Pasqua ed i week end di aprile a Roma, l’imbarazzo della scelta

 Oggi parlemo degli eventi in programma a Roma per Pasqua e per tutto il mese di aprile, infatti a partire dal prossimo week end si potrà davvero vivere la città eterna in tutti i sui aspetti, musei, esibizioni, concerti e molto altro. Dai Musei Capitolini alla Centrale Montemartini, dal Macro ai Mercati di Traiano, al Planetario, il Comune di Roma ha predisposto uno speciale calendario di attività ed aperture straordinarie per soddisfare tutti, dai turisti ai residenti. Il 5 aprile, lunedì dell’angelo, tutti i musei del circuito comunale saranno aperti.

Venerdì 9 e sabato 10 aprile 2010 un appuntamento a metà tra la musica e l’enogastronomico, infatti il jazz di Stefano Di Battista Quartet darà il via alla Centrale Montemartini alla rassegna “Montemartini Blue Note”, con esibizioni tra i capolavori d’arte antica provenienti dai Musei Capitolini e le macchine di archeologia industriale dell’ex centrale elettrica. E dopo l’esibizione ci si potrà intrattenre degustando vini del Lazio a cura dell’Enoteca Regionale Palatium. Nel weekend di venerdì 16 e sabato 17 aprile si esibirà invece il Remo Anzovino Trio. Terzo appuntamento con Mjq Sounds venerdì 23 e sabato 24 aprile.

Musei Roma 2010: il Colosseo ospita la mostra Gladiatores

Se amate  la storia antica e in special modo mostre ed esposizioni singolari ed originali, che apprccino in maniera alternativa ed interattiva la tematica della ricostruzione storica, privilegiando l’intento didattico, sino al 3 ottobre il Colosseo ospita la mostra Gladiatores.

Non si tratta di un’esposizione nel senso più stretto del termine, oltre ai canonici reperti archeologici, tra gli oggetti esposti alcune armi rinvenute a Pompei, ma seguendo il fil rouge dell’archeologia sperimentale potrete ammirare armi da attacco e da difesa, accessori in uso ai gladiatori e ricostruiti per l’occasione da esperti artigiani.

Magnalonga 2010, in bici degustando Roma

Siete pronti? Già, perchè anche quest’anno arriva, per la sua seconda edizione, la Magnalonga. Un’occasione divertente e interessante per coinvolgervi e coinvolgere i vostri amici nel magico mondo delle due ruote. Divertimento, risate e – perché no – forma fisica assicurata. Un’occasione, dicono gli organizzatori, per toccare con mano e prendere consapevolezza della situazione di degrado e incuria in cui spessissimo versano le nostre bellissime ciclabili, della noncuranza tendente al fastidio con cui il traffico reagisce ai ciclisti, delle potenzialità grandissime di questo mezzo.

Vi capita di andare mai in bici per Roma? A me sì, rigorosamente per tratte non troppo lunghe perchè il grado di pericolo è elevato. E soprattutto auto e moto ti passano sopra incuranti, sprezzanti della tua condizione “inferiore”. Andare in bici a Roma fa toccare con mano il grado di inciviltà che in Italia si può raggiungere. Appuntamento, allora, per il 22 maggio 2010.

Whitney Houston a Roma

I fan certamente non ci potranno credere: Whitney Houston sarà in Italia, a Roma poi. L’appuntamento per la regina dalla voce portentosa è per il 4 maggio, alle ore 21, al PalaLottomatica della Capitale.

Torna quindi a far visita ai fan e agli appassionati dello Stivale la grande cantante, per ben due appuntamenti: a Milano e anche nella Capitale. Il concerto a Roma era inizialmente non confermato, ma ora è certo che il 4 maggio la Houston sarà al Palalottomatica. E allora non mancate all’appuntamento con la grande star statunitense, per ascoltare una splendida selezione dei suoi più grandi successi.

Pasqua al Bioparco di Roma

 Come si dice Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi. E ovviamente per ogni genitore c’è la voglia di trascorrere un bel pò di tempo con i propri figli all’aria aperta, possibilmente circondati da un bel pò di verde. Questa Pasqua la Fondazione Bioparco di Roma propone durante il periodo delle vacanze, nella settimana dal 29 marzo al 4 aprile tutta una serie di iniziative gratuite dedicate alle famiglie, accompagnate da una promozione commerciale: un ingresso gratuito ogni due adulti paganti su presentazione alle case di un coupon che si scarica esclusivamente dal sito www.bioparco.it.

A Roma la Giornata FAI di Primavera

E’ primavera, finalmente. E si vede: la gente va in giro e indossa vestiti un po’ più leggeri, mentre la città si colora dopo un lungo inverno. E allora sabato 27 e domenica 28 marzo appuntamento con un’occasione che si svolge in contemporanea in tutta Italia.

Si tratta della 18esima edizione della Giornata FAI di Primavera. Spazio alla celebrazione della stagione della rinascita, insieme a quella delle bellezze infinite d’Italia. E della Capitale.

Concerti Roma 2010: Mario Biondi il 2 aprile al Gran teatro di Roma

E’ partito il 23 marzo il tour 2010 di Mario Biondi una delle voci più interessanti e internazionali del panorama musicale italiano, timbro black e voce calda che lo hanno fatto soprannominare il Barry White italiano. Biondi figlio d’arte, il padre è il cantautore catanese Stefano Biondi autore del famoso brano Tu malatia, viene introdotto alla musica sin da giovanissimo, il suo è un percorso artistico lungo che lo porta a transistare in vari gruppi musicali e a collaborare con molti DJ italiani.

All’uscita dell’album di inediti If, doppio disco di platino con 150.000 copie vendute  ed un secondo posto nell top ten, segue il Tour 2010 Spazio Tempo che vedrà il cantante siciliano esibirsi in 12 tappe per altrettanti teatri italiani, tra i quali il 2 aprile il Gran Teatro di Roma.

Tuttokosher.com, a Roma nasce il primo supermercato kosher online

 Chi abita a Roma ed è un buongustaio non può non conoscere la cucina giudaico-romanesca, una tradizione culinaria millenaria che ha saputo fondere la romanità con le regole e il gusto dell’ebraismo. Una cucina che si basa su regole precise e che a molti possono anche apparire strane ma che hanno saputo dare vita ad un mondo di ricette e di piatti basati su ingredienti genuini, saporiti e a volte molto particolari.

La cucina ebraica segue le regole della casherut, una serie di precetti difficile da riassumere in breve ma tra i quali figura ad esempio il divieto di mischiare all’interno dello stesso pasto alimenti a base di carne e alimenti a base di latticini, il divieto di mangiare il maiale, il divieto di mangiare molluschi, frutti di mare e tutti gli invertebrati. Inoltre la carne deve essere macellata in un modo particolare che si chiama Shechità, una modalità che permette che l’animale perda quasi tutto il sangue e soffra il meno possibile.

Cioccolarium, l’arte della cioccolata nella capitale

La Pasqua si avvicina, e l’uovo di cioccolata resta un appuntamento imprescindibile per  grandi e piccini, un dono all’insegna della dolcezza e della sorpresa, e per chi vuole cogliere questa Pasqua come momento speciale per fare un regalo altrettanto speciale, magari per festeggiare un’occasione particolare o qualche ricorrenza, al numero 76 di Corso Trieste potrete trovare Cioccolarium, laboratorio artigianale di cioccolateria.

L’arte del fare cioccolato, produrlo, lavorarlo e plasmarlo in piccole e golose opere d’arte, la cioccolateria nella sua forma più artigianale ed intrigante. Naturalmente disponibili nel punto vendita tutta una serie di prodotti che vanno dalle tradizionali tavolette al cioccolatino classico sino al gelato artigianale, senza dimenticare preparati per gustose cioccolate calde, creme spalmabili e praline, insomma la cioccolata tout-court in mille sorprendenti declinazioni.

Dopo il salto una galleria fotografica con alcune delle realizzazioni del laboratorio Cioccolarium.

Stazione Birra, il 3 aprile si omaggiano i mitici Queen

Sicuramente conoscerete i Queen, il gruppo inglese che con il suo rock ha conquistato milioni di fan sparsi per il mondo, inanellando vendite da capogiro e scalando classifiche di nazione in nazione, sino alla morte del loro frontman Freddie Mercury avvenuta il 24 novembre 1991, di li in poi la leggenda si è andata consolidando, con nuove e sempre piu giovani schiere di fan che hanno scoperto la versatilità di questa memorabile band.

In questo contesto come accadde a suo tempo per molti gloriosi gruppi nascono sia cover band che gruppi di fan e community dedicati appunto ai Queen, tra queste QueenItalia.it è la community più numerosa ed organizzata d’Italia, a cui si aggiunge la passione in note della cover-band Everqueen. Il 3 aprile presso la Stazione Birra in via Placanica 172 community e band festeggeranno cinque anni di amore incondizionato per un gruppo che ha segnato la strada del rock costellandola di brani senza tempo e memorabili hit.

Dopo il salto potrete trovare il programma della serata e le info per prenotare.

Non c’è tempo, amore, al teatro Umberto ad aprile

Dal 6 al 18 aprile appuntamento al teatro Sala Umberto con la commedia di Lorenzo Gioielli, “Non c’è tempo, amore”. Sul palco ci saranno Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey, Edy Angelillo e Andrea Lolli.

Dopo il salto troverete la trama (non completa, non viene svelato, naturalmente, il finale) di questa commedia vivace che parla di sesso, mette al centro l’amore e affronta il tradimento e l’apparenza. I sogni perduti e quelli recuperati.

Susan Komen Race for the Cure, la mini maratona contro il cancro a Maggio a Roma

 Anche quest’anno Roma ospiterà Race for the Cure-di corsa contro i tumori al seno, la mini maratona organizzata dalla “Susan G. Komen Italia” sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio di Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio, CONI, FIDAL, Dipartimento delle Pari Opportunità, Ministero della Salute e Policlinico Gemelli di Roma.

Il 16 maggio l’evento che è un punto di riferimento per promuovere la prevenzione contro il cancro al seno partirà come di consueto dalla Terme di Caracalla dove Maria Grazia Cucinotta, testimonial storico di Race for the Cure in Italia insieme all’attrice Rosanna Banfi recentemente colpita dalla malattia faranno gli onori di casa. A distinguersi nella corsa saranno le donne in rosa, donne che attraverso un cappellino rosa testimonieranno la loro personale lotta al cancro. Per iscriversi alla corsa basta una donazione minima di 10 euro con la quale si avrà la certezza di aiutare la lotta alla malattia ma anche dare supporto psicologico alle donne affette dal cancro, aggiornare gli operatori sanitari e acquistare nuovi macchinari.

L’arte nell’uovo di Pasqua: arte e solidarietà alla White Gallery dell’EUR

Torna anche quest’anno a partire dal 24 marzo 2010 la mostra d’arte ed iniziativa di beneficenza L’arte nell’uovo di Pasqua. Anche questa edizione, la nona,  miscelerà arte, una mostra di opere sull’uovo di Pasqua icona tradizionale riletta e rivisitata per l’occasione da una  serie di prestigiosi artisti, e solidarietà, i proventi di questa edizione saranno devoluti alla Fondazione Alberto Sordi.

L’uovo di Pasqua si sveste della sua anima commerciale e diventa vEicolo espressivo per una serie di artisti che ne trasformeranno ed interpreteranno spazio, linee e forme trasformandolo in una sorta di contenitore di emozioni, colori, donando così a questo tipico prodotto dolciario, che rappresenta la tradizione della Pasqua crisitiana un’incredibile vitalità creativa, che evolverà di volta in volta, di opera in opera, in un racconto ricco di intriganti suggestioni visive.

Hello Kitty The Show: al Teatro Olimpico fino al 28 marzo

Uno dei personaggi di fantasia più amati, riprodotti ed imitati dis empre è senza alcun dubbio Hello Kitty, personaggio made in Japan protagonista di fumetti, cartoon e divenuto nel tempo trademark a larga diffusione che possiamo rirovare su una miriade di merchandise, oggettistica, gadget, articoli per la scuola, videogames, e chi ne ha più ne metta.

Hello Kitty nasce nel 1974 grazie al team creativo della società giapponese Sanrio che ha creato questa dolcissima gattina dalle intriganti  fatteze infantili diventata dagli anni anni ’90 unvero e proprio oggetto di culto promossa da una moltitudine di star americane in rosa, tra le quali Christina Aguilera, Mariah Carey, Cameron Diaz e Carmen Electra.