Gelaterie di Roma, scoprite il Pellicano

Gelaterie di Roma, scoprite il Pellicano. Continua il nostro viaggio nel gusto, attraverso le migliori gelaterie dove andare alla scoperta del gelato più buono di Roma. Oggi è la volta della Gelateria Il Pellicano, luogo di bontà in quel di Roma. La gelateria ha ormai una lunga storia. E’ nata, infatti, nell’ormai lontano 1984: e in quella nascita c’è tutta la passione e la professionalità del suo “papà”, Luca. La storia è continuata negli anni e si è arricchita qualche anno fa, nel 2003, della presenza di Peter, che è entrato a far parte dello staff della gelateria Il Pellicano e ha portato al suo interno la sua competenza e simpatia.

La gelateria ha raggiunto nel tempo un’interessante popolarità, diventando un vero e proprio punto di riferimento a Roma per i golosi del gelato. Ed è anche bar: potete quindi venire qui anche solo per gustare un caffè o un cappuccino.

Flowers & Flowers, articoli da regalo a Roma

Pasqua è ormai alle porte: manca solo una settimana. E un pensiero per i vostri cari, un regalo, un gesto può rappresentare sempre, anche in questa occasione, una deliziosa idea alla quale accompagnare il più classico Uovo di Pasqua (con annessa sorpresa).

Ecco perché oggi andiamo alla scoperta di Flowers & Flowers, azienda da ben 17 anni impegnata nello sviluppo e nella distribuzione di articoli da regalo.

Il Picchio Rosso, un ristorante speciale sulla Cassia

Ristorante Il Picchio Rosso, per una punta di delicatezza e di eleganza in più. Questo il motto di questo ristorante, angolo romantico sulla Cassia per le vostre cene più belle. Il ristorante ha appena riaperto dopo la pausa “invernale”, e comincia il nuovo anno all’insegna dell’atmosfera più avvolgente e deella cucina più buona.

Andiamo a dare un’occhiata al menu qui al ristorante Il Picchio Rosso. La scelta è indubbiamente ricercata e appetitosa. Tra gli antipasti, troverete Ostriche Perle Blanche, Delizie di mare in carpaccio, Armonia di gamberi e carciofi, Moscardini caldi all’Albiola, Insalata di astice e mango, il classico prosciutto di Parma e bufala, ma anche la ricercata carne secca di manzo con cuore di palma e scaglie di parmigiano, o il prosciutto di cervo con blinis e mostarda di mele cotogne. E, per chi ama il fegato d’oca, il foie gras al tourchon con caramello al cognac e frutti di bosco.

Gustosa anche la scelta di primi, con tutti i tipi di pasta rigorosamente di produzione propria.

Cena con delitto: il giallo interattivo al Teatro Stabile del Giallo

 Oggi ti voglio parlare di un teatro particolare che si trova a Roma, l’unico teatro in Italia che mette in scena solo gialli, il Teatro Stabile del Giallo dove dal 26 dicembre al 14 febbraio andrà in scena “A Cena Col Delitto, Giallo Interattivo”. Ormai in tv spopolano Senza traccia, CSI, Criminal Minds e tutto ciò che riguarda i delitti e le investigazioni, e cosa può esserci di più divertente se non assistere e partecipare alla soluzione di un intricato mistero in cui ci è scappato il morto?

Il giallo interattivo è un genere da anni in voga nei paesi anglosassoni, sempre precursori, e che comincia ad affacciarsi anche nel panorama nostrano. Quello messo in scena allo Stabile del Giallo è come dice il regista Raffaele Castria

Smart Christmas: e luce sia, su ponti e piazze di Roma

Natale, che passione e che magia. Le feste sono sempre più vicine, e viverle a Roma è un privilegio. La Città eterna, già magica in ogni periodo dell’anno, per le feste si illumina e si arricchisce di un’atmosfera unica al mondo, tra colori, suoni e persone che, nonostante il freddo polare di questi giorni, continuano a popolare le strade della Capitale.

E proprio in vista delle festività natalizie, e in attesa del 2010 alle porte, in questi giorni, dal 18 dicembre e fino al nuovo anno, saranno illuminati alcuni dei luoghi simbolo di Roma.

Eccoli qui: Ponte Milvio, Piazza del Popolo, le arcate di Ponte Sant’Angelo e Ponte Principe Amedeo. Il progetto si chiama smart Christmas, ed è promosso da Mercedes-Benz Italia (Smart, appunto) insieme a Enel e con l’assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma.

Microcar, le macchinette in giro per Roma

 Girare per Roma è ormai impossibile, il traffico cresce di giorno in giorno e tu sei allergico ai mezzi pubblici. E se ti comprassi una micro car o come la chiamano qui in città, una macchinetta? Nate nei primi anni ’80 in Francia, le microcar rappresentano per molti ragazzi un’alternativa al classico motorino anzi oggi sono un vero e proprio status symbol, superaccessoriate non hanno nulla da invidiare alle loro sorelle maggiori. Ma oggi anche gli adulti hanno cominciato ad avvicinarsi a queste auto in miniatura le trovano pratiche, semplici da posteggiare e non necessitano della patente B.

Sono piccolissime, a due posti e arrivano al massimo fino ai 50 cc. di cilindrata, toccano una velocità massima di 45 km/h; possiedono la stessa targa dei motorini, possono sostare nei parcheggi ad essi destinati, circolare su tutte le strade ad eccezione delle tangenziali, delle superstrade e delle autostrade, e nel traffico cittadino riescono a svicolare grazie alle loro ridotte misure.

DCD Studi Estetici, il piacere di dimagrire

 Il segreto per dimagrire è certamente la costanza con cui si segue una dieta, ma se c’è la possibilità di farsi assistere in questo percorso da specialisti del settore che controllano settimanalmente i tuoi progressi, di certo la motivazione sale notevolmente.

Questo è il caso della DCD Studi Estetici. Ormai a Roma parlare della DCD è parlare di un istituzione, non solo perché è leader nel trattamento del dimagrimento ma anche per la numerosa pubblicità trasmessa nelle reti televisive locali, con le testimonianze filmate di moltissimi pazienti sovrappeso. La DCD è un punto di riferimento dal 1980 nel trattamento della cellulite, nel dimagrimento e nel modellamento del corpo.