Centro Commerciale Casetta Mattei: 28 e 29 gennaio Mostra Mercato Ricominciamo…dal passato

Quest’oggi diamo ancora un’occhiata agli eventi organizzati dai Centri Commerciali della Capitale per gennaio, che sembra ci regalerà un fine mese all’insegna del classico mercatino formato Mostra Mercato che fruirà degli spazi espositivi messi a disposizzione dal Centro Commerciale Casetta Mattei.

Il centro commerciale sito in zona Corviale è disposto su sei piani e dispone di una vasta area espositiva che permette di quando in quando di allestire diversi eventi e il prossimo 28 e 29 gennaio sarà la volta della mostra mercato itinerante Ricominciamo…dal passato, mercatino che proporrà alla clientela del centro commerciale antiquariato e modernariato, collezionismo ed artigianato, oggettistica e tante curiosità tutte da scoprire.

Dopo il salto trovate orari e ulteriori info sulla Mostra Mercato e sul Centro Comemerciale.

Casa del cinema di Roma: il programma dal 17 al 24 gennaio 2011

Quest’oggi qualche consiglio per gli appassionati di cinema che trovano la loro ideale controparte cinefila nel ricco, variegato e ricercatissimo programma proposto mensilmente dalla Casa del cinema di Roma, struttura polivalente sita nel cuore di Villa Borghese che propone proiezioni, mostre ed anteprime arricchite da incontri con registi e personalità del mondo dello spettacolo per un excursus a 360 gradi nella Settima arte.

Dopo il salto trovate il programma del mese aggiornato dal 17 al 24 gennaio 2011,  oltre naturalmente ad info per raggiungere la struttura che ricordiamo fruisce di diversi servizi come una caffetteria-ristorante, un teatro per proiezioni all’aperto, due sale espositive e una ricchissima videoteca. (foto musicandfreetime.it)

Librerie La Feltrinelli Roma: a gennaio incontri con Alessandro Siani, Nada e Niccolò Fabi

Quest’oggi ci rivolgiamo ai molti appassionati di libri che non perdono occasione per fare un salto in libreria ed investire qualche euro in una buona lettura, non per forza impegnativa, ma anche intrigante, esaustiva o capace di regalare qualche ora di sano coinvolgimento che si proponga perchè no, come una buona alternativa a tanta cattiva televisione.

Oggi focalizziamo l’attenzione sulla prestigiosa catena di Librerie La Feltrinelli che ogni mese propone alla propria clientela una serie di incontri e presentazioni per trasformare la buona lettura in un evento culturale di approfondimento e conoscenza e un’occasione per incontrare le penne che sono dietro a tanti successi editoriali.

Dopo il salto trovate tre eventi di punta che questo gennaio vedranno l’attore napoletano Alessandro Siani, protagonista della commedia campione d’incassi Benvenuti al sud e i cantanti Nada e Niccolò Fabi presentare le loro personali incursioni nella pagina scritta scambiando pensieri e parole con i loro lettori e fan.

Centro Commerciale I Granai: il 15 gennaio Flash mob “ecologico”

Il prossimo 15 Gennaio il centro commerciale romano I Granai diventerà temporanea location per un Flash mob, in gergo un repentino assembramento di persone in un luogo pubblico ad una data e ad un orario precedentemente comunicati di norma via internet o telefono cellulare, per mettere in atto un’azione collettiva di solito estemporanea ed estremamente insolita.

In questo particolare caso vista la tematica seria che punta alla sensibilizzazione al tema della protezione e preservazione dell’ambiente, l’iter consueto di comunicare data ed ora dell’evento a brevissimo tempo si è opportunamente ampliato affinchè si possa oltre a raggiungere il maggior numero di partecipanti possibile, curarne al contempo al meglio l’organizzazione e l’impatto visivo che come di consueto prevede una coreografia, rendendo così l’azione intrapresa più incisiva.

Centro Commerciale Le Torri: Concorso fotografico “Obiettivo Tor Bella Monaca”

Oggi vi segnaliamo un’interessante iniziativa che alcuni privati e il centro Commerciale Le Torri hanno intrapreso con l’intento di  puntare, è proprio il caso di dirlo, l’obiettivo sulla periferia romana, istituendo un concorso fotografico che vede come tema Tor Bella Monaca una delle zone più dibattute quando si tirano in ballo i quartieri periferici della Capitale.

L’idea è quella di lasciare che i partecipanti al concorso trasmettano. ognuno attraverso la propria sensibilità, uno sguardo altro sul quartiere scegliendo di raccontarlo attraverso alcuni scatti che verranno poi giudicati da una giuria tecnica appositamente selezionata, presieduta da Riccardo Pieroni fotografo e professore di tecnologia fotografica presso l’Istituto di Stato per la cinematografia e televisione Roberto Rosellini e con giurati i fotoreporter Alex Mezzenga (LaPresse) e Alessandro Di Meo (Ansa).

Centro Commerciale Porta di Roma: ogni venerdì al cinema con The Rocky Horror Picture Show

Per i pochissimi che non conoscessero  il cult di Jim Sharman, The Rocky Horror Picture Show è l’adattamento cinematografico del musical anni’70 The Rocky Horror Show, che dopo il debutto londinese nel giro di pochi anni e migliaia di repliche e adattamenti in giro per il mondo è diventato un acclamato cult che miscela musica, horror e parodia in un irriverente formato musical.

Una delle peculiarità dei nuovi multisala che sono proliferati nella Capitale e dintorni è l’organizzare in stile americano delle proiezioni evento, vedi la recente celebrazione del classico Ritorno al futuro piuttosto che la riproposizone di classici rimasterizzati in digitale che tornano a nuova vita sul grande schermo grazie proprio a queste iniziative che fanno la felicità dei cultori di cinema in primis e di chi non ha potuto apprezzare i grandi classici al cinema perchè troppo piccolo o addirittura non ancora nato all’epoca del loro rilascio in sala.

Roma eventi 2011: al centro commerciale Cinecittà 2 Fellini in mostra

Che Federico Fellini e La dolce vita rappresentino un indelebile frame nella storia della cinematografia italiana non v’è dubbio, il capolavoro di Fellini dalla travagliata produzione, sembra che il produttore Dino De Laurentiis e il distributore dell’epoca non credessero ad una fruibilità da grande platea del lavoro del regista emiliano, uscì e dopo aver vinto una Palma d’Oro al 13° Festival di Cannes si affermò prepotentemente nell’immaginario cinematografico collettivo con sequenze indelebili come quella della  Fontana di Trevi con Mastroianni e la Ekberg.

Cinecittà ha rappresentato un sorta di punto di riferimento per l’epoca d’oro del cinema italiano e di contro una delle location che hanno vista nascere, crescere ed evolversi la figura del Fellini cineasta, che proprio con La dolce vita abbandonò le suggestioni del neo-realismo nate con i suoi esordi Lo sceicco bianco e I Vitelloni, per traslocare armi e bagagli in un nuovo universo onirico-surreale che contrassegnò gran parte della seconda fase della sua filmografia.

Saldi Roma 2011: centri commerciali e negozi aperti domenica 9 gennaio

Visto che l’imminente Epifania avrà il duplice compito di concludere il periodo delle feste natalizie e dare il via ufficiale agli attesi saldi 2011, anche se come di consueto quest’anno qualche commerciante ha deciso di anticiparli di propria iniziativa incorrendo in puntuali e salate sanzioni, oggi vi proponiamo la lista dei centri commerciali e dei negozi che domenica 9 gennaio, prima domenica dedicata ai saldi, attueranno un’apertura straordinaria onde ovviare alla mole di patiti dello shopping che si sparpaglieranno per la Capitale a caccia di sconti e promozioni.

Dopo il salto trovate la lista delle aperture straordinarie che ricordiamo si riferisce esclusivamente a domenica 9 gennaio 2011.

Befana 2011, tutti i centri commerciali aperti a Roma il 6 gennaio

Visto che il 6 gennaio ormai è alle porte vediamo di darvi qualche indicazione su dove poter fare shopping il giorno dell’Epifania segnalandovi i Centri Commerciali della Capitale che faranno un’apposita apertura straordinaria.

Per dovere di completezza oltre alla lista dei Centri Comnerciali troverete anche alcuni negozi legati alla grande distibuzione che approfitteranno del giorno di festa infrasettimanale per restare aperti come alcuni  punti vendita Trony, Saturn e Mediaworld, l’immancabile IKEA, Bricofer e Leroy Merlin per il bricolage, a cui si aggiungono negozi di abbigliamento, ipermercati e i punti vendita Coin e La Rinascente.

Dopo il salto trovate l’elenco completo da cui sono esclusi gli outlet di Castel Romano, Valmontone e Soratte, che comunque vi segnaliamo il 6 gennaio avranno la loro apertura straordinaria.

Befana 2011: il circo di Moira Orfei al Centro Commerciale Porta di Roma

Meno due giorni all’Epifania e proseguiamo il nostro viaggio all’interno delle iniziative capitoline che come ogni anno sono tantissime e molto variegate con il consueto e d’obbligo occhio di riguardo per i più piccini.

Oggi vi proponiamo un 6 gennaio all’insegna del circo con uno spettacolo che ha debuttato lo scorso 18 dicembre e che fino al 23 gennaio, Epifania compresa, replicherà presso il Centro Commerciale Porta di Roma.

Si tratta dello show Il bacio del leone che vede in palcoscenico la regina del circo Moira Orfei, il figlio Stefano domatore di leoni e l ‘attrice Brigitta Boccoli, diretti da Cinzia Berni che è anche autrice dei testi dello spettacolo che racconterà una storia d’amore in forma di fiaba, come già avvenuto nel precedente show Una tigre per amore.

Epifania 2011 a Roma: aspettando la Befana in libreria

Proseguiamo gli eventi dedicati all’Epifania 2011 col riportarvi i vari appuntamenti per i più piccini che vengono organizzati nella Capitale e stavolta vi proponiamo un laboratorio creativo organizzato il prossimo 5 gennaio presso la libreria Il  Maggiolino Cantastorie.

Il Maggiolino Cantastorie è una libreria sita in zona Gianicolense dedicata interamente ai bambini dai 0 ai 12 anni dove si possono trovare primi libri tattili, sonori, pop-up, fiabe tridimensionali, filastrocche, libri da leggere e colorare. Romanzi fantasy e classici per ragazzi, libri di storia, cucina, arte e di esperimenti per giovani lettori. Inoltre tanti giochi di legno, mais, carta e stoffa, senza dimenticare i servizi offerti alla clientela come un comodo baby-parking, merende, letture e laboratori.

Epifania 2011: la Befana al Centro Commerciale RomaEst

Salutato il nuovo anno ed espressi tutti i buoni propositi del caso si torna al tran tran quotidiano o quasi visto che ancora qualche giorno ci separa dall’Epifania, che se per i più piccini rappresenta un bis delle regalie natalizie con un surplus di dolciumi e giocattoli, per i più grandicelli reduci da cenoni e veglioni vari vale il detto Epifania…tutte le feste si porta via e con non poca malinconia aggiungiamo noi.

Augurandovi un felice anno nuovo vediamo di occuparci oggi proprio dei più piccini che attendono ansiosi il 6 gennaio che vedrà, come già accaduto per il collega Babbo Natale, la nottambula vecchina dalle scarpe rotte visitare svariati centri commerciali della Capitale come il Centro Commerciale RomaEst che per l’occasione moltiplica gli appuntamenti partendo con Arriva la Befana!, laboratorio creativo in cui piccoli visitatori il 3, 4 e 5 gennaio al 2° piano del centro commerciale, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, potranno costruirsi la propria calza tutta da riempire e creare divertenti decorazioni a tema.

Capodanno 2011 Roma, i consigli della Questura per evitare rischi

Capodanno, si sa, è momento di festeggiamenti, a Roma come in tutto il mondo. Festeggiamenti nei quali ci deve essere la sicurezza prima di tutto. Ed ecco alcuni dati della Questura sui provvedimenti e i controlli delle ultime ore. Sono stati, infatti, sequestrati dalla Polizia oltre 5.500 pezzi di “materiale pirotecnico”, inclusi un mortaio con 12 sfere esplosive, oltre ai petardi Magnum e i bengala marca Jupiter.

In piazza San Giovanni di Dio gli agenti del Commissariato Monteverde hanno bloccato presso il mercato rionale un 46enne egiziano. Successivamente perquisendo la sua abitazione, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato circa 4mila confezioni di giochi illegali.

Befana 2011: a Roma il 2 e 6 gennaio Presepe vivente Missionario

Capodanno è ormai alle porte e quindi oggi vogliamo proporvi un appuntamento a sfondo squisitamente natalizio che caratterizzerà i primi giorni del nuovo anno e in particolare il 2 e il 6 gennaio, quest’ultima data come consuetudine dedicata ai più piccini con la celebrazione dell’Epifania accompagnata nella Capitale da una moltitudine di eventi che avranno come protagonista l’amatissima Befana e le tradizionali regalie a base di dolciumi.

Per inaugurare il nuovo anno unendo tradizione e un pensiero rivolto ai più bisognosi vi invitiamo a visitare il suggestivo Presepe vivente allestito per l’occasione dalla Comunità Missionaria di Villaregia a favore di bambini delle favelas brasiliane, iniziativa che nei pomeriggi del 2 e 6 gennaio dalla 16.00 alle 18.30 metterà in scena una ricostruzione a cielo aperto del villaggio di Betlemme popolato per l’occasione da artigiani intenti a riproporre arti e mestieri del tempo, pastori con animali, i re magi con cammelli al seguito e naturalmente la capanna con Maria, Giuseppe e il bambino Gesù.