Roma eventi 2010: la settimana della cultura fino al 25 aprile

Torna per il dodicesimo anno la settimana della cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con il comune di Roma. Dal 16 al 25 aprile un ricco calendario di visite a musei. gallerie d’arte e ville storiche con ingresso gratuito.

Oltre a musei e siti archeleogici anche interessanti itinerari immersi nella natura con escursioni nei giardini segreti di Villa Borghese e Villa Pamphili. Tra i musei aperti e selezionati per l’occasione si può partecipare gratuitamente a visite guidate al Museo delle Mura, alla Villa di Massenzio, alla Centrale Montemartini, al Museo Napoleonico, al Museo Pietro Canonica,  al Museo Carlo Bilotti e alla mostra Percorsi del ‘900 romano presso i musei di Villa Torlonia.

Italian Wear Brands: la moda giovane da spettacolo a Roma

 Chi a detto che Milano è la capitale della moda? A settembre Roma ospiterà un’iniziativa davvero senza precedenti tutta dedicata alla moda giovane. Grazie all’accordo firmato al Campidoglio tra la commissione Moda e Turismo del Comune di Roma e la società Iwb, dal 17 al 19 settembre si terrà infatti al Circo Massimo l’Italian Wear Brands, primo festival dedicato interamente alla moda per i giovani made in Italy. Un happening davvero “stratosferico” in cui moda, musica e spettacolo si fonderanno in un’unica grande manifestazione dedicata al mondo dei giovani. Al Circo Massimo si potranno ammirare tutte le nuove tendenze autunno-inverno 2010/2011 e curiosare tra gli stand di brand conosciuti ed emergenti.

Cinema Roma 2010: il 17 aprile incontro con Valerio Mastandrea

Il prossimo 17 aprile presso l’Ex Cinema Faro in cartellone la proiezione del film Good Morning Aman seguita da un incontro con il regista Claudio Noce e i due attori protagonisti, Valerio Mastandrea e Said Sabrie, l’ingresso è libero e sarà in funzione la birreria,

Il film di Noce presentato all’ultimo Festival di Venezia affronta il tema dell’integrazione razziale attraverso una storia d’amicizia, raccontandoci  la storia di Teodoro (Mastandrea) un ex-pugile quarantenne sull’orlo della depressione, che vive ormai isolato e fossilizzato nel proprio passato.

Anche a Roma il Record Store Day

Anche a Roma il Record Store Day. Una giornata dalla parte della musica. Nel 2009, l’occasione ha visto l’adesione di artisti internazionali dai nomi celeberrimi, come Peter Gabriel, Paul Mc Cartney, Bruce Springsteen, i Metallica, e molti altri. La notiziona di quest’anno, che ha già fatto il giro della Rete e che trova la felicità somma di appassionati e non, è che, in occasione proprio del Record Store Day i mitici Blur, in silenzio assoluto da ben sette anni, finalmente pubblicheranno un nuovo singolo estratto da un mini album con solo due tracce in un’edizione limitata – solo mille esemplari – in vinile.

E allora appuntamento per il prossimo 17 aprile con il Record Store Day: si tratta di una giornata interamente dedicata alla salvaguardia dei negozi di dischi, sempre più rari e in crisi anche a Roma.

Teatro Sistina Roma: dal 14 aprile a grande richiesta torna Cats

Dal 14 aprile torna in replica e a grande richiesta al Teatro Sistina di Roma il leggendario musical Cats, scritto e prodotto dal genio di Andrew Lloyd Webber (Jesus Christ Superstar, Il fantasma dell’opera) è ad oggi uno dei musical più famosi e di successo a livello mondiale.

Dal suo debutto nel 1981 a Londra questo gioiello in note con un repertorio di scenografie, costumi e coreografie davvero memorabili, ha inanellato una serie inarrestabile di record diventando uno dei musical più longevi e lucrosi della storia del teatro. Il Teatro Sistina ce lo ripropone nella sua accattivante versione italiana che festeggia le 100 repliche, con incassi record  e oltre 130,000 biglietti staccati dal suo debutto italiano.

Italia Beer Festival di Roma: una tre giorni tutta da bere

Dedicato a chi ama la birra nelle sue molteplici declinazioni, a Roma una tre giorni all’insegna della Bionda per antonomasia, grazie all’Associazione Degustatori Birra anche quest’anno torna l’Italia Beer Festival Roma.  1.200 metri quadrati in cui maestri birrai serviranno 100 tipi di birra svelandone tradizione e segreti.

L’appuntamento è per il 9, 10 e 11 aprile presso le Officine Farneto in via della Farnesina 77, nello spazio adibito oltre agli stand per la degustazione verranno allestiti veri e propri panels dedicati ad incontri con protagonisti produttori di birra nazionali, a cui si aggiungeranno stand gastronomici, musica dal vivo e discoteca.

Eventi speciali della rassegna due pranzi composti da portate e piatti a base di birra, una gara riservata a produttori di birra artigianale e tavoli allestiti per il gioco indiano del Carrom, con partite dimostrative e per principianti. Per ulteriori info e prenotazioni clicca QUI. Dopo il salto orari e costo biglietti

Lo Swatch Fivb tour Open torna al Foro Italico

 La primavera è esplosa e viene assai naturale pensare all’estate, guardando il sole caldo fuori dalla finestra mentre si lavora o si studia. Ed ecco che la mente corre al mare, alla spiaggia, ai giochi. E al beach volley.

E torna a Roma l’appuntamento con il grande beach volley mondiale. Non mancate, allora, dal 17 al 23 maggio prossimo al Foro italico. Torna infatti, per il secondo anno, lo Swatch Fivb World Tour: Foro Italico Grand Slam 2010. 25mila metri quadri 4500 posti e sport a non finire.

Due scapoli e una bionda: al Teatro Manzoni fino al 18 aprile

Andy e Norman sono due amici giornalisti che vivono in un appartamento adibito a redazione di una rivista indipendente, sbarcano il lunario tra zelanti creditori e una padrona di casa un pò svanita, che Andy è costretto ad assecondare onde rimandare la spada di Damocle dell’affitto che incombe ad ogni inizio mese.

Nella vita dei due piomba l’amore, infatti Andy perde la testa per Sophie, un’affascinante vicina di casa già fidanzata, diventando cosi una sorta di romantico molestatore, lei pensa di denunciarlo, Norman interviene per dissuaderla e finisce per infatuarsi di lei, complicando se possibile ancor più le cose.

Pasquetta a Roma, per chi decide di rimanere in città last minute

Oggi è Pasquetta, giorno di colore, allegria, e in genereanche di gite fuori porta. Ma perchi al pic nic preferisce invece – anche solo banalmente per evitare il grande traffico da “migrazioni popolose, sia all’andata ma soprattutto al ritorno in serata – Roma offre per Pasquetta l’imbarazzo della scelta. Alcune proposte ve le abbiamo già anticipate.

Ma per chi è ora davanti al pc alla ricerca dell’illuminazione last minute, ecco una sintesi dell’offerta di Pasquetta a Roma per coloro che decidono di rimanere in città. Dopo il salto ancora alcune idee interessanti per voi.

Pasqua e Pasquetta a Roma, apertura straordinaria mostra su Caravaggio

Pasqua e Pasquetta alle Scuderie del Quirinale, per non perdere la splendida mostra – pubblicizzata su tutte le reti nazionali – su Caravaggio. Per tutti i romani e i turisti che sceglieranno la Città Eterna per questa vacanze pasquali, le Scuderie e la mostra scelgono l’apertura straordinaria. Le Scuderie del Quirinale, rimarranno aperte la domenica di Pasqua e il lunedì dell’Angelo, con tanto di orario prolungato: a partire dalle 9 alle 23.30. Una mostra di assoluto successo, quella su Caravaggio, con migliaia di visitatori ad oggi.

La mostra, intitolata Caravaggio, è stata ideata per celebrare i 400 anni della morte del grande artista. E’ partita il 20 febbraio scorso e fino al 13 giugno sarà possibile vedere 30 delle 40 opere dipinte dall’artista lombardo. E allora approfittatene per le festività pasquali per andare alla scoperta del “genio lombardo”: un viaggio attraverso la sua opera eterna, “mostrata” da un punto di vista ricco di innovazione, che non manca di analizzare il carattere controverso delle sue opere d’arte.

Pasqua e Pasquetta a Roma, qualche idea

 Prove di estate per questo ponte di Pasqua oppure no? Da quanto riporta il meteo la due giorni di festa sarà spaccata in due, domenica il tempo sarà brutto ma poi per la giornata di pasquetta la situazione metereologica dovrebbe rimettersi garantendo un tempo caldo e soleggiato, e allora come trascorrere il week end lungo?

Da questo sabato molti degli stabilimenti del litorale romano apriranno i battenti per ospitare i primi aficionados della tintarella, dunque spiagge aperte a Ostia, Fregene, Castel Porziano. Anche i ristoranti sulla spiaggia rimarrano quasi tutti aperti per le festività pasquali e come al solito c’è da aspettarsi il pienone, dunque se hai voglia di un bel piatto di pesce fresco il mio consiglio è di chiamare subito il tuo ristorante preferito.

Pasqua e Pasquetta, allo Zoomarine di Roma una festa per tutta la famiglia

Qualche post or sono vi avevamo annunciato la riapertura stagionale del parco acquatico Zoomarine a Torvaianica e quale miglior occasione delle festività pasquali e del lungo week-end di Pasquetta, quest’ultima giornata tradizionalmente adibita alle gite fuori porta con famiglia al seguito, per una coinvolgente escursione in uno dei parchi a tema più grandi d’Italia?.

Il parco acquatico Zoomarine dopo la riaperura ufficiale del 27 marzo si prepara ad affrontare i numerosi visitatori che il lungo week-end pasquale riverserà nella struttura, che per l’occasione propone nuove attrazioni e consolidati show, tra le nuove attrazioni lo septtacolare cinema 4D e Vertigo il giro delle morte, montagna russa da capogiro e naturalmente non mancheranno i consueti tour guidati che si svolgeranno dopo ogni spettacolo ed esibizione, con possibibilità di prenotazione. Vi ricordiamo che i bambini fino ai 10 anni dovranno essere accompagnati.

Pasqua, Roma è la meta più ambita


Pasqua a Roma: è questa la formula più popolare per la festa ormai alle porte. Roma è indubbiamente – e non ce ne stupiamo – la meta turistica preferita dagli italiani. Non solo: è amata e scelta per questo weekend pasquale anche da inglesi, francesi, spagnoli, danesi, norvegesi e svedesi.

Roma Caput Mundi insomma, anche per Pasqua: a rivelarlo – e confermarlo ancora una volta – è una ricerca di Expedia, famoso portale dei viaggi online. Dai dati relativi alle prenotazioni del sito emerge dunque un quadro completo e chiaro: a scegliere vacanze romane per la Pasqua 2010 sono la maggior parte degli italiani.