Cinema Roma 2010: Ettore Scola al cinema Trevi fino al 16 marzo

Ultimi giorni per potersi godere il cinema di Ettore Scola sul grande schermo, grazie all’iniziativa del cinema Trevi che questo mese dedica un’ampia retrospettiva al regista e sceneggiatore camapano che ci ha regalato grandi classici senza tempo come Una giornata particolare, C’eravamo tanti amati e La famiglia.

Fino a martedì ultima tranche di 7 pellicole selezionate dalla più recente filmografia del regista, potremo rivedere Il viaggio di Capitan Fracassa con Massimo Troisi, La cena con Vittorio Gassmann e Stefania Sandrelli, sino agli ultimi e più recenti  lavori per il grande schermo come Concorrenza sleale con l’accoppiata Diego Abatantuono/Sergio Castellitto e il documentario ambientato nella Capitale Gente di Roma.

Dopo il salto info biglietti e programma della retrospettiva fino al 16 marzo. Ricordiamo che il cinema Trevi il lunedì resta chiuso per riposo settimanale.

Festival di Pasqua, dal 28 marzo al 4 aprile a Roma

Ve ne state certamente accorgendo: questo marzo è, come dice il proverbio, pazzerello. Ma neve e pioggia a parte, la primavera sta avanzando, e sta proprio per arrivare. E con la primavera arriva anche la Pasqua, prevista per quest’anno il 4 aprile.

E con la Pasqua arriva anche, a Roma, la nuova edizione del Festival di Pasqua. E’ la tredicesima: l’appuntamento è cominciato nell’ormai lontano 1998, fondato  dal regista italiano Enrico Castiglione. Il Festival sarà a Roma dal 28 marzo al 4 aprile 2010, per tutta la durata della Settimana Santa 2010.

Spettacoli Roma 2010: fino al 21 marzo Anna Mazzamauro al teatro Ghione

Attrice teatrale di notevole spessore intensa e a tratti capce di una comicità dolente, Anna Mazzamauro nota al grande pubblico per il ruolo della signora Silvani oggetto del desiderio del ragionier Ugo Fantozzi nella saga creata da Paolo Villaggio, si è sempret trovata molto piu a suo agio su un palcoscenico che davanti ad una macchina da presa, debutta alla fine degli anni ’60 aprendo un piccolo teatro nel centro di Roma, per poi esordire al cinema nel 1967 nella commedia Pronto…c’è una certa Giuliana per te di Massimo Franciosa.

Seguiranno alcune apparizioni televisive negli anni’80 e ancora molto teatro tra le sue interpretazioni più memorabili un recital dedicato ad Anna Magnani, poi un pò di cabaret con Lino Banfi e Oreste Lionello, e alcuni classici come il Cyrano de Bergerac.

Festa della donna: l’8 marzo al Circolo degli Artisti con Radio Rock

Quest’anno avrete la possibilità di festeggiare la Festa della donna a tempo di musica con  la band indipendente Nobraino che si esibirà in concerto al Circolo degli artisti l’8 marzo, per chi  ancora non li conoscesse questa è l’occasione  giusta per apprezzare le doti live di questa band emiliana nata nel 2006, e che in questi ultimi anni ha saputo imporsi a livello nazionale grazie a svariati riconoscimenti, concerti e serate nei festival e club più importanti e di tendenza, nella Capitale la band ha già fatto tappa all’Alpheus e al Contestaccio.

Il mese scorso ha visto i Nobraino esibirsi all’Auditorium Parco della Musica di Roma riscuotendo un grande successo a cui è seguita un’ospitata al dopofestival di Sanremo, e dopo l’esibizione di domani sera al Circolo degli artisti, ci sarà un ‘altra apparizione televisiva il 10 e 11 marzo in quel di Rai Tre, la band sarà ospite di Serena Dandini nel talk-show Parla con me.

Motordays, appuntamento alla Fiera di Roma

Si scaldano i motori, in quel della nuova Fiera di Roma. Appuntamento con il ritorno di Motordays a Roma, dall’11 al 14 marzo. Torna in veste rinnovata e rivista, con ben quattro padiglioni da 10mila mq. Motordays è diventato, infatti, un appuntamento assolutamente imperdibile per tutti i romani e non, appassionati o anche semplicemente curiosi del magico mondo delle due ruote. Anche perché è un settore dove la crisi globale si è sentita meno: il Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia registrano un trend positivo, su cui si basa la decisione di ampliare l’area espositiva.

Un appuntamento imperdibile, dall’agenda fittissima.

Nasoni de Roma, al via il concorso fotografico

Cari amici, se interessati o incuriositi, leggete, partecipate e diffondete. E’ partito un nuovo concorso fotografico, un concorso simpatico e interessante. Si chiama “Nasoni de Roma”. Ed è molto, molto semplice: basta fotografare uno dei ben 2500 nasoni romani – e famose fontanelle che non vi fanno morire di sete d’estate e vi dissetano agli angoli di Roma – e poi inviare la vostra foto, rigorosamente inedita, all’indirizzo mail [email protected]. E’ possibile inviare solo una foto per partecipante.

Basterà inviare la foto, e il solo invio vale anche da iscrizione al concorso. Alla mail, fanno sapere i curatori del concorso, verrà inviata una conferma della ricezione.

Stazione Birra: il 5 marzo Daniele Groff in concerto

Stazione Birra è un locale polifunzionale che miscela ristorante, Disco Pub e Music Club con la possibilità di assistere ad una serie di concerti esclusivi che vedono molti artisti esibirsi grazie ad uno spazio apposito attrezzato ad hoc per l’occasione.

Musica di qualità, è questo il discorso improntato dallo staff del locale che seleziona con grande cura gli artisti, alla possibilità di assistere ai vari concerti si unisce quella di cenare alla carta ed usufruire della discoteca, con una psesa minima di 25 euro, insomma di questi tempi la proposta è decisamente allettante.

Concerti Roma 2010, il 5 marzo Mango al Gran Teatro

Uno dei cantautori italiani più amati di sempre, con un curriculum musicale impressionante ed una timbrica vocale peculiare e raffinata che ne fa romantico cantore di sentimenti e amori impossibili, Mango fa tappa nella Capitale il 5 marzo 2010 presso il Gran Teatro, per un tour messo in scena in concomitanza con l’uscita del doppio album Gli amori son finestre contenente due inediti.

Il cantautore lucano si esibirà sul palco romano con una session formata dalle chitarre di Carlo De Bei e Carlo Filmani, il basso di Nello Giudice, la batteria di Giancarlo Ippolito, alla tastiera e ai cori rispettivamente  Rocco Petruzzi e Sara Lembo. Mango presenterà una scaletta con i brani piu significativi della sua discografia.

Spettacoli Roma 2010, l’8 marzo con Teresa De Sio

Da oggi cominciamo Best Way To Make An Ex Want You Back a dare uno sguardo alle iniziative della Capitale in concomitanza con la Festa della donna. Per questo oggi vi segnaliamo un modo alternativo di trascorrere questa ricorrenza assistendo ad un concerto. In scena la cantautrice Teresa De Sio in un’esibizione allestita per l’occasione presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

La cantautrice napoletana, sorella dell’attrice Giuliana De Sio, che esordice nel lontano 1976 con un altro fratello d’arte Giuliano Bennato, ha deciso di intraprendere il percorso della pagina scritta pubblicando proprio in questi giorni il suo primo romanzo Metti il diavolo a ballare ambientato nel Salento, e il concerto per la Festa della donna sarà l’occasione per presentarlo al pubblico.

Concerti Roma 2010: domani J-Ax allo Spazio Atlantico

Visto il successo del suo Illegale Tour 2010 e il tutto esaurito della tappa romana del 27 febbraio, il rapper J-Ax raddoppia con una replica nella Capitale il 28 febbraio 2010.

J-Ax all’anagrafe Alessandro Aleotti, fratello maggiore di Luca Aleotti alias Grido dei Gemelli Diversi, prosegue il suo progetto solista iniziato nel 2006 con il disco Di sana pianta, 100.000 copie e disco di platino seguito dal premio Best Italian Act all’MTV Europe Music Awards 2007 con il singolo Ti amo o ti ammazzo.

eBay, Roma capitale dello shopping on line

Shopping che passione, lo abbiamo sempre detto. E fare shopping a Roma ha, indubbiamente, il valore aggiunto di una città dalle vie meravigliose e dall’aria magica. Ma Roma, nello shopping, si conferma al primo posto anche per quanto riguarda il mondo virtuale. La capitale è tale anche per lo shopping online. La notizia arriva da una ricerca di eBay effettuata sull’ultimo trimestre dell’anno scorso.

Insomma, l’Urbe si distingue ancora, anche su internet. Ed è la città, in Italia, che non solo acquista di più on line, ma al primo posto anche per le vendite sul famosissimo portale di eBay.it. Dopo Roma vengono Milano e Torino per quanto riguarda gli acquisti, e la città di Napoli per la classifica delle vendite on line.

Musical Roma 2010, Grease al Teatro Quirino fino al 28 febbraio

Tutti conoscono almeno la versione cinematografica del musical Grease con la coppia John travolta/Olivia Newton John, un vero cult che riproponeva una versione colorata e frizzante dei magnifici e nostalgici anni ’50 americani, con tanto di bulli, pupe e rock’n’roll.

Se volete rivivere le emozioni provate sul grande schermo, con un allestimento di grandissimo successo e notevole fattura, fino al 28 febbraio il Teatro Quirino di Roma ospita la versione tutta italiana di questo musical con un allestimento a cura della Compagnia della Rancia, che dal lontano 1997 con le sue mille repliche si conferma come il più longevo musical itinerante italiano.

Roma, al via i concorsi: ecco le possibilità di lavoro

Lo avevamo anticipato a inizio mese: è tempo di concorsi, a Roma. Dopo due settimane di attesa, i Campidoglio ha dato oggi il “la” alla nuova stagione dei concorsi. 22 bandi per 1.995 posti di lavoro sono stati pubblicati. Potete trovare tutti i bandi e i pdf da scaricare a questo link sul sito del Comune di Roma, sulle pagine del Dipartimento Risorse Umane.

Sono più di venti le figure professionali ricercate: amministrativi, maestre, vigili, dietisti, informatici, telematici ed economisti.

Fabrizio De Andrè dal 24 febbraio in mostra all’Ara Pacis

Dal 24 Febbraio presso il museo dell’Ara Pacis potrete visitare una mostra interattiva che vi permetterà di entrare letteralmente nel mondo di Fabrizio De Andrè, la musica come percorso e forma d’arte nonchè espressione di libero pensiero in libere emozioni, questo rappresenta  il pensiero di uno dei maggiori rappresentanti della muscia d’autore italiana, a settant’anni dalla sua nascita e a 11 dalla sua morte in uno dei musei più suggestivi della Capitale fa tappa la mostra dedicata al cantautore genovese

Il visitatore si troverà ad affrontare un vero e proprio percorso interattivo in cinque tappe e ad interagire con una serie di supporti multimediali che creeranno una serie di suggestioni visive e sonore, un percorso che racconterà frammenti di vita, musica e pensieri accompagnati dai più grandi successi di De Andrè, a cui si aggiungeranno interviste, videoclip e concerti. Di sala in sala si attraverserà  non solo virtualmente, ma anche fisicamente un mondo di poesia in note ricreato attraverso un colorato e suggestivo caleidoscopio musicale, che si trasformerà in una biografia in divenire viva e vitale che culminerà nell’ultima tappa con il lato più intimo e privato dell’artista con toccanti testimonianze di familiari e amici.