Roma eventi 2010: Cinema al Belvedere il programma di luglio

Anche quest’anno nella suggestiva cornice del Belvedere Cederna, una delle più belle passeggiate della Capitale, si svolgerà la quattordicesima edizione della rassegna Belvedere al cinema che quest’anno proporrà un’ampia rassegna dedicata al cinema giallo con un omaggio a due grandi figure della letteratura di genere come Agatha Christie e Arthur Conan Doyle fonti d’ispirazione per una moltitudine di pellicole che sarà possibile riscoprire su grande schermo grazie ad uno dei più prestigiosi eenti dell’estate romana.

Dal classico Dieci piccoli indiani ai mille volti dell’investigatore Sherlock Holmes, 150 pellicole per 97 giorni a cui si aggiungono eventi culturali e due mostre fotografiche rigorosamente a tema. Dopo il salto info e programma completo di luglio.

Bulgari, il sogno e il lusso a Roma

Ecco qui una bella intervista realizzata in questi giorni dal Corriere della Sera. Un racconto, una narrazione, una poesia che parla, semplicemente, di Bulgari. Consiglieri di stile da ben da 125 anni. Bulgari – il suo stile, il suo lusso – è naturalmente e soprattutto a Roma. Un luogo, una storia di grande successo e di stile inconfondibile.

Il negozio Bulgari a Roma, come ben si evince dall’intervista del Corriere, ha un collegamento molto viscerale con la Capitale.

Banchetti Sport: abbigliamento e attrezzature sportive dal 1918

I saldi estivi sono alle porte, da sabato 3 luglio anche nella Capitale si potrà fruire del periodo di sconti che coprirà un lasso di tempo di alcune settimane, precisamente fino alla vigilia di Ferragosto, periodo in cui si potrà godere di sconti sulla merce che vanno dal 20 al 50%. Per l’occasione cercheremo di proporvi una serie di negozi in cui poter fare acquisti in questo periodo e fruire di prezzi vantaggiosi.

Oggi parliamo dello store d’abbigliamento Banchetti Sport, in attività dal 1918 è uno dei primi negozi di attrezzature sportive e sportswear della Capitale, ancora oggi un punto di riferimento per chi ama coniugare eleganza e qualità puntando a prestigiosi marchi che rappresentano tradizione e modernità nell’ambito dell’abbigliamento sportivo. Lo store Banchetti propone brand d’alto profilo, tra i marchi in vendita Moncler, Superga, Lacoste, Adidas, Barbour e Woolrich.

Calzoleria Petrocchi, tradizione e stile a Roma

Silvana Mangano le indossò nel film Mango. Sono le calzature Petrocchi a Roma. Ho respirato fin da bambina questa atmosfera, vedevo sempre mio padre che lavorara. Poi mi sono laureata in giurisprudenza, ma ho deciso di continuare questa tradizione, raccontava alcuni giorni fa al Tg3 l’erede ora a capo di questa avventura.  La calzoleria Petrocchi nasce a Roma in via Sistina. Nell’ormai lontano 1946.

Il mondo delle scarpe e il loro percorso per venire alla luce costituiscono una dimensione di estremo fascino. Pazienza, competenza, complessità. Tutto questo accade nella bottega Petrocchi, dove il lavoro è fatto interamente a mano.

Negozi cinesi a Roma, assemblea all’Esquilino

Roma, si sa, è un tripudio di negozi di genere sempre diverso e variegatissimo. Nella Capitale, naturalmente, potete trovare davvero di tutto. Ogni quartiere ha le proprie caratteristiche e specificità: alcuni con una vocazione più spiccata per lo shopping, altri per i servizi e così via. E poi c’è un quartiere, in pieno centro, rinomatamente caratterizzato e inconfondibile: la Chinatown romana. Il quartiere è l’Esquilino, accanto a Termini, con piazza Vittorio come cuore pulsante.

Camminare all’Esquilino vuol dire perdersi tra negozi rigorosamente cinesi – sono davvero rari i punti vendita non asiatici sopravvissuti alla “presa di Pechino” – di vestiti, scarpe, accessori, ma anche alimentari, prodotti per la casa e cianfrusaglie di ogni genere e sorta.

Roma eventi 2010: Una voce per l’Iran, il 12 giugno mostra e concerto

Il 12 giugno di un anno fa si svolgevano in Iran le elezioni presidenziali che portarono ad un risultato che fece insorgere gran parte del paese, iniziano così le manifestazioni di piazza e le iniziative promosse dal Movimento Verde che discute contro il risultato elettorale, di contro la reazione/ritorsione del goverrno che soffoca con la violenza ogni iniziativa ed inizia un’opera di censura che impedisce ogni libera e democratica forma di protesta.

Il bisogno impellente di portare all’attenzione dei media e del mondo intero quello che sta accadendo in Iran ha portato alla mobilitazione globale di molte associazioni umanitarie tra cui Amnesty International, United 4 Iran e Iran Human Rights che hanno organizzato una serie di manifestazioni, che dal 12 al 20 giugno promuoveranno una serie di  rassegne ed eventi culturali con lo scopo di portare a conoscenza dell’opinione pubblica la difficile situazione iraniana.

Musei di Roma: Il cimitero dei cappuccini

Oggi per i musei capitolini vogliamo segnalarvi un luogo decisamente alternativo da visitare, che si discosta da qualsiasi canonica esposizione che potrete trovare nel ricco repertorio di attività culturali che la Capitale riserva a turisti e romani in cerca di curiosità, capace di lasciare un ricordo indelebile, stiamo parlando del Cimitero dei cappuccini sito presso la chiesa di Santa Maria della Concezione al n. 27  di via Vittorio Veneto.

All’interno di questa cripta composta da cinque cappelle ed un corridoio di circa 60 metri si trovano le ossa di oltre 4000 frati composte in modo da formare decorazioni, lampadari e ghirlande, mentre scheletri completi adornano le pareti con indosso ancora i caratteristici sai. Incredibile ed inquietante il macabro allestimento la cui visione provoca una sorta di timorosa meraviglia per l’accuratezza con cui sono stati concepiti i coreografici arredi e la conservazione dei reperti esposti.

Roma eventi 2010: il 6 giugno il Ceres4art tour approda nella Capitale

Il Ceres4art tour approda nella Capitale ed eccoci pronti ad aggiornarvi sulla data romana che porterà la mostra itinerante dedicata ad uno dei brand di birra più famosi di sempre nei locali di tutta Italia, con lo scopo di rendere visibili una serie di opere d’arte realizzate da artisti selezionati per il premio Ceres4art 2010.

14 le opere selezionate e 15 le tappe della mostra che toccheranno altrettante città italiane tra cui appunto Roma, che il prossimo 6 giugno nel locale capitolino Oppio Cafè ospiterà il Ceres4art party, con una mostra composta da opere ispirate alla famosa birra danese dalle molteplici sfumature di gusto e dall’inconfondibile linea commerciale tra cui spiccano i famosi spot deformed e lo slogan Ceres c’è.

Cinema Trevi Roma: rassegna Brividi Italiani dal 3 al 6 giugno 2010

Visto che giugno sarà l’ultimo mese per la programmazione del cinema Trevi che saluta i suoi spettatori fino a metà settembre, ci sembra il caso di proporvi come di consueto una selezione del programma mensile,. che prevede tra le numerose iniziative una rassegna che omaggia l’horror all’italiana d’annata.

Da domani mercoledì 3 fino a domenica 6 giugno un appuntamento imperdibile per tutti fan del brivido all’italiana e dell’horror classico. Il cinema Trevi con la rassegna Fantafestival: Brividi italiani celebra i cinquant’anni dalla prima proiezione in sala del cult di Mario Bava La maschera del demonio, oltre al classico anni ’60 di Bava considerato un vero punto di riferimento per il cinema di genere made in Italy, selezionate una serie di titoli che esplorano il B-movie sconosciuto al grande pubblico, ma oggetto di culto tra gli appassionati.

Dopo il salto il programma completo della rassegna con orari delle proiezioni e titoli in cartellone.

Regoli, la pasticceria dell’Esquilino

Siete in preda ad una grandissima voglia di dolcezza? Voglia di squisitezze? Il posto giusto per voi, a Roma, potrebbe certamente essere la pasticceria Regoli, in pieno centro storico. A due passi da Santa Maria Maggiore, a uno da piazza Vittorio, è  un posto da non perdere della Capitale.

La pasticceria si trova in via dello Statuto 60, nel bel mezzo del quartiere Esqulino di Roma. L’attività ha una storia quasi centenaria: è stata fondata nel lontano 1916.

Roma concerti 2010: Renzo Arbore al Sistina fino al 30 maggio

Ultimo week-end al Teatro Sistina per Renzo Arbore e l’orchestra italiana, da oltre un ventennio sulla cresta dell’onda e in giro per il mondo a raccontare, grazie ad un repertorio ricco di sonorità ed influenze etniche, la storia e la tradizione della musica napoletana attraverso contaminazioni musicali che spaziano dal jazz al blues passando per il country, il reggae e le sonorità sudamericane così vicine all’impronta tipica del repertorio napoletano con l’utilizzo oltre che di strumenti classici come chitarra e mandolino anche delle immancabili percussioni tradizionali come tamorre e tamburelli.

L’obiettivo e andare contro la tendenza degli ultimi decenni e mostrare quanto vivo e vitale sia il repertorio classico napoletano, di quanto abbia ancora molto da dire e raccontare e di come possa essere rivisitato e mai snaturato per restare sempre al passo coi tempi, grazie ad un repertorio di canzoni e brani strumentali praticamente senza tempo, che Arbore e la sua orchestra composta da 15 elementi di altissimo profilo eseguiranno in un escalation di travolgente ritmo all’insegna della passione per un genere musicale tutto da riscoprire. Dopo il salto alcuni dei brani in scaletta e info.

Roma eventi 2010: fino al 22 giugno Festival delle Letterature

Anche quest’anno, giunto alla sua nona edizione, presso la Basilica di Massenzio al Foro Romano, fino al 22 giugno si svolgerà il Festival Internazionale delle Letterature, un’iniziativa molto particolare che esula dalla consueta rassegna letteraria, un festival che vuole essere per il pubblico un vero e proprio spazio libero dedicato alla lettura, che si snoderà attraverso un percorso ideale che toccherà tematiche universali come destino, ossessione, piacere.

La vita dolce. Il ritmo del pensiero, questo l’incipit da cui partiranno uan serie di digressioni e letture mirate, tra gli ospiti che interverrano quest’anno, la scrittrice e poetessa afroamericana Ramona Lofton, in arte Sapphire, autrice del best seller Push recentemente adattato per il grande schermo con il titolo Precious, i cinque finalisti di quest’anno del Premio Strega, lo scrittore e docente di estetica Stefano Zecchi e molti altri.

Dopo il salto info e programma della manifrestazione, per visionare il trailer clicca QUI.

Negozi di borse a Roma, ecco qualche consiglio

Le borse, si sa, sono uno dei punti deboli dello shopping al femminile. Anche e soprattutto tra i negozi di Roma, dove è possibile andare alla scoperta di chicche e meraviglie in questo magico e inesauribile mondo (e dintorni).

Ecco allora una selezione di negozi a Roma dove potete trovare la migliore offerta di borse. Dopo il salto.

Eventi Roma 2010: il 28 maggio Cena con delitto alla Domus Talenti

Oggi vi vogliamo segnalare un’originale iniziativa che unisce la passione per il giallo con la buona cucina fruita in suggestive location. Stiamo parlando di Cena con delitto, una sorta di rappresentazione teatrale interattiva in cui gli avventori accolti nei locali designati di volta in volta, tra una portata e l’altra, assisteranno alla messa in scena di un classico plot da giallo, con sospetti da interrogare, indizi da decifrare e movente ed assassino da scoprire.

Il cliente/spettatore potrà scegliere se partecipare attivamente o solo assistere alla rappresentazione, insomma chi tra gli amanti del genere non ha mai sognato di impersonare almeno una volta lo scaltro e raffinato Hercule Poirot piuttosto che il maestro della deduzione Sherlock Holmes? Dopo il salto vi segnaliamo la prossima data romana, con il menù a prezzo fisso, ricordandovi che la prenotazione è obbligatoria.