Movida notturna in Centro, proseguono i controlli

Roma città dalle mille contraddizioni, dalle meraviglie uniche ma dalla gestione delicata e complessa. Nelle periferie, ma anche nel centro storico, che fa i conti ogni giorno con turisti, locali, regole e sicurezza da assicurare. I controlli della Polizia municipale contro illeciti e violazioni connesse alla ‘movida notturna’ nel Centro Storico vanno avanti, anche perchè questa amministrazione della tematica ne ha fatto, almeno nelle intenzioni, uno dei suoi cavalli di battaglia.

Condivisibile o meno, sarà utile essere aggiornatoi sul bilancio delle operazioni – concentrate dai vigili del I Gruppo a Trastevere, Testaccio, Esquilino nonché nelle strade limitrofe a via del Corso. Che è questo: è stato arrestato un parcheggiatore abusivo di turco, e sono stati fermati e identificati di altri 12 posteggiatori multati perché privi della necessaria autorizzazione. Un piccolo colpo a quella che è la situazione, nota a tutti, dei parcheggi. Ma magari per qualcuno è un inizio.

Cinema Roma 2010, Bolognini e Alba Rohrwacher al Cinema Trevi

Per gli appassionati di cinema oggi vi segnaliamo due interessanti niziative dedicate al regista Mauro Bolognini e all’attrice Alba Rohrwacher, il primo regista di  piccoli classci come Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo con Alberto Sordi e Aldo Fabrizi e Arrangiatevi! con Totò e Peppino de Filippo, la seconda stella in escalation attualmente nelle sale con L’uomo che verrà di Giorgio Diritti, trionfatore all’ultimo Festiavl del Cinema di Roma e al Festival di Berlino con l’ultimo lavoro di Sivio Soldini Cosa voglio di più.

Al cinema Trevi sito in Vicolo del Puttarello 25, sino al 24 febbraio potrete vedere, in occasione della presentazione di una monografia dedicata al cineasta, una selezione della filmografia di Mauro Bolognini, mentre il 23 alle ore 21.00 la Cineteca Nazionale-Cinema Trevi organizzerà una breve rassegna dedicata alla Rohrwacher con la proiezione di alcuni film tra cui Mio fratello è figlio unico e Il papà di Giovanna, abbinati ad un’incontro con l’attrice.

Dopo il salto la programmazione dedicata a Bolognini con titoli, date ed orari.

Mostre Roma 2010: Machina al Museo della Civiltà Romana

Fino al 5 aprile la Capitale ospita  una mostra molto particolare che ha nella valenza didattico-scientifica  uno dei suoi punti di forza, stiamo parlando della mostra Machina-Tecnologia dell’Antica Roma presso il Museo della civiltà Romana. Una serie di reperti archelogici, ricostruzioni e una ricca  documentazione fotografica a testimoniare e documentare  il livello tecnico-scientifico a cui era giunta l’Antica Roma.

Un intrigante escursus in 11 tappe che svelerà al pubblico i segreti di una tecnologia soprendente che testimonia quanto le macchine abbiano contribuito alla gestione, costruzione ed evoluzione di un impero tanto vasto quanto potente ed avanzato. I macchinari esposti sono stati ricostruiti dall’artigiano fiorentino Gabriele Niccolai sulla base di reperti archeologici e testimonianze.

Roma, arriva il Calciatori Panini Tour 2010

Tutti abbiamo giocato, da bimbi ma anche da meno bimbi, con le figurine Panini. Per i maschietti, assolutamente e senza troppe esagerazioni “mitiche” sono quelle dei Calciatori. Ed ecco che le mitiche figurine si preparano ad invadere Roma. Nel prossimo weekend, infatti, un gigantesco stand della Panini occuperà Viale America, vicino al Palasport di Roma Eur. Si tratta del Calciatori Panini Tour 2010, organizzato proprio per lanciare la nuova, attesissima, collezione di figurine Calciatori 2009-10.

Insomma, un’occasione per tuffarsi ancora una volta nel magico mondo delle figurine, che tanto e tanto allegramente hanno accompagnato le generazioni passate e che ancora vogliono porsi al centro di nuove strategie e modelli. Al Calciatori Panini Tour 2010 i romani – e non solo – verranno accolti dallo staff che li porterà tra le meraviglie dell’evento. E che farà giocare e meravigliare grandi e piccini grazie a giochi, concorsi a premi e animazioni.

La paura non esiste, il libro di Fabio Salvatore a Roma

Appuntamento giovedì 18 febbraio, presso il Multicenter in via del Corso a Roma. Dopo il notevole successo di critica e di pubblico di “Cancro non mi fai paura”, Fabio Salvatore presenta il seguito del suo libro verità.

“La paura non esiste”. Si chiama così, ed è la storia di un viaggio. Del viaggio più difficile. Quello che si frappone a volta alla vita nella vita. Fabio racconta una storia, che è una crescita, una tragedia e una rinascita. Un uomo, un uomo come tanti, che guarda in faccia la malattia, senza mai chinare il capo. Scrivono di lui e del suo racconto come di un viaggio nell’eterna lotta tra iol Bene e il Male. Forse il libro va oltre questo esistenzialismo, perché irrompe nella quotidianità. Caduta e risalita. Perché ad essere sconfitto è il Male ad avere la peggio. La paura, normale e umana, scrive un’altra storia. E’ il Male ad avere paura. Il Male che teme quest’uomo, che con costanza e determinazione è riuscito a scuotere tante persone che come lui soffrono, che in lui si identificano.

Roma concerti 2010: Amedeo Minghi Di Canzone in Canzone

Amedeo Minghi è un’artista che fa parte della storia del cantautorato italiano e che negli anni ha saputo mantenere una coerenza stilistica davvero invidiabile, conquistandosi una vasta fetta di pubblico decisamente variegato, e soprattutto uno zoccolo duro di fedelissimi che si ritrovano nella raffinatezza di sonorità ricercate e grande attenzione per testi e contenuti.

La lunga carriera di Minghi è costellata di successi e grandi collaborazioni, dopo aver militato negli anni ’70 nei Pandemonium, lascia il gruppo nel ’78 per incidere nel 1980 Minghi il suo secondo album da solista, poi dodici partecipazioni al Festival di Sanremo in diverse vesti autore, produttore e otto volte  in concorso, ricordiamo tra queste l’edizione dell’83 con la memorabile 1950, e il duetto nel ’90 con Mietta per un terzo posto conquistato con la celeberrima Vattene amore.

Festival Internazionale della Fotografia, appuntamento a Testaccio

Festival Internazionale della Fotografia: appuntamento, ancora una volta, a Roma con le meraviglie, mai abbastanza approfondite, del “disegnare con la luce”. Il festival è diventato un vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale. Vuole porsi l’obiettivo di portare avanti proficue riflessioni e studi, analisi e sfide inerenti alla fotografia. La direzione generale dell’appuntamento sarà a cura di Zoneattive, con la supervisione artistica della Direzione del MACRO, Museo di Arte Contemporanea di Roma.

Appuntamento con la nona edizione del Festival, dunque, dal 23 settembre al 24 ottobre 2010. Il periodo è stato spostato rispetto alle edizioni precedenti, che si tenevano d’estate. Sarà così anche per il 2011.

San Valentino 2010: innamorati dell’arte

Visto che siamo alla vigilia di San Valentino vi vogliamo segnalare un’interessante iniziativa, A San Valentino innamorati dell’arte,  iniziativa che coinvolge il Comune di Roma e il Ministero per i beni e le Attività Culturali, e che permetterà domani l’accesso a siti archeologici, monumenti e musei statali al costo di un solo biglietto per coppia.

Si, avete capito bene tutte le coppie saranno ammesse al costo di un solo biglietto nei luoghi più suggestivi della Capitale, la promozione terminerà con il week-end, quindi dopo il salto vi proponiamo la lista completa dei luoghi della Capitale dove domani per l’intera giornata potrete usufruire di quest’iniziativa.

Gli Skunk Anansie a Roma il 15 luglio

Sempre fantastici, sempre imperdibili. Tornano a Roma giovedì 15 luglio gli Skunk Anansie. Skin e i suoi saranno all’Ippodromo delle Capanelle. Gli Skunk Anansie in Italia raccolgono sempre un grande successo: a novembre a Milano il concerto è stato imperdibile, e ora anche Roma promette faville.

Li conoscete: questa rock band inglese ha scalato tutte le classifiche di vendita internazionali. Sono “quasi maggiorenni”: il gruppo, infatti, si è formato nel 1994. Quattro anni dopo, nel 1998, passano alla Virgin e pubblicano il loro terzo album: Post Orgasmic Chill, del 1999. Si tratta di uno dei loro lavori più noti, grazie anche all’indubbio successo dello splendido singolo Secretly, romantico e tormentato canto d’amore “narrato” dalal voce unica di Skin. Dopo la notizia della loro partecipazione all’Heineken Jammin Festival 2010 il prossimo 6 luglio, i fan (romani e italiani) della band di Skin non possono perderli al Roma In Rock 2010, il 15 luglio all’Ippodromo delle Capannelle. Save the date!

Roma, 23 bandi per 2000 posti di lavoro

Una bella notizia per i romani, soprattutto in questi tempi. Oggi che la crisi si fa sentire con tutta la sua drammaticità, manifestandosi in tracolli aziendali e tragedia occupazionale. Ecco perché questo post parla di una good news, una goccia forse nel mare della congiuntura economica, ma una goccia importante a Roma.

Il Campidoglio, infatti, dà finalmente il via alla nuova stagione dei concorsi: nella seconda metà di febbraio verranno pubblicati 23 bandi per 1995 posti di lavoro. Si cerca di tutto: almeno venti figure professionali richieste nei bandi. Esperti, dietisti, amministrativi, vigili e maestre. Tutto questo senza ulteriori spese di personale per l’amministrazione.

Carnevale 2010, Roma a tempo di Sambamarea

Se amate i ritmi brasiliani e la coinvolgente euforia della samba, Febberio e il carnevale romano faranno da cornice alle esibizioni itineranti della banda Sambamarea specializzata in batucada brasiliana, sottostile della samba con influenze africane tutto all’insegna del ritmo delle percussioni.

Sambamarea è un progetto in continua evoluzione sempre pronta ad assorbire nuovi elementi e farne virtù musicale, questa orchestra condotta da Nicola Caravaggio si esibisce in continuo movimento, attraverso strade e quartieri, coinvolgendo spettatori e passanti che si ritrovano a danzare al ritmo travolgente di vari stili che comprendono anche digressioni del samba tradizionale in generi come il reggae e il funky.

Dopo il salto alcune delle date e dei luoghi in cui potrete assistere agli spettacoli dell’orchestra Sambamarea.

Capodanno cinese, appuntamento il 14 febbraio

Il 14 febbraio, a Roma, non è solo San Valentino. Già, perché è ancora capodanno, anche se la parola, a febbraio ormai iniziato, sembra superata per il momento. E’ capodanno, ma non per gli occidentali. Si avvicina, infatti, l’appuntamento con il capodanno cinese.

A Roma il capodanno cinese è una grande, colorata, aperta festa. Soprattutto dalle parti di piazza Vittorio, ormai da tempo costellate esclusivamente da negozi e negozietti cinesi, sempre molto simili tra loro. Le vie dell’Esquilino sono tra le più popolose della Capitale. E tutta la zona nei pressi della stazione Termini è popolata da stranieri da ogni dove, a fronte di una forte riduzione di presenza di residenti ma anche di negozi italiani.

MOMIX in Bothanica: a Roma da 2 al 28 febbraio

Per chi non li conoscesse i MOMIX sono una compagnia di illusionisti-ballerini guidata dal coreografo e danzatore americano Moses Pendelton, la compagnia MOMIX è famosa in tutto il mondo per la peculiarità delle loro esibizioni che consistono in surreali coreografie che mixano danza moderna e mimo con strumenti ottici che creano suggestive illusioni visive e giochi d’ombra che amplificano l’immersiva atmosfera in cui si esibiscono i ballerini.

Da 2 al 28 febbraio 2010 la compagnia MOMIX è a Roma e si esibisce durante la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Olimpico, presentando l’ultimo allestimento creato da Moses MOMIX in Bothanica, spettacolo che omaggia la passione dell’estroso coreografo americano per la natura con un suggestivo allestimento in due parti, Winter-Spring (inverno/estate) e Summer Fall (la fine dell’estate) con un fil rouge musical-sonoro ispirato alle Quattro stagioni di Vivaldi.

Museo Explora: dal 6 febbraio letture animate e libri parlanti

Il Museo dei bambini Explora tra le sue molte iniziative presenta anche un ciclo di letture interattive dedicato ai più piccini che sabato 6 febbraio esordirà con un ospite d’eccezione, l’autore del libro Osvaldo e i cacciatori Andrea Angiolino. Il famoso scrittore e autore di libri-gioco come 101 giochi con carta e matita, presenterà insieme all’illustratrice Valeria de Caterini Il Mischiastorie, Osvaldo e i cacciatori, un vero e proprio laboratorio creativo che miscelerà lettura tradizionale ad animazione interattiva, che coinvolgerà i bambini nel dare vita alle storie narrate.

Il Mischiastorie è il nuovo libro di Angiolino composto da 32 carte che servono a dirigere lo sviluppo del racconto verso diversi finali e diversi percorsi, che saranno i bambini stessi a scegliere e a seguire, raccontando e animando in prima persona il racconto in divenire, sino ad uno dei moltelplici e possibili finali, così da diventare un sorta di racconto dagli infiniti snodi narrativi e mondi da popolare con personaggi sempre nuovi, e una volta terminato il racconto i bambini saranno invitati ad inventare nuovi episodi, disegnando nuovi personaggi, stimolando così la fantasia dei piccoli lettori in erba.