incontri ed esibizioni musicali nella suggestiva cornice di Villa Borghese alla presenza di giornalisti, scrittori ed editori, tra i presenti Alessandro Cecchi Paone, Giovanni Floris, Pippo Franco, Lina Wetmuller e molti altri.

Cinema Roma 2010: Russell Crowe il 15 maggio a Roma

Oggi approda nelle sale italiane il Robin Hood di Ridley Scott in contemporanea con l’apertura del Festival di Cannes, che vede il regista americano tornare a collaborare con l’attore Russell Crowe dopo Il gladiatore e la spy-story Nessuna verità.

Dopo aver presenziato all’anteprima del film sulla croisette in quel di Cannes l’attore australiano, premio Oscar nel 2001 per Il Gladiatore transiterà nella Capitale venerdì 14 e sabato 15 maggio. Crowe che ha più volte espresso la sua passione per il Bel Paese e in particolare per la Capitale, il 14 Sarà ospite Della trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa in onda alle ore 20,10 su Raitre, mentre il 15, tempo permettendo e dopo un incontro con Francesco Totti e famiglia all’ombra del Colosseo, si esibirà in serta sui gradini di Piazza di Spagna con la sua band i 30 Odd Foot of Grunts (TOGOG).

Shopping Roma 2010: a Trastevere negozi aperti fino all’una di notte

Da questo fine settimana fino ad ottobre e per ogni week-end, prolungamento dell’orario di apertura dei negozi a Trastevere, naturalmente la relativa ordinanza sindacale firmata venerdì mattina si riferisce ad esercizi commeciaali di vicinato ed artigianato, non alimentari e con superfici inferiori ai 250 mq.

Quindi shopping by night fino all’una di notte, l’idea è nata dalla collaborazione del Comune di Roma con il ComitatoVivere Trastevere e i residenti, nell’ambito di una serie di iniziative nate per ridare vitalità al Centro storico e al quartiere Trastevere in particolare. Questa iniziatriva nata come esperimento verrà applicata anche al centro di Ostia e punta a dare un sostegno concreto ai commercianti, come ha tenuto a ribadire L’assessore alle Attività Produttive Davide Bordoni:

Roma eventi 2010: il 16 maggio La Notte dei musei


Presentato mercoledì scorso in Campidoglio, alla presenza del Primo Cittadino Gianni Alemanno, il programma completo de La notte dei musei che si terrà a Roma il prossimo 16 maggio, l’iniziativa seguira l’iter de La notte bianca ormai rodata consuetudine per la Capitale, puntando stavolta i riflettori su cultura ed arte, perrmettendo l’accesso per una notte gratuitamente ad oltre 80 spazi culturali tra musei, mostre, e luoghi per l’occasione eccezionalmente aperti al pubblico, come la Camera dei deputati e il Senato.

Questa iniziativa già intrapresa a livello europeo dal 2005 con grande successo, vedrà la Capitale aderirvi per la prima volta quest’anno con un ricco programma, che oltre alle aperture straordinarie di musei e mostre (dalle 20.00 alle 2.00 di notte), per l’occasione saranno potenziate le linee bus e prolungato il servizio di metropolitana, vedrà anche un’imponente serie di iniziative collaterali che comprenderanno proiezioni, conferenze, degustazioni, concerti e visite guidate.

Dopo il salto info e programma completo dell’evento.

FederStrade, dalla parte dei negozi di Roma

Ne parlavano ieri gli amici di Modalizer. E la notizia è di sicuro interesse anche nel nostro mondo, quello dei Negozi di Roma. Si tratta di una nuova iniziativa: FederStradeRoma e Provincia. E’ un’associazione, cui hanno aderito le associazioni di strada più importanti e centinaia di piccoli commercianti.

Aderiscono le più famose e principali vie commerciali di Roma: tra le altre, Viale Marconi, Via Tuscolana, Via Boccea, Via Frattina, Via Ugo Ojetti, Viale Libia, Via Ottaviano, Viale Europa. Il fine è quello di tutelare il commercio, fatto spesso di tutti quei piccoli protagonisti che rappresentano il tessuto produttivo italiano e della Capitale. Affinché i commercianti stessi delle realtà imprenditoriali più o meno piccole dell’Urbe possano portare avanti le proprie esistenze e le proprie esigenze in prima fila. Una risposta alla grande distribuzione dalla parte, perché no, della tradizione.

Alemanno firma il “Patto dei sindaci” europei

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, parteciperà oggi, 4 maggio, a Bruxelles alla cerimonia della firma del “patto dei Sindaci”: un patto tra tutte le città d’Europa che hanno aderito agli accordi per la sostenibilità energetica e ambientale.

Oggi alle 13 è prevista la conferenza stampa congiunta di Jerzy Buzek, presidente del Parlamento Ue, Josè Manuel Barroso, presidente della Commissione Europea, Günter Oettinger, Commissario Europeo per l’Energia, Josè Luis Rodrigues Zapatero, primo ministro di Spagna e presidente di turno del Consiglio Europeo, Ramon Luis Valcarcel Siso, vice presidente del Comitato delle Regioni, Sten Nordin, sindaco di Stoccolma, e Gianni Alemanno, alla sala stampa del Palazzo del Parlamento Europeo. Mentre alle 14, nell’emiciclo del Parlamento, il presidente Jerzy Buzek aprirà ufficialmente la cerimonia, con gli interventi dei Sindaci europei e la firma del Patto. Alemanno parlerà da programma intorno alle 15.

Foro Italico, a giugno il Festival del fitness

Appuntamento con il benessere e il fitness anche a Roma, a giugno. Dal 10 al 13 giugno prossimo, infatti, il Foro Italico ospiterà la manifestazione più cool e trendy, con ben 40mila metri quadrati di tempio della forma fisica: il Festival del Fitness. Che accoglieranno tutti: appassionati, curiosi, romani e turisti.

Tutti al Foro Italico, dunque, dal 10 al 13 giugno, per un appuntamento che è molto cresciuto in questi anni. Un’occasione che ha portato il fitness ad essere a Roma di moda, ad attirare gente, a incuriosire per la sua forte carica di benessere e possibilità di sfogo e di forma fisica. Si tratta di un format nato a Rimini, dove è cresciuto e diventato famoso, per poi passare a Firenze e sbarcare nel 2009 nell’Urbe.

Cinema Trevi Roma: programma maggio 2010

Visto che inauguriamo oggi il mese di maggio, vi aggiorniamo sulla programmazione del cinema Trevi a partire da domani con tutti  i film e le iniziative in cartellone da qui a fine mese.

Questo mese in programmazione un’ampia retrospettiva sul regista Luciano salce con una serie di proiezioni, la presentazione del libro Luciano Salce-Una vita spettacolare ed un documentario realizzati dal figlio Emanuele con Andrea Pergolari, nonchè una retrospettiva dedicata al regista Dino Risi e al ricordo dello sceneggiatore Furio Scarpelli. Tra i film in cartellone La marcia su Roma (1962), In nome del popolo italiano (1971, Straziami ma di baci saziami (1968)-

Dopo il salto info e programma completo di Maggio.